Forex: cos’è e come funziona. Guida per principianti

Pubblicato: 16 Marzo 2023 di Andrea Sirotti

Che cos’è il forex Trading e come funziona? Per Forex si intende FOReign EXchange, ovvero lo scambio delle valute straniere che avviene sui mercati finanziari. Il forex è il mercato finanziario più grande e più efficiente, decisamente il preferito da parte dei trader, principianti o esperti che siano.

Il mercato forex è un mercato sia globale che decentralizzato, dove viene stabilito il valore delle valute.

Il trading delle valute, viene effettuato in maniera completamente elettronica da parte degli speculatori di mercato e anche dagli investitori.

Il trading forex è molto diverso dal trading azionario, che possiede un vero e proprio centro borsistico. Tuttavia sono presenti molte somiglianze, in quanto un mercato forex viene acquistato se si crede che la coppia di valute salirà di valore, proprio come si fa con un titolo azionario. È inoltre possibile vendere allo scoperto qualsiasi mercato, facendo profitto anche da mercati che sono in calo e non solo in aumento.

In questa guida al forex analizzeremo:

  • i migliori broker
  • gli orari che caratterizzano questo mercato
  • i termini tecnici più utilizzati

L’obiettivo è quello di fornire una panoramica in grado di chiarire al meglio le caratteristiche del forex e come investire in maniera sicura. Tra le altre cose analizzeremo quindi eToro e il suo strumento di Copy Trading, perfetto per guadagnare come un professionista del forex fin da subito.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Forex: cos’è?

    Il forex (Foreign Exchange Market) è il mercato all’interno del quale, quotidianamente, istituzioni finanziarie, banche, trader professionali e retailer investono su coppie di valute allo scopo di ottenere un profitto.

    Ecco una tabella riassuntiva delle condizioni principali del mercato forex:

    Cos’è Mercato valutario
    Chi può investire Tutti
    Livello di difficoltà Medio-basso
    Orari Domenica 23:00 – Venerdì 22:00
    Sessioni coinvolte Sydney – Tokyo – Londra – New York
    Giorni di chiusura Capodanno e Pasqua
    Capitale per investire A partire da 200 €

    Migliori broker forex

    Prima di cominciare, presentiamo la lista ufficiale dei migliori broker forex adatti anche ai principianti. Abbiamo selezionato accuratamente questi broker, scegliendo solo quelli realmente sicuri ed affidabili.

    Inoltre, sono tutti broker particolarmente semplici da utilizzare, persino per chi non si è mai occupato di forex o di trading.

    eToro

    La maggior parte dei principianti considera eToro come il migliori broker forex in assoluto. Il bello di eToro è che è davvero semplice da utilizzare. Ancora meglio, è possibile copiare quello che fanno gli altri trader.

    Come? Grazie ad un software brevettato che consente di trovare facilmente i trader che hanno ottenuto i profitti più alti con il minimo rischio. Basta selezionare i trader che si vogliono copiare e sarà il software a replicare, in tempo reale, tutte le loro operazioni.

    Il vantaggio per un principiante del forex è doppio: può cominciare subito e può imparare (per davvero) il forex osservando in diretta quello che fanno.

    Puoi iscriverti gratis a eToro cliccando qui.

    XTB

    XTB è l’altra grande alternativa per i principianti che vogliono cominciare il forex trading senza errori. Si tratta di un broker che mette a disposizione un’interfaccia particolarmente semplice da utilizzare, persino per un principiante.

    Inoltre, tutti gli iscritti ricevono l’assistenza telefonica di un vero esperto di forex che offre preziose indicazioni. In pratica, sbagliare è impossibile.

    Un altro vantaggio di coloro che scelgono XTB è la possibilità di ricevere segnali di trading gratuitamente.

    Puoi iscriverti gratis su XTB cliccando qui.

    Orari Forex

    Orari Forex
    Orari Forex

    Il Forex è quindi un mercato che si basa principalmente sul commercio di valute straniere, ovvero scambiare una valuta per un’altra (comprare EUR/USD significa in realtà comprare euro e vendere dollari) in un mercato che è speciale, in quanto non ha orari di chiusura: è aperto 24 ore su 24 e 5 giorni su 7.

    Durante le ore della giornata svariati mercati finanziari sono aperti nello stesso istante o comunque si susseguono freneticamente:

    • Sydney
    • Tokyo
    • Londra
    • New York

    Non esiste quindi un vero e proprio “mercato ufficiale del forex”. Esistono i momenti più volatili e quelli meno volatili. Tuttavia, le contrattazioni iniziano sempre alle 11 della domenica sera, per poi finire intorno alle 10 del venerdì sera.

    Approfondisci: Gli orari del forex.

