Investire in criptovalute: La guida semplice passo passo

Investire in criptovalute è diventata, negli ultimi anni, un’attività sempre più alla portata di tutti. Chiunque oggi può prendere il proprio Pc o il telefono cellulare, scaricare un’app e nel giro di pochi minuti diventare orgogliosamente detentore di qualche frammento di Bitcoin

Nel corso di questa breve guida, vedremo più nel dettaglio quali sono i segreti di chi decide di investire in criptovalute, quali token seguire con più attenzione e quelle che sono le informazioni da sapere assolutamente se si entra per la prima volta in questo settore. 

Cosa sono le criptovalute? 🤔

Indicate tra le più importanti applicazioni della tecnologia digitale al mondo della finanza, le criptovalute sono delle valute digitali utilizzabili esclusivamente mediante codici informatici o chiavi di accesso.

Le criptovalute non esistono in forma fisica e hanno caratteristiche precise che le contraddistinguono. Tra queste troviamo la presenza di un protocollo, ossia un insieme di regole scritte medianti codici informatici che hanno l’obiettivo di regolare le transazioni che gli utenti possono effettuare via crypto. 

Lo storico di tali transazioni, che prende il nome di blockchain, viene inoltre conservato e reso immodificabile allo scopo di certificare la validità e la legittimità della valuta e delle transazioni.

Il mondo delle criptovalute è estremamente variegato e si divide in diverse categorie, ognuna con un ruolo specifico all’interno dell’ecosistema blockchain.

Alla base troviamo le blockchain Layer 1, come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL), che sono reti indipendenti con la propria sicurezza e meccanismo di consenso. Poi ci sono le Layer 2, come Polygon (MATIC) e Arbitrum (ARB), progettate per migliorare la scalabilità delle blockchain principali riducendo costi e tempi di transazione.

Un altro segmento fondamentale è quello degli oracoli, con progetti come Chainlink (LINK), che forniscono dati esterni alle blockchain, essenziali per le applicazioni DeFi e gli smart contract. Infine, troviamo le meme coin, come Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB), nate spesso per scherzo ma capaci di raccogliere enormi community e capitalizzazioni di mercato, diventando vere e proprie asset speculativi.

Ognuna di queste categorie contribuisce all’evoluzione del settore, offrendo soluzioni e opportunità diverse agli investitori e agli sviluppatori. 🚀

Come si acquistano le criptovalute? 🤨

Acquistare criptovalute per la prima volta può sembrare un processo complesso, ma in realtà esistono due metodi principali per farlo: tramite un exchange centralizzato o utilizzando un wallet non custodial.

Chi sceglie di acquistare crypto attraverso un exchange centralizzato (CEX), come Binance, Coinbase o Kraken, segue un procedimento simile a quello di un normale conto bancario. Dopo la registrazione e la verifica dell’identità (KYC – Know Your Customer), è possibile depositare denaro con bonifico bancario, carta di credito o PayPal e acquistare criptovalute direttamente dalla piattaforma. In questo caso, gli exchange custodiscono i fondi e le chiavi private, rendendo l’accesso semplice tramite login e password, ma richiedendo fiducia nella sicurezza della piattaforma.

Chi invece preferisce avere il pieno controllo delle proprie criptovalute può optare per un wallet non custodial, come MetaMask, Trust Wallet o Ledger. Questo metodo richiede il download del wallet, la creazione di un nuovo indirizzo e la memorizzazione della seed phrase, una serie di 12 o 24 parole che rappresentano l’unico modo per recuperare l’accesso ai fondi. Dopo l’impostazione iniziale, le criptovalute possono essere acquistate direttamente attraverso servizi integrati nel wallet o ricevute da un exchange. Sebbene garantisca un maggiore controllo e sicurezza, questa soluzione richiede attenzione: la perdita della seed phrase rende i fondi irrecuperabili.

Ogni metodo ha i suoi vantaggi: gli exchange offrono un’interfaccia intuitiva adatta ai principianti, mentre i wallet non custodial garantiscono maggiore autonomia e sicurezza. La scelta dipende dal livello di esperienza e dalla responsabilità che si è disposti ad assumere nella gestione degli asset digitali. 🚀

Perché investire in criptovalute? 😏

Uno dei motivi principali che incentiva gli utenti a investire in criptovalute è la facilità con cui si può accedere ai criptoasset: basta infatti semplicemente avere un computer o un dispositivo mobile e una connessione a Internet per poter investire in crypto, permettendo a chiunque di accedere al mondo degli investimenti online.

In aggiunta, oltre a possibilità elevate di guadagno, nonché di rischi, le attività di investimento avvengono in maniera veloce, sicura e trasparente tramite blockchain.

Un’altra motivazione che invita gli utenti a investire in crypto è la diversificazione del proprio portafoglio e delle proprie entrate, con l’obiettivo di cercare guadagni più stabili.

Le migliori criptovalute su cui investire nel 2025

Finora abbiamo avuto modo di vedere una panoramica generale sul mondo delle criptovalute, sul loro funzionamento e sui motivi principali che stanno dietro questi investimenti.

