Ibex 35: Come investire sull’indice di Borsa spagnola?

Pubblicato: 18 Aprile 2023 di roberto

L’Ibex, o Ibex 35, è il principale indice borsistico spagnolo. È composto dalle 35 società con la più alta liquidità, livelli di negoziazione e frequenza di quotazione tra quelle quotate nelle quattro Borse spagnole, Madrid, Barcellona, Valencia e Bilbao.

L’indice è gestito da BME, o Bolsas y Mercados Españoles, ed è stato creato nel gennaio 1992. Come altri indici (come l’S&P 500 o il Nikkei) è un indice borsistico ponderato. Ciò significa che le componenti con il maggiore valore di mercato (Telefonica, Banco Santander, BBVA, Inditex) hanno anche un impatto maggiore sui movimenti dell’indice se confrontate con quelle più piccole.

La composizione dell’indice raggruppa aziende di vari settori. Pertanto, ciò che l’Ibex 35 misura è l’intera situazione del mercato azionario spagnolo e, proprio in virtù di questo, viene utilizzato come indicatore dell’economia nazionale.

📊 Indice:IBEX-35
🏦 Borsa:Madrid
❓ Tipologia:Indice ponderato
💰 Come investire:CFD

Come investire sull’Ibex?

I broker online che permettono di investire sull’Ibex offrono di solito la possibilità di farlo con i Contratti per Differenza (CFD).

Ecco una guida passo per passo su come investire sull’Ibex:

  1. Scegliere un broker: Per investire sull’Ibex, avrai bisogno di un intermediario finanziario regolamentato e affidabile.
  2. Studiare le condizioni di trading: Leggi attentamente le condizioni del broker che hai scelto, come i costi di trading, il margine richiesto e i limiti massimi di esposizione.
  3. Analizzare l’Ibex: Prima di investire nell’Ibex, devi comprendere bene il mercato spagnolo. Analizza le tendenze del mercato, le notizie e le decisioni politiche che possono influenzare il mercato.
  4. Aprire un conto di trading: Dopo aver scelto il broker, apri un conto di trading e deposita i fondi necessari.
  5. Scegli la tua strategia di trading: Decidi quale strategia di trading scegliere; se sei un trader alle prime armi, ti consigliamo di iniziare con una strategia di trading semplice.
  6. Inizia a negoziare: Dopo aver completato i passaggi precedenti, puoi iniziare a negoziare sull’Ibex. Usa le tue conoscenze e la tua strategia per prendere decisioni informate sul trading.

Clicca qui per iniziare a investire sull'Ibex

Dove investire sull’Ibex?

Ecco un riepilogo delle migliori piattaforme che permettono di investire sull’indice:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Ibex oggi: Quotazione in tempo reale

    Il grafico riporta l’andamento in tempo reale dell’indice, con la possibilità di verificarne anche le prestazioni recenti:

    4aDtC

    L’Ibex apre alle ore 9:00 e chiude alle ore 17:30, con un’asta di apertura dalle 8:30 alle 9:00 e un’asta di chiusura dalle 17:30 alle 17:35.

    Durante entrambi gli orari d’asta non vengono negoziati ordini e possono essere effettuate solo modifiche e cancellazioni.

    Indice Ibex: Andamento ed evoluzione

    Negli ultimi anni, l’andamento dell’Ibex ha subito alti e bassi. Nel 2008, l’indice ha subito una brusca caduta a causa della crisi finanziaria globale, che ha avuto un impatto significativo sull’economia spagnola. Il mercato azionario spagnolo ha subito ulteriori difficoltà a causa delle tensioni politiche tra Catalogna e governo spagnolo.

    L’andamento dell’Ibex è stato influenzato in particolare dalle politiche monetarie della Banca Centrale Europea, che hanno avuto un impatto sulle valute e sull’economia spagnola.

    La pandemia di Covid-19 è stato un altro elemento che ha influenzato negativamente l’andamento economico nazionale. Tuttavia il mercato azionario spagnolo ha registrato una progressiva ripresa grazie alle politiche economiche adottate dal governo. In particolare, gli aiuti pubblici hanno sostenuto le piccole e medie imprese e il Bilbao Stock Exchange si è dimostrato attivo nei finanziamenti sostenibili e nei progetti verdi.

