Comprare azioni Vivendi conviene? Analisi, quotazione e previsioni
Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna
Se volete comprare azioni Vivendi dovete prima conoscere nel dettaglio questa società francese famosa in tutto il mondo, che nel nostro paese è diventata popolare per il tentativo di scalata a Mediaset. Ma questo colosso dell’intrattenimento è molto di più di questo.
L’azienda copre oltre 100 paesi e offre una moltitudine di servizi che vanno dalle comunicazioni, all’intrattenimento, ai videogames, giusto per citarne alcuni.
In questa guida valuteremo:
- La situazione economica della società
- L’andamento del titolo in borsa
- Le analisi degli esperti di settore
Una volta assimilate queste informazioni avrete tutti gli elementi necessari a prendere una decisione in merito a questo investimento e se cercate un Broker che vi permetta di comprare azioni Vivendi, date un’occhiata alla splendida piattaforma eToro.
Ecco i dati rilevanti di Vivendi:
Indice
Azioni Vivendi: Quotazione in tempo reale
Vivendi cos’è?
Anche se Vivendi (così come la conosciamo) è stata costituita nel 1998, l’azienda ha origine nel 1853 e precisamente dalla Compagnie Générale des Eaux (CGE) , una società idrica francese.
Per oltre un secolo la società si è occupata principalmente del settore idrico ma dopo la nomina di Guy Dejouany nel 1976, come amministratore delegato, CGE ha ampliato il suo raggio d’azione ad altri settori.
Dopo una serie di fusioni e acquisizioni molto proficue, CGE ha contribuito nel 1983 alla creazione di Canal+, la prima “payTV” francese. Da quel momento è iniziata l’espansione verso i mass-media, che ha portato nel 1998 alla nascita di Vivendi, in concomitanza con la liberalizzazione del mercato francese delle telecomunicazioni.
Come comprare azioni Vivendi
Per comprare azioni Vivendi avete bisogno di un intermediario finanziario e ne esistono principalmente di due tipi:
- Broker tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
- Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con commissioni basse o del tutto assenti.
La scelta dipende dalla frequenza delle vostre operazioni a mercato, dal capitale che avete a disposizione e dall’orizzonte temporale dei vostri investimenti.
In sostanza i “cassettisti” prediligono i Broker tradizionali nonostante siano più costosi, mentre i trader sfruttano i vantaggi dei Broker CFD, fra i quali ricordiamo:
- Costi di negoziazione contenuti
- Si può puntare anche al ribasso
- C’è un conto Demo per fare pratica
- Si possono fare anche piccoli investimenti
Dove comprare azioni Vivendi
Una volta scelta la tipologia di intermediario, dovete decidere dove comprare azioni Vivendi, quale Broker scegliere nello specifico.
Non preoccupatevi, in questa guida proponiamo esclusivamente Broker regolamentati e con licenze rilasciate da CONSOB o CySEC, quindi non potete sbagliare.
Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Vivendi in sicurezza:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fra i migliori Broker di questo elenco ne abbiamo selezionati 3 che per qualità e sicurezza, rappresentano le migliori opzioni sul mercato: eToro, XTB e Capex.
eToro
eToro è un Broker molto popolare, che ha superato i 20 milioni di iscritti in tutto il mondo e offre una piattaforma di trading davvero unica.
Il software si distingue per la facilità d’uso e per i numerosi indicatori, ma la sua caratteristica principale è la possibilità che offre, sia di comprare azioni direttamente a mercato (DMA) come sui Broker tradizionali, che di negoziarle con i CFD.
Ecco come appare il titolo Vivendi sulla piattaforma eToro:
Per comprare azioni Vivendi dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “Vivendi” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se siete alla ricerca di una strategia efficace, eToro vi permette di copiare quelle dei trader più esperti.
Il Copy Trading infatti vi permette di copiare le operazioni a mercato dei trader migliori della community, scelti da voi su eToro.
Con un semplice click potrete copiare le operazioni dei trader scelti e ottenere i loro stessi rendimenti (in base all’investimento fatto).
Ecco alcuni esempi di trader eToro con i rendimenti dell’ultimo anno:
I risultati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker di grande prestigio, la cui società madre è quotata alla Borsa di Varsavia, il che denota un’elevata affidabilità.
Inoltre la CySEC ha rilasciato a questo Broker una regolare licenza valida in tutta l’Unione europea, compreso il nostro paese.
