DEGIRO conviene davvero? Opinioni reali e recensione completa

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna

DEGIRO è uno dei Broker finanziari che in questi ultimi anni ha spopolato nel mercato europeo, grazie a un approccio molto serio e professionale, ma è davvero così conveniente come dicono?

Questo dipende molto dalle necessità e dallo stile di trading dell’investitore, ma leggendo questa guida otterrete tutte le informazioni che vi servono per fare una valutazione obiettiva.

Ovviamente se vi interessa il trading online e cercate un Broker sicuro, efficiente ed economico, probabilmente eToro è l’intermediario che risponde meglio a queste specifiche, ma andiamo per ordine.

Ecco le caratteristiche principali di DEGIRO:

💶 Deposito minimo:
📊 Formazione: PDF e ebook
💸 Commissioni: variabili a seconda dei mercati
💻 Piattaforme di trading: Proprietaria e App.
📃 Regolamentazione: CONSOB, AMF, DNB, FCA
✅ Conto demo gratuito: NO

DEGIRO: Licenze e autorizzazioni

Iniziamo questa nostra recensione su DEGIRO esaminando la sicurezza e la regolamentazione a cui è sottoposto questo intermediario finanziario.

Pur essendo un Broker recente, infatti opera sul mercato europeo solo dal 2013, DEGIRO ha ottenuto svariate licenze dagli enti di vigilanza di numerosi paesi.

In Italia è arrivato nel 2015 con un’offerta molto interessante in termini di costi e commissioni, ma la sicurezza?

Anche questa è di alto livello, infatti DEGIRO ha ottenuto una regolare licenza CONSOB numero 13005353.

Degiro consob

Questo Broker deriva dalla banca tedesca flatexDEGIRO Bank AG, regolamentata dalla BaFin e dunque estremamente affidabile.

La sezione olandese di questa banca, che controlla il Broker DEGIRO, è regolamentata dalla AFM.

Queste autorizzazioni servono a tutelare i fondi degli investitori e ad evitare le truffe e le inadempienze dei Broker.

DEGIRO ha superato i 2 milioni di clienti in Europa, una cifra importante anche se piccola se confrontata con gli oltre 20 milioni di iscritti al Broker eToro.

Titoli e strumenti finanziari

Gli strumenti finanziari messi a disposizione degli utenti da DEGIRO sono migliaia ed è possibile tradare titoli quotati su decine di borse internazionali, oltre a quelli presenti sul nostro FTSE Mib.

Oltre al mercato azionario su questo Broker potete investire in ETF , in Obbligazioni , nel Forex e in alcuni strumenti derivati come i CFD.

Anche se DEGIRO vanta un’offerta senza commissioni per alcuni mercati, ci sono da considerare alcuni costi fissi dai quali non si può scappare, come ad esempio gli abbonamenti ai prezzi in tempo reale dei singoli mercati che vi interessano.

Leggi anche: Migliori Piattaforme di Trading.

Alternative a DEGIRO

Se volete avere accesso alle quotazioni in tempo reale in maniera gratuita e negoziare su titoli e asset in modo davvero economico, probabilmente i Broker CFD sono la scelta migliore.

Questi Broker infatti, a differenza di DEGIRO, offrono una serie di vantaggi che li rendono davvero competitivi, eccone alcuni:

  • Accesso ai mercati in tempo reale
  • Si può puntare anche al ribasso
  • Permettono di fare anche piccoli investimenti
  • I costi e le commissioni sono molto bassi o totalmente assenti.
  • Offrono un conto Demo per fare pratica

Questi Broker sono senza dubbio più facili da usare, non ci sono costi nascosti e una volta chiusa l’operazione a mercato, l’eventuale profitto è netto, non dovrete pagare costi extra o abbonamenti particolari.

Ecco le migliori alternative a DEGIRO presenti sul mercato:

eToro è uno dei Broker online più popolari in assoluto, forte degli oltre 20 milioni di iscritti , è diventato un vero punto di riferimento per i trader di tutto il mondo.

Permette di negoziare azioni, indici, forex, materie prime, criptovalute, ecc. tramite i CFD, ma offre anche l’accesso diretto al mercato azionario e alle criptovalute.

Parliamo di un Broker completo, con una piattaforma di trading intuitiva e ricca di indicatori altamente professionali. A differenza di DEGIRO inoltre, mette a disposizione di tutti un conto Demo gratuito per fare pratica senza correre alcun rischio.

Clicca qui e accedi gratis al conto Demo eToro

Markets è un Broker che opera in tutto il mondo offrendo una vasta selezione di CFD negoziabili senza pagare commissioni di trading.

La sicurezza è garantita da numerose licenze internazionali e le 5 piattaforme di trading riescono ad accontentare anche il trader più esigente.

