Comprare azioni Xiaomi: guida completa per iniziare

Pubblicato: 29 Giugno 2023 di Valerio Sanna

Comprare azioni Xiaomi significa investire su una delle aziende più preziose in assoluto.

Fino a pochi anni fa in pochi avrebbero scommesso su un’azienda cinese emergente, invece questa startup ha infranto ogni pronostico diventando uno dei brand più importanti al mondo nella produzione di smartphone e dispositivi elettronici.

Comprare azioni Xiaomi – riepilogo:

🔢 ISIN: KYG9830T1067
✅ Ticker: 1810
🏛 Quotate su: Borsa di Hong Kong
💻 Disponibili su: eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Quando si valuta un investimento si tende a cercare subito indicazioni sul titolo e sulle previsioni in borsa, ma per prima cosa bisogna dotarsi di una piattaforma che permetta di investire in modo semplice, sicuro ed economico.

E’ proprio da qui che vogliamo partire con la nostra guida alle azioni Xiaomi, abbiamo selezionato le migliori piattaforme per comprare azioni Xiaomi in totale sicurezza.

Tra queste, eToro è una delle alternative più interessanti perché permette di investire in azioni con tre diverse modalità: acquisto diretto, trading CFD o Copy Trading (per copiare le operazioni di altri trader e ottenere i loro stessi risultati in rapporto al capitale investito).

Clicca qui per registrarti su eToro

Cos’è Xiaomi?

Questo brand ormai così popolare è nato solo recentemente, la sua origine parte da una società di elettronica cinese fondata nel mese di aprile 2010 e con sede a Pechino.

Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi, ha un patrimonio netto stimato di $ 12,5 miliardi.

Xiaomi non è famosa solo per gli smartphone ma è un’azienda che progetta e realizza apparecchi elettronici di vario genere, dagli aspirapolvere ai laptop, dalle auricolari ai prodotti per il fitness.

L’azienda ha rilasciato il suo primo smartphone nel 2011 e ha raggiunto subito una popolarità incredibile, tale da essere paragonata ad Apple.

Nel 2018 Xiaomi ha raggiunto l’ambito quarto posto fra i produttori di smartphone mondiali, per numero di dispositivi venduti, incredibile un traguardo del genere in soli otto anni dalla costituzione della società vero?

Ma questa azienda ha un obiettivo: Diventare la numero uno al mondo!

Xiaomi ha oltre 16 mila dipendenti nel mondo e si sta espandendo ovunque con il suo sistema di vendita online che riesce ad abbattere i costi. L’azienda non ha negozi fisici e dunque riesce a proporre dei prezzi molto più bassi dei suoi competitors.

Come comprare azioni Xiaomi?

Abbiamo già parlato dell’importanza del Broker quando si fa un investimento, le piattaforme più semplici, sicure e convenienti sono quelle offerte dei Broker online senza commissioni.

Con un PC, internet e una di queste piattaforme, si può subito investire sul titolo Xiaomi e su molti altri titoli e asset.

1. Scegliere la piattaforma di trading online

Il criterio fondamentale per la scelta dell’intermediario con cui comprare azioni Xiaomi è la presenza di licenze e regolamentazioni. Operare con un broker non regolamentato, infatti, costituisce un grosso rischio. Puoi controllare direttamente sul sito dell’intermediario che siano  riportate le licenze (CySec, Consob, FCA, …) di cui è in possesso.

Anche le commissioni costituiscono un elemento di valutazione importante. Ridurre i costi al minimo permette di valorizzare al meglio i tuoi capitali, riducendo l’incidenza che le commissioni hanno sui risultati delle tue operazioni di investimento. Limitare al minimo i costi del trading è fondamentale quando si fanno piccoli investimenti.

Non dimentichiamo poi che anche la piattaforma scelta dev’essere stabile, reattiva e sicura.

2. Registrare un account

Grazie alla registrazione, il tuo conto di trading sarà abilitato ad operare sui mercati. La procedura di registrazione, solitamente, richiede solo di compilare pochi campi con i dati essenziali. Nel caso di piattaforme regolamentate ti verrà richiesto di caricare una foto dei tuoi documenti d’identità per il rispetto della normativa antiriciclaggio.

Una volta completata la registrazione potrai effettuare un deposito minimo oppure procedere con un conto demo gratuito.

