Il prezzo di Shiba Inu punta a un breakout di $0,000081 mentre la riserva degli exchange cala

Il prezzo dello Shiba Inu punta a un breakout di $0,000081 mentre la riserva di cambio cala

Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) ha subito un calo significativo negli ultimi mesi, ma un nuovo segnale rialzista sta attirando l’attenzione degli investitori. La riserva di SHIB sugli exchange ha raggiunto un minimo storico, suggerendo una possibile diminuzione della pressione di vendita. Questo fenomeno potrebbe aprire la strada a un breakout verso 0,000081 dollari, come indicato da analisti e dati di mercato.

Parallelamente, il numero di detentori a lungo termine di Shiba Inu è in crescita, un segnale che storicamente ha favorito la stabilità del prezzo. Inoltre, l’ecosistema delle meme coin continua a evolversi con nuovi progetti innovativi come Mind of Pepe (MIND), una criptovaluta basata sull’intelligenza artificiale.

La riserva di cambio dello Shiba Inu ai minimi storici indica un possibile rialzo

Il prezzo di Shiba Inu (SHIB) ha attraversato una fase di declino negli ultimi mesi, registrando un calo del 63% dal dicembre 2024. Tuttavia, alcuni indicatori di mercato suggeriscono un’inversione di tendenza. Uno di questi è la riserva di SHIB sugli exchange, che ha toccato un minimo storico di 93.573 trilioni di token, pari al 15,88% della fornitura circolante.

Secondo i dati di CryptoQuant, questa diminuzione riflette un cambiamento nel comportamento degli investitori: una parte significativa di SHIB sta lasciando gli exchange per essere detenuta in wallet privati. Questa tendenza è generalmente considerata un segnale rialzista, in quanto riduce la liquidità disponibile per la vendita e, di conseguenza, la pressione ribassista sul prezzo.

Gli investitori sembrano sempre più fiduciosi nel potenziale di lungo termine di SHIB, ritirando i token dagli exchange nonostante il trend ribassista degli ultimi mesi. Questa situazione crea le condizioni per una possibile risalita del prezzo, con l’obiettivo di raggiungere 0,000081 dollari, un livello chiave che rappresenterebbe un incremento significativo rispetto ai valori attuali.

L’aumento dei detentori di lungo termine sostiene la stabilità del prezzo

Un altro elemento a favore di una ripresa del prezzo di Shiba Inu è il crescente numero di detentori a lungo termine. Secondo IntoTheBlock, gli investitori che hanno mantenuto SHIB per almeno un anno hanno raggiunto quota 1,09 milioni di indirizzi.

Questo dato è cruciale per la stabilità del mercato, in quanto i detentori di lungo termine tendono a essere meno propensi a vendere durante le fasi di volatilità. La diminuzione della pressione di vendita favorisce una maggiore resistenza del prezzo ai ribassi, creando le basi per una futura crescita.

Dopo aver toccato un supporto chiave a 0,00001201 dollari il 14 marzo 2025, il prezzo di SHIB ha registrato un rimbalzo del 10%, raggiungendo quota 0,00001322 dollari. Secondo l’analista Javon Marks, il target di breakout di 0,000081 dollari è ancora valido, con il primo livello di resistenza da superare fissato a 0,00001380 dollari.

L’attuale riduzione della liquidità sugli exchange potrebbe agevolare questo scenario rialzista, ma il mantenimento dello slancio è essenziale per evitare nuovi ritracciamenti. Inoltre, un altro analista prevede che SHIB potrebbe raddoppiare o triplicare il suo valore nelle prossime settimane, con obiettivi di prezzo compresi tra 0,0000280 dollari e 0,000032 dollari.

Mind of Pepe: intelligenza artificiale applicata al trading crypto

Nel panorama delle meme coin, un progetto emergente sta attirando l’attenzione degli investitori: Mind of Pepe (MIND). Questa criptovaluta integra l’intelligenza artificiale per migliorare le strategie di trading, offrendo un vantaggio competitivo in un mercato volatile.

Il fulcro del progetto è il Token-Gated Intelligence Terminal, una piattaforma che raccoglie ed elabora dati provenienti da social media e blockchain. Grazie a questa tecnologia, è possibile analizzare il sentiment di mercato, monitorare le attività delle whale e identificare tendenze emergenti in tempo reale.

L’utilizzo della Retrieval-Augmented Generation (RAG) consente di filtrare il rumore informativo, fornendo agli investitori solo le informazioni più rilevanti. A differenza di altre piattaforme, MIND non si limita a raccogliere dati, ma li analizza tramite modelli di machine learning specializzati.

Un altro elemento distintivo di Mind of Pepe è il suo approccio duale all’intelligenza artificiale. Oltre a monitorare le tendenze di mercato, il sistema integra fonti aggiornate come CoinMarketCap e SolanaTracker, garantendo dati affidabili per le decisioni di investimento.

Il token MIND nativo del progetto, inoltre, consente di accedere ad un programma di staking con un APY attuale del 303%

Il team di sviluppo sta lavorando a nuove funzionalità, tra cui strategie avanzate di previsione e un “pulse system” per sincronizzare le analisi in tempo reale con i movimenti di mercato. L’interesse per Mind of Pepe sta crescendo rapidamente, con numerosi influencer del settore crypto che ne discutono il potenziale in video e post sui social.

Se il progetto riuscirà a consolidarsi, il token MIND, che ha già raccolto oltre 7 milioni di dollari in presale, con un prezzo di 0.0035376 dollari, potrebbe emergere come una delle crypto più interessanti, attirando un numero crescente di investitori alla ricerca di strumenti innovativi per navigare nel mercato delle criptovalute.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visitate il sito ufficiale di Mind of Pepe (MIND).

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.