Comprare azioni Zoom conviene? Quotazione e target price
Pubblicato: 22 Giugno 2023 di Valerio Sanna
La crescita delle comunicazioni a distanza, delle videochiamate, dei meeting in videoconferenza, hanno reso Zoom uno dei software più popolari e l’azienda ZM, uno dei titoli più in rapida crescita a Wall Street. Ma comprare azioni Zoom è tuttora un buon investimento o il tempo è scaduto?
Grazie all’analisi svolta da DiventareTrader.com e alle previsioni dei principali analisti internazionali, potrete farvi un’idea precisa su questo investimento e sulle insidie che comporta.
📈 Azioni: | Zoom Video Communications |
🔢 ISIN: | US98980L1017 |
✔️ Ticker: | ZM |
🏛 Mercato di quotazione: | Nasdaq |
📍 Dove comprare: | eToro / XTB / Trade.com / AvaTrade |
💶 Capitale minimo: | 50 € |
In questa guida mostreremo anche i passaggi necessari per investire in sicurezza, che possiamo riassumere in 3 step:
- Scegliere un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
- Esercitarsi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
- Fare un piccolo deposito per investire sul mercato reale.
Dal punto di vista operativo, DiventareTrader.com ha analizzato anche le piattaforme di trading più adatte a comprare azioni Zoom alle condizioni più convenienti. Tra queste eToro spicca grazie al suo sistema di trading brevettato che permette di copiare le operazioni degli altri utenti in maniera intuitiva, ottenendo i loro stessi rendimenti in rapporto al capitale investito.
Registrati su eToro per iniziare a investire con il Copy Trading
Indice
Quotazione in tempo reale delle azioni Zoom
4aDtCEcco alcuni dati salienti di Zoom Video Communications:
- Quotazione: NASDAQ (ZM), Componente del NASDAQ-100
- Fondazione: 21 aprile 2011
- Sede centrale: San Jose, California , Stati Uniti
- Fondatore: Eric Yuan
- Fatturato: 672,32 Mln
- Dipendenti: 2.532
Comprare azioni Zoom: la società
La storia di Zoom Video Communications, Inc. (Zoom) parte dall’idea del suo fondatore Eric Yuan, un ex ingegnere Cisco che ha fatto partire il progetto nel 2011 e ha lanciato il software 2 anni dopo.
La società ha sede a San Jose in California e il suo core business è una piattaforma di videoconferenza e videochiamata molto stabile e ben progettata.
La diffusione di Zoom è dovuta alla semplicità di utilizzo e alla qualità del software, che ha superato rapidamente la concorrenza. Il sistema usato da Zoom si basa sul peer to peer che abbassa notevolmente i costi in infrastrutture e permette di snellire al massimo il funzionamento della piattaforma.
La società è rapidamente diventata un cosiddetto “unicorno”, raggiungendo nel 2017 il valore di $ 1 miliardo, molto prima della redditizia IPO del 2019, quando è stata quotata in borsa.
Attualmente l’azienda fa parte di uno degli indici di borsa più iconici del mondo: il NASDAQ.
Il modello di business di Zoom si basa su una piattaforma di comunicazione video molto semplice ma qualitativamente superiore alla concorrenza.
Permette meeting, istruzione a distanza, telelavoro e offre un sistema nuovo di comunicare, soprattutto alle aziende, che dopo lo scoppio della pandemia di coronavirus hanno limitato parecchio gli incontri dal vivo e incrementato le videoconferenze.
Come comprare azioni Zoom
Anche se questo titolo è quotato a Wall Street, una delle principali borse mondiali, è possibile comprare azioni Zoom direttamente online e senza pagare commissioni.
Come?
Con i Broker CFD, degli intermediari che devono possedere queste caratteristiche:
- Devono offrire i CFD, dei contratti per differenza che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).
- Non devono far pagare commissioni.
- Devono possedere l’autorizzazione di almeno un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC.
- Devono disporre di una piattaforma di trading con assistenza in italiano.
