Comprare azioni Repsol [La guida completa per investire]
Pubblicato: 13 Giugno 2023 di Valerio Sanna
Le compagnie petrolifere sono sempre state fra le aziende più ricche e potenti del mondo e Repsol non fa eccezione ed è leader del settore in Spagna. Comprare azioni Repsol è un investimento che merita la nostra attenzione, proprio a causa del particolare periodo che stiamo vivendo, scopriamo il perché leggendo questa guida dettagliata.
Diventaretrader.com è il sito leader nella valutazione dei migliori titoli in circolazione. Nel caso di Repsol cerca di valutare in maniera imparziale la situazione finanziaria della società, il fatturato e l’andamento del titolo in borsa.
Seguendo le indicazioni della nostra guida sintetizzate negli step qui sotto, potrete comprare azioni Repsol in totale sicurezza:
- Scegliete un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
- Esercitatevi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
- Fate un piccolo deposito per investire sul mercato reale.
Dopo attente e approfondite valutazioni, la migliore piattaforma di trading per comprare azioni Repsol è quella di eToro, che permette di fare trading online in sicurezza e senza pagare commissioni.
Di seguito elenchiamo le migliori piattaforme sul mercato:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Comprare azioni Repsol informazioni generali
Repsol è una delle più importanti aziende di combustibili del mondo. Ha sede a Madrid ma svolge attività in tutto il mondo con l’ausilio di oltre 24.000 dipendenti.
Questo conglomerato industriale spagnolo si occupa di ogni fase relativa alla produzione di combustibili, partendo dalla ricerca e l’esplorazione per passare alla raffinazione, alla distribuzione e a tutti i servizi e prodotti accessori.
L’azienda proviene dal lontano 1927 quando venne creata CAMPSA (Compañía Arrendataria del Monopolio de Petróleos SA) con l’obiettivo di statalizzare e regolamentare l’estrazione di petrolio e la successiva raffinazione e distribuzione di combustibili derivati.
Nel 1971 il nome cambia in REPESA (Refinería de Petróleos de Escombreras SA) e appare il logo Repsol per la prima volta come marchio distintivo dei prodotti commercializzati dal gruppo. In seguito Repsol diventerà il nome della società nel 1987, principalmente per la facile pronuncia in tutte le lingue e il fatto che fosse ormai riconoscibile in tutto il mondo.
Il titolo Repsol è quotato alla Borsa di Madrid e fa parte dell’Ibex, uno degli indici di borsa più importanti a livello europeo e l’indicatore che rappresenta il mercato spagnolo nel suo insieme.
Modello di business Repsol
Il modello di business Repsol è molto articolato viste le numerose attività svolte dal gruppo, e possiamo suddividerlo in 4 settori principali:
- Esplorazione e estrazione. Queste attività sono svolte dalla Repsol Exploration SA e delle sue numerose controllate. Repsol è diventata leader mondiale nell’esplorazione e ha incorporato 65 blocchi esplorativi, principalmente negli Stati Uniti e in Norvegia.
- Raffinazione e Commercio. Queste attività comprendono la raffinazione del petrolio, la distribuzione e la commercializzazione di prodotti derivati.
- Prodotti chimici. La divisione Chemicals produce e commercializza un’ampia varietà di prodotti in oltre 90 paesi ed è uno dei leader di mercato nella penisola iberica.
- Elettricità e gas. Repsol detiene il 20% di Gas Natural Fenosa , che svolge le attività di distribuzione di gas ed elettricità.
Informazioni tecniche
Qui sotto possiamo vedere i dati tecnici riguardanti i risultati finanziari di Repsol dello scorso anno:
- Fatturato totale € 50.064,00
- Utile Netto € -3.789,00
- Patrimonio Netto € 25.209,00
- Capitale Investito € 33.292,00
Come comprare azioni Repsol
Dopo tutti questi numeri molti di voi saranno ansiosi di sapere come comprare azioni Repsol in sicurezza e possibilmente senza pagare commissioni: Ve lo spieghiamo subito.
Grazie ai Broker CFD non serve più la disponibilità di ingenti capitali per investire in azioni, non dovete acquistare pacchetti azionari da migliaia di Euro, ne bastano poche decine per investire con questi intermediari.
