Comprare azioni Starbucks: quotazione in tempo reale e previsioni

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna

Sono in parecchi gli investitori che pensano all’evoluzione del titolo Starbucks negli anni dicendo a se stessi: se avessimo deciso di comprare azioni Starbucks 10 anni fa, ora saremmo milionari!

La famosa catena di caffetterie ha mostrato una crescita a dir poco sorprendente con il prezzo delle azioni che ha fatto segnare un +500% in 10 anni.

Ma ciò che conta per gli investitori è sapere se questo titolo è ancora un buon investimento, perché è il futuro che conta nel trading, il passato non si può cambiare.

📊 Azioni:Starbucks
🔢 ISIN:US8552441094
✔️ Ticker:SBUX
🏛 Mercato:Nasdaq
📍 Dove comprare:eToro / XTB / Capex / Trade.com
💶 Capitale per iniziare:50 €

Nella nostra guida analizzeremo tutti i fattori che possono influenzare il prezzo delle azioni nel breve, medio e lungo termine, ma ad una domanda rispondiamo subito:

Come si fa a comprare azioni Starbucks?

  • Registratevi su un Broker CFD come eToro
  • Selezionate il titolo Starbucks sulla piattaforma di trading
  • Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
  • Decidete quanto investire

Se siete alle prime armi, potete investire in modo ancora più semplice: su eToro infatti vi basterà copiare le operazioni degli altri trader per ottenere i loro stessi rendimenti (in proporzione al capitale investito).

Clicca qui per registrarti su eToro

Azioni Starbucks: Quotazione e prezzo in tempo reale

4aDtC

Oltre al prezzo aggiornato in tempo reale, ecco i dati finanziari più rilevanti su Starbucks (espressi in dollari):

  • ENTRATE 29,06 Mrd
  • REDDITO NETTO 4,20 Mrd
  • UTILE PER AZIONE DILUITO 3,54
  • MARGINE DI PROFITTO NETTO 14,45%
  • REDDITO OPERATIVO 4,70 Mrd
  • FLUSSO DI CASSA NETTO 2,10 Mrd
  • CASH AND EQUIVALENTS 6,46 Mrd
  • COSTO DEL VENDUTO 20,63 Mrd

Azioni Starbucks : L’azienda

Starbucks nasce a Seattle nel 1971 con il primo negozio di caffè aperto dai fondatori Jerry Baldwin, Gordon Bowker e Zev Siegl.

Appassionati conoscitori di caffè puntarono subito sulla qualità per il successo della loro azienda.

Dieci anni dopo la fondazione Starbucks aveva 4 caffetterie a Seattle e un rappresentante di macchine da caffè, Howard Schultz , colpito dalla qualità dei prodotti trattati, decise di occuparsi del marketing dell’azienda.

Complice un viaggio in Italia, Schultz non solo ha sostenuto l’idea dell’esperienza qualitativa che queste caffetterie erano in grado di suscitare, ma ha fondato una sua società perchè i fondatori di Starbucks non credevano alle sue idee di espansione.

Pochi anni dopo Baldwin e Bowker vendettero Starbucks a Schultz.

L’idea di Schultz era giusta e portò ad un’espansione molto rapida della catena di caffetterie, fino ad arrivare alla quotazione in borsa nel 1992.

Attualmente la Starbucks Corporation è la catena di caffetterie più grande del mondo e gestisce oltre 30.000 “negozi” in oltre 70 paesi.

Analizziamo il modello di business di Starbucks: parliamo di un’azienda che si occupa di torrefazione ma è soprattutto un rivenditore e un brand di grande popolarità, che è riuscito a diffondersi in quasi tutto il globo.

La società gestisce quattro segmenti di attività:

  • Americhe , che comprende Stati Uniti, Canada e America Latina; rappresenta il 69% delle vendite totali
  • Cina / Asia Pacifico (PAC) , che rappresenta il 13% delle vendite totali
  • Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) , che rappresentano il 6% delle vendite totali
  • Lo sviluppo del canale , che include Tazo premium, una varietà di bevande pronte da bere (Frappuccino, Starbucks DoubleShot , ecc.), e altri prodotti a marchio venduti in tutto il mondo; rappresenta il 9% delle vendite totali

Ecco i dati salienti di Starbucks:

  • Quotazione: NASDAQ (SBUX)
  • Componente del NASDAQ-100, S&P 100, S&P 500
  • Settore: Caffetteria
  • Fondazione: 30 marzo 1971
  • Fondatori: Jerry Baldwin, Zev Siegl, Gordon Bowker
  • Sede centrale : Seattle, Washington
  • Numero di dipendenti 346.000 (2019)

Come comprare azioni Starbucks

Il titolo Starbucks è quotato al Nasdaq di New York ma per comprare azioni non serve interagire con la borsa di Wall Street, basta semplicemente un Broker CFD.

Si è vero, potreste anche aprire un conto titoli presso la vostra banca, ma richiederebbe molto esborso di denaro, il pagamento dell’imposta di bollo e delle commissioni per ogni operazione eseguita.

