Chi è John Bogle e cosa ci insegna il fondatore di Vanguard
Pubblicato: 8 Marzo 2023 di Valerio Sanna
Il famoso fondo Vanguard fu creato da John Bogle, noto anche come “Jack”, che divenne un noto sostenitore degli investimenti sugli indici. La sua rivoluzione nel mondo dei fondi comuni si basava sulla creazione di investimenti sugli indici, dove gli investitori potevano acquistare fondi che replicavano l’andamento del mercato.
L’obiettivo di Bogle era quello di rendere gli investimenti più semplici e convenienti per l’investitore medio e in questa guida vedremo la sua filosofia, la sua strategia e ciò che serve per replicarle al giorno d’oggi.
John Bogle:
ATTENZIONE: Molti aspiranti trader scelgono di iniziare la loro formazione con il Corso di trading fornito da LiquidityX, che è stato creato da professionisti del settore e offre un’ottima formazione per acquisire le conoscenze necessarie per seguire la filosofia di John Bogle.
Clicca qui e scarica gratis il Corso di trading
Indice
John Bogle chi è?
John Bogle è nato a Montclair, New Jersey, l’8 maggio del 1929. Dopo il crollo del mercato azionario del 1929, la sua famiglia aveva perso gran parte del patrimonio, ma suo zio gli ha comunque pagato l’istruzione alla Blair Academy. Successivamente, Bogle si è iscritto alla Princeton University, dove ha studiato economia.
All’inizio della sua carriera, Bogle si è unito a Wellington Management nel 1951 e ha cercato di convincere l’azienda a cambiare la loro strategia di investimento in un fondo comune. Con il tempo, John C. è diventato presidente di Wellington, ma alla fine è stato licenziato a causa di una decisione di fusione che non aveva approvato. Nel 1974, John Bogle apre il suo fondo comune di investimento: il Vanguard Group.
Vanguard group
Con Vanguard, John Bogle ha introdotto una nuova struttura proprietaria in cui gli azionisti dei fondi comuni di investimento diventano comproprietari dei fondi in cui hanno investito. I fondi possiedono l’impresa di investimento, rendendo gli investitori del fondo proprietari indiretti dell’impresa stessa. Questa struttura consente all’azienda di incorporare eventuali profitti nella sua struttura operativa, riducendo i costi di investimento per gli investitori del fondo.
Nel 1976, Bogle ha lanciato il fondo Vanguard 500, il primo fondo indicizzato commercializzato per gli investitori al dettaglio. La struttura unica di Vanguard ha reso l’azienda una scelta naturale per la fornitura di fondi comuni di investimento senza commissioni.
Un fondo indicizzato è un tipo di fondo di investimento che segue le prestazioni di un particolare indice di mercato, come l’ S&P 500. Quando il fondo Vanguard 500 è stato lanciato, ha raccolto solo $11 milioni nella sua prima sottoscrizione nel 1976. Ma ad oggi, il fondo gestisce oltre $709 miliardi di attività.
Bogle si è ritirato da CEO e presidente di Vanguard nel 1999. In quell’anno ha anche scritto il libro Common Sense on Mutual Funds: New Imperatives for the Intelligent Investor, che è diventato un classico per gli investitori di tutto il mondo.
John Bogle filosofia
Bogle è stato un pioniere nell’industria degli investimenti, e la sua filosofia di investimento passivo ha reso popolare l’idea di investire in fondi indicizzati, ovvero fondi che replicano un importante indice di mercato. Secondo Bogle, gli investitori medi troverebbero difficile battere il mercato nel tempo, quindi la sua priorità è stata quella di ridurre le spese associate all’investimento in fondi comuni. A tal fine, si è concentrato su fondi senza carico, caratterizzati da basso fatturato e strategie di investimento semplici.
L’investimento passivo è basato sull’idea che le spese per la ricerca di rendimenti elevati annullino i guadagni che un investitore otterrebbe con una strategia passiva che si basa su fondi con commissioni e spese inferiori. Questa filosofia si contrappone all’investimento attivo, in cui i gestori cercano di sovraperformare il mercato.
I fondi indicizzati sono particolarmente adatti a questo modello perché replicano un indice di Borsa e offrono diversificazione, riducendo il rischio di una società che influisca troppo sulla performance dell’intero fondo. Inoltre, i fondi indicizzati richiedono meno operazioni per mantenere i loro portafogli rispetto ai fondi attivi, il che si traduce in commissioni inferiori e minori costi fiscali.
