Comprare azioni Spotify: Analisi, quotazione e previsioni [Guida completa]

Pubblicato: 22 Giugno 2023 di Valerio Sanna

I servizi di streaming musicale hanno oramai soppiantato quasi del tutto l’utilizzo dei supporti fisici come i CD per ascoltare musica e Spotify è certamente uno dei più popolari. L’azienda svedese è quotata in borsa, ma è conveniente comprare azioni Spotify al momento? Ci sono delle incognite sul futuro di questa azienda? La tecnologia potrebbe cambiare ancora?

Queste domande sono tutte lecite e nella nostra guida cercheremo di darvi delle risposte esaurienti, partendo dalla storia di questa società fino ad arrivare alle previsioni dei maggiori analisti internazionali.

Attualmente il servizio di Spotify è usato da oltre 381 milioni di utenti, dei quali ben 172 milioni pagano un abbonamento mensile. Questo rende bene l’idea degli introiti di questa società. Ma per entrare più nel dettaglio esamineremo nello specifico:

  • La situazione finanziaria di Spotify
  • I competitors
  • Le previsioni degli analisti

Partiamo dai dati rilevanti di Spotify:

📊 ISIN: LU1778762911
📈 Quotazione Borsa di New York
📋 Indice di riferimento NYSE, Russell 1000
⚙️ Settore Streaming audio
💸 Fatturato $ 9 miliardi
📌 Ticker SPOT
🏷️ Fondazione 2006
🖥️ Migliori piattaforme eToro / Markets / Trade

Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Spotify in sicurezza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Spotify azioni: Quotazione in tempo reale

    4aDtC

    Spotify: Un po’ di storia

    Questa azienda nasce nel 2006 a Stoccolma, per merito di Daniel Ek e Martin Lorentzon. Due anni dopo la fondazione, l’applicazione è stata distribuita ufficialmente e ha iniziato a prendere piede in tutto il pianeta.

    La possibilità di usufruirne gratuitamente è stato il motivo principale del suo grande successo. Spotify permette di ascoltare milioni di brani senza pagare, ma ogni tanto verrete interrotti da uno spot pubblicitario.

    Gli abbonamenti a pagamento invece non hanno alcuna interruzione e si stanno diffondendo rapidamente.

    Gli inizi non sono stati facili per l’azienda, perché doveva offrire molto accontentandosi di guadagnare poco. Nel 2008 infatti le perdite superavano già i 4,4 milioni di dollari.

    Negli anni successivi alcuni fondi di investimento che hanno creduto nel progetto, hanno investito su Spotify, contribuendo alla crescita della piattaforma di streaming.

    La quotazione in borsa è arrivata nell’aprile del 2018 con un’offerta pubblica diretta invece di una più classica IPO. Questo metodo non serve a raccogliere nuovi capitali ma a consentire agli investitori di ottenere dei ritorni economici.

    Come comprare azioni Spotify

    Qualunque sia la motivazione che vi spinge a comprare azioni Spotify sappiate che esistono due tipologie di intermediari che vi permettono di investire e sono:

    • I Broker tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
    • I Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con commissioni basse o del tutto assenti.

    Scegliere fra queste due tipologie di intermediari non è complicato, dipende essenzialmente dal vostro stile di trading, dalla durata dell’investimento, dal capitale disponibile, ecc.

    In linea di massima possiamo dire che i trader di lungo termine, quelli che puntano grosse cifre acquistando azioni e tenendole “in un cassetto” per mesi o anni, spesso usano i Broker tradizionali, che nonostante i costi elevati, possono essere la scelta giusta.

    Ma se vi piace il trading online, questi costi vanno ridotti al minimo, altrimenti potrebbero “mangiarsi” i profitti. Ecco che allora, se volete negoziare a breve termine, magari facendo piccoli investimenti, i Broker CFD sono sicuramente la scelta più conveniente, anche perché:

    • I costi di negoziazione contenuti
    • Si può puntare anche al ribasso
    • C’è un conto Demo per fare pratica
    • Si possono fare anche piccoli investimenti

    Dove comprare azioni Spotify

    Ora dovreste aver capito quale intermediario fa al caso vostro, ma come si sceglie dove comprare azioni Spotify?

    L’unico fattore veramente importante è verificare che il Broker selezionato abbia almeno una regolare licenza e non sia un broker illegale.

    Le licenze rilasciate da enti quali la CONSOB o la CySEC, tutelano gli interessi dei trader e rendono le operazioni a mercato più sicure.

    In questa guida tutti i Broker sono regolamentati, quindi non potete commettere errori. Scegliete pure liberamente.