Ecco le caratteristiche principali dei migliori Broker CFD :
- Offrono la possibilità di negoziare tramite i CFD, ovvero dei contratti che permettono di investire su qualsiasi titolo sia al rialzo che al ribasso.
- Non fanno pagare commissioni.
- Sono autorizzati e regolamentati da enti di vigilanza come la CONSOB o la CySEC
Per comprare azioni Repsol (o venderle) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker si opera in questo modo:
- Si Acquista il CFD Repsol per guadagnare se le azioni salgono.
- Si Vende il CFD Repsol per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge il livello desiderato si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni Repsol
Ovviamente i Broker CFD non sono tutti uguali e per scegliere quelli più affidabili dobbiamo esaminare diversi fattori come le autorizzazioni, la piattaforma, i servizi e l’assistenza agli investitori.
Dopo numerosi test e analisi approfondite, DiventareTrader.com ha selezionato per voi le migliori piattaforme per investire sul titolo Repsol in sicurezza.
Nei prossimi paragrafi vedremo le caratteristiche dei migliori Broker CFD sul mercato: eToro, XTB e Trade.com.
eToro
eToro è il Broker online più diffuso al mondo e la sua affidabilità è confermata sia dai milioni di utenti registrati, che dalle numerose licenze che ha ottenuto, fra le quali c’è anche quella rilasciata dalla nostra CONSOB.
La piattaforma di trading eToro è molto intuitiva e rapida, qui sotto possiamo vedere uno screenshot del CFD Repsol:
Per comprare azioni Repsol (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere il titolo e quanto puntare nella singola operazione.
La semplicità della piattaforma non deve ingannare, il software offre tutti i principali indicatori di analisi tecnica che vengono usati dai trader professionisti.
Per quegli investitori che non amano il trading “manuale” ma preferiscono gli investimenti, eToro ha realizzato un sistema denominato Copy Trading, che vi offre la possibilità di copiare le strategie dei migliori trader della piattaforma .
Il Copy Trading funziona in questo modo:
- Ci si registra su eToro
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza alcun costo aggiuntivo.
Per sapere quanto guadagnano questi trader che potete copiare vi mostriamo i rendimenti di alcuni di questi investitori:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in Demo il denaro è virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
XTB
XTB è riuscito a ritagliarsi una fetta di mercato grazie al supporto e alla formazione che offre gratuitamente ai suoi utenti. In fatto di affidabilità e sicurezza, questo Broker è autorizzato dalla CySEC, quindi può operare in tutta Europa in maniera sicura.
Per cercare di accontentare tutti i trader, XTB offre la possibilità di scegliere fra due piattaforme , entrambe gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.
Per comprare azioni Repsol (o venderle) bisogna cliccare su Vendi o su Acquista e decidere quanto denaro investire nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma cliccando qui
XTB sostiene la formazione dei trader alle prime armi con un Corso di trading di grande successo. E’ un ebook scaricabile gratuitamente, che racchiude le basi del trading online in un unico corso e spiega anche le regole dell’analisi tecnica in maniera chiara e senza eccessivi tecnicismi.
Clicca qui e scarica gratis il Corso di trading
A livello pratico invece XTB invia dei Segnali di Trading a tutti i suoi investitori. Sono indicazioni elaborate dalla Trading Central che vanno a segno il 70% delle volte e vengono inviate gratis tramite il link qui sotto:
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading
Trade.com
Trade.com è un Broker online molto famoso, che è riuscito a espandersi rapidamente in ogni angolo del pianeta soprattutto grazie alla piattaforma professionale davvero pratica e facile da utilizzare nonostante l’alto livello qualitativo.
Regolamentato in Italia dalla CONSOB, Trade.com mostra numerosi dettagli relativi agli investimenti. Comprare azioni Repsol (o venderle) è semplicissimo, basta cliccare Vendi o Acquista e investire quanto si desidera.
Prova gratis la piattaforma di Trade.com
Una delle caratteristiche più apprezzate di Trade.com è la possibilità di accedere a un videocorso completo di tutto ciò che serve per iniziare a fare trading con profitto. In poche lezioni, infatti, viene spiegato con dovizia di particolare il mondo del trading in CFD per quanto riguarda le azioni ma non solo. Ulteriore vantaggio è il fatto che per seguire questo corso è sufficiente una breve e semplice registrazione, completamente gratuita.