Corso di trading
Il modo migliore per comprendere e replicare la filosofia di John Bogle è seguire un Corso di trading.
Il Corso di trading di LiquidityX è un programma educativo progettato per insegnare le strategie di trading e le competenze necessarie per diventare un trader di successo. Sebbene questo corso si concentri sul trading attivo, ci sono alcune similitudini tra la filosofia di trading di LiquidityX e quella di John Bogle.
John Bogle è noto per aver sviluppato la filosofia dell’investimento passivo, che sostiene che gli investitori non dovrebbero cercare di battere il mercato ma piuttosto investire in fondi indicizzati che replicano l’andamento del mercato nel suo complesso. Questa filosofia si basa sulla premessa che i costi associati alla ricerca di rendimenti superiori del mercato annullino la maggior parte o tutti i guadagni ottenuti attraverso una strategia di investimento attiva.
Analogamente, il Corso di trading di LiquidityX enfatizza l’importanza di minimizzare le spese di trading e di adottare una strategia basata sulla riduzione del rischio. Gli “studenti” imparano a identificare i trend di mercato e ad applicare tecniche di gestione del rischio, come l’utilizzo dello stop loss e la gestione delle posizioni.
Inoltre, sia John Bogle che il Corso di trading di LiquidityX pongono un’importanza significativa sulla diversificazione. Bogle ha creato fondi indicizzati che investono in una vasta gamma di azioni, riducendo il rischio di qualsiasi singolo titolo sul portafoglio. Allo stesso modo, il Corso di trading di LiquidityX insegna agli studenti come utilizzare una vasta gamma di strumenti finanziari, come le valute e gli ETF, per costruire portafogli diversificati.
Il Corso di trading di LiquidityX è gratuito, basta utilizzare il link ufficiale qui sotto per scaricarlo:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di trading
John C. Bogle net worth (patrimonio)
Quando John Bogle è deceduto nel 2019, aveva un patrimonio netto di circa 80 milioni di dollari, gran parte dei quali erano frutto della sua attività di fondatore della società di gestione degli investimenti Vanguard.
John Bogle strategia
Bogle è stato un pioniere nel mondo della finanza, famoso per aver creato il primo fondo indicizzato.
Un fondo indicizzato è un tipo di investimento che segue un indice di mercato specifico, come ad esempio l’S&P 500. Invece di cercare di battere il mercato scegliendo azioni individuali, i fondi indicizzati mirano semplicemente a eguagliare le performance del mercato. Ciò significa che hanno commissioni e spese inferiori rispetto ai fondi gestiti attivamente e sono generalmente più stabili e consistenti.
Bogle riteneva che i fondi indicizzati fossero una scelta migliore per la maggior parte degli investitori, e sostenne che fosse difficile per i fondi gestiti attivamente superare costantemente il mercato. Nel corso del tempo, i fondi indicizzati sono diventati sempre più popolari, e sono ora una pietra angolare dei portafogli di molti investitori.
Negli ultimi decenni, i fondi indicizzati hanno costantemente superato i fondi gestiti attivamente, fornendo agli investitori un rendimento stabile e costante. Ecco alcuni punti chiave sul rendimento dei fondi indicizzati:
- Secondo i dati di Morningstar, negli ultimi 15 anni, i fondi indicizzati hanno superato i fondi gestiti attivamente in tutte le categorie, tra cui i fondi azionari nazionali, internazionali e obbligazionari.
- L’S&P 500, che è l’indice di mercato azionario più ampiamente seguito, ha fornito un rendimento annualizzato del 7,8% negli ultimi 20 anni.
- I fondi indicizzati hanno anche superato i fondi gestiti attivamente per quanto riguarda commissioni e spese. La media del rapporto di spesa per un fondo indicizzato è dello 0,10%, rispetto allo 0,89% per un fondo gestito attivamente. Ciò significa che i fondi indicizzati sono molto più economici da possedere e forniscono un migliore rendimento agli investitori.
Complessivamente, il rendimento dei fondi indicizzati è stato forte, dimostrandosi un modo di investire di successo ed efficace. Seguendo un indice di mercato specifico, i fondi indicizzati forniscono agli investitori un investimento diversificato a basso costo che ha il potenziale di fornire un rendimento stabile e costante nel lungo periodo.