I Broker CFD invece offrono questi vantaggi:

  • Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
  • Non c’è l’imposta di bollo
  • Non fanno pagare commissioni
  • Sono molto semplici da usare

Ma questi Broker sono tutti uguali?

Dove comprare azioni Starbucks

I Broker CFD non sono tutti uguali, noi tratteremo solamente intermediari con regolari licenze e autorizzazioni.

Lasciate perdere tutti quei Broker senza licenza che operano in maniera illegale, potreste rischiare di perdere tutto il vostro denaro!

L’elenco qui sotto mostra le migliori piattaforme di trading online sul mercato, si tratta di intermediari affidabili, potete scegliere in sicurezza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    In questo elenco ci sono dei Broker che si distinguono per qualità dell’offerta, convenienza e supporto tecnico e sono: eToro, XTB, Capex e Trade.com.

    Al termine di questa guida troverete i link per iscrivervi a questi Broker, una volta fatto potrete:

    • Acquistare il CFD Starbucks per guadagnare dall’aumento del prezzo delle azioni.
    • Vendere il CFD Starbucks per guadagnare dal calo del prezzo delle azioni.

    Qualunque sia la vostra strategia non pagherete commissioni.

    eToro

    eToro rappresenta il leader fra i Broker CFD, sia per la sua licenza CySec che per l’incredibile numero di utenti registrati: oltre 20 milioni.

    La forza di eToro è data dalla sua piattaforma di trading, considerata la più intuitiva in assoluto, ideale sia per i trader esperti che per quelli alle prime armi.

    Qui sotto possiamo vedere il CFD Starbucks pronto ad essere negoziato:

    Comprare azioni Starbucks con etoro

    Comprare azioni Starbucks con eToro è molto semplice, dopo la registrazione, selezionate il titolo “Starbucks” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.

    Prova la piattaforma eToro

    Se cercate un sistema di investimento , eToro vi stupirà con il suo rivoluzionario Copy Trading.

    Questo sistema permette di copiare i trader che hanno ottenuto i rendimenti più interessanti tra quelli iscritti su eToro.

    Ecco come funziona il Copy Trading:

    • Registratevi gratis su eToro
    • Accedete al conto Demo o a quello reale
    • Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
    • Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.

    Questo strumento offre due vantaggi: imparerete le strategie di trading degli investitori più interessanti di eToro e replicherete i loro rendimenti.

    Scegliete bene i trader da copiare, ecco alcuni esempi reali:

    top trader etoro

    I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    XTB

    XTB si è distinto fra i trader di ultima generazione per la sua propensione alla formazione e al supporto degli investitori.

    Forte di una prestigiosa licenza CySEC ha realizzato quello che sarebbe diventato il Corso di Trading di maggiore successo del settore.

    Questo corso è strutturato come una vera e propria Academy che spiega in modo preciso e con esempi pratici, le basi dell’analisi tecnica e le principali strategie di trading.

    Accedete al corso dal link qui sotto, è gratis:

    Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading

    Per accontentare ogni investitore XTB offre sia la xStation 5 che una piattaforma web.

    Ma come si fa a comprare azioni Starbucks con XTB? Seguite questi 4 step:

    • Registratevi su XTB
    • Scegliete la piattaforma di trading
    • Selezionate il CFD Starbucks e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Capex

    Capex è un broker capace di offrire un servizio completo a 360 gradi.

    I trader più esperti apprezzano particolarmente la presenza di MetaTrader, il software d’investimento professionale più diffuso al mondo, qui disponibile per il download diretto nella sua versione MT5.

    Chi è alle prime armi, invece, può migliorare notevolmente le proprie capacità attraverso l’Academy di Capex, un corso di formazione gratuito con contenuti di altissimo livello che spiegano per filo e per segno tutto ciò che serve sapere per investire con successo.

    Tutti, infine, trovano estremamente utile il servizio di Segnali di Trading che Capex offre in collaborazione con Trading Central, una delle società di analisi finanziaria più prestigiose al mondo. Questi segnali vengono inviati sotto forma di notifiche istantanee ai trader, che possono così sapere sempre quali sono i momenti migliori per entrare a mercato.

    Con spread tra i più convenienti sul mercato e un catalogo di asset molto nutrito, Capex è una delle prime scelte per molti trader che vogliono comprare azioni Starbucks e non solo.

    Clicca qui per registrarti su Capex

    Trade.com

    Trade.com permette di aprire un conto di trading depositando solo 100 euro e questo è solo uno dei vantaggi che hanno portato questo Broker a farsi apprezzare parecchio dagli investitori più esigenti.

    La sicurezza è confermata da una solida licenza CONSOB che rappresenta un ottimo biglietto da visita per il Broker online.

    Trade.com ha sempre a cuore i risultati dei suoi iscritti e per renderli più profittevoli ha realizzato un Corso di Trading molto completo.

    Si tratta di un corso in formato pdf  che rappresenta un pratico manuale di analisi tecnica, dove potete trovare le strategie e gli indicatori più efficaci.

