Come e dove comprare azioni Salesforce (CRM) [Quotazione e previsioni]
Pubblicato: 2 Giugno 2023 di Valerio Sanna
Salesforce è una società di software per la gestione delle relazioni con i clienti basata su cloud e considerata una delle aziende più interessanti e promettenti dell’intero settore dei CRM (Customer Relationship Management). La piattaforma realizzata da questa società americana è considerata la più completa sul mercato, ma questo è sufficiente per comprare azioni Salesforce o bisogna fare una valutazione più approfondita?
La risposta è ovvia, non si possono acquistare azioni basandosi solamente sui prodotti o sui servizi di un’azienda, occorre analizzare una serie di informazioni che concorrono all’andamento del prezzo del titolo, come ad esempio:
- La situazione economica dell’azienda
- Le oscillazioni dei prezzi
- Le previsioni degli analisti di settore
Partiamo dai dati rilevanti di Salesforce:
Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Salesforce in sicurezza:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Salesforce: Quotazione azioni in tempo reale
4aDtCSalesforce : L’azienda
La Salesforce.com Inc. è una società americana fondata nel 1999 a San Francisco, da Marc Benioff (ex Oracle), Parker Harris, Dave Moellenhoff e Frank Dominguez.
L’obiettivo era quello di offrire software in cloud alle aziende, prevalentemente CRM, ovvero sistemi di gestione della clientela.
La IPO si è tenuta nel giugno del 2004 con un’offerta pubblica alla Borsa di New York in cui sono stati raccolti 110 milioni di dollari.
Negli anni successivi è stata la qualità dei servizi offerti dalla società californiana a fare da traino per il prezzo del titolo, che ha permesso all’azienda di crescere enormemente in pochi anni, diventando uno dei leader del settore.
Nel 2021 Salesforce ha concluso l’acquisizione di Slack per 27,7 miliardi di dollari, un sistema di comunicazione aziendale in diretta concorrenza con Workplace di Facebook (ora Meta).
Come comprare azioni Salesforce
Se guardate la crescita di Salesforce sia in termini di fatturato, che di prezzo del titolo, è comprensibile che siano parecchi gli investitori desiderosi di comprare azioni Salesforce.
Per questo tipo di investimento vi serve un PC, una connessione internet e un intermediario finanziario.
Questi intermediari possono essere principalmente di due tipi:
- I Broker tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
- I Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con commissioni basse o del tutto assenti.
La scelta dipende principalmente dalle vostre esigenze di investimento e soprattutto dall’orizzonte temporale.
Gli investitori ben capitalizzati, spesso puntano al lungo termine, acquistando le azioni e conservandole per mesi, spesso anni, prima di rivenderle per fare profitto. In questo caso anche i Broker tradizionali possono essere una scelta adeguata.
Ma se avete capitali più modesti e vi interessa realizzare profitti più a breve termine, dovrete necessariamente puntare al trading online, magari al Day Trading. In questo caso i Broker CFD sono senz’altro più economici ed efficaci, ecco perché:
- I costi di negoziazione sono contenuti
- Si può negoziare anche al ribasso
- C’è un conto Demo per imparare
- Si possono fare anche piccoli investimenti
Dove comprare azioni Salesforce
Per decidere dove comprare azioni Salesforce, oltre a valutare la tipologia di intermediario dovete considerare il fattore “sicurezza”, che è fondamentale in qualsiasi investimento.
Nella nostra guida troverete solo Broker regolamentati e sicuri, quindi non dovete preoccuparvi della sicurezza, non correte il rischio di cadere vittime di una truffa se scegliete uno di questi intermediari.
Ma se volete trovare il Broker online che fa al caso vostro vi consigliamo di iniziare valutando le caratteristiche dei migliori intermediari finanziari per comprare azioni Salesforce: eToro, Trade.com e XTB.
eToro
eToro è uno dei broker online più popolari sia nel nostro paese che a livello internazionale.
Offre una piattaforma di trading che ha conquistato la fiducia di oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e la sua offerta di asset tradabili è davvero ampia.
La piattaforma permette sia l’accesso diretto al mercato (DMA), con l’acquisto di azioni in maniera “classica”, che i CFD (Contratti per Differenza) con la possibilità di sfruttare la leva finanziaria.
