Comprare azioni Royal Dutch Shell conviene? [Quotazione e previsioni]
Pubblicato: 29 Maggio 2023 di Valerio Sanna
La pandemia globale ha fatto scendere il prezzo del petrolio lo scorso anno ma adesso ci sono dei forti segnali di inversione di tendenza. Questo è un motivo sufficiente per comprare azioni Royal Dutch Shell visto che parliamo di una delle maggiori compagnie petrolifere mondiali?
In parte si, ma il prezzo del petrolio dipende da molti fattori e non sempre si traduce in un aumento del prezzo delle azioni di società petrolifere.
Per valutare questo investimento andremo a valutare l’andamento di questa compagnia, le prospettive di crescita e le analisi degli esperti di mercato.
Ma adesso vogliamo rispondere a una domanda più semplice:
Come si fa a comprare azioni Royal Dutch Shell?
- Registratevi su un Broker CFD come eToro
- Selezionate il titolo Royal Dutch Shell sulla piattaforma di trading
- Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
- Decidete quanto investire
Ecco un elenco delle migliori piattaforme di trading online sul mercato, sono tutti Broker affidabili e senza commissioni, potete scegliere liberamente quale usare per comprare azioni Royal Dutch Shell:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Azioni Royal Dutch Shell: Quotazione e prezzo in tempo reale
4aDtCAzioni Royal Dutch Shell : L’azienda
Com’è facile comprendere anche dal nome la Royal Dutch Shell è una compagnia nata dalla fusione di due aziende: La Royal Dutch e la Shell.
Questa fusione è avvenuta nel 1907, pochi anni dopo la nascita della Royal Dutch, datata 1890 e della Shell, nata 7 anni dopo.
Il nome completo di questa azienda è Royal Dutch Shell plc / Koninklijke Nederlandse Shell NV ma viene solitamente chiamata Shell.
In poco più di un secolo questo gigante petrolifero è cresciuto in maniera inesorabile, mietendo compagnie petrolifere minori per restare ai vertici del mercato.
La società è quotata in svariate borse mondiali, fra le quali le più importanti sono senza dubbio la Borsa di Londra con la quotazione in Sterline, quella di Amsterdam con la quotazione in Euro e quella di New York con la quotazione in Dollari USA.
Il mercato più importante per Royal Dutch Shell sono gli Stati Uniti d’America ma la compagnia è ramificata in oltre 140 paesi e il suo logo con la famosa conchiglia gialla è molto riconoscibile.
Come comprare azioni Royal Dutch Shell
Vediamo adesso come comprare azioni Royal Dutch Shell, per prima cosa serve un Broker, meglio se un Broker CFD, visto che sono intermediari molto semplici da usare e permettono di investire senza pagare commissioni.
Questi Broker offrono i Contratti per Differenza e sono sicuri e affidabili, vediamo subito le loro principali caratteristiche:
- Non fanno pagare commissioni
- Offrono un conto Demo per imparare
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non c’è l’imposta di bollo
- Sono molto semplici da usare
Dove comprare azioni Royal Dutch Shell
Abbiamo detto che questi Broker sono affidabili ma dobbiamo sempre sincerarci che abbiano una regolare licenza, altrimenti non vi dovete fidare.
Tutti i Broker CFD proposti in questa guida sono regolamentati da enti terzi come la CySEC o la nostra CONSOB e sono dunque sicuri.
Se volete un’indicazione per scegliere dove comprare azioni Royal Dutch Shell, a nostro parere, i Broker più adatti a questo investimento sono : eToro, XTB e Trade.com, vediamo per quale motivo.
eToro
eToro è considerato un Broker estremamente affidabile, infatti può vantare numerose licenze internazionali, fra le quali emerge anche quella della nostra CONSOB.
La piattaforma di trading offerta da eToro ha decretato il successo di questo Broker, è semplice, intuitiva ma completa di numerosi indicatori e strumenti personalizzabili. Ecco come appare il CFD Royal Dutch Shell su eToro:
Comprare azioni Royal Dutch Shell con eToro è molto semplice, dopo la registrazione, selezionate il titolo “Royal Dutch Shell” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se vi piacciono i sistemi di investimento, con eToro troverete una funzionalità davvero rivoluzionaria, che vi permette di copiare le operazioni a mercato dei trader più bravi al mondo, il tutto automaticamente e senza costi aggiuntivi.
Questo strumento si chiama Copy Trading ed è brevettato da eToro.
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto Demo o a quello reale
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
In questo modo otterrete gli stessi risultati (in proporzione a quanto investirete) dei trader che state copiando, ecco alcuni esempi:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker con una licenza CySEC che gli permette di operare in tutta Europa in sicurezza.
