Comprare azioni Tenaris: guida per principianti

Pubblicato: 2 Giugno 2023 di roberto

Partiamo con una domanda: conviene comprare azioni Tenaris oggi? Come è possibile farlo al meglio? Prima di fare trading di azioni Tenaris, effettivamente, ci sono alcune considerazioni che dovresti assolutamente leggere.

In questo approfondimento cercheremo quindi di comprendere che cosa sia Tenaris, cosa faccia, quali siano le sue prerogative e se possa o meno rispecchiare le tue esigenze di investimento.

Tenaris è una società italiana molto nota, spesso oggetto degli investimenti da parte dei trader italiani che con un broker come eToro vanno alla ricerca delle migliori opportunità di investimento da inserire nel proprio portafoglio titoli.

Il nome di eToro non è stato scelto a caso: parliamo probabilmente della piattaforma più indicata per investire, anche grazie a strumenti come il Copy Trading che ti permettono di copiare le operazioni degli altri trader e ottenere i loro stessi rendimenti in rapporto al capitale investito.

Se non hai ancora molta esperienza, allora, ti spiegheremo come comprare azioni Tenaris con i metodi più sicuri e convenienti per te.

Registrati su eToro per iniziare a investire con il Copy Trading

🏭 Azienda: Tenaris
🔢 ISIN: LU0156801721
✔️ Ticker: TEN
🤔 Come comprare: Acquisto diretto o trading CFD
📍 Dove comprare: eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Azioni Tenaris: quotazione e prezzo in tempo reale

Il grafico riporta il prezzo attuale delle azioni Tenaris secondo la quotazione sulla Borsa di Milano:

4aDtC

Grazie agli strumenti presenti è possibile inoltre verificare i prezzi di chiusura delle sessioni precedenti così da avere un’indicazione chiara del trend in atto.

Comprare azioni Tenaris: l’azienda

comprare-azioni-tenaris-logo

Cominciamo con le basi. Ovvero, chi è il protagonista del nostro odierno approfondimento di trading?

Quando parliamo di Tenaris parliamo di una società italiana che è tra i principali produttori di tubi in acciaio, e servizi annessi, con più di 24.000 dipendenti in tutto il mondo e attività che spaziano in buona parte del mondo.

La società ha un fatturato di oltre 7 miliardi di dollari, e un utile netto da ultimo bilancio pari a 742 milioni di dollari.

La storia di Tenaris è relativamente recente, considerato che trae origine nel 2002, quando il gruppo Techint decise di raggruppare tutte le sue attività di produzione di tubi in una nuova società.

comprare-azioni-tenaris-azienda

Nacque così un unico agglomerato – chiamato appunto Tenaris – in grado di racchiudere i business delle società che prima operavano in ambito nazionale, come:

  • Dalmine (Italia),
  • Siderca (Argentina),
  • Tamsa (Messico),
  • NKKTubes (Giappone),
  • AlgomaTubes (Canada),
  • Tavsa (Venezuela),
  • Confab (Brasile),
  • Siat (Argentina).

Ad oggi Tenaris è presieduta da Paolo Rocca, che ricopre anche il ruolo di CEO.

Il resto del consiglio di amministrazione è composto da Gianfelice Rocca, Guillermo Vogel, Roberto Bonatti, Carlos Franck, Bruno Marchettini, Jaime Serra Puche, Amedeo Vazquez Y Vazquez e Roberto Monti.

Ad oggi la società è detenuta per il 60,4%, direttamente o tramite la società controllata I.I.I., dalla società San Faustin N.V., con sede nelle Antille Olandesi, a sua volta posseduta per il 100% dalla famiglia Rocca con la Rocca & Partners S.A.

Come comprare azioni Tenaris

Una volta definito il nostro obiettivo possiamo passare all’aspetto pratico: come comprare azioni Tenaris?

In primo luogo, più che parlare di come comprare azioni Tenaris potrebbe essere utile parlare di fare trading di azioni Tenaris.

Comprare azioni, infatti, presuppone un acquisto diretto. Parliamo di una modalità di investimento che è adatta ai trader più capitalizzati, coloro che possono permettersi di mantenere grandi somme immobilizzate per lunghi periodi di tempo e che non si farebbero grandi problemi nel caso in cui il prezzo delle loro azioni dovesse scendere.

Con l’acquisto diretto, infatti, la filosofia di fondo è: comprare, aspettare, rivendere se il prezzo è salito in maniera profittevole.

In caso di calo di prezzo, il risultato è una perdita. Per non parlare poi dei costi accessori (costi di apertura e gestione conto titoli, commissioni, imposte di bollo, …) che rischiano di gravare in maniera pesante sui tuoi profitti.