Se state cercando di migliorare i vostri risultati finanziari, approfittate del Corso di Trading realizzato da questo Broker, che spiega le basi del trading online e le migliori strategie di analisi tecnica, con un linguaggio comprensibile a tutti.
E’ un corso totalmente gratuito e per scaricarlo basta utilizzare il link ufficiale qui sotto, anche se non siete clienti del Broker:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB permette di acquistare direttamente le azioni (in DMA) come fareste con un Broker “tradizionale” ma senza pagare commissioni, oppure di negoziarle tramite i CFD.
La piattaforma di trading è un vero gioiello: La xStation 5, un software dalla grafica moderna e con numerosi indicatori e strumenti finanziari.
Ecco come appare il titolo Vivendi nella xStation 5:
Come si fa a comprare azioni Vivendi su XTB? Seguite queste semplici istruzioni:
- Registratevi su XTB
- Fate un piccolo deposito per iniziare
- Selezionate il titolo Vivendi e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Capex
Capex è un Broker che ha ottenuto la prestigiosa licenza CONSOB , un’autorizzazione che ha attirato i trader italiani, dopo aver conquistato quelli di tutta Europa.
Permette di negoziare su azioni, indici, materie prime, ETF, forex e criptovalute tramite i CFD, attraverso due piattaforme di trading:
- La MetaTrader, una piattaforma di investimento professionale usata in tutto il mondo.
- La WebTrader, più moderna, versatile e ricca di informazioni di ausilio agli investitori.
Ecco la WebTrader con il titolo Vivendi pronto ad essere negoziato:
Per comprare azioni Vivendi su Capex dovete seguire questi semplici passaggi:
- Registratevi gratis su Capex
- Accedete al conto reale depositando come minimo 100 €
- Selezionate il CFD di “Vivendi” e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su Capex
Ma sono i servizi extra ad aver consacrato questo Broker nell’olimpo degli intermediari finanziari:
- I Segnali di Trading offerti dalla Trading Central, sono delle indicazioni molto precise, che vengono inviate gratis da Capex a tutti i trader.
- La Trading Academy è una vera e propria scuola di trading , comprensiva di corsi, pdf, webinar video-lezioni, ecc. il tutto offerto gratis da Capex.
Potete accedere a questi servizi a titolo gratuito anche se non siete clienti di Capex, vi basta usare il link qui sotto:
Per accedere gratis ai servizi di Capex basta cliccare qui.
Vivendi: Modello di business
Vivendi ha un modello di business molto esteso, che oltrepassa i confini francesi e raggiunge il resto d’Europa, l’America, l’Asia, l’Africa e persino l’Oceania.
I suoi segmenti operativi sono:
- Canal+ che si occupa di pay-TV e produzioni media.
- Havas che comprende numerose discipline.
- Editis che si occupa di libri.
- Prisma Media che pubblica video online.
- Gameloft che si occupa di videogiochi.
- Vivendi Village che fornisce servizi di biglietteria e spettacoli dal vivo.
- Corporate che offre servizi centralizzati.
- New Initiative che gestisce Dailymotion.
Dati rilevanti di Vivendi:
- Quotazione: Euronext Parigi
- Indice di riferimento: CAC 40
- Fondazione: 1998
- Sede centrale: Parigi ( Francia )
- Direzione: Yannick Bolloré
- Attività: Comunicazione e intrattenimento
- Controllate: Dailymotion , Editis , Gameloft , Canal+ Group , Havas Group , Prisma Media e Vivendi Village
- Capitalizzazione di mercato: 12,654 miliardi di euro (2022)
- Fatturato: 9,572 miliardi di euro (2021)
- Utile netto: 649 milioni di euro (2021)
Team di gestione Vivendi
Il team di gestione di Vivendi comprende:
- Arnaud Roy de Puyfontaine ESCP , MBA, Presidente del Consiglio di Amministrazione e CEO
- Hervé Philippe , membro del consiglio di amministrazione e CFO
- Frédéric R. Crépin , Membro del Consiglio di Amministrazione
- Simon Gillham OBE , membro del consiglio di amministrazione e Sr. EVP delle comunicazioni
- Stéphane Roussel , membro del consiglio di amministrazione e COO
- Gilles Alix , membro del consiglio di amministrazione e vicepresidente senior
- Cédric de Bailliencourt , membro del consiglio di amministrazione e vicepresidente senior
- Xavier Le Roy , es. VP di Investor Relations & Corp. Devel.
