Comprare Azioni Tesla: Guida completa

Pubblicato: 29 Giugno 2023 di Redazione

Tesla è certamente un’azienda atipica, per certi versi leggendaria. Forse è proprio per questo che moltissimi investitori pensano di investire sulla società e comprare azioni Tesla: in questa guida scopriremo come anche tu, partendo da zero, puoi negoziare il titolo della società di Elon Musk.

Tesla è un’azienda statunitense specializzata nella produzione di veicoli elettrici e tecnologie di energia sostenibile. Fondata nel 2003 da Elon Musk, Martin Eberhard e Marc Tarpenning, l’azienda è diventata famosa per alcuni modelli iconici e per la produzione di pannelli solari e di batterie per accumulo energetico.

La quotazione in borsa di Tesla risale al 2010. Da allora, il prezzo delle azioni è aumentato costantemente, arrivando ad un valore di oltre $800. Tuttavia, il prezzo delle azioni di Tesla è noto per la sua volatilità, che riflette le aspettative del mercato riguardo alla società e alla sua crescita futura.

📊 Azioni: Tesla
🔢 ISIN: US88160R1014
✔️ Ticker: TSLA
🏛 Quotate su: Nasdaq

Come comprare azioni Tesla?

Ecco una possibile guida su come comprare azioni Tesla passo a passo:

  1. Decidi quale piattaforma di trading utilizzare: ci sono molti broker online o piattaforme di trading tra cui scegliere, quindi è consigliabile fare un po’ di ricerca per trovare un servizio affidabile e sicuro che corrisponda alle tue esigenze.
  2. Apri l’account di trading: Dopo aver scelto la piattaforma di trading, dovrai aprire un account. Ciò comporterà la fornitura di alcune informazioni personali e l’effettuazione di un deposito iniziale.
  3. Cerca Tesla nelle azioni disponibili sulla piattaforma di trading. Assicurati di verificare il prezzo corrente dell’azione e, se necessario, prenditi del tempo per fare della ricerca sulla società.
  4. Seleziona la quantità di azioni da acquistare: Una volta trovata l’azione Tesla, dovrai selezionare la quantità di azioni che vuoi acquistare. assicurati di avere abbastanza fondi disponibili nel tuo account di trading.
  5. Effettua l’ordine di acquisto: Una volta selezionate le azioni da acquistare e il prezzo da pagare, potrai effettuare l’ordine di acquisto e completare la transazione.

Ricorda che il trading comporta dei rischi, pertanto è importante fare una ricerca attenta sulla società e compiere delle scelte consapevoli. Inoltre, il valore delle azioni potrebbe fluttuare rapidamente, quindi è consigliabile monitorare attentamente gli investimenti fatti.

Clicca qui per iniziare a comprare azioni Tesla

Dove comprare azioni Tesla?

Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Tesla oggi?

Ne abbiamo scelte due, per la presenza di strumenti unici nel loro genere in grado di ottimizzare notevolmente l’esperienza di trading anche di un principiante.

LiquidityX

La piattaforma LiquidityX, regolamentata e sicura, offre un vasto catalogo di azioni che ti consente di costruire un portafoglio diversificato e ben bilanciato.

Tra i suoi numerosi vantaggi vi è l’utilizzo di software di alto livello come Metatrader, oltre alla possibilità di accedere gratuitamente a un servizio di Segnali di Trading professionale.

Registrandoti su LiquidityX, sarai in grado di ricevere notifiche in tempo reale che ti aiuteranno a individuare i migliori momenti per entrare sul mercato e ottenere un vantaggio competitivo.

Clicca qui per comprare azioni Tesla su LiquidityX

eToro

eToro è un rinomato nome nel mondo delle piattaforme di compravendita di azioni. Si tratta di un’intermediario sicuro e regolamentato, che può essere utilizzato anche da trader poco esperti grazie alla sua piattaforma proprietaria altamente intuitiva.

