Comprare azioni Sony conviene? Guida completa

Pubblicato: 19 Settembre 2022 di Valerio Sanna

Una delle multinazionali giapponesi più famose al mondo, che con la sua PlayStation è entrata nelle case di centinaia di milioni di persone è ancora leader del settore gaming? Comprare azioni Sony conviene ancora oppure è meglio evitare?

Per rispondere a queste domande bisogna analizzare il titolo in maniera approfondita e DiventareTrader.com , lo specialista nel valutare i migliori investimenti in borsa, ha valutato questa azienda in maniera scrupolosa per fornire le indicazioni più attendibili sugli sviluppi futuri del titolo.

In questa guida vedremo anche i passaggi necessari per comprare azioni Sony direttamente online:

  • Scegliete un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
  • Esercitatevi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
  • Fate un piccolo deposito per investire sul mercato reale.

Comprare azioni Sony – riepilogo:

🔢 ISIN:US8356993076 
✅ Ticker:SONY
🏛 Quotate su:NYSE (o Borsa di Tokyo)
💻 Disponibili su:eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare:50 €

Le piattaforme più adatte a comprare azioni Sony devono essere sicure, regolamentate e convenienti dal punto di vista delle commissioni.

Se a ciò aggiungiamo una piattaforma rapida e intuitiva e strumenti operativi di alta qualità, troviamo che eToro è la migliore scelta per chi parte da zero. Qui, infatti, potrai comprare e vendere azioni in maniera diretta (oppure investire sul loro andamento grazie al trading CFD) con pochi, semplici click.

Clicca qui per comprare azioni Sony su eToro

Comprare azioni Sony: storia

Sony Corporation è uno dei maggiori produttori mondiali di articoli elettronici di consumo e professionali e la più grande azienda di console per videogiochi, il secondo editore di videogiochi e la seconda più grande casa discografica al mondo.

Sony è anche un leader assoluto nei sensori per immagini con oltre il 50% del mercato e leader assoluto nel segmento premium delle tv di grandi dimensioni.

Il titolo Sony è quotato alla Borsa di Tokyo, una delle principali borse mondiali e fa parte del Nikkei 225, il principale indice giapponese nonchè uno degli indici di borsa più seguiti in assoluto.

La Sony è anche quotata alla borsa di New York fin dal 1970 ed è la più antica azienda giapponese quotata negli USA.

Come comprare azioni Sony

Per comprare azioni Sony servono semplicemente un PC, una connessione a internet e un Broker.

Questi Broker online, per negoziare in sicurezza devono necessariamente:

  • possedere l’autorizzazione di almeno un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC
  • disporre di una piattaforma di trading con assistenza in italiano

La maggior parte dei broker permette di investire in azioni con il trading CFD, dei contratti per differenza che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).

Per comprare azioni Sony (o venderle) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker bisogna:

  • Acquistare il CFD Sony per guadagnare se le azioni salgono.
  • Vendere il CFD Sony per guadagnare se le azioni scendono.

Quando il prezzo raggiunge la quotazione desiderata si può chiudere l’operazione e incassare gli eventuali profitti netti.

Su eToro, invece, puoi anche comprare e vendere azioni Sony in maniera diretta. Tutto ciò che dovrai fare sarà:

1. Registrare un account

La procedura di inserimento dei tuoi dati richiede solo pochi minuti. Durante la registrazione ti verrà richiesto di caricare una foto di un tuo documento d’identità per il rispetto della normativa antiriciclaggio.

2. Effettuare un deposito minimo

Se vuoi operare sui mercati reali, devi attivare il tuo account con un deposito minimo (questo vale per tutte le piattaforme per comprare azioni). Su eToro saranno sufficienti 50 €. In alternativa puoi procedere con un conto demo gratuito per fare pratica.

3. Comprare azioni Sony online

Con il motore di ricerca interno della piattaforma potrai trovare le azioni Sony secondo la quotazione in tempo reale. TUtto ciò che dovrai fare, a questo punto, sarà scegliere il numero di azioni che vuoi comprare e confermare l’ordine.