L’alternativa, particolarmente adatta ad un settore volatile come quello del petrolio e delle attività correlate, sono i CFD.

Si tratta di strumenti finanziari derivati che replicano fedelmente l’andamento di un asset e permettono di investire sia al rialzo, sia al ribasso.

Le prospettive nei confronti di questa società non sono le più rosee in assoluto e, dunque, potrebbe essere anche opportuno entrare in ribasso, facendo short selling su questa azienda.

Qualsiasi sia la tua convinzione, un broker CFD è certamente quel che ci vuole per poter investire in entrambe le direzioni, con la stessa facilità.

Dove comprare azioni Tenaris: i migliori broker

Vediamo allora quali sono le migliori piattaforme di trading online che offrono questo strumento:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Tra queste abbiamo scelto 3 nomi che rappresentano, a nostro modo di vedere, la scelta più indicata per un trader alle prime armi con un capitale medio di 250 € per iniziare.

    eToro

    La nostra preferenza ricade in questo senso su eToro (sito ufficiale), sicuramente il miglior broker CFD al mondo per quanto concerne i requisiti di semplicità e di professionalità della sua piattaforma.

    eToro ti permetterà infatti di fare trading su azioni Tenaris e su migliaia di altri asset con identica facilità, garantendoti:

    • un ambiente sicuro, efficace e affidabile;
    • investimenti al rialzo e al ribasso;
    • leva finanziaria per trading più speculativi;
    • tanta formazione gratuita;
    • inserimento di stop loss e take profit.

    Non solo: eToro ti permette anche di investire copiando quello che fanno gli altri trader presenti sulla piattaforma!

    Il broker è infatti il leader mondiale del copytrading, una particolare modalità di investimento che ti permetterà di investire copiando gli altri trader e di ottenere i loro stessi rendimenti (in rapporto al capitale investito).

    L’operazione è assolutamente intuitiva anche per un principiante e ti permetterà di incrementare il livello di competenza (potrai infatti imparare quello che fanno ad esempio i trader operativi da anni man mano che le loro operazioni verranno replicate sul tuo account) e di rendimento potenziale.

    Clicca qui per aprire un conto di trading su eToro e comprare azioni Tenaris!

    XTB

    Oltre a eToro, un’ottima alternativa è rappresentata da XTB che, con il suo corso di trading gratuito, ha saputo conquistare la fiducia di numerosi trader anche alle prime armi.

    Parliamo di un testo completo di tutto ciò che c’è da sapere per chi si affaccia per la prima volta al mondo del trading, senza dilungarsi in inutili tecnicismi e utilizzando anche numerosi esempi pratici per facilitare la comprensione di concetti apparentemente complessi.

    Accedi gratuitamente al corso di trading di XTB

    Inoltre, una volta registrato, potrai usufruire anche del servizio di Segnali di Trading gratuiti. Si tratta di preziose notifiche che ti verranno inviate per segnalarti i migliori momenti per entrare a mercato, così da non perdere più neanche un’occasione di profitto e mantenere sempre ai massimi livelli il tuo operato.

    Sfrutta i Segnali di Trading gratuiti registrandoti su XTB

    Infine non dimenticare l’opportunità di scoprire tutti gli strumenti della piattaforma in modalità Demo, nella quale utilizzerai solamente il denaro virtuale messo a disposizione dalla piattaforma.

    Registrati a XTB con il conto Demo gratuito

    Trade.com

    Concludiamo parlando di Trade.com, broker di grande esperienza che si è sempre distinto per l’elevata professionalità dei suoi strumenti.

    Al suo interno infatti è possibile operare con la MetaTrader, la piattaforma più utilizzata e apprezzata a livello mondiale, completa di tutto ciò che serve a investire in maniera professionale utilizzando tutti gli strumenti di analisi tecnica necessari per elaborare delle strategie vincenti.

    Scopri i vantaggi di operare con una piattaforma professionale su Trade.com

    Anche qui potrai accedere a una sezione didattica di tutto rispetto, corredata di numerosi corsi e videocorsi perfetti per imparare e approfondire le tue conoscenze sul mondo del trading. Tutto il materiale presente è altamente comprensibile anche a chi ha poca esperienza ed è liberamente accessibile per essere visionato ogni qualvolta ne avrai bisogno.

    Registrati su Trade.com e segui il suo videocorso di trading

    Anche qui potrai registrarti in modalità Demo per scoprire tutti gli strumenti presenti e testare le tue strategie prima di utilizzare denaro reale.

    Usa il conto Demo di Trade.com e scopri tutte le sue potenzialità

    Conviene comprare azioni Tenaris?