    Glossario Forex

    Se oggi è il primo giorno in cui si sente la parola “Forex”, sarebbe prima di tutto una buona idea farsi una piccola cultura sulle parole più utili in questo business.

    Cosa vuol dire “Toro” e “Bullish”?

    Forex Toro e Orso
    Forex Toro e Orso

    In pratica, nel mercato della borsa (ma anche del Forex) si parla di “Toro” quando il mercato ha una certa tendenza verso il rialzo.

    Si utilizza il toro per descrivere questa situazione, per il semplice motivo che il Toro per aggredire le prede (o il Torero) sferra dei colpi dal basso verso l’alto. Un mercato che cresce, è quindi un mercato “Toro”.

    Che cosa vuol dire “Orso” e “Bearish”?

    In pratica nel mercato della borsa (ma anche del Forex) si parla di “Orso” quando il mercato ha una certa tendenza verso il ribasso.

    Si utilizza la figura dell’orso per descrivere questa situazione, per il semplice motivo che il Toro per aggredire le prede, sferra dei colpi dall’alto verso il basso. Un mercato che scende, è quindi un mercato “Orso”.

    I mercati sono descritti come la continua “guerra” tra i tori e gli orsi.

    Cosa significa “Aprire una Posizione” a mercato

    L’azione di Aprire una Posizione è dove tutto inizia nel trading online, e sicuramente chi fa forex eseguirà questa azione svariate volte durante la giornata. Chi apre una posizione, apre un ordine di acquisto oppure di vendita di una data coppia valutaria per poi chiudere la posizione quando avrà realizzato un guadagno o una perdita.

    Se ad esempio si decide di aprire una posizione a mercato sulla coppia di valute USD/JPY, significa che si decide di acquistare dollari rispetto agli yen e i profitti che verranno realizzati saranno in base a come il tasso di cambio dollaro-yen cambierà nel tempo. Chiudere una posizione è a tutti gli effetti l’operazione diametralmente opposta, vengono quindi venduti i propri asset al “mercato” tramite il broker di trading online. È possibile mantenere aperte più posizioni contemporaneamente, e non è necessario doverle chiudere tutte in una volta.

    Cosa significa posizione “Long e Short”

    Quando si decide di “Andare Short” oppure di “Andare Long” si effettua una decisione abbastanza importante sui mercati finanziari.

    Quando una persona decide di “Andare Short” significa che vuole “Vendere allo Scoperto” quel determinato mercato. In pratica, desidera di guadagnare dal ribasso di quello determinato mercato attraverso una posizione ribassista.

    Quando invece si vuole decidere di “Andare Long” significa che vuole comprare un determinato mercato. In pratica, il trader desidera guadagnare dal rialzo di quello determinato mercato attraverso una posizione rialzista. Questa è la posizione senza dubbio più utilizzata sui mercati finanziari.

    Stop Loss e Take Profit cosa sono e come funzionano

    Senza dubbio nel gergo tecnico del Forex gli stop loss e i take profit sono due termini molto abusati in quanto importantissimi.

    Lo Stop Loss e il Take Profit sono due tipi di strumenti che possono essere utilizzati per proteggere le proprie posizioni a mercato.

    Attraverso lo Stop Loss e il Take Profit è possibile decidere livelli prestabiliti per chiudere una posizione in perdita (Stop Loss) oppure in profitto (Take Profit).

    Dopo che questi livelli saranno stati correttamente impostati, la posizione a mercato si chiuderà in maniera automatica nel momento in cui uno dei due livelli verrà toccato.

    Queste funzioni sono disponibili anche a smartphone/computer spento, quindi non è necessario dover essere connessi ad internet per controllare se le condizioni si verificheranno. Tutto avviene automaticamente.

    Che cosa sono i prezzi Bid e Ask

    I prezzi bid e ask sono uno di quei termini tecnici che vengono ritrovati spessissimo sulle piattaforme di trading forex. Si tratta infatti del prezzo di acquisto e del prezzo di vendita di una coppia forex (ma anche di qualsiasi mercato finanziario). La differenza tra bid ed ask è lo spread, termine molto conosciuto.

    Con il termine Bid ci si riferisce al prezzo buy, il “Prezzo Denaro”. Si tratta dunque del prezzo a cui un broker di trading online è disposto a comprare la coppia di valute e quello dove il trader in questione può decidere di vendere la valuta base per comprare la valuta quotata.

    Il prezzo Ask è invece il prezzo Sell, il “Prezzo Lettera”. Si tratta del prezzo a cui il broker vende la coppia di valute, ovvero il prezzo a cui il trader può acquistare la valuta base per vendere la valuta quotata.

