Comprare azioni Tesco: guida e previsioni di trading
Pubblicato: 6 Settembre 2023 di roberto
Tra le aziende britanniche più famose in tutto il mondo c’è sicuramente Tesco, il più grande retail dell’area e terzo rivenditore di generi alimentari al mondo con punti vendita in Europa, Stati Uniti e parte dell’Asia.
Con così tanta notorietà e con ottime credenziali, è allora più chiaro comprendere per quale motivo tantissime persone siano alla ricerca di informazioni su come comprare azioni Tesco, e se convenga o meno investire in Tesco nel 2020.
In questa nostra guida cercheremo di scoprirlo in maniera chiara e diretta, valutando quali siano i migliori broker con cui comprare azioni Tesco e in che modo prendere posizione su questa società nei prossimi giorni.
Non ti rimane altro da fare che prenderti un po’ di tempo per leggere i paragrafi che sotto abbiamo predisposto per te e, se lo desideri, attrezzarti già ora di un conto di trading demo che ti permetterà di mettere subito in pratica, in condizioni di massima sicurezza, gli spunti che troverai tra poche righe.
Noi ti consigliamo di aprire un conto demo con eToro (qui sul sito ufficiale), che dispone della piattaforma di trading più semplice e professionale che tu possa desiderare.
Niente però ti vieta di provare anche quella di XTB, e poi decidere in maniera più consapevole quale sia l’opzione migliore per te.
Indice
Chi è Tesco e cosa fa
Andiamo con ordine!
Tesco nasce ufficialmente nel 1919, quando un uomo di nome Jack Cohen, che vendeva generi alimentari in una semplice bancarella nell’East End londinese, ha scelto di compiere un passo in avanti nella gestione del proprio business.
Cohen acquistò infatti delle scorte di tè in eccedenza da una società chiamata T.E. Stockwell, il cui nome -unito a quello di Cohen – ha dato vita al tè TESCO. Da qui, il brand dell’azienda che, nel 1929, ebbene modo di aprire il proprio primo negozio a Londra.
Da allora Tesco si è gradualmente allargata e sviluppata grazie all’acquisizione di nuovi punti vendita, alla predisposizione di altri servizi di vendita al dettaglio e al continuo adattamento alle mutevoli esigenze dei consumatori.
Oggi, a 100 anni di distanza dai primi albori di questa straordinaria iniziativa imprenditoriale, i numeri parlano chiaro.
Nel Regno Unito Tesco ha più di 2.200 negozi, che vanno dai grandi ipermercati Extra ai piccoli punti vendita Tesco Express High Street.
La gamma di prodotti Tesco varia dai generi alimentari a merci extra alimentari, mentre i suoi servizi finiscono con l’abbracciare qualsiasi esigenza direttamente o indirettamente ricollegata allo shopping, come ad esempio i servizi bancari e assicurativi, i prodotti dell’elettronica, gli apparecchi telefonici e l’aria condizionata, e così via.
L’obiettivo strategico di Tesco è dunque chiaro: permettere al proprio cliente di approcciare a un processo c.d. “one stop shopping“, ovvero poter soddisfare tutte le proprie esigenze di acquisto in un unico luogo. Ovviamente, a marchio Tesco.
Oltre ai punti vendita fisici, Tesco ha anche il sito web Tesco.com, dove vende i propri prodotti in una piattaforma di commercio elettronico.
Comprare azioni Tesco conviene? I vantaggi
Ma comprare azioni Tesco conviene o no?
Per poterlo comprendere, iniziamo con una breve analisi dei suoi principali punti di forza.
Il primo vantaggio, piuttosto solido, che ci permette di investire in Tesco con particolare soddisfazione è la sua posizione di leader.
Tesco detiene oggi una quota del 15% del mercato retail britannico e, grazie alla sua capacità imprenditoriale, e alla sua capacità di seguire le tendenze di shopping, è probabile che possa continuare ad aumentare la sua quota di mercato nel settore alimentare e non alimentare.
Si tenga anche conto che negli ultimi anni – e, dunque, prima dell’avvento dell’evento straordinario del COVID – la crescita dei principali dati economici e del ROI di Tesco era piuttosto incoraggiante. Insomma, dal punto di vista della sostenibilità del proprio business, non sembra che Tesco abbia difficoltà nel supportare i propri piani di impresa.