Per comprare azioni Zoom (o venderle) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker online bisogna:
- Acquistare il CFD Zoom per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Zoom per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge la quotazione desiderata si può chiudere l’operazione e incassare gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni Zoom
Abbiamo visto che i Broker CFD sono gli intermediari più sicuri ed economici per comprare azioni Zoom ma come si fa a decidere quale piattaforma utilizzare?
Per scegliere bisognerebbe provare tutti i Broker , testare le piattaforme, valutare i servizi e le caratteristiche di ogni intermediario per poi confrontarle e scegliere il “migliore”:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ma se volete evitare questi test, sappiate che DiventareTrader.com, sito leader nelle recensioni dei Broker online, ha già fatto queste comparazioni e ritiene che i Broker più adatti per investire su questo titolo siano 4: eToro, XTB, Trade.com e AvaTrade.
eToro
eToro rappresenta l’eccellenza del settore. Parliamo di un intermediario sicuro, la cui affidabilità è garantita dalle licenze di cui è provvisto.
La piattaforma di trading di questo Broker è la più intuitiva e rapida sul mercato. Il CFD di Zoom Video Communications appare così:
Per comprare azioni Zoom (o venderle) è sufficiente cliccare su “Investi” per trovarci davanti alla possibilità di Comprare o Vendere le azioni, decidendo quanto puntare nella singola operazione.
eToro però va ben oltre le tradizionali negoziazioni manuali. Sulla sua piattaforma, infatti, è possibile fare anche investimenti grazie al Copy Trading.
Questo sistema permette di copiare le operazioni a mercato degli altri trader presenti sulla piattaforma (scelti da voi in prima persona tra quelli presenti), in maniera assolutamente intuitiva anche per un investitore alle prime armi.
Per utilizzare il Copy Trading basta:
- Registrarsi su eToro
- Scegliere i trader da copiare scegliendo i migliori nella sezione Persone.
- Avviare la copia delle loro operazioni, con un semplice click.
- A quel punto è sufficiente attendere per ottenere gli stessi rendimenti di questi trader con maggiore esperienza (in proporzione all’investimento fatto).
Ma quanto si guadagna con il Copy Trading? Dipende dai rendimenti dei trader scelti. Eccone alcuni per darvi un’idea:
I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Con eToro è possibile fare pratica di Copy Trading così come di trading tradizionale sul conto Demo gratuito, senza correre rischi: in demo, infatti, il denaro è virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
XTB
XTB è un Broker fortemente orientato al supporto operativo e alla formazione dei propri investitori. Sono stati proprio questi servizi gratuiti a renderlo molto popolare nel mercato degli intermediari finanziari.
Trattandosi di un broker regolamentato, per XTB troviamo l’autorizzazione della CySEC, valida in tutta Europa, come garanzia di affidabilità.
Gli utenti qui hanno a disposizione ben due piattaforme tra le quali scegliere:
- La xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.
Per comprare azioni Zoom (o venderle) bastano pochi click: una volta individuato l’asset nel database, bisogna scegliere tra Vendi e Acquista e decidere quanto denaro investire nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma cliccando qui
Per chi è a uno stadio più basso e sta muovendo i suoi primi passi nel mondo degli investimenti, XTB ha messo a disposizione quello che è considerato il Corso di Trading base migliore in assoluto.
Si chiama xStation Academy e offre un percorso di studi strutturato
E’ un corso multilivello che sintetizza tutto il trading online e le basi dell’analisi tecnica ed è accessibile gratuitamente da questo link ufficiale:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Trade.com
Trade.com è un broker professionale che si distingue dai suoi concorrenti per il deposito minimo di soli 100 Euro, perfetto anche per i trader meno capitalizzati.
Qui ritroviamo una licenza CONSOB a tutela degli investitori, che certifica l’affidabilità di Trade.com. La piattaforma di trading è fra le più complete e ricche di strumenti professionali:
Per comprare azioni Zoom o venderle, basta cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire.
