Comprare azioni Snapchat: Quotazione e previsioni 2023
Quando SNAP è diventata pubblica nei primi mesi del 2017, molti critici hanno sostenuto che avrebbe faticato a crescere, a ridurre le perdite e a difendersi dai continui attacchi dei principali competitors. Ma adesso in molti si sono ricreduti e comprare azioni Snapchat è diventato molto redditizio, come mai?
Rispondere non è semplice, per molto tempo i critici hanno avuto ragione. La crescita degli utenti attivi giornalieri di SNAP si è fermata nel 2018 quando Instagram ha clonato le sue funzionalità. Ha avuto molte difficoltà a far “tornare i conti” e il prezzo delle azioni è sceso a circa $ 5.
Ma poi le cose sono cambiate e in questa guida cercheremo di spiegare perché e soprattutto cosa accadrà alle azioni Snapchat nel prossimo futuro.
Iniziamo dal lato pratico mostrandovi come si fa a comprare azioni Snapchat:
- Registratevi su un Broker CFD come eToro
- Selezionate il titolo Snapchat sulla piattaforma di trading
- Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
- Decidete quanto investire
Visto com’è semplice? Si in effetti lo è ma non sottovalutate l’importanza dell’intermediario, il Broker può fare la differenza in un investimento. Per questo vi mostriamo subito le migliori piattaforme di trading, sicure e senza commissioni, fra cui potete scegliere liberamente:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Snapchat quotazione borsa in tempo reale
4aDtCAzioni Snapchat : Un po’ di storia
Nel 2011 nasce Snapchat Inc. , un’azienda di prodotti e servizi relativi alla fotografia. I fondatori sono Evan Spiegel , Bobby Murphy e Reggie Brown, mentre la sede è a Santa Monica, in California.
Fra il 2015 e il 2016 Snapchat acquisisce numerose aziende minori e amplia i servizi connessi alla sua app per smartphone, che permette di mandare messaggi e usare una serie di filtri fotografici.
La società cresce negli anni e rifiuta numerose offerte d’acquisto, prima di diventare pubblica nel febbraio del 2017.
Il nuovo nome Snap Inc. arriva nel 2016, poco prima della quotazione in borsa. Il valore di mercato viene stimato all’epoca in $ 25-35 miliardi.
Con la IPO del 2017, Snapchat raccoglie quasi 30 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato già il primo giorno di negoziazione.
Nel novembre dello stesso anno, Tencent acquista una quota di minoranza (senza diritto di voto) del 12% di Snap Inc.
Come comprare azioni Snapchat
Per comprare azioni Snapchat serve un intermediario finanziario e le opzioni a disposizione sono principalmente due:
- I Broker CFD , che permettono di investire tramite i cosiddetti Contratti per Differenza, senza pagare commissioni e utilizzando piattaforme adatte anche ai principianti.
- I Broker “classici” , che hanno piattaforme più complicate, prevedono delle commissioni per ogni transazione eseguita e hanno bisogno di un conto titoli.
Ovviamente se vi interessa il trading online e avete in mente di fare operazioni di breve durata, in sicurezza, i Broker CFD sono senz’altro la scelta più conveniente.
Di seguito schematizziamo le principali caratteristiche offerte da questi Broker:
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non c’è l’imposta di bollo
- Sono molto semplici da usare
- Non fanno pagare commissioni
- Offrono un conto Demo per imparare
Dove comprare azioni Snapchat
A questo punto non vi resta che scegliere dove comprare azioni Snapchat, cioè quale Broker usare per investire.
Quello a cui non dovete mai rinunciare è il fattore sicurezza. Quindi selezionate un Broker che abbia una regolare licenza ed evitate gli intermediari illegali e truffaldini.
In questa guida troverete esclusivamente Broker CFD autorizzati e regolamentati da CONSOB o CySEC, non preoccupatevi.
Oltre all’elenco che avete visto nell’introduzione, ci siamo spinti oltre per aiutarvi nella scelta del Broker ideale per comprare azioni Snapchat, facendo una comparazione e un confronto tecnico.
Da questo confronto sono emersi tre Broker, che per qualità e convenienza dei servizi offerti rappresentano le nostre prime scelte, vediamo le loro caratteristiche.
eToro
eToro è il leader del mercato degli intermediari online, ha superato i 20 milioni di utenti registrati e opera sotto la supervisione di numerosi enti di controllo come la nostra CONSOB.