    Il corso è gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Anche Trade.com offre sia la MT4 che una piattaforma web. Di seguito potete ammirare la completezza della piattaforma web sviluppata da questo Broker, con il CFD Starbucks:

    Comprare azioni Starbucks con trade-com

    Come si fa a comprare azioni Starbucks su Trade.com?

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Selezionate il CFD Starbucks nella piattaforma di trading
    • Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Comprare azioni Starbucks conviene?

    La pandemia globale ha inferto un duro colpo a Starbucks nel 2020, che ha dovuto chiudere temporaneamente molte caffetterie in tutto il mondo.

    Ma la forza del marchio, unita al costante bisogno di caffeina dei consumatori , ha fornito una spinta alla riapertura dei negozi.

    Anche se il numero di transazioni dei clienti è stato in calo anno su anno anche nel 2021, lo scontrino medio è aumentato.

    La società ha cambiato modo di servire i clienti, si è adeguata rapidamente alla situazione e infatti i ricavi complessivi nel trimestre sono diminuiti solo del 5 % rispetto all’anno precedente.

    andamento azioni starbucks

    Il grafico qui sopra mostra la storia del titolo Starbucks negli anni, con l’incredibile crescita del prezzo delle azioni dal 1992 ad oggi.

    Azioni Starbucks competitors

    Starbucks non ha dei competitors diretti che possono impensierire il suo predominio ma ci sono grandi aziende che possono insidiare la medesima clientela e le principali sono:

    Azioni Starbucks dividendo

    Starbucks paga un dividendo annuale di $ 1,96 per azione, con un rendimento da dividendo dell’2,02%.

    La società ha aumentato il proprio dividendo negli ultimi 10 anni consecutivi e sta aumentando il proprio dividendo di una media del 16,96% ogni anno.

    Starbucks paga il 153,85% dei suoi guadagni come dividendo.

    Azioni Starbucks previsioni

    Attualmente ci sono quasi 33.000 sedi Starbucks in tutto il mondo, ma il CFO Patrick Grismer ha affermato che la società “raggiungerà circa 55.000 negozi in 100 mercati entro il 2030”.

    Solo nel 2021 l’azienda aveva in programma di aprire ben 1.100 nuove caffetterie, la metà delle quali in Cina!

    L’espansione del brand e la sua costante capacità di adattarsi alle esigenze della clientela fanno di Starbucks uno dei titoli più interessanti sui quali puntare.

    previsioni starbucks

    Per il 2022 la società ha vissuto un primo trimestre non semplice, nonostante un aumento dei ricavi. I consumi infatti hanno subito una contrazione a causa della diffusione della variante Omicron che sta continuando a far vedere gli effetti della pandemia sui mercati.

    A ciò si aggiunge la decisione di togliere il proprio brand dal mercato russo, con un’incidenza ancora da calcolare sul fatturato della società.

    Ciò getta qualche ombra sulle prossime performance, che avevano appena ritrovato slancio in seguito alla comunicazione dell’accordo raggiunto con la piattaforma Meituan in Cina per la distribuzione dei prodotti a marchio Starbucks.

    Il target price Starbucks per il 2022 sarà quindi influenzato dall’evoluzione di questi fattori, con la società che dovrà dimostrarsi capace di far fronte a questi mancati introiti e di trovare fonti di ricavo alternative.

    L’analisi fondamentale, in questo, sarà imprescindibile per capire quali sono i fattori di influenza e investire in maniera tempestiva al rialzo o al ribasso a seconda dello scenario che si configurerà.

    comprare azioni starbucks

    Conclusioni

    Il titolo Starbucks sembra costoso se si guarda al rapporto prezzo/utili finale. Ma l’azienda è quasi tornata a crescere e questo è un segnale molto positivo vista la crisi in cui ci troviamo.

    Il management punta alla crescita in maniera aggressiva e questa è una notizia fantastica per gli investitori, specialmente in una prospettiva di lungo periodo.

    Comprare azioni Starbucks può offrire delle ottime opportunità di profitto con qualunque strategia di trading ma ciò che conta è testarla in Demo prima di rischiare del denaro sui mercati.

    Grazie ai Broker CFD, che offrono questi conti a rischio zero, potrete fare tutti i test che volete e successivamente, passare agli investimenti reali sarà semplicissimo.

    Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:

    Quanti punti vendita ha Starbucks?

    Le caffetterie Starbucks nel mondo sono attualmente circa 33.000.

    Come sono le previsioni su Starbucks?

    Gli analisti ritengono il titolo un ottimo investimento, specialmente sul lungo periodo.

    Che target price ha Starbucks?

    Il target price di Starbucks a 12 mesi è in evoluzione, sulla base dei fattori di influenza macroeconomici che stanno prendendo piede in questo periodo.

    Come comprare azioni Starbucks?

    I Broker CFD come eToro offrono la possibilità di investire sul titolo senza pagare commissioni e in totale sicurezza.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.