4. Vendere azioni Sony online

Tutte le azioni comprate potranno essere vendute in ogni momento. Ti basterà accedere al tuo account, definire il numero di azioni da vendere e confermare l’ordine.

Clicca qui per comprare azioni Sony su eToro

Dove comprare azioni Sony

Appurato che i Broker di trading online, con la loro sicurezza e convenienza, sono i più adatti a comprare azioni Sony, come si scelgono le migliori piattaforme sul mercato?

Per fare una scelta ponderata bisogna valutare le piattaforme, testare la loro rapidità, i servizi offerti e fare una comparazione molto analitica.

DiventareTrader.com, sito leader nelle recensioni dei Broker online, ha già fatto queste analisi e i risultati ottenuti convergono sulle piattaforme fornite da eToro, XTB e Trade.com.

eToro

eToro non necessita di molte presentazioni, si tratta del Broker online più diffuso al mondo e i suoi 20 milioni di utenti attivi lo rendono una scelta assolutamente conveniente.

La sicurezza di questo intermediario è confermata dalla registrazione presso la CySec, mentre la piattaforma intuitiva e rapida è ben visibile qui sotto, nello screenshot del CFD Sony:

comprare azioni Sony con etoro

Per comprare azioni Sony (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere le azioni e quanto puntare nella singola operazione.

I trader  possono anche fare affidamento sul Copy Trading, un sistema brevettato da eToro che permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader presenti sulla piattaforma.

Per utilizzare il Copy Trading bisogna:

  • Registrarsi su eToro
  • Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base a rendimenti, propensione al rischio, …
  • Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.

Da questo momento otterrete gli stessi rendimenti dei trader copiati, in maniera proporzionale al capitale investito.

Sia il Copy Trading che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo con denaro è virtuale.

Clicca qui per iscriverti su eToro

Per maggiori dettagli puoi leggere la nostra recensione completa su eToro.

XTB

XTB ha mostrato come un Broker può concentrarsi sul supporto ai suoi investitori e offrire dei servizi gratuiti di primo livello.

La sicurezza di XTB è confermata dalla licenza CySEC che gli permette di operare in tutta Europa.

Questo Broker mette a disposizione ben due piattaforme di trading fra le quali scegliere, entrambe gratuite:

  • La xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
  • La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.

Se non avete molta esperienza di trading, apprezzerete il Corso di Trading che XTB ha realizzato e offerto gratuitamente a tutti gli investitori. E’ un corso che spiega in maniera chiara le basi dell’analisi tecnica e del mondo degli investimenti ed è totalmente gratuito.

Clicca qui per comprare azioni Sony su XTB

Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.

Trade.com

Trade.com è riuscito a conquistare una fetta di mercato puntando sul deposito minimo al di sotto della media dei competitors e sulla formazione dei trader.

Il deposito minimo richiesto da Trade.com è di 100 Euro e l’affidabilità del Broker è confermata dalla licenza CONSOB che gli è stata rilasciata per operare in Italia.

Qui sotto possiamo vedere la piattaforma di trading con il CFD Sony ben in evidenza:

comprare azioni Sony con trade-com

Per comprare azioni Sony o venderle, basta cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire.

Il reparto formativo di Trade.com nasce da un Corso di Trading gratuito che getta le basi del trading online in modo esaustivo ma senza troppi tecnicismi.

Ma naturalmente Trade.com non ha pensato solo ai neofiti, infatti mette a disposizione dei videocorsi gratuiti molto dettagliati, che spiegnao dei singoli argomenti di trading, in maniera molto approfondita.

Per fare pratica senza rischiare denaro, Trade.com offre un conto Demo gratuito e illimitato, indispensabile per “allenarsi” in totale sicurezza.

Clicca qui per comprare azioni Sony su Trade.com

Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.

Modello di business Sony

Sony è una holding che comprende Sony Electronics, Sony Semiconductor Solutions, Sony Pictures , Sony Music , Sony Interactive Entertainment , Sony Financial Holdings e altre società minori.

Il modello di business si basa sullo sviluppo, la produzione e la vendita di apparecchiature elettroniche, strumenti e dispositivi per i mercati consumer, professionali e industriali di tutto il mondo.