Prova gratis la piattaforma di trading cliccando qui
Anche qui la formazione occupa un ruolo importante. Trade.com offre gratuitamente strumenti di alto livello, a partire da un Corso di Trading per i neofiti.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Per i trader più esperti invece, Trade.com propone dei videocorsi avanzati molto specifici, anche questi gratuiti e accessibili dal link qui sotto:
Accedi gratis ai videocorsi da questo link ufficiale
Per fare pratica senza rischiare denaro, infine, Trade.com offre un conto Demo gratuito e illimitato, perfetto per testare la piattaforma in totale sicurezza.
Clicca qui per iscriverti gratis
AvaTrade
AvaTrade è uno dei Broker online più famosi al mondo. La sua piattaforma è molto semplice e possiede un’interfaccia chiara ed efficace, per operare sui mercati in totale sicurezza, grazie anche alla licenza CONSOB di cui si fregia.
La piattaforma di trading è semplice ma ricca di strumenti e indicatori totalmente personalizzabili. Negoziare Zoom non richiede molte istruzioni: una volta individuato il CFD basta cliccare Vendi o Acquista e investire quanto si desidera.
Prova gratis la piattaforma di AvaTrade
I trader che amano fare trading in mobilità apprezzeranno il fatto che le piattaforme presenti su AvaTrade siano disponibili anche per i dispositivi mobile.
Inoltre, questo broker mette a disposizione diversi corsi accessibili a tutti, gratuitamente, per imparare rapidamente tutto ciò che c’è da sapere per muovere i primi passi nel mondo del trading online.
Segui gratuitamente i corsi di AvaTrade registrandoti al sito ufficiale
Comprare azioni Zoom conviene?
L’impatto del Covid-19 sull’economia globale si è fatto sentire ma non tutte le società sono state danneggiate dallo scoppio della pandemia, Zoom infatti è una di quelle che ha raggiunto dei risultati strabilianti nel 2020. In pratica, ZOOM ha guadagnato con il Coronavirus (allo stesso modo come hanno guadagnato le azioni di Moderna e di altre farmaceutiche impegnate nella corsa al vaccino).
La società non aveva limiti da superare, le stime sono state in costante aumento per mesi, eppure è stata in grado di navigare con quelli che gli analisti hanno definito risultati “senza precedenti” che hanno reso Zoom una delle migliori azioni USA sulle quali puntare.
La richiesta di servizi di videoconferenza ha giocato a favore di Zoom che ha cavalcato l’onda del successo come meglio non si potrebbe, affrontando l’incremento delle domanda con grande professionalità, nonostante la piattaforma non fosse affatto pronta ai numeri con i quali si è trovata a lavorare recentemente.
Qui sotto possiamo vedere la crescita del titolo ZM dal momento della quotazione in borsa:
Per capire se comprare azioni Zoom conviene bisogna valutare numerosi fattori, fra i quali la sovraperformance del titolo, la durata della crisi economica, la stabilizzazione dell’utilizzo dei servizi di videoconferenza e molto altro.
Come emerge dal grafico, infatti, la situazione sta già tendendo a tornare su valori più fisiologici: ciò che rimane da capire a questo punto è se si tratti di un calo di cui preoccuparsi o meno.
Azioni Zoom competitors
Oltre ai fattori appena menzionati ci sono anche i competitors, che anche se presi alla sprovvista, non resteranno certo a guardare mentre questo nuovo arrivato si prende una fetta di mercato così ampia. Fra questi i più importanti sono:
Azioni Zoom dividendi
Chi investe tramite l’acquisto diretto, solitamente è interessato alla distribuzione dei dividendi di una società.
Zoom Video Communications però non adotta questa politica e ha deciso di non distribuire dividendi ai propri soci.
L’assenza di un programma di remunerazione è in realtà una prassi piuttosto comune tra le aziende tecnologiche. I proventi, infatti, vengono reinvestiti nella ricerca allo scopo di innalzare (o mantenere) il vantaggio competitivo sulla concorrenza.
In uno scenario di questo tipo l’investimento in CFD assume un’importanza ancora maggiore, dal momento che l’investimento di lungo termine perde di convenienza mentre quello di breve termine che sfrutta le oscillazioni di mercato potrebbe portare a rendimenti interessanti.
Azioni Zoom previsioni
Gli analisti pre-2020 erano ottimisti su Zoom ma forse non avevano capito l’entità della crescita potenziale di questa azienda.