    Indice Ibex: Previsioni

    Le previsioni degli analisti sul futuro dell’Indice Ibex dipendono da molti fattori, come l’evoluzione dell’economia spagnola, europea e globale, le scelte politiche del governo spagnolo, le performance delle aziende quotate all’indice Ibex e altri fattori geopolitici.

    Tuttavia, con l’attuale andamento del mercato ed i dati economici attuali, alcuni analisti si aspettano una ripresa sostenibile dell’Ibex entro il 2023. L’aumento della domanda da parte dei consumatori e gli investimenti in progetti verdi e sostenibili sembrano essere le principali cause della buona performance dell’indice.

    Inoltre, l’accesso agli aiuti europei per le conseguenze economiche della pandemia possono rappresentare una spinta positiva per il mercato azionario spagnolo. Infatti, l’UE ha stanziato un pacchetto di assistenza di 140 miliardi di euro per la Spagna, destinati ad essere utilizzati per diverse misure ed iniziative volte ad incentivare lo sviluppo economico e tecnologico del Paese.

    In sintesi, le previsioni degli analisti sull’Ibex per il 2023 dipendono da vari contorni economici/politici e gli specifici eventi macroeconomici e di mercato possono sempre generare variazioni nei valori dell’indice. Tuttavia, analisti e policymaker si dimostrano positivi sulla ripresa di medio termine per l’Ibex e per la Spagna in generale.

    Indice Ibex: Composizione

    La decisione di chi entra a far parte dell’Ibex viene presa da un Comitato Tecnico Consultivo nominato dal Consiglio di Amministrazione delle Società di Borsa. Questo comitato si riunisce ogni trimestre e due volte all’anno (gennaio e luglio) valuta l’elenco delle società incluse nell’indice.

    Questo è l’elenco aggiornato delle aziende che fanno parte dell’Ibex:

    • Inditex
    • Santander
    • BBVA
    • Telefónica
    • Iberdrola
    • Aena
    • Caixabank
    • Amadeus
    • Endesa
    • Gas Natural
    • Arcelormittal
    • Repsol
    • Albetis
    • IAG
    • Ferrovial
    • Gamesa
    • Bankia
    • ACS
    • Grifols
    • Banco Sabadell
    • Red Eléctrica
    • Mapfre
    • Bankinter
    • Enagas
    • Merlin
    • Acciona
    • Cellnex
    • Mediaset
    • Dia
    • Acerinox
    • Meliá Hotels
    • Colonial
    • Viscofan
    • Indra
    • Técnicas Reunidas

    Ricordiamo anche che la composizione del Comitato Tecnico Consultivo è caratterizzata da 5 a 9 esperti finanziari e che le sue funzioni possono comprendere, tra l’altro, la verifica del corretto funzionamento dell’indice o la decisione di quali società entrano o escono dall’indice.

    Altri indici per investire

    IBEX

    Conclusioni

    L’Ibex è il principale indice borsistico spagnolo ed è spesso utilizzato come punto di riferimento per conoscere lo stato dell’economia spagnola. Si tratta di un indice ponderato in cui le azioni delle più importanti società hanno un peso maggiore quando si tratta di influenzare il prezzo dell’indicatore. Ad oggi, comprende 35 aziende spagnole di vari settori.

    Per investire sull’indice puoi negoziare i CFD sull’Ibex, in quanto questo ci permette di speculare sull’andamento del valore dell’indice, sia che questo salga o scenda.

    Infine, concludiamo il nostro focus sottolineando come il miglior modo per poter fare trading su Ibex sia quello di usare uno dei broker di cui ti abbiamo fatto cenno.

    Sarà la giusta occasione per poter migliorare la conoscenza di questi operatori e capire come funzionano. Una volta che le hai lette e hai aperto un conto di trading, esercitati un po’ con un conto demo per poter testare la bontà delle loro piattaforme e la solidità delle tue strategie di investimento.

    Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

    FAQ

    Che cos’è l’Ibex 35?

    E’ l’indice della Borsa spagnola, con i titoli più capitalizzati delle borse di Madrid, Barcelona, Valencia e Bilbao.

    Che tipo di indice è l’Ibex 35?

    Si tratta di un indice borsistico ponderato.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.