Comprare azioni Coursera conviene? Quotazione e previsioni 2023
I corsi online possono lasciare alcune persone un po’ scettiche, ma l’approccio di questa azienda è diverso e in questa guida avremo modo di approfondirlo. Per ora ci interessa capire se comprare azioni Coursera è una reale opportunità d’investimento o ci sono delle incognite da considerare.
Le incognite non mancano di certo, ma è anche vero che studiare online per vedersi rilasciata una laurea da uno dei migliori college americani è sicuramente un’attrattiva non da poco.
Ma per valutare l’andamento di un titolo bisogna andare oltre l’idea e i servizi offerti dall’azienda, ci sono molti altri fattori che entrano in gioco: Fatturato, redditività, crescita potenziale, concorrenti, ecc.
Questa guida tenterà di dare risposte alle mille domande che vi assillano la mente e allo stesso tempo vi fornirà dei consigli su come comprare azioni Coursera. A proposito, come si fa?
Non è difficile, dovete semplicemente seguire queste semplici istruzioni:
- Registratevi su un Broker CFD come eToro
- Selezionate il titolo Coursera sulla piattaforma di trading
- Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
- Decidete quanto investire
In questa guida parleremo esclusivamente di Broker regolamentati, quindi provvisti di regolari licenze rilasciate da CONSOB o CySEC. Si tratta di investimenti e bisogna evitare le classiche truffe online.
Per questo iniziamo mostrandovi un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutte autorizzate e regolamentate:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Coursera quotazione borsa in tempo reale
Per la quotazione in tempo reale di Coursera clicca qui
Azioni Coursera : Un po’ di storia
Coursera nasce nel 2012 ad opera di due professori di informatica dell’università americana di Stanford: Andrew Ng e Daphne Koller.
L’idea era molto semplice, mettere online i loro corsi per dare la possibilità a chiunque di seguirli. In pochi mesi hanno raggiunto più persone che nella loro intera carriera di insegnanti.
A questo punto hanno sviluppato l’idea, realizzando una piattaforma con queste caratteristiche:
- Aiutare le persone ad ottenere qualifiche professionali di alto livello
- Consentire a chiunque di accedere alla migliore istruzione del mondo, ovunque si trovassero.
- Trasformare la vita delle persone attraverso l’istruzione.
Un bell’impegno per i due insegnanti.
Ma in pochi anni Coursera diventa una realtà internazionale, che permette di ottenere una vera e propria laurea rilasciata da alcune delle più prestigiose facoltà universitarie del mondo, fra cui ricordiamo: Stanford,
Yale , l’Imperial College di Londra e l’Università di Ginevra.
A livello professionale i corsi di Coursera offrono qualifiche rilasciate da aziende del calibro di Google , Amazon , Intel e The Linux Foundation.
Coursera ha trasformato l’istruzione online rendendola fruibile da chiunque, ovunque e con la medesima valenza dei corsi dal vivo.
Il 31 marzo 2021 Coursera ha fatto il suo debutto sul NYSE con una IPO da $ 520 milioni e una valutazione complessiva da $ 4,3 miliardi.
Come comprare azioni Coursera
La quotazione in borsa di Coursera ha visto un’impennata del prezzo delle azioni e poi un rallentamento, come spesso succede nelle IPO.
Per comprare azioni Coursera vi serve un intermediario finanziario e le possibilità sono principalmente due: i Broker CFD e i Broker tradizionali.
Le differenze fra i due intermediari riguardano più che altro i costi.
I Broker tradizionali sono impegnativi economicamente, serve un capitale per aprire un conto titoli, pagare l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
Con i Broker CFD non avrete problemi economici. Non ci sono commissioni né imposte di bollo e non serve il conto titoli.
Questi ultimi sono degli intermediari che offrono dei derivati, per questo permettono di risparmiare. Non comprerete realmente le azioni ma solo i CFD, che ne replicano l’andamento ma sono senza commissioni.