Oltre a ciò, non possiamo che spezzare una lancia nei confronti della diversificazione territoriale dei ricavi e dei margini, con il segmento internazionale del business di Tesco che è in costante crescita e che sta puntando dritto verso un corposo quinto dei dati complessivi del gruppo.
Tornando al settore non alimentare, ci sono alcuni comparti in cui Tesco sta assumendo un ruolo di crescente rilievo. Un cenno è sicuramente attribuibile a Tesco Personal Finance, che eroga – tra gli altri – anche prodotti assicurativi come le polizze auto o le assicurazioni di viaggio, acquistabili direttamente presso le casse dei supermercati. È inoltre presente anche un’assicurazione per animali domestici, molto venduta, così come una polizza di assicurazione sulla vita.
Sottolineiamo altresì con positività la forza del suo business e-commerce. Tesco.com è uno dei più grandi supermercati online del mondo, con una costante crescita del fatturato rispetto agli scorsi anni, e con una copertura che sfiora il 100% del territorio locale.
Condividiamo altresì come l’azienda abbia un’immagine di brand piuttosto solida, e che il suo marchio è oggi associato a beni di buona qualità e piuttosto affidabili, in grado di rappresentare un valore eccellente per il gruppo. Le modalità innovative di Tesco per migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti, così come i suoi sforzi di ramificarsi nel settore finanziario e assicurativo, hanno evidentemente fatto il resto per poter spingere una immagine piuttosto positiva nella mente dei consumatori.
Investire in azioni Tesco, i punti di attenzione
Fin qui una corposa panoramica sui principali punti di vantaggio del comprare azioni Tesco. Come ogni investimento societario, però, è anche bene soffermarsi almeno brevemente sui punti di pericolo.
Il primo è evidentemente legato alla territorialità del proprio business. Sebbene quello internazionale sia ancora in crescita, e si prevede che nei prossimi anni contribuirà in misura maggiore agli utili di Tesco, la società è in realtà fortemente dipendente dal mercato britannico. E anche se non ci sono degli specifici segnali di debolezza nel breve termine, è lecito pensare che eventuali forti cambiamenti nel settore retail nel Regno Unito, o l’ingresso prepotente di nuovi competitor, finirà con il danneggiare il posizionamento di Tesco e, dunque, i suoi piani per il futuro.
Previsioni Tesco: il business della società
Chiariti quali siano i principali punti di forza e di debolezza di questo investimento societario, è certamente utile comprendere quali potrebbero essere le previsioni sul futuro business societario.
In linea di massima, è probabile che il modello di business di Tesco possa confermarsi sulle attuali prerogative, con una crescita della vendita al dettaglio di prodotti non alimentari e con una migliore diversificazione del proprio fatturato. È inoltre probabile che a crescere sarà anche la quota di vendite all’estero, nella persecuzione di un piano di migliore diversificazione.
Dunque, è lecito attendersi che la società ricalibrerà il proprio modello di business accentuando la strada della diversificazione delle proprie offerte, con particolare attenzione a quelle non alimentari e a maggiore marginalità, senza trascurare il comparto e-commerce e la crescita internazionale, dove già oggi si conta una presenza non irrilevante in Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia e Polonia in Europa, e in Corea del Sud, Thailandia, Malaysia, Giappone e Taiwan in Asia.
Attenzione, però, alle “minacce” dal futuro, principalmente rappresentate da eventuali cambi di rotta nella struttura britannica del mercato, dall’ingresso di nuovi concorrenti, dal rischio che i rendimenti all’estero possano diminuire.
Come comprare azioni Tesco online
Prima di procedere oltre nella nostra guida, e verificare se effettivamente conviene o meno comprare azioni Tesco, verifichiamo insieme come puoi comprare azioni Tesco online attraverso le migliori piattaforme di trading.
In primo luogo, trattandosi di una società piuttosto importante, che ha una capitalizzazione davvero enorme per il mercato europeo (e non solo), non è certo sorprendente che un broker possa permetterti di acquistare e vendere azioni Tesco con grande facilità.
A nostro giudizio, però, i migliori broker CFD con i quali potrai comprare azioni Tesco sono eToro (sito ufficiale), XTB (sito ufficiale) e Trade.com (sito ufficiale).
In particolare, vogliamo ora sfruttare questo breve spazio per poterci soffermare sul comprare azioni Tesco con eToro: vediamo insieme il perché!
