Comprare azioni Sony conviene? [Prima di investire leggi qui]
Una delle multinazionali giapponesi più famose al mondo, che con la sua PlayStation è entrata nelle case di centinaia di milioni di persone è ancora leader del settore gaming? Comprare azioni Sony conviene ancora oppure è meglio evitare?
Per rispondere a queste domande bisogna analizzare il titolo in maniera approfondita e DiventareTrader.com , lo specialista nel valutare i migliori investimenti in borsa, ha valutato questa azienda in maniera scrupolosa per fornire le indicazion più attendibili sugli sviluppi futuri del titolo.
In questa guida vedremo anche i passaggi necessari per comprare azioni Sony direttamente online:
- Scegliete un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
- Esercitatevi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
- Fate un piccolo deposito per investire sul mercato reale.
DiventareTrader.com reputa che le piattaforme di trading più adatte a comprare azioni Sony senza pagare commissioni siano quelle elencate qui sotto, fra le quali eToro emerge per il suo sistema di trading automatico:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Azioni Sony: Quotazione e prezzo in tempo reale
Comprare azioni Sony : Storia
Sony Corporation è uno dei maggiori produttori mondiali di articoli elettronici di consumo e professionali e la più grande azienda di console per videogiochi, il secondo editore di videogiochi e la seconda più grande casa discografica al mondo.
Sony è anche un leader assoluto nei sensori per immagini con oltre il 50% del mercato e leader assoluto nel segmento premium delle tv di grandi dimensioni.
Il titolo Sony è quotato alla Borsa di Tokyo, una delle principali borse mondiali e fa parte del Nikkei 225, il principale indice giapponese nonchè uno degli indici di borsa più seguiti in assoluto.
La Sony è anche quotata alla borsa di New York fin dal 1970 ed è la più antica azienda giapponese quotata negli USA.
Come comprare azioni Sony
Per comprare azioni Sony serve semplicemente un PC, una connessione a internet e un Broker CFD senza commissioni.
Questi Broker online, per negoziare in sicurezza devono necessariamente:
- Devono offrire i CFD, dei contratti per differenza che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).
- Non devono far pagare commissioni.
- Devono possedere l’autorizzazione di almeno un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC.
- Devono disporre di una piattaforma di trading con assistenza in italiano.
Per comprare azioni Sony (o venderle) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker bisogna:
- Acquistare il CFD Sony per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Sony per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge la quotazione desiderata si può chiudere l’operazione e incassare gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni Sony
Appurato che i Broker CFD, con la loro sicurezza e la convenienza che deriva dal trading senza commissioni, sono i più adatti a comprare azioni Sony, come si scelgono le migliori piattaforme sul mercato?
Per fare una scelta ponderata bisogna valutare le piattaforme, testare la loro rapidità, i servizi offerti e fare una comparazione molto analitica.
DiventareTrader.com, sito leader nelle recensioni dei Broker online, ha già fatto queste analisi e i risultati ottenuti convergono sulle piattaforme fornite da eToro, ForexTB, Trade.com e Plus500.
eToro: Piattaforma intuitiva per comprare azioni Sony
eToro non necessita di molte presentazioni, si tratta del Broker online più diffuso al mondo e i suoi 7 milioni di utenti attivi lo rendono una scelta assolutamente conveniente.
La sicurezza di questo intermediario è confermata dalla registrazione presso la CONSOB, mentre la piattaforma intuitiva e rapida è ben visibile qui sotto, nello screenshot del CFD Sony:
Per comprare azioni Sony (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere le azioni e quanto puntare nella singola operazione.
Prova gratis la piattaforma eToro
I trader che preferiscono gli investimenti automatici possono fare affidamento sul Copy Trading, un sistema brevettato da eToro che permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader al mondo (scelti su eToro) il tutto in maniera automatica e gratuita.
Per utilizzare il Copy Trading bisogna:
- Registrarsi gratis su eToro
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
Per sapere quanto si può guadagnare vi mostriamo alcuni rendimenti dei trader eToro:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perchè in demo il denaro è virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
Per maggiori dettagli puoi leggere la nostra recensione completa su eToro.