Ci sono diverse ragioni per scegliere eToro. In primo luogo, l’azienda offre un’ampia selezione di azioni, con oltre 2.500 titoli disponibili. Inoltre, il deposito minimo richiesto è di soli 50 €, e le commissioni per la compravendita di titoli sono zero.

eToro offre inoltre la possibilità di utilizzare lo strumento di Copy Trading, che risulta particolarmente utile per i trader alle prime armi.

Clicca qui per comprare azioni Tesla su eToro

Azioni Tesla: Dividendo e dati finanziari

Tesla non rilascia alcun dividendo ai propri azionisti.

I motivi sono semplici: nonostante le buone performance finanziarie, la società non è ancora entrata in un regime di liquidità tale da poter avviare un piano di remunerazione dei propri investitori.

Ecco i dati finanziari più rilevanti di Tesla (espressi in dollari):

  • ENTRATE 31,54 Mrd
  • REDDITO NETTO 721,00 Mln
  • UTILE PER AZIONE DILUITO 0,64
  • MARGINE DI PROFITTO NETTO 2,29%
  • REDDITO OPERATIVO 1,95 Mrd
  • FLUSSO DI CASSA NETTO 13,12 Mrd
  • COSTO DEL VENDUTO 24,91 Mrd

E’ importante notare, tuttavia, che il valore delle azioni di Tesla è noto per la sua volatilità, e le performance passate non garantiscono successi futuri. Inoltre, come con ogni investimento, è importante fare la propria ricerca e valutare attentamente i rischi e le opportunità per prendere decisioni di investimento informate.

Azioni Tesla: Previsioni

Il titolo Tesla Motors (ticker TSLA) fece la sua prima apparizione in borsa il 29 giugno 2010. Questa è la data in cui per la prima volta fu possibile scambiare le azioni dell’azienda di Musk sull’indice Nasdaq della borsa di New York.

Da allora l’andamento è stato altalenante ma la società potrebbe aver finalmente trovato il suo punto di equilibrio.

Cosa aspettarci in futuro? Le previsioni sulle azioni Tesla risentono di alcuni specifici fattori di influenza, il cui impatto può essere monitorato attraverso analisi tecnica e fondamentale.

Parliamo di:

  • domanda – una forte domanda significherà un aumento nel valore delle azioni, mentre una riduzione nella domanda causerà un calo nel loro prezzo;
  • leva finanziaria – se la leva finanziaria di Tesla rimane piuttosto elevata e non si abbassa, aumenterà anche il rischio per gli investitori (la leva finanziaria rappresenta il rapporto tra capitale proprio e capitale di terzi di un’azienda);
  • eventi politici ed economici – le notizie politiche ed economiche hanno un impatto diretto sul mercato azionario. Il petrolio, la Brexit e le guerre commerciali possono tutti contribuire ad aumentare o diminuire il prezzo delle azioni Tesla in qualsiasi momento;
  • notizie societarie – i comunicati stampa e i bollettini ufficiali emessi da Tesla possono influenzare sensibilmente l’andamento delle sue azioni sul mercato in qualunque momento . Quando l’azienda diffonde news positive riguardo nuovi prodotti, ad esempio, è probabile che questo incoraggi gli investitori a mantenere la propria posizione o ad ampliarla.

Come vendere azioni Tesla?

Ecco una possibile guida su come vendere le azioni Tesla:

  1. Accedi al tuo account di trading: Inizia accedendo al tuo account di trading presso la piattaforma utilizzata per acquistare le azioni Tesla.
  2. Cerca le azioni Tesla nella sezione “Portafoglio” o “Attività”: Cerca nell’elenco delle tue attività e individua le azioni Tesla che desideri vendere.
  3. Scegli l’azione che vuoi vendere: Seleziona le azioni Tesla che vuoi vendere e controlla il prezzo corrente dell’azione.
  4. Piazza un ordine di vendita: Dopo aver selezionato l’azione e controllato il prezzo corrente, piazza un ordine di vendita. Inserisci il numero di azioni che intendi vendere e il prezzo di vendita richiesto.
  5. Conferma l’ordine e invialo: Dopo aver controllato tutte le informazioni inserite, conferma l’ordine e invialo.
  6. Monitora l’ordine: Una volta inviato l’ordine di vendita, dovrai tenere d’occhio l’andamento del mercato e monitorare l’esecuzione dell’ordine di vendita.