Quando si prova la piattaforma di trading messa a disposizione da questo Broker CFD si resta sorpresi della facilità di utilizzo, unita all’ampia scelta di titoli e asset disponibili.
Qui sotto possiamo vedere il titolo Snapchat sulla piattaforma di trading eToro:
Comprare azioni Snapchat con eToro è molto semplice, registratevi, selezionate il titolo “Snapchat” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se non avete esperienza o vi manca il tempo per fare investimenti “manuali”, eToro propone anche un sistema di investimento, che permette di copiare le operazioni di investitori esperti.
Il sistema è brevettato e si chiama Copy Trading. Voi selezionate i trader che preferite e con un click il sistema ricopierà tutte le loro operazioni sul vostro conto.
Vediamo meglio come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 200 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
In questo modo i vostri rendimenti saranno uguali a quelli dei trader che state copiando (in base all’investimento fatto), non male vero?
Si tratta di numeri interessanti, ecco qualche esempio preso proprio dall’area “Persone” di eToro:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
eToro offre anche un prezioso servizio di Borsa Virtuale che consente di fare investimenti in modalità demo, dunque senza rischi e senza possibilità di ottenere profitti. Questo servizio è molto utile per aumentare l’esperienza senza correre rischi di perdita.
XTB
XTB ha saputo unire la praticità con i servizi di alto livello ed è diventato un intermediario di grande successo.
E’ regolamentato dalla CySEC in tutta Europa e il servizio che lo ha reso celebre è senza dubbio un Corso di Trading che ha realizzato e offerto gratis a tutti.
Si tratta di un ebook che spiega nel dettaglio il funzionamento del trading online e le migliori strategie per investire.
E’ un corso totalmente gratuito e per scaricarlo basta utilizzare il link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB propone due piattaforme di trading , gratuite e molto affidabili, entrambe adatte a comprare azioni Snapchat e molti altri titoli:
- La Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo.
- La Piattaforma Web, anch’essa gratuita ma molto più semplice e adatta anche ai principianti.
Ma come si fa a comprare azioni Snapchat su XTB? Seguite queste semplici istruzioni:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il titolo Snapchat e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è regolamentato dalla nostra CONSOB, quindi il fattore affidabilità e sicurezza è senza dubbio uno dei suoi punti di forza.
Ma questo Broker ha cercato di attirare i trader con capitali modesti, che spesso possono trovare degli ostacoli anche nelle soglie d’ingresso della maggior parte dei Broker.
Trade.com permette di aprire un conto con solo 100 euro di deposito minimo e questo è un ottimo punto di partenza.
Ma la notorietà arriva con il Corso di Trading che ha sviluppato, un vero manuale di analisi tecnica a disposizione di tutti.
Pur essendo un corso gratuito ha le caratteristiche e la qualità dei migliori corsi a pagamento. Scaricatelo subito dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Per mettere in pratica le nozioni apprese al corso ci sono addirittura due piattaforme di trading:
La metatrader4 e la Piattaforma Web che vediamo qui sotto nello screenshot del titolo Snapchat:
Come si fa a comprare azioni Snapchat su Trade.com? Ecco i 3 passaggi che dovete seguire:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il titolo Snapchat nella piattaforma di trading scelta
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Snapchat: Modello di business
Anche se è nata come azienda di servizi fotografici la sua evoluzione ha portato Snap Inc a diventare un’app di messaggistica molto innovativa. Il suo modello di business si basa sulla famosa applicazione, che offre numerose funzionalità.
Gli introiti di Snapchat derivano dalla pubblicità e da numerose forme di sponsorizzazioni.
Alcuni dati di rilievo relativi a Snapchat:
- Quotazione: NYSE (SNAP)
- Settore: Social media
- Fondazione 16 settembre 2011
- Fondatori: Evan Spiegel, Bobby Murphy, Reggie Brown
- Sede centrale: Santa Monica, California, USA
- CEO: Evan Spiegel
- Fatturato: $ 2,507 miliardi (2020)
- Utile netto $ -945 milioni (2020)
- Numero di dipendenti 2.734 (2019)
Comprare azioni Snapchat conviene?
Dopo la quotazione in borsa, il titolo Snapchat ha perso valore, stava lottando contro la concorrenza e cercava di trovare modi per ottenere profitti e non perdere utenti.
Ma dopo alcuni anni la tendenza si è invertita e il prezzo delle azioni ha iniziato a crescere, per poi crollare nuovamente nel marzo 2020 a causa della pandemia.