    Ecco le descrizioni dei Broker online più adatti a questo investimento: eToro, Markets e Trade.

    eToro

    eToro è sicuramente un intermediario di grande prestigio, che ha saputo conquistare i trader di numerosi paesi in tutto il mondo, forte di una piattaforma di trading davvero unica.

    Gli oltre 20 milioni di iscritti non fanno che confermare l’elevato livello di affidabilità raggiunto da questo Broker online.

    La piattaforma operativa, nonostante sia semplice da usare, offre un gran numero di indicatori e strumenti altamente professionali.

    Questo Broker online offre la possibilità sia di comprare azioni in maniera diretta (DMA) sfruttando l’accesso diretto al mercato, che di negoziare i CFD, approfittando della leva finanziaria.

    Grazie ai CFD, potrete negoziare anche su indici, materie prime, forex, criptovalute, ecc.

    Ecco come appare il titolo Spotify sulla piattaforma eToro:

    comprare azioni spotify con etoro

    Per comprare azioni Spotify dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “Spotify” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Per quelli in cerca di un supporto tecnico esperto per i loro investimenti, c’è il Copy Trading. Un sistema brevettato da eToro, che permette di scegliere i trader migliori della piattaforme e con un click, copiarne tutte le operazioni a mercato.

    In questo modo potrete replicare i rendimenti dei migliori trader eToro (in base all’investimento fatto), senza costi aggiuntivi.

    Ecco alcuni esempi di trader esperti con i loro risultati passati:

    top trader etoro

    I risultati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.

    Ecco come funziona il Copy Trading:

    • Registratevi gratis su eToro
    • Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
    • Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
    • Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    Markets

    Markets è un intermediario finanziario molto famoso, sia in Italia che all’estero e con un gran numero di utenti che ne confermano l’elevato livello di qualità raggiunto.

    Gli asset negoziabili su Markets sono moltissimi, sempre aggiornati e la sicurezza trova conferma anche nella licenza CySEC che questo Broker può vantare.

    Fra i titoli negoziabili attraverso di CFD ci sono azioni, materie prime, indici, criptovalute, forex , ecc. tutti tradabili senza pagare commissioni di trading.

    Le piattaforme proposte da questo Broker sono ben 5, eccole nel dettaglio:

    1. MarketsX, la piattaforma premium.
    2. Investimenti, il software più personalizzabile.
    3. Metatrader 4, la piattaforma di trading più diffusa al mondo.
    4. Metatrader 5, la nuova versione della famosa piattaforma.
    5. Trading Mobile, un’ottima app mobile per negoziare dallo smartphone.

    Qui sotto potete vedere la MarketX con il titolo Spotify pronto ad essere negoziato:

    comprare azioni spotify con markets

    Per comprare azioni Spotify su Markets dovete seguire questi semplici passaggi:

    • Registratevi gratis su Markets
    • Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
    • Scegliete la piattaforma di trading fra quelle proposte
    • Selezionate il titolo Spotify e cliccate su “Acquista” per comprare o su “Vendi” per vendere allo scoperto
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su Markets

    Trade.com

    Trade.com rappresenta uno dei Broker finanziari più popolari nel nostro paese, probabilmente anche per merito della licenza CONSOB che ha ricevuto.

    Naturalmente a livello internazionale, Trade.com ha ottenuto molte altre licenze che gli permettono di offrire i suoi servizi in quasi tutto il mondo.

    Uno di questi servizi, probabilmente il più apprezzato, riguarda la formazione dei trader. Si tratta di un Corso di Trading che rappresenta uno degli ebook di trading più scaricati in assoluto.

    Parliamo di un pdf che spiega le basi del trading moderno, l’analisi tecnica e gli indicatori più efficaci. Il corso è completamente gratuito e lo potete scaricare anche subito con il link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Gli strumenti finanziari disponibili sono parecchi e grazie ai CFD potete negoziare azioni, indici, materie prime, forex, criptovalute, ecc. senza pagare commissioni di trading.

    Le piattaforme messe a disposizione degli investitori sono due, entrambe molto professionali:

    • La MetaTrader 4
    • La Piattaforma Web

    Ecco la Piattaforma Web con il titolo Spotify in evidenza:

    comprare azioni spotify con trade

    Per comprare azioni Spotify su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
    • Selezionate il titolo Spotify e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
    • Decidete quanto investire nell’operazione

    Clicca qui e registrati gratis su Trade.com

    Spotify: Modello di business

    Il modello di business di Spotify è molto particolare, perché l’azienda permette di usufruire del servizio di streaming, sia pagando un abbonamento che in maniera gratuita.