Ricorda che le prestazioni delle azioni Tesla potrebbero subire variazioni rapide e valutare i rischi e le opportunità per prendere decisioni di investimento informate è essenziale. In caso di necessità o di difficoltà, non esitare a rivolgerti al supporto della piattaforma di trading utilizzata.

Investire in azioni Tesla: Pro e contro

Quali sono i pro e i contro dell’investimento in azioni Tesla?

Pro:

  • sostenibilità – le fonti di energia come quella elettrica e le cosiddette azioni green giocano e giocheranno sempre di più un ruolo chiave per la sostenibilità. Certo è fondamentale che l’elettricità venga prodotta da fonti e in impianti non inquinanti, ma è chiaro che i veicoli elettrici rappresentino il futuro;
  • vantaggio competitivo – nessuna azienda al mondo è al livello di Tesla nella produzione di auto elettriche. I suoi modelli sono i più avanzati e le sue batterie (vero e proprio cuore pulsante dei veicoli) sono le migliori mai ideate. Recentemente anche la sua ricerca sulla guida autonoma è a livelli davvero incredibili, anche se altre società stanno investendo in questo settore (come Uber, Nio, Xpeng e Nikola);
  • Supercharger di Tesla – questi punti carica sono distribuiti sui territori allo scopo di ricaricare le automobili nel modo più veloce e semplice possibile.

Contro:

  • capacità produttiva di veicoli – Essendo un’azienda nata relativamente da poco tempo, non vanta impianti di produzione delle proporzioni di aziende come la General Motors. Questo impedisce a Tesla di far fronte a tutte le richieste di veicoli che arrivano da parte dei clienti. Ogni qual volta la produttività è al di sotto delle aspettative o per qualche motivo si interrompe, il titolo in borsa subisce crolli.

Altre azioni per investire

La base di una buona strategia di investimento è la diversificazione. Ecco altre azioni interessanti da monitorare per valutarne l’inserimento nel tuo portafoglio titoli:

Comprare azioni Tesla

Conclusioni

Tesla è una delle aziende più grandi e importanti al mondo. Grazie a un team di ricerca e sviluppo molto qualificato in futuro continuerà a offrire le auto elettriche più avanzate in circolazione.

A capo di Tesla c’è Elon Musk, un genio visionario che possiede alcune tra le principali aziende a livello mondiale (come Twitter e PayPal). Musk è famoso per i suoi investimenti in ricerca e la sua vulcanica mente non si ferma mai, come dimostra l’avviamento di altre aziende avveniristiche come SpaceX, Hyperloop e Neuralink.

Investire in Tesla può rivelarsi un buon affare per tutti,anche per i piccoli traders che scelgono i CFD per comprare e vendere le sue azioni. Ottima idea è negoziare su Tesla sia per operazioni di lungo termine sia di breve termine.

L’importante è farlo affidandosi esclusivamente a piattaforme sicure e regolamentate, così da essere certi che i tuoi dati e i tuoi fondi siano sempre garantiti, partendo magari da un conto demo per prendere confidenza con gli strumenti di investimento a disposizione.

Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro

FAQ

Comprare azioni Tesla conviene?

Allo stato attuale parliamo di una realtà in continua crescita, con progetti di espansione continui e una filosofia di fondo improntata all’ecosostenibilità.

Dove è possibile comprare azioni Tesla?

Al giorno d’oggi il metodo più conveniente e sicuro è quello di investire tramite le piattaforme come eToro e LiquidityX.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.