I Broker tradizionali sono più adatti agli investimenti a lungo termine, senza molte operazioni (che sono costose) , mentre i Broker CFD sono perfetti per il trading online a breve termine, ecco perché:
- Non fanno pagare commissioni
- Offrono un conto Demo per imparare
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non c’è l’imposta di bollo
- Sono molto semplici da usare
Dove comprare azioni Coursera
Qualunque sia la vostra scelta in termini di Broker per comprare azioni Coursera (tradizionali o CFD) dovete sempre verificare che siano regolamentati!
Noi proponiamo esclusivamente intermediari in possesso di regolari licenze CONSOB o CySEC, così da evitare qualunque tipo di truffa.
Decidere dove comprare azioni Coursera è una vostra scelta, ma noi abbiamo selezionato i Broker CFD più convenienti sul mercato e nei prossimi paragrafi vi forniremo delle brevi descrizioni, dategli un’occhiata:
eToro
eToro lo possiamo definire il leader di mercato. Si tratta di un Broker con numerose licenze all’attivo e una platea di utenti che ha superato i 20 milioni in tutto il mondo.
Fra le licenze troviamo anche l’autorizzazione della nostra CONSOB, molto importante per il nostro mercato.
eToro offre una piattaforma di trading, sviluppata dal Broker, per fornire l’esperienza più intuitiva e semplice possibile, ma senza rinunciare agli strumenti di trading più professionali.
Ecco come appare il titolo Coursera su eToro:
Comprare azioni Coursera con eToro è molto semplice, registratevi, selezionate il titolo “Coursera” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Il trading manuale non è per tutti, molti vanno in cerca di sistemi automatici di investimento e questo Broker ne offre uno davvero rivoluzionario.
Si chiama Copy Trading e eToro lo ha brevettato.
Questo strumento permette di copiare le operazioni degli investitori più esperti, scelti da voi sulla piattaforma.
Il Copy Trading ricopierà sul vostro conto tutte le operazioni eseguite da questi trader e in questo modo otterrete i loro medesimi risultati (in base a quanto avrete investito).
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 200 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Grazie a questo strumento, anche se non avete molta esperienza, potrete raggiungere dei risultati da trader professionista, ecco di che numeri stiamo parlando:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker in forte ascesa, che sta rapidamente conquistando i mercati internazionali.
La licenza CySEC di cui dispone gli apre le porte di molti paesi ma sono i suoi servizi a renderlo così popolare.
Fra questi non possiamo fare a meno di ricordare il Corso di Trading che ha realizzato. Un vero e proprio ebook formativo, che spiega le basi del trading online e le migliori strategie per investire.
Il pdf è totalmente gratuito e vi lasciamo subito il link ufficiale per scaricarlo:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Questo Broker permette di negoziare su molti asset con due piattaforme di trading estremamente professionali:
- La Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo.
- La Piattaforma Web, anch’essa gratuita ma molto più semplice e adatta anche ai principianti.
Come si fa a comprare azioni Coursera su XTB? Seguite queste indicazioni:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo Coursera e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com si è affermato sui principali mercati grazie all’attenzione per gli investitori e alla qualità dei servizi offerti.
La sicurezza di questo Broker è confermata da una prestigiosa licenza CONSOB ma è la soglia minima di deposito che ha reso questo intermediario così apprezzato.
Anche se può sembrare secondario, poter aprire un conto con soli 100 euro di deposito minimo, circa la metà dei competitors, è sicuramente un grande vantaggio, specialmente per i trader meno capitalizzati.
Fra i servizi più interessanti proposti da Trade.com c’è un Corso di Trading che ha avuto molto successo per numero di download.
Il corso è un pdf che spiega l’analisi tecnica in termini semplici e mostra quali strategie usare per essere realmente profittevoli.