Oltre al trading su azioni, eToro permette di negoziare anche indici, materie prime, criptovalute e forex. Ma vediamo come appare il titolo Salesforce sulla piattaforma eToro:
Per comprare azioni Salesforce dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “CRM” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
eToro offre anche un sistema brevettato chiamato Copy Trading , che permette di copiare tutte le operazioni a mercato eseguite dai migliori trader eToro, scelti da voi sulla piattaforma.
In questo modo otterrete i medesimi risultati dei trader copiati (in base a quanto avete investito), ecco alcuni esempi:
I risultati passati non sono una garanzia dei rendimenti futuri.
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Trade.com
Trade.com è un intermediario finanziario che sta riscuotendo grande successo sia a livello europeo che nel nostro paese, soprattutto per merito della licenza CONSOB, che ne ha ulteriormente confermato l’elevato livello di sicurezza.
L’ampia scelta di mercati e strumenti finanziari hanno accresciuto enormemente la diffusione di questo Broker CFD, che permette di negoziare azioni, ma anche indici, materie prime, forex, criptovalute, tutti senza pagare commissioni di trading.
Le piattaforme messe a disposizione degli investitori sono due:
- La MetaTrader 4
- La Piattaforma Web
Qui sotto potete ammirare la splendida Piattaforma Web con il CFD di Salesforce in evidenza:
Per comprare azioni Salesforce su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo Salesforce e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Uno dei focus di Trade.com è rappresentato dalla formazione, dove il Broker ha investito parecchie risorse. Recentemente ha realizzato e immesso sul mercato a titolo gratuito un Corso di Trading che mira a colmare le lacune dei trader alle prime armi.
Questo ebook mostra le basi del trading online, l’uso degli indicatori e delle strategie più efficaci. Il pdf è gratuito e lo potete scaricare dal link ufficiale qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
XTB
XTB si è fatto notare dagli investitori nazionali e internazionali per la sua interfaccia moderna e per la sicurezza, confermata anche dalla licenza CySEC.
Questa licenza certifica l’affidabilità di questo Broker CFD, che permette di negoziare senza pagare commissioni su azioni, indici, materie prime, forex e criptovalute.
Per rispondere alla domanda di formazione sempre crescente, XTB ha ideato un Corso di Trading che ha poi pubblicato sul sito web ufficiale del broker.
Questo pdf insegna le regole alla base dell’analisi tecnica e le strategie più profittevoli per negoziare sui mercati. Il corso è completamente gratuito, ecco il link ufficiale per scaricarlo:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB permette di utilizzare una piattaforma moderna e rapida che rappresenta la scelta preferita dei trader di ogni livello: La xStation 5.
Qui sotto potete vedere chiaramente il CFD Salesforce nella xStation di XTB:
Come si fa a comprare azioni Salesforce su XTB? Seguite queste indicazioni:
- Registratevi su XTB
- Selezionate il titolo Salesforce e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Salesforce: Modello di business
Il modello di business di Salesforce è quello di un’azienda che si occupa della progettazione e dello sviluppo di software B2B basato su cloud, per la gestione delle relazioni con i clienti.
Le sue soluzioni includono:
- l’automazione della forza vendita,
- il servizio clienti e il supporto,
- l’automazione del marketing,
- il commercio digitale,
- la gestione della comunità,
- le soluzioni specifiche del settore e la piattaforma della forza vendita.
L’azienda fornisce anche servizi di orientamento, supporto, formazione e consulenza.
Ecco alcuni dati rilevanti di Salesforce:
- Quotazione: NYSE (CRM)
- Indice di riferimento: Dow Jones
- Settore: Software aziendale e cloud computing
- Fondazione: 1999
- Fondatori: Marc Benioff, Parker Harris, Dave Moellenhoff, Frank Dominguez
- Sede centrale : San Francisco, California , USA
- CEO: Marc Benioff
- Fatturato: US $ 21,25 miliardi (2021)
- Utile netto US $ 4,07 miliardi (2021)
- Numero di dipendenti: 56.606
Comprare azioni Salesforce conviene?
I fondamentali dell’azienda sono solidi, il fatturato è in crescita costante così come gli utili. Il grafico qui sotto mostra che il titolo riflette l’andamento dei fondamentali con un evidente trend al rialzo che perdura da oltre 20 anni:
Oltre 150.000 aziende si affidano a Salesforceper per il suo CRM in cloud. Anche questo numero è in crescita perché la soddisfazione dei clienti è elevata ed è raro che la società californiana perda un cliente.