L’azienda offre servizi di rete per il mercato gaming, video e contenuti musicali; console di gioco, software e periferiche.

Alcuni dati relativi alla Sony:

  • Quotazione: TYO (6758) e NYSE (SNE)
  • Indici di borsa: Componente Nikkei 225 e TOPIX Core30
  • Fondazione; 1946
  • Sede centrale: Sony City, Minato , Tokyo, Giappone
  • Fatturato: ¥ 8.259 trilioni
  • Utile netto: ¥ 916,2 miliardi
  • Dipendenti: 114.400

Azioni Sony competitors

I principali competitors di Sony sono i produttori di contenuti media, di consolle e di videogiochi. Ecco i più importanti:

Azioni Sony previsioni

La Sony non è solo videogiochi e consolle ma è coinvolta in diversi segmenti di business molto remunerativi. Ormai lo streaming dei videogiochi sta diventando il settore più remunerativo per l’azienda che è concentrata sul posizionarsi in maniera vincente sul mercato.

I progressi fatti da Sony nello streaming fanno capire che questa società vuole diventare leader di mercato nel gaming e nella musica ed ha le carte in regola per crescere molto rapidamente.

Le previsioni sul titolo dipendono non solo da quanto emerge dal grafico di prezzo ma anche dall’analisi dei fondamentali che riguardano la società.

Nel caso di Sony, dovremo quindi prestare attenzione a:

  • domanda – analizzando il segmento gaming, la domanda attuale è in crescita verso i prodotti di nuova generazione anche se la loro carenza fa sì che anche i prodotti con più anni sulle spalle mantengano una buona vendibilità. Se andiamo a vedere il reparto video, le TV Sony godono sempre di ottima reputazione, così come fotocamere, videocamere e altri strumenti di alto livello;
  • disponibilità di materie prime – la crisi dei semiconduttori ha rallentato in maniera inattesa i piani espansionistici di Sony, che ha dovuto fare i conti con una carenza delle scorte. Nel caso di Playstation 5, ad esempio, a 2 anni dal lancio la console non è ancora disponibile nei negozi in maniera regolare e le scorte che finiscono online vanno esaurite nell’arco di pochi minuti;
  • competitor – per ogni segmento occupato, Sony deve fare i conti con diversi antagonisti (pensiamo a Nikon per il comparto fotografico o a Microsoft in quello gaming, così come Samsung nel settore TV). Con un’offerta tanto diversificata, Sony dovrà essere abile a tenere testa a tutti i competitor, proponendo prodotti sempre all’avanguardia e in linea con le crescenti esigenze del pubblico.

Per tenervi sempre aggiornati sull’evoluzione del mercato e delle dinamiche macroeconomiche di influenza che riguardano Sony, un’opportunità interessante è rappresentata dai webinar di Capex. Durante queste trasmissioni, infatti, viene fatto il punto sulla situazione finanziaria dei mercati e sugli avvenimenti che possono influenzare l’andamento dei prezzi sui mercati.

In questo modo potrai contare sull’analisi di veri esperti e ricevere preziose indicazioni per i tuoi investimenti.

Clicca qui per iscriverti su Capex

comprare azioni sony

Conclusioni

La nostra analisi sul titolo Sony si basa sui dati finanziari dell’azienda, sull’andamento storico del titolo e sulle prospettive future di questa holding giapponese.

Le valutazioni dei principali analisti internazionali confermano che comprare azioni Sony sia un ottimo investimento sia a breve che a lungo termine.

Se avete poca esperienza di trading, vi consigliamo di iniziare con dei test in demo, così da valutare le piattaforme di trading con denaro virtuale. In un secondo tempo, potrete effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker scelto e passare a comprare azioni Sony sul mercato reale.

Ecco i link ufficiali per accedere al conto demo di eToro:

Registrati con un conto Demo su eToro cliccando qui

Su quale Borsa è quotata Sony?

Sony è quotata sia al NYSE, con ticker SONY, sia alla Borsa di Tokyo con ticker 6758.

Che previsioni ci sono per Sony?

Molto dipenderà dall’evoluzione delle dinamiche fondamentali di influenza, come la domanda, la disponibilità di materie prime e i competitor.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.