Stiamo parlando di un ebook gratuito con le stesse qualità dei corsi a pagamento, scaricatelo subito da questo link:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Dopo la teoria bisogna passare alla pratica e per questo vi servono delle piattaforme di trading all’altezza, come quelle offerte da Trade.com: La metatrader4 e la Piattaforma Web , entrambe molto sicure e ricche di indicatori affidabili.
Come si fa a comprare azioni Coursera su Trade.com? Ecco i 3 step da seguire:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il titolo Coursera nella piattaforma di trading scelta
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Coursera: Modello di business
Il modello di business Coursera si basa su una piattaforma online che offre contenuti educativi in tutto il mondo.
L’azienda dispone di circa 4000 corsi in molti settori: tecnologia, economia, salute, scienze sociali, arti, ecc.
Attualmente ha oltre 80 milioni di studenti registrati alla piattaforma, 2.000 organizzazioni, 4.000 istituzioni accademiche e 300 enti governativi.
Dati rilevanti di Coursera:
- Nascita: 2012
- Settore: formazione
- Quotazione: NYSE (COUR)
- Sede centrale: Mountain View, California , Stati Uniti
- Fondatori: Andrew Ng e Daphne Koller
- CEO: Jeff Maggioncalda
- Fatturato: $ 293,5 milioni (2020)
- Dipendenti 1.792
Leggi anche: Migliore Borsa Virtuale
Azioni Coursera competitors
Coursera non è l’unica piattaforma online a fornire contenuti educativi, ecco i principali competitors che deve affrontare:
- Udemy
- Eruditus
- 2U
- edX
- Khan Academy
- upGrad
- Future Learn
- Degreed
- Udacity
- Lynda
Azioni Coursera previsioni
La pandemia da Covid-19 ha certamente aiutato l’ascesa di Coursera. La diminuzione della frequenza degli studenti universitari ha aperto le porte alle piattaforme online e COUR era pronta ad approfittarne.
I ricavi del primo trimestre di Coursera hanno superato gli $ 88,4 milioni , in aumento del 64% su base annua.
Il CEO Jeff Maggioncalda ha dichiarato:
La nostra forte performance del primo trimestre riflette la continua tendenza di individui e istituzioni che abbracciano l’apprendimento online per sviluppare competenze per un futuro digitale.
La crescita del fatturato dimostra le potenzialità dell’azienda, ma per capire le reali possibilità del titolo in borsa, dobbiamo affidarci alle valutazioni degli analisti internazionali, eccone alcune:
- Loop Capital ha emesso un rating di “acquisto” e un obiettivo di prezzo di $ 55,00 sul titolo.
- DA Davidson ha ribadito un rating di “acquisto” e fissato un obiettivo di prezzo di $ 55,00 sulle azioni di Coursera .
- KeyCorp ha alzato l’obiettivo di prezzo su Coursera da $ 54,00 a $ 57,00 e ha dato al titolo un rating di “sovrappeso”.
- BTIG Research ha alzato il suo obiettivo di prezzo su Coursera da $ 16,00 a $ 20,00 e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Citigroup ha fissato una valutazione di “acquisto” e un obiettivo di prezzo di $ 55,00 per l’azienda.
Conclusioni
La capacità di Coursera di generare forti entrate è una prova incontestabile che l’educazione digitale è un trend che non può essere fermato.
Questo significa che il futuro di questa società è molto promettente e le previsioni della maggiori banche d’affari, lo confermano.
Comprare azioni Coursera è considerato un buon investimento, anche se le oscillazioni del titolo lo rendo particolarmente adatto agli speculatori a breve termine, piuttosto che agli investitori di lungo periodo.

Indipendentemente dalla strategia che deciderete di adottare, provate prima ad affinarla in Demo, senza rischiare, per poi passare al conto reale con un semplice deposito.
Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
I corsi online che attualmente sono disponibili sulla piattaforma Coursera sono circa 4000.
Coursera ha debuttato in borsa sul NYSE il 31 marzo 2021.
Conviene usare i Broker CFD come eToro, sono molto semplici e non ci sono commissioni da pagare.