Con i CFD potrete negoziare azioni, indici, materie prime, forex, criptovalute, ecc.

Come per eToro, anche in questo caso è possibile fare pratica senza rischiare nulla, grazie al conto Demo gratuito e illimitato:

Clicca qui e accedi gratis al conto Demo Markets

DEGIRO login e conti disponibili

La mancanza di un conto Demo nel quale testare la qualità degli strumenti offerti da DEGIRO è una mancanza molto grave a nostro giudizio, che non permette di valutare la piattaforma di trading senza correre rischi.

Il login sul conto DEGIRO è semplice, ma ovviamente prima dovrete completare la procedura di registrazione.

Ecco i passaggi da eseguire:

  • Registratevi online dal sito web DEGIRO
  • Caricate un documento d’identità e seguite le istruzioni per il riconoscimento dell’identità personale.
  • Depositate i fondi sul conto di trading.

Su DEGIRO non c’è un deposito minimo, ma se volete negoziare seriamente dovete depositare una cifra congrua, altrimenti con i costi fissi che ci sono da pagare, vi ritroverete rapidamente con il conto a zero.

Una volta che vi sarete registrati, avrete accesso al conto BASIC, che presenta però numerosi limiti.

Infatti se vorrete usare la leva finanziaria e vendere allo scoperto dovrete necessariamente passare al conto superiore.

Il conto ACTIVE permette di fare trading utilizzando fino al 50% del margine disponibile, mentre il conto TRADER è rivolto ai trader più avanzati e permette di sfruttare fino al 100% del margine disponibile.

La richiesta di margine per alcuni contratti è piuttosto elevata, quindi fate attenzione.

Infine c’è il conto DAY TRADER, che rappresenta l’opzione più professionale proposta da DEGIRO.

Piattaforma di trading DEGIRO

Vediamo adesso le caratteristiche della piattaforma di trading DEGIRO, un software proprietario di tipo web.

In pratica la piattaforma non è da installare sul dispositivo ma funziona tramite il vostro browser web, quindi è adatta a qualunque dispositivo connesso a internet che abbia un browser come Chrome, Firefox, Safari, ecc.

La piattaforma è abbastanza semplice ma non offre molte funzionalità aggiuntive, nè tanto meno la possibilità di collegarla a software esterni come Multicharts e ProRealTime. Questo anche per evitare che possiate sfruttare l’accesso alle quotazioni in tempo reale di questi strumenti.

Il software è studiato per i neofiti, non offre indicatori avanzati ed è adatto solo a un’analisi tecnica molto basica.

Questo va a stridere con la mancanza di un conto Demo, che è alla base di ogni piattaforma per trader alle prime armi.

Se volete usare il vostro smartphone per fare trading, DEGIRO ha sviluppato anche un’App disponibile sia per sistemi operativi iOS che per quelli Android.

L’applicazione è gratuita e la potete scaricare dai rispettivi store Google e Apple.

Piattaforma di trading DEGIRO

DEGIRO commissioni e costi

A questo punto è giusto dare un’occhiata alle commissioni e ai costi previsti per fare trading su DEGIRO.

La struttura commissionale non è affatto semplice, infatti per descriverla, sul sito ufficiale di DEGIRO troverete un pdf di 14 pagine!

Nella nostra recensione faremo una sintesi di questi costi, per farvi capire come sono strutturate, ma se volete maggiori dettagli dovrete avere la pazienza di leggervi il pdf oppure di utilizzare il calcolatore di costi, presente anch’esso sul sito di DEGIRO.

Questo Broker usa delle commissioni fisse per azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures, warrants.

Qualunque sia il numero di operazioni eseguite, pagherete sempre le stesse tariffe, senza sconti neanche per gli alti volumi di trading.

Questo può essere un vantaggio per chi fa poche operazioni ma uno svantaggio per un trader ad alta frequenza.

DEGIRO offre circa 200 ETF negoziabili gratuitamente e permette di negoziare l’azionario italiano e quello USA a commissioni zero.

Ovviamente dovrete sempre aggiungere l’imposta di bollo e il costo dello spread, cioè la differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo.

Le commissioni per i mercati azionari europei sono pari a € 3,90 ad operazione. Le opzioni e i futures pagano € 0,75 a contratto, così come i derivati.

A queste commissioni bisogna aggiungere € 0,50 di costo fisso per ogni eseguito.

Ecco invece i costi fissi totalmente assenti su DEGIRO:

  • Apertura del conto
  • Mantenimento del conto
  • Chiusura del conto
  • Custodia dei titoli
  • Deposito dei titoli
  • Inattività del conto.

Se negoziate con i derivati e avete bisogno di utilizzare la leva finanziaria potete sfruttare una marginazione intraday e overnight con interessi annui del 3%.