La sua popolarità è dovuta principalmente ad un Corso di Trading che ha sviluppato e che è rapidamente diventato il corso base più scaricato del settore.
Parliamo di un ebook che spiega i segreti del trading online, le migliori strategie e il funzionamento degli indicatori di analisi tecnica.
Il corso è gratuito e potete scaricarlo anche subito dal link qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB mette a disposizione della sua platea di investitori, due piattaforme di trading molto diverse fra loro ma entrambe gratuite: La Metatrader e la Piattaforma Web, che vedete qui sotto con il CFD Royal Dutch Shell:
Ma come si fa a comprare azioni Royal Dutch Shell con XTB? Seguite questi passaggi:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il CFD Royal Dutch Shell e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com ha cercato di accontentare i trader meno capitalizzati, offrendo la possibilità di aprire un conto con soli 100 euro, circa la metà della media di mercato.
La sicurezza del Broker è confermata dalla licenza CONSOB e per migliorare la formazione dei suoi utenti, Trade.com ha messo a disposizione di tutti uno splendido Corso di Trading.
Questo corso è un vero e proprio manuale di analisi tecnica, che descrive le regole e le strategie più efficaci per investire.
Si tratta di un ebook gratuito, potete scaricarlo anche subito dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Anche Trade.com offre due piattaforme di trading: La MT4 e La piattaforma Web, che funziona su qualsiasi dispositivo tramite browser web.
Ecco la piattaforma Web, in uno screenshot con il CFD Royal Dutch Shell su Trade.com:
Ma come si fa a comprare azioni Royal Dutch Shell su Trade.com?
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il CFD Royal Dutch Shell nella piattaforma di trading scelta
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Modello di business Royal Dutch Shell
Il modello di business di Royal Dutch Shell è quello di un colosso petrolifero che opera in 4 settori:
- Integrated Gas
- Upstream
- Oil Products
- Chemicals
L’azienda si occupa della ricerca ed esplorazione di pozzi petroliferi, offre infrastrutture per il trasporto, la raffinazione e la produzione di prodotti derivati. Per la forte focalizzazione sul petrolio, comprare le azioni della compagnia è in qualche modo equivalente a comprare petrolio.
Royal Dutch Shell vende petrolio, elettricità, carburanti e altri prodotti derivati in tutto il mondo.
Ecco i dati economici rilevanti della compagnia:
- Quotazione: LSE (RDSA , RDSB) , Euronext (RDSA) , NYSE (RDS.A , RDS.B) , PSE (SHLPH)
- Componente del FTSE 100, AEX
- ISIN: GB00B03MLX29
- Settore petrolio e gas
- Fondazione: Aprile 1907
- Fondatori Shell: Marcus Samuel, Samuel Samuel
- Fondatori Royal Dutch: Jean BA Kessler, Henri Deterding, Hugo Loudon
- Sede centrale: Haagse Hout, L’Aia , Paesi Bassi
- CEO: Ben van Beurden
- Fatturato: $ 22,9 miliardi (2020)
- Utile netto: $ 379,3 miliardi (2020)
- Dipendenti: 86.000 (2021)
Comprare azioni Royal Dutch Shell conviene?
Le compagnie petrolifere hanno subito un duro colpo dalla pandemia di Covid-19 scoppiata lo scorso anno, ma alcune hanno sfruttato meglio di altre il periodo di calo della domanda, una di queste è proprio Royal Dutch Shell.
Il gigante petrolifero infatti ha iniziato un percorso di trasformazione che porterà l’azienda ad adottare maggiormente le energie rinnovabili in futuro, cercando di seguire la trasformazione globale che stiamo vivendo.
Ovviamente la transizione verso l’energia pulita non sarà rapida e neanche molto semplice ma sta permettendo a Royal Dutch Shell di restare competitiva e di non farsi travolgere dalla corsa verso le nove fonti energetiche green.
Il grafico qui sotto mostra l’andamento storico del titolo Royal Dutch Shell, che negli ultimi 10 anni si è mosso lateralmente seguendo le oscillazioni del prezzo del petrolio e la domanda di carburanti fossili.
Il drawdown del marzo 2020 è impressionante ma il titolo si sta riprendendo e visto l’incremento della domanda di petrolio di questo periodo, dovrebbe lentamente tornare sui livelli pre-Covid.
Azioni Royal Dutch Shell competitors
Ci sono poche compagnie petrolifere al mondo in grado di competere con Royal Dutch Shell in quanto a dimensioni, fatturato e distribuzione territoriale ma ci sono anche dei competitors minori da tenere sott’occhio.
Ecco i principali concorrenti di Royal Dutch Shell:
- Exxon Mobil
- ConocoPillips
- Total
- Saudi Aramco
- Chevron
- Occidental Petroleum
- Repsol
- Petrochina
- Esso
- Cheniere Energy
- Basf
- Dow
- Lukoil
- ENI
- BP
Azioni Royal Dutch Shell dividendo
Royal Dutch Shell paga un dividendo annuale di $ 1,13 per azione, con un rendimento da dividendi del 2,82%.