Rispetto all’anno precedente, le proiezioni di crescita del fatturato hanno mostrato un incremento del 355% e questo la dice lunga sulle potenzialità di questa azienda.
Insieme alle entrate, anche la redditività è aumentata. Il reddito operativo, su base rettificata, è cresciuto di oltre 10 volte ma gli analisti si chiedono per quanto possa durare questo trend.
Il dubbio, come ci dimostra il grafico a 6 mesi, è lecito:
Pensiamo a quanto accaduto nel 2020: le azioni hanno inevitabilmente beneficiato di un evento tanto inatteso quanto propizio per l’andamento del titolo.
A una crescita tanto repentina, però, era inevitabile che corrispondesse un calo altrettanto rapido nel momento in cui Zoom fosse tornato all’utilizzo pre-lockdown.
Le previsioni delle banche d’affari, infatti, parlavano di un acquisto conveniente sul breve termine, con una stabilizzazione nel lungo periodo che si è effettivamente verificata.
I motivi non vanno ricercati solamente nelle modalità di fruizione del servizio ma anche nelle dinamiche naturali di evoluzione dei mercati. Il titolo, infatti, è cresciuto troppo repentinamente e il trend che si è innescato a partire da ottobre 2020 è puramente fisiologico.
Ciò che è interessante notare è come le azioni abbiano vissuto una nuova fase rialzista che ha attraversato la prima metà del 2021, raggiungendo i propri massimi ad agosto prima di iniziare un secondo calo che, ad oggi, non sembra essersi ancora fermato.
Nonostante alcuni timori, però, le previsioni per il futuro sono piuttosto ottimiste, come emerge dal quadro delineato dai principali analisti per i prossimi 12 mesi.
Rispetto a pochi mesi fa, le aspettative sono radicalmente cambiate. Se a ridosso dello scorso autunno gli analisti mettevano in guardia gli investitori da un acquisto che avrebbe per forza di cose incontrato un ribasso, ora la situazione sembra essere all’opposto.
Per i prossimi 12 mesi, infatti, il target price medio di Zoom è fissato in fortissimo rialzo, con una crescita che potrebbe vedere il titolo raddoppiare il proprio valore.
Nella migliore delle ipotesi, le azioni potrebbero sovraperformare raggiungendo nuovi massimi storici, ma non possiamo ignorare le previsioni che vedono un potenziale calo di circa 30 punti (si tratta però di una ristretta minoranza).
Analizziamo il rating Zoom: il consiglio generale è quello di rimanere sull’Hold, anche se il Buy sta guadagnando terreno. Il prezzo di partenza attuale è piuttosto accessibile e i margini individuati rendono l’investimento potenzialmente profittevole.
Il Sell in questo preciso momento rimane molto basso, con 1 analista su 29 a consigliarlo.

Conclusioni
I cambiamenti provocati dal Covid-19 nella nostra vita hanno incrementato la richiesta di alcuni servizi, fra questi ci sono le videoconferenze, lo smart working, il lavoro a distanza e le videochiamate.
Grazie a questi cambiamenti, Zoom Video Communication è cresciuta in maniera rapidissima. Dopo una prima fase esplosiva il titolo si è stabilizzato ma ora le analisi a lungo termine vedono una nuova risalita.
Con i Broker CFD potrete comprare azioni Zoom ma anche venderle allo scoperto (puntare al ribasso) e quindi avrete la possibilità di guadagnare in ogni condizione di mercato se farete gli investimenti giusti.
Se avete poca esperienza di trading, vi consigliamo di iniziare con dei test in demo, così da valutare le piattaforme di trading senza rischiare nulla. Successivamente potrete effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker scelto e comprare azioni Zoom (o venderle) sul mercato reale.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di AvaTrade con questo link
A breve termine si, ma gli analisti ritengono il titolo sopravvalutato.
Sul lungo termine gli analisti prevedono un calo del titolo in borsa.
eToro offre la piattaforma di trading più intuitiva e sicura per investire in azioni Zoom senza pagare commissioni.