- Mathieu Peyceré , Exec. Vicepresidente del gruppo Risorse umane
- Vincent Vallejo , Sr. VP di Audit e Progetti Speciali
Azionisti Vivendi
Completiamo questo quadro analitico mostrandovi i principali azionisti di Vivendi SE:
- Bolloré SE (27.03%)
- Société Générale (5.25% )
- Vivendi (7.86% )
- Caisse des dépôts et consignations (2.05%)
- Dipendenti dell’azienda (2.95% )
Comprare azioni Vivendi conviene?
Per rispondere a questa domanda vi consigliamo di seguire l’andamento del prezzo di Vivendi, che vi mostriamo in questo grafico storico:
L’andamento del titolo ha visto un’impennata negli anni della “bolla di Internet”, quando tutte le aziende di media erano in balia dell’euforia dei mercati.
Successivamente ci sono stati 2 decenni di lateralità che però nella seconda metà del 2021 hanno visto dei chiari segnali di ripresa.
In quell’anno c’è stata la quotazione delle azioni di Universal Music Group (UMG) e la distribuzione di quasi il 60% del suo capitale sociale agli azionisti di Vivendi (nel settembre 2021).
Questa operazione, insieme a molte altre che l’azienda francese sta portando avanti ha attirato molti nuovi investitori, che stanno valutando di comprare azioni Vivendi per non “perdere il treno”.
Azioni Vivendi competitors
Il gruppo Vivendi si trova a dover competere con le grandi emittenti europee ma anche con colossi mondiali dell’intrattenimento, come:
Vivendi ISIN
Vivendi è una società quotata alla Borsa di Parigi e il suo codice ISIN è FR0000127771.
Azioni Vivendi previsioni
Le previsioni sulle azioni Vivendi, come su qualsiasi altro titolo azionario, cambiano costantemente e soprattutto devono essere adatte alla strategia che volete mettere in atto.
Non ha senso cercare delle previsioni fatte da analisti esperti se poi dovete adattare la vostra strategia a queste indicazioni. Ciò che bisogna fare invece è l’esatto contrario: Studiare una strategia efficace e sviluppare le previsioni più adatte a tale strategia.
Vi sarà capitato di leggere un target price a 12 mesi o a 5 anni vero? A che vi serve una tale stima se voi fate day trading o addirittura scalping?
A niente!
Ma allora come si fa ad avere delle previsioni adatte al proprio stile di trading? Si impara ad elaborarle in totale autonomia, studiando le basi dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale.
Non è difficile, seguite il percorso formativo gratuito in 3 step che abbiamo elaborato per voi e diventerete degli analisi esperti:
- Iniziate analizzando come operano i trader più esperti sfruttando il Copy Trading.
- Migliorate la vostra formazione con questo Corso di Trading gratuito.
- Seguite i Segnali di Trading sviluppati dai migliori analisti della Trading Central, così da comprendere come trasformano le previsioni in indicazioni operative.
Non dovete avere fretta: studiate, fate pratica e ripetete questi step più di una volta se necessario, sono tutti servizi gratuiti!

Conclusioni
Il settore dei media e delle comunicazioni è in costante cambiamento e non si può restare ancorati solo alla televisione se si vuole sopravvivere.
Vivendi infatti ha esteso le proprie aree di competenza, allargando i propri confini e integrando nel proprio business una serie di settori innovativi come i videogames e i media su Internet.
In questa guida abbiamo analizzato la società francese e l’andamento del titolo in borsa, per aiutarvi a valutare se comprare azioni Vivendi possa far parte o meno della vostra strategia operativa.
Prima di investire sui mercati reali però, è consigliabile testare la vostra strategia di trading sui conti Demo offerti gratis dai Broker proposti in questa guida, così da non correre rischi.
Ecco i link per accedere gratis a questi conti:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi al conto Demo di Capex cliccando qui
FAQ
La società è stata fondata nel 1998 ma ha origine dalla Compagnie Générale des Eaux del 1853.
La sede di Vivendi è a Parigi, in Francia.
Il CEO di Vivendi è Arnaud de Puyfontaine.
Con eToro, un Broker che permette di acquistare azioni direttamente sul mercato (in DMA) o di negoziarle tramite i CFD.