Segui il videocorso di Trade.com e scopri tutto quello che c'è da sapere sul trading online
Questo Broker consente di fare pratica con il conto Demo gratuito e illimitato che offre a tutti gli iscritti, è uguale al conto reale ma in demo il denaro è virtuale.
Clicca qui per accedere al conto Demo di Trade.com
Comprare azioni Repsol conviene?
Rispondere a questa domanda non è semplice ma possiamo analizzare l’attuale situazione di questa azienda per valutare le prospettive future del titolo azionario.
Repsol prevede di ridurre sia le spese operative che le spese in conto capitale, dopo aver registrato una perdita sostanziosa in seguito al crollo della domanda di petrolio che si è registrata nel 2020.
Le quotazioni petrolifere sono direttamente collegate alla filiera produttiva dei carburanti e quindi la ripresa di Repsol sarà probabilmente lenta vista la crisi globale che stiamo attraversando.
Il grafico a 3 anni qui sotto mostra il drammatico scivolone dei prezzi delle azioni Repsol avvenuto nel 2020, ma questa quotazione può essere un livello di ingresso davvero interessante per gli speculatori, perché non riflette il valore reale dell’azienda.
Azioni Repsol competitors
I principali competitors di Repsol, ovvero le maggiori compagnie petrolifere internazionali si trovano tutte in una situazione simile al gruppo spagnolo, ecco le principali:
- Saudi Aramco
- BP
- Dutch Shell
- Total
- Exxon Mobil
- ConocoPhillips
- PetroChina
- Chevron
Azioni Repsol previsioni
Le previsioni delle maggiori banche d’affari rispetto al titolo Repsol sono discordi, alcuni analisti ritengono le azioni sottostimate e quindi un ottimo investimento al rialzo, mentre altri pensano che il prezzo delle azioni possa ancora scendere e dunque sia più conveniente vendere allo scoperto.
Ecco le analisi di alcuni dei maggiori investitori internazionali:
- Jefferies Financial Group ha aggiornato Repsol da un rating di “attesa” a un rating di “acquisto” .
- Credit Suisse Group ha ribadito un rating “sovraperformato” sulle azioni di Repsol.
- Zacks Investment Research ha declassato Repsol da un rating di “attesa” a un rating di “vendita” .
- Morgan Stanley ha riaffermato un rating di “pari peso” sulle azioni di Repsol .
- ValuEngine ha declassato Repsol da un rating di “attesa” a un rating di “vendita”.
Vista la palese indecisione di questi investitori, sul breve termine è consigliabile fare Day Trading seguendo le oscillazioni giornaliere del titolo Repsol, mentre sul lungo termine i rialzisti prevalgono.
Azioni Repsol Target price
Anche se i principali analisti di Wall Street hanno emesso valutazioni discordi per le azioni Repsol, sul lungo termine sono tutti rialzisti, ma è necessario attendere con pazienza che la domanda di petrolio ritorni gradualmente a salire.
Il Target price a 12 mesi per il titolo Repsol è stato dunque fissato a $ 10,00 per azione.

Conclusioni
Questa guida ha analizzato la situazione economica dell’azienda e ha preso in esame le valutazioni delle principali banche d’investimento per cercare di formulare delle previsioni quanto più precise e affidabili. In definitiva comprare azioni Repsol è un buon investimento a lungo termine mentre sul breve sono previste ancora forti oscillazioni dei prezzi.
Qualunque sia la vostra strategia di trading, fortunatamente con i Broker CFD si può guadagnare anche se i prezzi crollano, basta negoziare nella direzione giusta (vendendo allo scoperto) .
Prima di investire è sempre preferibile “allenarsi” sul conto Demo del Broker che avete scelto, per fare pratica. In seguito potrete fare il deposito minimo richiesto e puntare seriamente sul titolo Repsol seguendo la vostra strategia di trading.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com con questo link
Repsol è un’importante compagnia petrolifera spagnola, leader nell’eplorazione e nella ricerca.
Dipende dalla strategia utilizzata, per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere la nostra guida dettagliata.
Il Target price a 12 mesi per il titolo Repsol è di 10 dollari per azione.
La piattaforma più sicura e conveniente per investire in azioni Repsol è qualla di eToro.