ForexTB: Segnali di trading per comprare azioni Sony
ForexTB ha mostrato come un Broker può concentrarsi sul supporto ai suoi investitori e offrire dei servizi gratuiti di primo livello.
La sicurezza di ForexTB è confermata dalla licenza CySEC che gli permette di operare in tutta Europa.
Questo Broker mette a disposizione ben due piattaforme di trading fra le quali scegliere, entrambe gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.
Ecco uno screenshot del CFD Sony nella piattaforma web:
Per comprare azioni Sony (o venderle) bisogna cliccare su Vendi o su Acquista e decidere quanto denaro investire nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma cliccando qui
Se non avete molta esperienza di trading, apprezzerete il Corso di Trading che ForexTB ha realizzato e offerto gratuitamente a tutti gli investitori. E’ un PDF che spiega in maniera chiara le basi dell’analisi tecnica ed è totalmente gratuito:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
ForexTB supporta i suoi investitori anche in maniera pratica, inviando dei Segnali di Trading gratuiti. Si tratta di indicazioni molto affidabili, elaborate dalla Trading Central, con un tasso di successo del 70%.
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading
Leggi la nostra recensione su ForexTB per maggiori informazioni.
Trade.com: Formazione e deposito minimo
Trade.com è riuscito a conquistare una fetta di mercato puntando sul deposito minimo al di sotto della media dei competitors e sulla formazione dei trader.
Il deposito minimo richiesto da Trade.com è di 100 Euro e l’affidabilità del Broker è confermata dalla licenza CONSOB che gli è stata rilasciata per operare in Italia.
Qui sotto possiamo vedere la piattaforma di trading con il CFD Sony ben in evidenza:
Per comprare azioni Sony o venderle, basta cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire.
Il reparto formativo di Trade.com nasce da un Corso di Trading gratuito che getta le basi del trading online in modo esaustivo ma senza troppi tecnicismi.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Ma naturalmente Trade.com non ha pensato solo ai neofiti, infatti mette a disposizione dei videocorsi gratuiti molto dettagliati, che spiegnao dei singoli argomenti di trading, in maniera molto approfondita.
Accedi gratis ai videocorsi da questo link ufficiale
Per fare pratica senza rischiare denaro, Trade.com offre un conto Demo gratuito e illimitato, indispensabile per “allenarsi” in totale sicurezza.
Clicca qui per iscriverti gratis
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.
Plus500: App di trading per comprare azioni Sony
Plus500 è molto popolare e deve il suo successo alla piattaforma di trading, così ricca di titoli e mercati da renderla difficile da eguagliare.
La licenza CONSOB conferma l’assoluta affidabilità di questo Broker online e qui sotto vediamo come appare il CFD Sony nella piattaforma di trading Plus500:
Comprare azioni Sony (o venderle) è semplicissimo, basta cliccare Vendi o Acquista e investire quanto si desidera.
Prova gratis la piattaforma di Plus500
Plus500 permette di aprire un conto reale con 100 Euro e oltre alla piattaforma per PC ha realizzato un’App di trading davvero pratica, perfetta per i trader che sono spesso in viaggio o non hanno accesso ad un computer.
L’applicazione permette di negoziare molto agevolmente ed è scaricabile sia dai telefoni Android che dagli iPhone.
Il Broker permette di fare pratica con il conto Demo gratuito, uguale a quello reale ma che utilizza solo denaro virtuale, ed è privo di rischi.
Clicca qui per accedere al conto Demo di Plus500
Se vuoi saperne di più, leggi la nostra recensione di Plus500.
Modello di business Sony
Sony è una holding che comprende Sony Electronics, Sony Semiconductor Solutions, Sony Pictures , Sony Music , Sony Interactive Entertainment , Sony Financial Holdings e altre società minori.
Il modello di business si basa sullo sviluppo, la produzione e la vendita di apparecchiature elettroniche, strumenti e dispositivi per i mercati consumer, professionali e industriali di tutto il mondo.
L’azienda offre servizi di rete per il mercato gaming, video e contenuti musicali; console di gioco, software e periferiche.