L’ultimo pagamento trimestrale del dividendo di RDS.A è stato effettuato agli azionisti registrati lunedì 29 marzo.
Royal Dutch Shell paga il 27,97% dei suoi guadagni come dividendo.
Azioni Royal Dutch Shell previsioni
Non dovete pensare che una compagnia petrolifera non possa fare debiti, infatti Royal Dutch Shell, come tutti i principali rivali sul mercato, si è indebitata per resistere al calo della domanda globale di greggio.
Ora che ci sono dei segnali di ripresa, il prezzo del petrolio ha ripreso a salire e si intravede il ritorno alla normalità, Royal Dutch Shell si sta riprendendo economicamente e il prezzo delle azioni ha iniziato una lenta risalita.
Nel grafico qui sotto, che mostra gli ultimi 6 mesi del titolo Royal Dutch Shell, vediamo chiaramente il trend rialzista che ha fatto scatenare gli investitori.
Questo trend è confermato anche dagli analisti delle maggiori banche d’affari internazionali, che recentemente si sono espressi così su Royal Dutch Shell:
- Goldman Sachs ha confermato un rating “neutro” sul titolo e ha assegnato un obiettivo di prezzo di 2.000 GBX ($ 26,13), che equivalgono a 22,25 € nella quotazione all’Euronext.
- Royal Bank of Canada ha fissato un prezzo obiettivo di GBX 2.000 ($ 26,13) sulle azioni della Royal Dutch Shell, che equivalgono a 22,25 € nella quotazione all’Euronext e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto” .
- UBS Group ha riconfermato un rating di “acquisto” e fissato un prezzo obiettivo GBX 1.860 ($ 24,30) sulle azioni di Royal Dutch Shell, che equivalgono a 20,69 € nella quotazione all’Euronext.
- Berenberg Bank ha fissato un prezzo obiettivo di GBX 1.570 ($ 20,51) per le azioni della Royal Dutch Shell, che equivalgono a 17,46 € nella quotazione all’Euronext e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Credit Suisse Group ha riaffermato un rating di “sovraperformance” e fissato un obiettivo di prezzo GBX 1.815 ($ 23,71) sulle azioni di Royal Dutch Shell, che equivalgono a 20,19 € nella quotazione all’Euronext.
- Sanford C. Bernstein ha ribadito un rating di “acquisto” e ha emesso un GBX 2.400 ($ 31. 36) come prezzo obiettivo sulle azioni della Royal Dutch Shell, che equivalgono a 26,70 € nella quotazione all’Euronext.
Azioni Royal Dutch Shell Target price
Prendendo in esame le valutazioni di 21 analisti internazionali, che hanno emesso valutazioni e obiettivi di prezzo per Royal Dutch Shell negli ultimi mesi, siamo giunti ad un obiettivo di prezzo medio.
Il loro target price medio a dodici mesi è di GBX 1.795 ($ 23,45), che equivalgono a 20,00 € per azione nella quotazione dell’Euronext.
Attualmente ci sono 2 valutazioni di vendita, 2 valutazioni di attesa e 17 valutazioni di acquisto per il titolo, che confermano le previsioni al rialzo e il target price a un anno.
Conclusioni
Royal Dutch Shell sta approfittando dell’aumento del prezzo del petrolio e della domanda globale di greggio che sta caratterizzando questo periodo e il prezzo delle azioni è in ascesa.
Le previsioni per il titolo sono al rialzo, specialmente sul medio/lungo termine. Sul breve periodo, com’è ovvio, ci potrebbero essere dei ritracciamenti anche se non dovrebbero rallentare troppo la tendenza al rialzo.

Per comprare azioni Royal Dutch Shell, qualunque strategia vogliate adottare, è preferibile fare dei test in Demo prima di investire realmente, specie se non avete molta esperienza di trading.
Fate pratica con la piattaforma senza rischiare e una volta pronti, per passare agli investimenti reali basterà fare un piccolo deposito sul conto del Broker scelto.
Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
Gli analisti sono in prevalenza rialzisti sul titolo, anche se la crescita sarà probabilmente lenta.
Il target price medio a dodici mesi per Royal Dutch Shell è di GBX 1.795 ($ 23,45), che equivalgono a 20,00 € per azione nella quotazione dell’Euronext.
Royal Dutch Shell paga un dividendo annuale di $ 1,13 per azione, con un rendimento da dividendi del 2,82%.
Meglio usare un Broker CFD come eToro, sono affidabili, estremamente sicuri e senza commissioni, dunque molto economici.