Costi per la quotazione in tempo reale

Come accennato purtroppo DEGIRO prevede dei costi in abbonamento per accedere alle quotazioni in tempo reale di tutte le borse tranne Borsa Italiana, Euronext e CHI-X. Senza questi abbonamenti avrete accesso solo alle quotazioni ritardate di 15 minuti, totalmente inutili per il trading intraday.

Ecco alcuni dei costi mensili da sostenere:

  • Nasdaq: 5€/mese
  • NYSE: Non disponibile
  • EUREX: 10,5€/mese
  • XETRA: 7,5€/mese
  • MEFF: 8€/mese

Inoltre per l’accesso alle borse mondiali è previsto un costo di connessione con un canone annuo pari a € 2,50 per ogni borsa.

Costi per il cambio valuta

Se dovete negoziare in una valuta diversa dall’euro potete scegliere fra due opzioni che DEGIRO mette a disposizione dei trader:

  1. Effettuare una conversione manuale dall’Euro ad un’altra valuta (tra cui USD, CHF, GBP) ad un costo di €10 + 0,25% dell’ammontare convertito.
  2. Utilizzare la conversione automatica prevista dalla piattaforma di DEGIRO, che comporta il pagamento di una commissione di cambio maggiorata dello 0,25% (sia in acquisto che in vendita).

DEGIRO non offre la possibilità di depositare valute diverse dall’Euro sul vostro conto, anche se è possibile usare un conto multivaluta, necessario per eseguire le successive conversioni.

DEGIRO Italia: Assistenza clienti

Anche se DEGIRO non è un Broker italiano dobbiamo ammettere che la sua offerta per il nostro mercato è molto interessante, peccato non lo sia altrettanto per le altre borse internazionali.

Il sito web è completamente tradotto in italiano, con una particolare attenzione ad ogni dettaglio.

L’assistenza clienti è in italiano e potete contattare il supporto al telefono, via email e tramite il sito web.

La qualità del servizio è piuttosto buona, le risposte arrivano rapidamente e il contact center risponde al telefono entro il minuto.

Di seguito vi lasciamo i contatti di DEGIRO, che trovate anche sul sito web del Broker:

  • email: clienti@degiro.it
  • telefono: 06 94801507

DEGIRO opinioni e recensioni

Le opinioni degli utenti di DEGIRO sono prevalentemente positive, così come le recensioni degli autorevoli siti di settore, ma restano comunque dei difetti evidenti che rendono questo intermediario piuttosto costoso, se paragonato ai Broker CFD che abbiamo proposto in alternativa.

Riportiamo qui sotto due delle opinioni lasciate di recente su DEGIRO, una positiva e una negativa, non le commenteremo, così che possiate farvi una vostra opinione in merito:

  • Commissioni basse, da migliorare le info sul portafoglio. Utilizzo Degiro da quasi due anni e mi trovo molto bene perché ha commissioni molto basse, però vorrei più informazioni sulle azioni che posseggo.
  • ZERO STELLE, attenzione con i PREZZI in ritardo di 15 minuti, non si devono considerare le quotazioni che danno loro. Avevo un titolo in guadagno, ho venduto, ma l’ordine non è stato accolto perché mi han detto che il p in tempo reale era sceso…… cioè non fidatevi dei prezzi che leggete sulla loro piattaforma.
DEGIRO

Conclusioni

Vi abbiamo mostrato una panoramica dettagliata dei pregi e difetti di DEGIRO, un Broker sicuro e affidabile, ma non adatto a tutti.

La mancanza di commissioni per la Borsa Italiana e quella USA è un vantaggio, mentre l’abbonamento alle quotazioni in tempo reale e la mancanza del conto Demo sono dei grossi limiti.

In definitiva ci sentiamo di consigliare DEGIRO solo ai trader che operano in alcuni mercati e fanno investimenti a lungo termine. Se vi interessa il trading online e volete negoziare su qualsiasi mercato senza temere di dovervi sobbarcare abbonamenti e costi extra, i Broker CFD sono la scelta migliore.

Da ultimo, ma non di certo per importanza, questi Broker CFD offrono un conto Demo gratuito e illimitato, grazie al quale potrete fare pratica senza rischiare nulla, ecco i link per accedere:

FAQ

Posso usare DEGIRO in Italia?

Si certo, questo Broker è regolamentato anche dalla CONSOB.

DEGIRO è adatto ad operazioni di Day Trading?

No, i costi fissi e quelli variabili lo rendono sconveniente per il trading ad alta frequenza.

DEGIRO offre un conto Demo?

No, purtroppo questo Broker non offre un conto dimostrativo per fare pratica.

Quanto costa il trading su DEGIRO?

Dipende dai mercati che vi interessano, a differenza di eToro ad esempio su DEGIRO dovete pagare per ottenere la quotazione in tempo reale di alcune borse come il Nasdaq.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.