Alcuni dati relativi alla Sony:
- Quotazione: TYO (6758) e NYSE (SNE)
- Indici di borsa: Componente Nikkei 225 e TOPIX Core30
- Fondazione; 1946
- Sede centrale: Sony City, Minato , Tokyo, Giappone
- Fatturato: ¥ 8.259 trilioni
- Utile netto: ¥ 916,2 miliardi
- Dipendenti: 114.400
Comprare azioni Sony conviene?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo specificare che la divisione più redditizia di Sony è quella relativa ai giochi e ai servizi di rete connessi al gaming.
Questo settore nel 2020 contribuisce per il 31% alle vendite ma supera il 55% degli utili operativi superando i numeri dello scorso anno che vedevano il 24% di vendite per questo settore, con il 28% degli utili derivanti dal gaming.
15 anni fa, al culmine delle vendite della famosa Playstation 2, questo settore aveva generato meno della metà del fatturato attuale, contribuendo agli utili per circa un quinto rispetto ai livelli attuali.
Questi numeri dimostrano che, nonostante le vendite inferiori delle recenti consolle di gioco rispetto a quegli anni, le entrate sono in crescita e questo rende il titolo Sony un investimento da non trascurare.
L’andamento del titolo a 5 anni che vediamo qui sotto conferma quanto detto finora con un trend rialzista molto evidente, che nonostante il crollo del marzo 2020 ha proseguito al rialzo facendo segnare nuovi massimi che non si vedevano dalla bolla degli anni 2000.
Azioni Sony competitors
I principali competitors di Sony sono i produttori di contenuti media, di consolle e di videogiochi. Ecco i più importanti:
- Warner Bros
- Walt Disney
- Amazon
- Netflix
- Tencent
- Nintendo
- Microsoft
Azioni Sony previsioni
La Sony non è solo videogiochi e consolle ma è coinvolta in diversi segmenti di business molto remunerativi. Ormai lo streaming dei videogiochi sta diventando il settore più remunerativo per l’azienda che è concentrata sul posizionarsi in maniera vincente sul mercato.
I progressi fatti da Sony nello streaming fanno capire che questa società vuole diventare leader di mercato nel gaming e nella musica ed ha le carte in regola per crescere molto rapidamente.
Il grafico a 6 mesi mostra l’orientamento a breve termine del titolo, che nonostante la pausa laterale di queste ultime settimane, sembra voler proseguire al rialzo quanto prima.
Per formulare delle previsioni attendibili abbiamo analizzato anche le valutazioni delle principali banche d’investimento, che sono concordi nel rating sul titolo Sony:
- ValuEngine ha aggiornato il rating di “vendita” per il titolo Sony ad un rating di “attesa”.
- Goldman Sachs ha emesso un rating di “acquisto con convinzione” sul titolo Sony.
- Zacks Investment Research ha aggiornato Sony da un rating di “attesa” a un rating di “acquisto forte” e ha fissato un obiettivo di prezzo di $ 95,00 per la società.
- Oppenheimer ha ribadito un rating di “acquisto” e ha emesso un obiettivo di prezzo di $ 100,00 sulle azioni di Sony.
Azioni Sony Target price
I maggiori analisti internazionali hanno rilasciato valutazioni piuttosto positive sul titolo Sony. Il loro Target price medio a dodici mesi è di $ 96,00, prevedendo che il titolo possa crescere del 29,73% nel giro di un anno.

Conclusioni
La nostra analisi sul titolo Sony si basa sui dati finanziari dell’azienda, sull’andamneto storico del titolo e sulle prospettive future di questa holding giapponese.
Le valutazioni dei principali analisti internazionali confermano che comprare azioni Sony sia un ottimo investimento sia a breve che a lungo termine.
Se avete poca esperienza di trading, vi consigliamo di iniziare con dei test in demo, così da valutare le piattaforme di trading senza rischiare nulla. In un secondo tempo, potrete effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker scelto e passare a comprare azioni Sony sul mercato reale.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:
- Accedi gratis al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su ForexTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Plus500 con questo link
Si, questa azienda è ancora una buona opportunità d’investimento ma per saperne di più è meglio leggere la nostra guida.
Le previsioni per Sony da parte delle banche d’affari internazionali sono prevalentemente rialziste sul lungo termine.
Il Target price a 12 mesi per il titolo Sony è di 96,00 dollari per azione.
eToro offre la migliore piattaforma di trading per investire su Sony in sicurezza e senza pagare commissioni.