    Nello specifico Spotify opera con i segmenti:

    • Premium che  offre agli abbonati un accesso illimitato online e offline allo streaming di alta qualità di musica e podcast su computer, tablet e dispositivi mobili. L’esperienza di ascolto della musica è senza interruzioni pubblicitarie.
    • Freemium supportato dagli annunci pubblicitari, offre agli utenti un accesso online limitato alla musica e un accesso online illimitato ai podcast sui computer, tablet e dispositivi mobili compatibili.

    Ecco i dati rilevanti di Spotify:

    • Settore: Streaming musicale
    • Quotazione: NYSE (SPOT)
    • Indice: Russell 1000
    • Fondazione: 23 aprile 2006
    • Sede centrale Stoccolma , Svezia
    • Fondatori: Daniel Eki e Martin Lorentzon
    • Fatturato: 9 miliardi di dollari
    • Utile netto: -658 milioni
    • Dipendenti: 6.554
    • Utenti paganti: 172 milioni
    • Utenti gratuiti : 220 milioni
    • Totale utenti (MAU) : 381 milioni

    Comprare azioni Spotify conviene?

    Il grafico qui sotto mostra un andamento laterale del prezzo delle azioni Spotify, che dopo un trend rialzista hanno perso vigore, anche a causa dei deludenti risultati in termini di utili:

    Comprare azioni Spotify conviene

    Nel complesso, il sentiment degli hedge fund e dei grandi investitori è rimasto invariato. Il titolo era presente in 48 portafogli di hedge fund alla fine del terzo trimestre del 2021.

    Anche se questo titolo non è più tra i 30 titoli più popolari fra le azioni tecnologiche innovative, resta ancora di grande interesse.

    Azioni Spotify competitors

    I principali competitors di Spotify sono le altre piattaforme di streaming musicale utilizzate nel mondo, come ad esempio:

    • Apple
    • TuneIn
    • iHeartRadio
    • 8tracks
    • Amazon
    • Deezer
    • Pandora
    • SoundCloud
    • Napster
    • Tidal

    Spotify ISIN

    Il codice ISIN di Spotify è LU1778762911.

    Spotify Azioni previsioni

    Il grafico a 3 mesi visibile qui sotto mostra chiaramente la volatilità di questo titolo, che non ha un trend ben definito ma offre delle chiare opportunità di speculazione se si ha la possibilità di seguirne le oscillazioni.

    Spotify Azioni previsioni

    Sul breve termine, i Broker CFD sono gli intermediari ideali per comprare o vendere azioni Spotify a seconda delle oscillazioni del titolo. Mentre sul lungo termine la situazione è più complessa e le previsioni dei maggiori analisti internazionali che abbiamo riportato possono testimoniarlo:

    • DZ Bank ha iniziato la copertura sulle azioni di Spotify Technology e ha emesso un rating di “vendita” e un prezzo obiettivo di $ 200,00 per il titolo.
    • KeyCorp ha aumentato il prezzo obiettivo delle azioni di Spotify Technology da $ 340,00 a $ 365,00 e ha assegnato alla società un rating di “sovrappeso”
    • Zacks Investment Research ha abbassato le azioni di Spotify Technology da un rating di “acquisto” a un rating di “attesa”.
    • Barclays ha alzato il suo obiettivo di prezzo sulle azioni di Spotify Technology da $ 300,00 a $ 310,00 e ha assegnato alla società un rating di “sovrappeso”.
    • Goldman Sachs ha iniziato a occuparsi delle azioni di Spotify Technology e ha fissato una valutazione “neutra” e un obiettivo di prezzo di $ 260,00 per il titolo.

    Azioni Spotify target price

    25 analisti finanziari hanno fatto previsioni sulle azioni di Spotify Technology. Le loro stime vanno da $ 170,00 a $ 425,00.

    Il target price medio a 12 mesi per le azioni Spotify è di  $ 309,13.

    comprare azioni Spotify

    Conclusioni

    Le azioni Spotify sono estremamente volatili ed è proprio questa caratteristica a renderle così vantaggiose.

    Le previsioni degli analisti non sono concordi ma gli speculatori potranno racimolare facilmente dei profitti grazie alle frequenti oscillazioni di questo titolo.

    I Broker online che abbiamo proposto sono particolarmente adatti a questo genere di trading e i conti Demo offerti gratuitamente sono indispensabili per testare le vostre strategie senza correre rischi, ecco i link per accedere:

    FAQ

    Quanti utenti ha Spotify?

    Spotify conta oltre 381 milioni di utenti medi mensili.

    Quanti abbonati ha Spotify?

    Gli abbonati al servizio Premium Spotify sono oltre 172 milioni.

    Come comprare azioni Spotify?

    Con eToro, che permette sia di acquistare azioni in maniera diretta che di utilizzare i CFD e sfruttare la leva finanziaria.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.