    I prezzi Bid e Ask sono due aspetti molto importanti per il broker, in quanto vengono quotati direttamente dal servizio di intermediazione, e la loro differenza (spread) è quello sui cui guadagna effettivamente il broker e rappresenta il risultato di domanda ed offerta.

    Che cosa è lo spread

    Come accennato già con i prezzi Bid e Ask, lo spread è la differenza di questi ultimi. È ciò su cui il broker guadagna, ed è un costo che viene addebitato una sola volta. Si tratta quindi sia del guadagno del broker ma anche della differenza tra prezzo di acquisto e di vendita.

    Solitamente lo spread è molto più ampio per coppie di valute poco contrattate, e molto basso per coppie di valute con volumi molto alti. Solitamente lo spread più basso di sempre è sulla coppia USD/JPY.

    Che cos’è la Leva Finanziaria

    La leva nel mercato forex, chiamata anche leva finanziaria, effetto leva o leverage – è uno strumento utilissimo che ha permesso il proliferarsi di broker di trading online CFD.

    Attraverso la leva finanziaria, i broker danno la possibilità ai clienti di aprire posizioni molto più grandi rispetto a quello che si potrebbe aprire con i fondi caricati sul conto di trading da parte del cliente.

    Ad esempio, se ci si registra su un broker di trading online utilizzando una leva finanziaria pari a 100:1, significa che per acquistare 100 mila dollari di una valuta ne sono sufficienti soltanto 1000. Il resto del quantitativo necessario per aprire la posizione viene fornito dal broker. Questo significa che è possibile guadagnare cifre molto più grandi.

    Cos’è un Pip

    Per pip nel mercato del Forex, si intende il movimento più piccolo che può esserci su una coppia Forex. Se si guardano infatti le coppie Forex come ad esempio USD/JPY 100.10, significa che la coppia è di 10 pips sopra il prezzo di 100. Se la coppia si muove da 100.10 a 100.20 significa che è appena salita di prezzo di 10 pips.

    I Pips vengono utilizzati per impostare gli stop loss e i take profit. Se infatti si decide di aprire una posizione su EUR/USD a 1.2000 e si imposta un Take Profit a 1.2100 e stop loss a 1.1900 si decide di rischiare 100 pips per guadagnarne altri 100.

    Che cosa sono i grafici

    I grafici nel forex trading sono la rappresentazione dei prezzi durante un dato arco temporale. Possono mostrare l’andamento di una coppia forex durante un certo periodo di tempo come 1 ora, una settimana, un mese, un anno e molto altro ancora.

    Nel forex i grafici sono solitamente a candele giapponesi. Le candele rosse rappresentano un andamento ribassista, quelle verdi rialzista.

    Qui sotto, un esempio di grafico forex, relativo alla quotazione Euro / dollaro

    4aDtC

    Cosa vuol dire “Time Frame”

    Per Time Frame si intende un arco temporale, che nel forex significa l’impostazione delle barre sul grafico.

    Con un timeframe di un minuto, si decide di associare un minuto di prezzi per ogni barra. In pratica ogni barra rappresenta un minuto di contrattazioni. Così come in un timeframe di 4 ore una barra rappresenterà 4 ore di contrattazioni.

    È di fondamentale importanza utilizzare il timeframe giusto.

    Gli scalper preferiscono i timeframe con intervalli di pochi minuti. Quelli a lungo termine preferiscono timeframe giornalieri.

    Forex

    Corso forex

    Prima di concludere, segnaliamo che il broker XTB offre a tutti gli iscritti un completo corso forex che spiega nel dettaglio e, soprattutto, in modo pratico come si fa forex trading e come si guadagna.Puoi scaricare gratis il corso forex di XTB cliccando qui.

    Per ulteriori approfondimenti puoi visitare l’autorevole sito https://www.corsoforextrading.net/.

    Conclusioni

    Il mercato forex è uno dei più ricchi in assoluto, efficiente e semplice da tradare. In questo articolo abbiamo elencato alcuni dei termini forex più importanti e abbiamo presentato brevemente i migliori broker per fare forex trading: eToro e XTB.

    Che cos’è il forex?

    E’ il mercato dove si scambiano le valute.

    Il forex trading è aperto a tutti?

    Sì, attualmente tutti possono fare forex trading perché ci sono forex broker semplici da utilizzare e i capitali iniziali sono bassi (250 euro).

    Il forex è una truffa?

    No, qualcuno lo pensa perché ci sono state varie truffe. Ma basta fare trading solo con broker autorizzati e regolamentati per azzerare il rischio di truffa.

    Qual è il miglior modo di iniziare a fare forex trading?

    Sicuramente iscriversi a eToro che consente di copiare quello che fanno altri trader della piattaforma.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.