Ora invece è il momento di dare uno sguardo alle principali criptovalute sulle quali fare investimenti: a seguire abbiamo stilato una lista sui migliori asset su cui puntare e quali sono quelli da tenere d’occhio.

1. Solaxy – Una soluzione innovativa pensata per migliorare l’efficienza e la velocità della blockchain di Solana

Solaxy ($SOLX) è senza dubbio uno dei progetti sui quali puntare e che merita un’attenzione particolare. L’interesse si deve soprattutto all’innovativa tecnologia Layer 2 che ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la velocità della blockchain di Solana.

L’obiettivo di Solaxy è risolvere alcuni dei principali problemi di Solana, tra cui i limiti di scalabilità, la congestione della rete e le transazioni fallite. Tutto questo evitando interruzioni e puntando sull’efficacia e la velocità di esecuzione, caratteristiche chiave di Solana.

Scegliere di investire nella prevendita di Solaxy potrebbe rappresentare un’ottima opportunità di investimento per coloro che puntano a valorizzare una crypto dal prezzo vantaggioso.

2. Bitcoin Bull Token – Nuovissima criptovaluta su cui investire che ricompensa i suoi possessori direttamente con Bitcoin

Per quanto riguarda Bitcoin Bull ($BTCBULL), parliamo di una opportunità di investimento unica nel suo genere che impiega meccanismi di ricompense elargite direttamente in Bitcoin.

Grazie alla blockchain Ethereum su cui si fonda il token, ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi picchi, i possessori di $BTCBULL vengono ricompensati in BTC direttamente tramite airdrop. In aggiunta, il sistema di staking con alti APY consente agli investitori di $BTCBULL di ottenere guadagni progressivi semplicemente mantenendo la crypto nel proprio wallet.

3. MIND of Pepe – Progetto basato su intelligenza artificiale autonoma, capace di creare token e investire in criptovalute

Altrettanto interessante è l’approccio su cui si basa MIND of Pepe ($MIND) che, grazie al proprio sistema di intelligenza artificiale autonoma, riesce a farsi strada tra i propri concorrenti e presentarsi al mondo come un’interessante opportunità di investimento unica nel suo genere.

Il proprio punto di forza sta proprio nel sistema di intelligenza artificiale autonomo, che attraverso la creazione di un agente IA permette di analizzare enormi quantità di dati per cogliere le principali opportunità di investimento e offrirle agli holder.

MIND of Pepe punta a premiare gli early adopters grazie al suo sistema di staking fondato su APY dinamici. Inoltre il progetto ha saputo attirare sempre più investitori nel tempo. $MIND può essere un’ottima soluzione per coloro che stanno cercando un’opportunità di investimento innovativa in grado di crescere nel medio-lungo periodo.

4. Best Wallet Token – Token collegato all’ecosistema di Best Wallet e che offre funzioni esclusive agli utenti.

Best Wallet Token ($BEST) è uno dei token più intriganti in circolazione collegato all’omonimo wallet per offrire ai propri investitori funzionalità esclusive. Tra queste, le opportunità più interessanti a disposizione sono sicuramente la possibilità di accedere a commissioni di transazione ridotte e maggiori rendimenti per lo staking.

In aggiunta, a coloro che decidono di investire in Best Wallet Token viene offerta la possibilità di accedere alle presale al livello 0 e dunque di investire nelle criptovalute prima ancora che siano accessibili al pubblico.

Queste e tante altre funzionalità esclusive di $BEST, sia nell’immediato, che nel lungo periodo, lo rendono uno degli asset più interessanti appartenenti al panorama crypto.

5. Meme Index – Piattaforma che permette di acquistare, vendere e scambiare meme coin come avviene sui mercati azionari

Criptovaluta in grado di far coincidere tradizione e innovazione, la semplicità e la genialità che stanno dietro Meme Index ($MEMEX) la rendono una tra le criptovalute maggiormente apprezzate nel panorama crypto.

Tenendo presente la difficoltà che definisce il mondo degli investimenti e delle criptovalute, soprattutto per chi è alle prime armi, MEMEX e Meme Index puntano a creare un ecosistema di indici contenenti meme coin. Il meccanismo di base è lo stesso che regola gli indici di borsa e gli ETF, tramite i quali è relativamente più sicuro investire in titoli e azioni.

In maniera equivalente, anche su Meme Index è possibile investire in token $MEMEX puntando su diversi indici di meme coin messi a disposizione dalla piattaforma e diversificati in base al rischio e all’esposizione. Un’idea tanto semplice quanto curiosa che alletta coloro che credono nel progetto.

6. Catslap – Meme coin virale incentrata su un meccanismo play-to-earn di portata globale

L’aspetto che rende CatSlap ($SLAP) una criptovaluta unica nel suo genere è la combinazione vincente tra meme coin e gioco interattivo. Attraverso lo “Slapometer” infatti. gli utenti possono sfidarsi globalmente tra loro in esilaranti battaglie di “cat–slapping”. 