3. Come comprare azioni Xiaomi online

Per investire sul titolo Xiaomi ti basterà usare il motore di ricerca interno della piattaforma per vedere la quotazione corrente.

Tutto ciò che dovrai fare sarà cliccare sul tasto “Compra” o “Investi”: a questo punto dovrai definire il numero di azioni che vuoi acquistare e infine confermare l’operazione. I titoli acquistati saranno immediatamente trasferiti al conto deposito legato al tuo account.

4. Come vendere azioni Xiaomi online

Le azioni acquistate possono essere vendute in qualunque momento. Per farlo è sufficiente accedere al tuo conto, scegliere quante azioni Xiaomi vuoi vendere e confermare l’operazione.

In alternativa puoi anche vendere azioni non in tuo possesso tramite la vendita allo scoperto. Questa opzione è disponibile sulle piattaforme di tutti i broker che offrono la negoziazione in CFD.

Questi Broker permettono di negoziare con i CFD, dei contratti che replicano il prezzo del titolo (in questo caso Xiaomi) e permettono di investire al rialzo o al ribasso senza pagare commissioni.

Clicca qui per comprare azioni Xiaomi

Dove comprare azioni Xiaomi

Ecco le caratteristiche comuni alle migliori piattaforme per comprare azioni Xiaomi:

  • Una licenza rilasciata da un ente di controllo come la nostra CONSOB
  • La possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare (se la previsione è corretta) in ogni scenario di mercato.
  • Non far pagare commissioni
  • Il deposito minimo non deve superare i 250 euro.

Per comprare azioni Xiaomi in sicurezza consigliamo una di queste piattaforme: eToro, XTB e Trade.com, sono tutte sicure e regolamentate.

1. eToro

eToro è il Broker online più utilizzato al mondo e la sua piattaforma di trading ha un’interfaccia rapida e intuitiva. Ecco un’immagine del titolo Xiaomi nella piattaforma di trading eToro:

comprare azioni xiaomi etoro

Per comprare azioni Xiaomi è sufficiente cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere allo scoperto e quanto puntare nell’operazione.

La CySec ha autorizzato questo Broker ad operare in Italia in totale sicurezza.

eToro è diventato così popolare anche grazie al suo sistema di investimenti chiamato Copy Trading. Questo brevetto eToro offre la possibilità di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma per ottenere i loro stessi rendimenti in maniera proporzionale al capitale investito.

Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in demo si usa denaro virtuale.

Clicca qui per iscriverti su eToro

2. XTB

XTB è un Broker che sta prendendo piede rapidamente sul mercato internazionale, soprattutto per il focus posto sulla formazione. Regolarmente iscritto alla CySEC, può operare in tutta Europa.

XTB offre addirittura due piattaforme di trading, entrambe gratuite: la xStation 5, una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione che risponde alle esigenze dei trader più esperti, e la Piattaforma web, semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.

Per migliorare la formazione dei trader, che è fondamentale per diventare profittevoli, XTB offre un corso di trading, fra i migliori sul mercato e certamente il più completo fra quelli offerti gratuitamente. E’ un corso che spiega nel dettaglio come si fa trading online in maniera sicura e con competenza.

Clicca qui per iscriverti gratis su XTB

3. Trade.com

Trade.com ha un sistema di assistenza e di supporto davvero unici, che rendono il trading più semplice e accessibile. Questo Broker ha una piattaforma chiara e pulita, dove un trader, anche un neofita, capisce immediatamente come operare.

Trade.com ha una licenza CONSOB che tutela gli investitori italiani; e molte altre licenze internazionali. Offre assistenza a tutti i suoi utenti in modo gratuito e permette di migliorare la propria formazione partendo da un corso di trading gratuito. Oltre al corso base, ci sono dei corsi formativi molto interessanti , incentrati su vari argomenti. L’area didattica che Trade.com mette a disposizione dei suoi iscritti è una delle più ricche di contenuti nel comparto dei Broker online.

La piattaforma può essere valutata senza depositare denaro grazie al conto Demo gratuito e privo di rischi che il Broker mette a disposizione.

Clicca qui per iscriverti gratis su Trade.com

Azioni Xiaomi previsioni degli analisti

La società è stata quotata alla Borsa di Hong Kong dal 2018 ed è in compagnia di altri colossi cinesi come Alibaba.