Segnali di trading
John Bogle ha sviluppato il concetto di investimenti passivi e ha introdotto un nuovo modo di investire che si distingue dal tradizionale approccio di investimento attivo. Bogle è stato un pioniere nel settore degli investimenti, creando una filosofia che ha reso l’investimento a basso costo e accessibile a tutti. Il suo lavoro ha aperto la strada a un’intera industria e ha avuto un impatto duraturo sul modo in cui gli investitori pensano e gestiscono i propri portafogli.
Considerando quanto può essere complicato, almeno inizialmente, seguire questa strategia operativa, vi consigliamo di seguire delle indicazioni sviluppate dagli analisti della prestigiosa Trading Central.
LiquidityX, oltre al Corso di trading di cui abbiamo già parlato, offre anche dei Segnali di trading gratuiti, inviati a tutti gli iscritti al Broker.
Questi segnali sono progettati per fornire indicazioni su quando comprare e vendere titoli in modo da massimizzare i guadagni, utilizzando un approccio di trading attivo. Questo è in contrasto con la filosofia di investimento passivo di Bogle ma vi aiuterà a destreggiarvi nel mondo degli investimenti finanziari.
Clicca qui per ricevere gratis i Segnali di trading
John Bogle libri
John Bogle, il fondatore di Vanguard, ha scritto numerosi libri sulle tematiche finanziarie. Qui di seguito sono elencati alcuni dei più famosi:
- Common Sense on Mutual Funds: New Imperatives for the Intelligent Investor (1999): Questo best seller è considerato un classico nel campo degli investimenti. Bogle spiega i concetti di base dei fondi comuni di investimento e fornisce consigli pratici su come investire in modo intelligente e prudente.
- The Little Book of Common Sense Investing: The Only Way to Guarantee Your Fair Share of Stock Market Returns (2007): Qui Bogle presenta una guida pratica per gli investitori che desiderano sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato azionario, attraverso l’utilizzo di fondi indicizzati a basso costo.
- Enough: True Measures of Money, Business, and Life (2008): In questo libro, Bogle esplora il tema del “abbastanza”, affermando che la società odierna è troppo concentrata sull’accumulo di denaro e beni materiali, a discapito di valori più importanti come la famiglia, la comunità e la felicità.
- The Clash of the Cultures: Investment vs. Speculation (2012): In Investimento vs speculazione, Bogle esamina il conflitto tra l’investimento a lungo termine e la speculazione a breve termine. Egli sostiene che gli investitori dovrebbero concentrarsi sulla creazione di valore a lungo termine, piuttosto che sulle strategie speculative che mirano a generare profitti a breve termine.
- Stay the Course: The Story of Vanguard and the Index Revolution (2018): Qui trovate la storia della fondazione di Vanguard e dell’evoluzione dell’industria degli investimenti indicizzati. Bogle condivide anche la sua prospettiva sul futuro degli investimenti e sul ruolo degli investitori nella creazione di valore a lungo termine.
Altri trader famosi
- Massimo Golfarelli
- Andrea Unger
- Maxx Mereghetti
- Giacomo Probo
- Giovanni Borsi
- Marco Casario
- Arduino Schenato

Conclusioni
John Bogle è stato una figura iconica nella gestione degli investimenti per la fondazione del Vanguard Group, che è una delle più grandi società di gestione degli investimenti al mondo.
Grazie alla sua filosofia di investimento passivo, Bogle ha messo a disposizione degli investitori comuni i rendimenti del mercato con rischi ridotti, rendendo così l’investimento finanziario accessibile a un pubblico più vasto.
La sua visione ha cambiato il modo in cui gli investimenti sono gestiti, rendendoli più semplici e convenienti per tutti.
Se volete seguire la filosofia di Bogle dovete partire dalla formazione e il Corso di trading di LiquidityX è un’ottima base per iniziare:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di trading
FAQ
John Bogle era un investitore e fondatore del Vanguard Group, una delle più grandi società di investimento del mondo.
Bogle ha creato l’indice di investimento, che consente agli investitori di acquistare fondi comuni di investimento che seguono il mercato più ampio.
Uno dei risultati pionieristici di Bogle è stato l’investimento a basso costo in fondi comuni creando fondi senza carico.
L’investimento in indici utilizza una strategia di investimento passiva che richiede a un gestore di garantire solo che le partecipazioni del fondo corrispondano a quelle dell’indice di riferimento.