    In realtà, a leggere quanto ne pensano i principali analisti di mercato sulle prospettive dell’azienda, la risposta è positiva ma con delle riserve.

    Secondo quanto affermano i dati recentemente rilevati da Baker Hughes sull’attività di trivellazione negli Stati Uniti, la scorsa settimana il numero di impianti attivi è calato di altre 5 unità, finendo con il contarne oltre 700 in meno rispetto allo scorso anno.

    Gli analisti di Fidentiis, prendendo altresì spunto da quanto sta avvenendo sul mercato internazionale, ritengono che per Tenaris si stia prefigurando una riduzione delle vendite che dovrebbe durare nel lungo periodo, soprattutto in alcuni mercati chiave come Stati Uniti, Canada e America Latina.

    Al momento – sottolineano ancora gli analisti – non è possibile prevedere se e quando la domanda si riprenderà. L’attuale crisi ha caratteristiche notevolmente diverse da quella precedente e il suo andamento è strettamente legato al diffondersi dell’epidemia. Purtroppo, nonostante le incoraggianti notizie sui vaccini, l’incertezza su quanto durerà tale situazione è piuttosto elevata.

    Come se non bastasse quanto sopra, ci sono altre situazioni – esterne al virus – che impattano negativamente sul business di Tenaris, ai minimi storici nonostante una parziale ripresa delle attività.

    Nel report degli analisti ora in commento, per esempio, si legge come la crisi economica in Argentina, Paese che rappresenta il 10% dei ricavi del gruppo e circa il 20% della capacità produttiva, sia un’altra determinante che potrebbe impattare in misura negativa sull’evoluzione del business societario. Ne è dimostrazione il fatto che in tempi meno sospetti l’incertezza economica del Paese sudamericano abbia portato a un forte calo dell’attività di investimento e oggi permanga ancora più aleatorietà sui tempi di ripresa.

    Non sussiste, almeno qui, il rischio cambio. Ricordiamo infatti come Tenaris operi in Argentina in dollari, sterilizzando in tal modo i potenziali effetti sfavorevoli del Forex.

    comprare-azioni-tenaris-cantiere

    Bilancio e risultati d’esercizio

    Qualche mese fa Tenaris ha pubblicato i propri risultati del 2020, che confermano le prospettive formulate dagli analisti, con un esercizio con dati in calo. Ad esser diminuiti sono effettivamente sia i ricavi che gli utili, in linea con il trend dei primi nove mesi dell’anno.

    Più nel dettaglio, la società ha chiuso il 2020 con ricavi per 5,14 miliardi di dollari, in netto calo rispetto ai 7,29 miliardi di dollari che era stata in grado di realizzare nell’esercizio precedente.

    Stando a quanto si legge nella nota che ha accompagnato i dati, la flessione sarebbe riconducibile soprattutto al calo delle attività di perforazione negli Stati Uniti e in Canada, considerato che la società opera soprattutto nei confronti del comparto energetico.

    A pesare sul calo del fatturato sarebbe stato anche il minore contributo delle vendite in Africa e in Medio Oriente.

    Infine, il dato forse peggiore, è stato il passaggio da un utile in calo (tra 2018 e 2019) ad una perdita che nel 2020 è stata registrata a bilancio per 642 milioni di dollari. L’utile per azione si è di conseguenza ridotto da 0,63 dollari a 0,62 dollari.

    Competitor

    I principali rivali sul mercato, dai quali Tenaris si deve guardare le spalle, sono:

    • Surya Roshni Limited;
    • U.S. Steel Corp.;
    • ArcelorMittal;
    • TUBACEX S.A;
    • Commercial Metals;
    • TimkenSteel;
    • TMK IPSCO;
    • Vallourec SA;
    • Zekelman Industries Inc.

    Dividendo

    Se andiamo ad analizzare i dati patrimoniali, Tenaris ha chiuso il 2019 con una posizione finanziaria netta di 979,54 milioni di dollari, rispetto ai 484,85 milioni di dollari di inizio esercizio, nonostante abbia pagato dividendi per 484 milioni di dollari e affrontate spese in conto capitale per 35 0milioni di dollari. Il flusso di cassa è stato pari a 1,53 miliardi di dollari.

    Ricordato quanto sopra, rammentiamo anche come in origine il consiglio di amministrazione avesse proposto di distribuire un dividendo 2020 (su dati d’esercizio 2019) pari a 0,41 dollari per azione, identico allo scorso anno e comprendente la cedola di acconto di 0,13 dollari già pagata a novembre 2019.

    Successivamente il CDA di Tenaris ha però proposto di modificare il dividendo 2020 limitando la cedola di 0,13 dollari pagata a novembre, per un importo complessivo di 153 milioni di dollari.