Salesforce prevede una crescita del 24% per il 2022 e questa è l’ennesima previsione rialzista per i numeri dell’azienda di San Francisco.
Non possiamo di certo affermare che Salesforce sia una delle azioni sottovalutate che spesso vengono ricercate attivamente dagli investitori, ma nonostante il prezzo delle azioni faccia segnare nuovi massimi costanti, resta uno degli investimenti più promettenti per il futuro.
Azioni Salesforce competitors
Salesforce è un’azienda che compete con alcune delle più grandi società di software e cloud computing a livello mondiale, fra le quali è giusto citare:
ISIN Salesforce
Il codice ISIN di Salesforce (CRM) quotata alla Borsa di New York è US79466L3024.
Salesforce azioni forum
Anche se sconsigliamo di cercare consigli finanziari sui forum di borsa, le azioni Salesforce sono viste con grande ottimismo anche su questi siti web, alla pari con le previsioni degli analisti di mercato.
Salesforce sta chiudendo il 2021 con uno dei migliori risultati fra i titoli tecnologici e le prospettive future sono decisamente al rialzo. Questa azienda fa anche parte dell’Entrepreneur Index , che tiene traccia di alcune delle più grandi società quotate in borsa fondate e gestite da imprenditori di successo.
Azioni Salesforce previsioni
Come abbiamo ripetuto più volte in questa guida, le previsioni riguardo il futuro di Salesforce sono positive, così come il trend del titolo sul mercato.
Qui sotto potete vedere chiaramente la tendenza rialzista anche a breve termine, che sta trascinando il prezzo delle azioni verso livelli insperati fino a un anno fa.
Per completare le nostre previsioni vi mostriamo cosa pensano delle azioni Salesforce gli analisti delle principali banche d’affari internazionali:
- Monness Crespi & Hardt hanno aumentato il loro obiettivo di prezzo sulle azioni di Salesforce da $ 300,00 a $ 328,00 e hanno assegnato al titolo una valutazione di “acquisto”.
- Sanford C. Bernstein ha aumentato il suo obiettivo di prezzo sulle azioni di Salesforce da $ 266,00 a $ 290,00 e ha assegnato al titolo una valutazione di “performance di mercato”.
- Truist ha aumentato il suo obiettivo di prezzo sulle azioni di Salesforce da $ 300,00 a $ 315,00 e ha assegnato al titolo una valutazione di “acquisto”.
- Jefferies Financial Group ha fissato un obiettivo di prezzo di $ 325,00 per le azioni di Salesforce .
- Loop Capital ha aumentato il suo obiettivo di prezzo sulle azioni di Salesforce da $ 265,00 a $ 275. 00 e ha assegnato al titolo un rating “attendere”.
Azioni Salesforce target price
Secondo i rating emessi da 42 analisti nell’ultimo anno, il rating di consenso per il titolo salesforce.com è di Acquisto e si basa sugli attuali 6 rating di attesa, 34 rating di acquisto e 2 rating di acquisto forte per CRM.
Il target price medio a dodici mesi per Salesforce è di $ 315,73 con un obiettivo di prezzo elevato di $ 375,00 e un obiettivo di prezzo basso di $ 242,00.

Conclusioni
Salesforce è un’azienda leader nel segmento dei CRM in cloud e di software orientati al B2B e sviluppati per offrire una serie di servizi attraverso le piattaforme in cloud.
Gli analisti di mercato ritengono che comprare azioni Salesforce sia un ottimo investimento anche se il prezzo delle azioni è piuttosto alto e non è facile trovare un buon livello d’ingresso.
Per questo motivo è consigliabile fare trading online sul breve termine, seguendo le oscillazioni del titolo, senza esporsi eccessivamente.
Per testare la vostra strategia migliore, fate delle prove in Demo, ottimizzate le vostre tecniche di trading e poi passate al trading vero e proprio.
Ecco i link per accedere ai conti Demo dei migliori Broker per comprare azioni Salesforce:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
Salesforce è un CRM fornito dall’omonima azienda californiana, che permette di gestire le relazioni con i clienti.
La società Sarlesforce è nata a San Francisco nel 1999.
Con eToro, un Broker online molto affidabile, con una delle migliori piattaforme di trading sul mercato.