Mettendo da parte l’aspetto ludico, CatSlap propone ai propri investitori interessanti opportunità di staking e circa 1,8 miliardi di token destinati alle ricompense per gli utenti. In futuro è previsto anche il lancio ufficiale della piattaforma di staking, che aprirebbe agli investitori la possibilità di ottenere guadagni passivi.

A differenza delle altre criptovalute, per quel che concerne l’aspetto della prevendita CatSlap ha deciso di puntare sul fair launch e i risultati si vedono. Dal lancio infatti, il valore di $SLAP ha raggiunto picchi di +6000% rispetto al suo valore di partenza. Ciò significa che, in caso di investimento pari a 100$, la rivendita dei token al suo valore massimo avrebbe generato un guadagno di 6000$.

Tre modi per investire in criptovalute anche dopo l’acquisto

Dopo aver visto le principali criptovalute sulle quali investire e tutte le caratteristiche che le rendono uniche nel loro genere, diamo un’occhiata alle principali modalità di investimento in crypto successive alla fase di acquisto. Prima di addentrarci nelle principali forme di investimento in criptovalute, è necessario presentarle: tra i diversi metodi di investimento, o di rendimento, i principali sono lo staking, lo yield farming e il liquidity pool.

Staking

L’attività di staking permette di guadagnare premi e ricompense già solo possedendo delle criptovalute. Attraverso un “meccanismo di consenso” chiamato “Proof of Stake” che permette di verificare le transazioni senza l’ausilio di una banca o di società intermediarie, le blockchain che stanno alla base delle crypto fanno lavorare queste ultime, permettendo all’utente di guadagnare.

Oltre al guadagno passivo, il vantaggio principale dello staking sta proprio nella maggiore sicurezza e stabilità di cui gode la blockchain. Al contrario, uno dei rischi da tenere in considerazione sta nell’impossibilità di trasferire la criptovaluta durante il suo periodo di maturazione.

Yield Farming

Lo yield farming invece permette agli utenti di ricevere ricompense collocando i propri asset all’interno di un protocollo di finanza decentralizzata. Conosciuto anche come mining di liquidità, attraverso lo yield farming l’utente assegna le proprie disponibilità ad un protocollo di finanza decentralizzata in cambio di ricompense distribuite sotto forma di token.

Bloccati da uno Smart Contract che dispensa ricompense al soddisfacimento di determinate condizioni, i token erogati dallo yield farming offrono all’utente ampi margini di guadagno. In contrapposizione però, i rischi principali del mining di liquidità possono essere legati ai possibili bug degli smart contract o alla perdita impermanente.

Liquidity Pool

Sempre restando in materia di smart contract introduciamo il liquidity pool, uno strumento che permette di compiere operazioni di trading in forma decentralizzata. Il liquidity pool in sostanza non è altro che un luogo virtuale in cui vengono immagazzinati dei fondi crypto, solitamente composti da token differenti, con lo scopo di favorire lo scambio rapido di monete virtuali a costi contenuti.

Il vantaggio che invita gli utenti a immettere liquidità nel pool sta nella generazione di commissioni che vanno a ricompensare gli investitori, permettendo guadagni consistenti. Il rischio principale, nel caso in cui fosse disponibile poca liquidità all’interno del pool, sta nel limitato numero di scambi possibili tra i token presenti nel fondo crypto.

Conclusione

In conclusione, al momento le criptovalute rappresentano una solida opportunità di investimento e di guadagno sia per chi è navigato all’interno di questo mondo ma anche per gli utenti alle prime armi. All’interno di un mercato diversificato e ricco di possibilità, investire nel mondo delle criptovalute può risultare un’ottima forma di diversificazione del proprio portafoglio e delle proprie entrate.

Tuttavia, è necessario tenere in considerazione anche i rischi in cui gli utenti possono incorrere e che dunque sono da tenere d’occhio. Il consiglio è di diversificare il più possibile il proprio paniere di investimento, approfittando della scarsa necessità di capitali d’investimento richiesti per iniziare. 

Domande frequenti

Cosa sono le criptovalute?

Le criptovalute sono delle valute digitali con caratteristiche precise che negli anni si sono fatte strada nel mondo della finanza digitale, e che fanno della facilità di accesso, della rapidità e della trasparenza delle transazioni i loro punti di forza.

Perché investire in criptovalute?

Investire in criptovalute può risultare la strategia vincente se si è alla ricerca di una fonte di guadagno diversa, rapida e facilmente accessibile, sempre tenendo conto dei rischi possibili.

Quali sono le principali criptovalute sulle quali investire?

Tra le principali criptovalute su cui puntare troviamo CatSlap, Meme Index e MIND of Pepe; da non sottovalutare anche Best Wallet Token, Solaxy e BTC Bull. In generale, ciascun criptoasset offre vantaggi esclusivi e caratteristiche peculiari che le rendono uniche.

Posso far fruttare gli investimenti in criptovalute dopo l’acquisto?

È possibile reinvestire in crypto anche in momenti successivi al loro acquisto. Ci sono diversi metodi, ma i principali riguardano le attività di yield farming, liquidity pool e staking.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.