    Per il dividendo 2021 la situazione è già stata definita: il dividendo spettante agli azionisti è di 0,38 per azione, con la prima cedola staccata il 26 gennaio 2022 per un acconto di 0,19.

    Previsioni

    Secondo gli analisti, inoltre, anche se il titolo ha già perso il 43% rispetto a due anni fa, e sia al di sotto del valore reale, le possibilità di ripresa sono più alte rispetto all’esercizio precedente.

    Per il 2020, prima dell’avvento del COVID-19, i vertici della compagnia avevano previsto un aumento delle vendite, nonostante l’atteso calo negli Stati Uniti e in Argentina.

    Nel documento previsionale gli stessi vertici affermavano che nel corso dell’esercizio la compagnia avrebbe dovuto beneficiare della crescita della quota di mercato in Nord America, con l’integrazione di IPSCO e maggiori vendite di prodotti con più elevate marginalità.

    Tuttavia, l’avvento della pandemia da nuovo coronavirus ha impattato negativamente sulle attività di Tenaris, anche se le prospettive attuali ci parlano di una luce in fondo al tunnel.

    Per quanto riguarda il prezzo delle azioni Tenaris, un altro fattore che potrebbe determinare il loro andamento sia legato al prezzo del petrolio.

    I risultati della società sono stati infatti pesantemente influenzati dal calo del prezzo del greggio, con la maggior parte delle compagnie petrolifere che ha infatti annunciato una riduzione del 30-40% delle spese in conto capitale.

    Ricordiamo come la società produca tubi soprattutto per il comparto energetico, e che dunque una situazione così sfavorevole (con rischio fallimento da parte di molti produttori statunitensi) finirà con il determinare un impatto molto negativo sui conti Tenaris.

    Nonostante questo il settore è dato in ripresa anche se gli analisti ci parlano di forti oscillazioni che potrebbero ancora coinvolgere le aziende legate al petrolio:

    previsioni tenaris

    In questo contesto di relativa incertezza i CFD rimangono lo strumento più adatto a investire con efficacia sulle variazioni nel breve termine del titolo.

    Target price

    Dal punto di vista dell’investitore è interessante notare come gli analisti siano piuttosto positivi nelle proiezioni sul titolo Tenaris da qui a 12 mesi.

    Il target price infatti è stato recentemente rivisto e le previsioni più aggiornate ci parlano di un titolo in chiara crescita, con un valore mediano in aumento di circa il 30%.

    Ciò coincide con la revisione del rating, con la maggioranza delle valutazioni orientate verso il Buy e l’Hold, mentre solo una piccola parte degli analisti propongono di vendere il titolo.

    Comprare azioni Tenaris

    Conclusioni

    A questo punto del nostro approfondimento non possiamo che congedarci con qualche condivisione finale sul tema di oggi, comprare azioni Tenaris.

    Nelle scorse righe abbiamo infatti compreso che cos’è Tenaris e che cosa fa, e ci siamo poi soffermati sulle sue condizioni, non certo storicamente le migliori.

    Questo non significa che non si debba investire in Tenaris. Più semplicemente, come avviene per ogni investimento, dovresti valutarlo con grande attenzione e comprendere se sia o meno il caso di inserirlo all’interno della tua strategia di trading.

    Ricorda inoltre che il miglior modo per investire in azioni Tenaris è certamente quello di usare uno dei broker CFD che sopra abbiamo avuto modo di presentarti. Si tratta di una strada privilegiata, che ti permetterà di fare trading in un ambiente sicuro e regolamentato, con tutte le tutele che ne derivano.

    Se poi dovessi avere ancora dei dubbi o delle domande su comprare azioni Tenaris, non possiamo che consigliarti di parlarne con il nostro staff e con i nostri lettori utilizzando lo spazio che trovi qui sotto, tra i commenti.

    Sarà sicuramente la giusta occasione per poterne sapere di più su questa società e sulle sue prospettive, e ancora sulle opportunità di investimento con un broker al top come eToro, XTB o Trade.com.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Cos’è Tenaris?

    Si tratta di un’azienda che occupa i primi posti per quanto riguarda la produzione di tubi di acciaio.

    Qual è l’andamento delle azioni Tenaris?

    Attualmente, dopo una domanda in forte calo, la situazione è in ripresa cercando di superare le conseguenze della pandemia che ha influenzato i mercati globali.

    Conviene comprare azioni Tenaris?

    Le previsioni sono al rialzo ma oscillatorie, per cui è importante trovare una piattaforma che permetta di investire anche al ribasso sul titolo.

    Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Tenaris?

    Attualmente i nomi sono quelli di eToro, XTB e Trade.com.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.