La struttura aziendale di Xiaomi si pone l’obiettivo di mettere un ricarico minimo sui prodotti venduti e puntare su un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile.

La crescita di questa ex-startup l’ha portata al primo posto in India per vendite di smartphone: parliamo di uno dei mercati più popolosi al mondo, che si contende il primato con la stessa Cina. Negli ultimi anni, Xiaomi India ha costruito una forte cultura aziendale, che ha generato una forza del brand simile a quella di Apple nel mercato statunitense.

Prima della crisi dovuta al Covid-19, il titolo Xiaomi ha subito un’impennata quasi verticale. Altrettanto importante è notare come il coronavirus non abbia influito poi tanto nell’andamento di Xiaomi, che pochi mesi dopo il crollo si è riportato ai livelli pre-crisi.

Per fare previsioni sulle azioni Xiaomi è necessaria un’analisi tecnica da usare in maniera integrata all’analisi dei fondamentali. Ogni analista utilizza degli strumenti e degli indicatori di analisi tecnica per determinare il trend del titolo Xiaomi, valutando i loro risultati insieme allo studio delle dinamiche macroeconomiche.

Nel caso di Xiaomi, quello che dobbiamo tenere d’occhio è:

  • domanda di mercato – quello degli smartphone è un mercato vicino alla saturazione, soprattutto nel segmento in cui opera Xiaomi. La fortuna dell’azienda è poter contare anche su altri rami, come elettrodomestici e altri prodotti tecnologicamente avanzati;
  • competitor – la presenza di contendenti è l’elemento di rischio principale per l’azienda cinese, che dovrà essere brava a differenziarsi mantenendo competitivi i prezzi;
  • disponibilità di materie prime – la recente crisi dei conduttori ha creato non poche difficoltà produttive in diversi settori, inclusi quelli in cui opera Xiaomi.

A ciò si aggiungono questioni politiche (ricordiamo il caso Huawei, colata a picco dopo la decisione del governo USA di vietare le collaborazioni tra alcune aziende cinesi e quelle statunitensi) e altre dinamiche in costante evoluzione, da monitorare attentamente per la loro influenza diretta o indiretta sul valore azionario di Xiaomi.

Azioni Xiaomi: quotazione e dati finanziari

Di seguito il grafico in tempo reale con il valore delle azioni Xiaomi aggiornato minuto per minuto:

4aDtC

Ecco alcuni dati finanziari rilevanti dell’azienda:

  • Entrate 328,31 Mrd

  • Spese di gestione 38,24 Mrd

  • Reddito netto 19,34 Mrd

  • Margine di profitto netto 5,89

  • Utili per azione 0,86

  • MOL 22,03 Mrd

  • Aliquota fiscale effettiva 21,03%

Azioni Xiaomi dividendo

La società non distribuisce alcun dividendo ai propri azionisti. 

Si tratta di un punto comune per le società tecnologiche, che reinvestono i propri guadagni nella sezione Ricerca & Sviluppo. Xiaomi stessa ha investito nella ricerca di componenti performanti e a basso costo.

In questo modo è stata in grado di acquisire un vantaggio competitivo che le ha garantito un posto tra i colossi di settore.

Altre azioni da comprare

L’andamento del titolo in borsa è influenzato anche dai principali competitors Xiaomi , ovvero gli altri produttori di smartphone ed elettronica di consumo come:

comprare azioni xiaomi

Conclusioni

Comprare azioni Xiaomi è ritenuto un investimento molto redditizio dai principali analisti di settore. ma bisogna operare con la giusta strategia di trading per ottenere un profitto sostanzioso.

La strategia e la durata dell’investimento possono fare molta differenza come abbiamo visto. Il modo più semplice per investire è puntare sul target a lungo termine, ma se preferite fare operazioni più frequenti vi consigliamo di allenarvi con i conti Demo che i Broker mettono a disposizione degli investitori, per poi passare al trading reale.

Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo:

Conviene comprare azioni Xiaomi?

Si ma è necessario scegliere la giusta strategia. Nella nostra guida indichiamo come fare.

Le azioni Xiaomi che prospettive hanno?

Hanno delle ottime prospettive al rialzo ma ci sono delle differenze a seconda della durata dell’investimento.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.