Comprare azioni Tesco con eToro
eToro è sicuramente la migliore opzione per poter comprare azioni Tesco attraverso i CFD, strumenti derivati che ti permettono di comprare e vendere azioni senza possedere necessariamente l’asset sottostante.
Certo, non possedere l’azione non ti permetterà di usufruire di alcuni vantaggi (come l’ottenimento dei dividendi azionari), ma di contro ti consentirà di:
- fare trading con enorme facilità attraverso la piattaforma proprietaria eToro;
- investire sia in fase rialzista (buy / acquisto) che in fase ribassista (short / vendita);
- investire con la leva finanziaria e, dunque, cercare dei profitti sempre più elevati a fronte di un capitale invariato;
- fare trading su migliaia di altri asset oltre a Tesco, in maniera tale da poter diversificare ottimamente il tuo portafoglio.
Ti ricordiamo che la piattaforma di trading di eToro è evidentemente regolamentata in più Paesi (dalla FCA nel Regno Unito alla CySEC a Cipro) e che in Italia è riconosciuta da Consob.
Se poi lo desideri, ti rammentiamo che eToro dispone anche di un praticissimo servizio di Copytrading che ti permetterà di copiare quello che fanno i trader più noti e più affermati della propria community. Un bel passo in avanti per permetterti di investire sui mercati finanziari anche se non hai grandi conoscenze!
Clicca qui per provare a fare trading con eToro e comprare azioni Tesco!Prezzo azioni Tesco: investire oggi conviene?
Mentre scriviamo il prezzo dell’azione Tesco è di 214p, ed è dunque ai minimi dalla primavera, quando subì un duro colpo a causa del crash di mercato favorito dal nuovo coronavirus. Il tutto, però, mentre le nuove previsioni sul business societario dichiarano che il prossimo anno i ricavi societari sfioreranno quelli dichiarati poco prima che il COVID-19 colpisse l’economia mondiale.
Ma allora possiamo dire che il prezzo delle azioni Tesco sta sottovalutando la società, e che dunque conviene comprare azioni Tesco oggi?
Forse no. Tuttavia, per poter arrivare a tale conclusione giova compiere una breve premessa. In un aggiornamento agli stakeholders un mese fa, l’amministratore delegato Dave Lewis ha spiegato che i costi di adeguamento del business in seguito a COVID-19 sono stati significativi, e che l’aumento dei volumi di vendita ha compensato solo in parte tali oneri.
Alcuni business, inoltre, subiranno gravi ripercussioni. È ad esempio probabile che Tesco possa riportare una perdita per i propri servizi creditizi compresa tra 175 milioni di sterline e 200 milioni di sterline nell’anno commerciale in corso. Il top management della società ritiene infatti che si stia verificando un’impennata dei crediti inesigibili a causa del calo del PIL e dell’aumento dei livelli di disoccupazione.
Ne deriva che il bilancio di Tesco dovrebbe manifestare una redditività compromessa sul breve termine, con profitti in flessione del 20% per l’anno commerciale in corso, rispetto a quello precedente.
Per quanto riguarda il prezzo delle azioni, si noti come tra la metà di marzo basso e la metà di maggio, il valore delle quote sia cresciuto di circa il 20%, per poi scendere nuovamente. Segno che, forse, il mercato sta prezzando in questa misura valore delle azioni, e che forse la società non è così sottovalutata come apparirebbe a una prima vista.
D’altronde, Tesco è un’azienda con bassa marginalità (ma alto volume d’affari), che opera in un settore sempre a rischio di una concorrenza aggressiva, che peraltro si sta facendo strada, come dimostrano le mosse di Aldi, Lidl e altri operatori.
Conclusioni
Fin qui abbiamo avuto modo di rammentare come comprare azioni Tesco e se conviene o meno investire in questa società.
Speriamo che le riflessioni sopra contenute ti siano utili per poterti avvicinare al trading di azioni Tesco in misura più consapevole.
Ti ricordiamo in conclusione che il modo migliore per poter comprare azioni Tesco è certamente quello di ricorrere al servizio professione di un broker CFD come eToro (sito ufficiale) e che se hai domande e riflessioni da porci su questo tema, lo spazio dei commenti è a tua disposizione. Buon trading!
Clicca qui per comprare azioni Tesco con eToro (sito ufficiale)