Il Covid-19 però ha contribuito a dare una spinta a Snapchat, che non solo ha recuperato il gap, ma è entrato in un trend rialzista dirompente che lo ha visto passare dai $ 10 del marzo 2020 ai $ 60 del marzo 2021.
In definitiva comprare azioni Snapchat conviene?
Si perché i fondamentali sono in ripresa. Il numero di utenti giornalieri di Snapchat sono aumentati del 22% anno su anno a 280 milioni nel primo trimestre del 2021 e si prevede che tale cifra aumenterà di un altro 22% anno su anno a 290 milioni entro la fine dall’anno.
Anche il ricavo medio per utente ha continuato a salire e i maggiori contenuti video e la crescente libreria di giochi in-app stanno spingendo nella direzione giusta.
I ricavi di Snapchat sono aumentati del 66% anno su anno a 770 milioni di dollari nel primo trimestre del 2021 e si prevede una crescita del fatturato dall’81% all’85% nel secondo trimestre.
In definitiva Snapchat si sta confermando come una delle migliori piattaforme pubblicitarie per le aziende che vogliono rivolgersi ai consumatori della Generazione Z.
Azioni Snapchat competitors
Ma con quali competitors deve vedersela Snap Inc.? Bè con alcuni fra i maggiori colossi del web, eccone alcuni elencati qui di seguito:
Azioni Snapchat previsioni
Snapchat prevede che le sue entrate cresceranno di oltre il 50% all’anno nei prossimi anni.
L’espansione sarà guidata sia dall’espansione della sua piattaforma pubblicitaria, che da un crescente mix di annunci a valore più elevato e nuovi annunci basati sui videogames disponibili in-app.
Nel grafico a 6 mesi qui sopra vediamo il trend di Snapchat, mentre qui sotto abbiamo inserito le previsioni di alcune delle principali banche d’investimento al mondo:
- Evercore ha fissato un rating di “sovraperformance” e un obiettivo di prezzo di $ 68,00 sul titolo Snapchat, che indica un potenziale rialzo del 25,67% rispetto al prezzo attuale dell’azienda.
- Wolfe Research ha emesso un rating di “sovraperformance” e un target price di $ 65,00 per la società.
- Jefferies Financial Group ha aumentato il prezzo target su Snapchat da $ 61,00 a $ 85,00 e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto” .
- Credit Suisse Group ha aumentato il proprio obiettivo di prezzo su Snapchat da $ 65,00 a $ 80,00 e ha assegnato all’azienda un rating di “sovraperformance”.
- Stifel Nicolaus ha aumentato il prezzo target per le azioni di Snapchat da $ 60,00 a $ 70,00 e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
- Wedbush ha aumentato le azioni di Snapchat da un rating “neutro” a un rating di “sovraperformance” e ha aumentato il prezzo target per la società da $ 52,00 a $ 75,00.
- Bank of America ha riconfermato un rating “neutro” e ha emesso un obiettivo di prezzo di $ 67,00 sulle azioni di Snapchat.
Azioni Snapchat Target price
Per stabilire un obiettivo di prezzo condiviso per il titolo Snapchat, abbiamo esaminato le valutazioni di 37 analisti di mercato.
Il loro target price medio a dodici mesi è $ 67,33, prevedendo un possibile rialzo del 26,35% per il prezzo delle azioni SNAP.
L’obiettivo di prezzo elevato per SNAP è $ 100,00 e l’obiettivo di prezzo basso è $ 24,00.
Attualmente ci sono 1 valutazione di vendita, 6 valutazioni di attesa e 30 valutazioni di acquisto per il titolo, che confermano tutto l’entusiasmo attorno a Snapchat.
Conclusioni
Nessuno sa quanto potrà valere Snapchat nei prossimi anni ma le sue strategie di espansione e la migliore ottimizzazione finanziaria indicano che ha ancora spazio per crescere.
Anche se il titolo è sovrastimato rispetto al fatturato e soprattutto agli utili, la sua crescita è evidente e comprare azioni Snapchat sembra essere un ottimo investimento a breve e a medio termine.

Prima di investire è preferibile testare le piattaforme di trading in Demo, così da fare pratica e non correre rischi.
Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
Il target price medio a 12 mesi per le azioni Snapchat è $ 67,33
Il titolo è in forte crescita e i fondamentali stanno migliorando, quindi gli analisti sono rialzisti.
Le previsioni dei principali analisi di mercato sono al rialzo.
Con i Broker CFD come eToro, che permettono di fare trading senza pagare commissioni.