Comprare azioni Nintendo conviene? Analisi, previsioni e target price
Il gigante dei videogiochi Nintendo sta crescendo enormemente grazie alla pandemia di COVID-19 che alimenta la domanda di giochi, oltre alla qualità della console Nintendo Switch che continua a vendere anche a 4 anni dal lancio. Ma questo è un buon motivo per comprare azioni Nintendo?
Il business dei videogiochi è notoriamente ciclico e segue l’uscita delle console. Il 2020 è stato probabilmente l’anno di maggiori profitti derivanti da questa console ma per capire se il titolo Nintendo sia un buon affare o meno bisogna scavare più in profondità.
Azioni: | 🎮 Nintendo |
🔢 ISIN: | JP3756600007 |
✔️ Ticker: | 7974 |
🏛 Quotata su: | Borsa di Tokyo / Borsa di Osaka |
📍 Disponibile su: | eToro / XTB / Trade.com |
💶 Capitale per iniziare: | 100 € |
Nella nostra guida esamineremo i principali fattori che hanno determinato il rialzo del titolo e vedremo quali sono le previsioni degli analisti. Ma ad una domanda risponderemo subito:
Come si fa a comprare azioni Nintendo?
- Registratevi su un Broker CFD come eToro
- Selezionate il titolo Nintendo sulla piattaforma di trading
- Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
- Decidete quanto investire
Ecco un elenco delle migliori piattaforme di trading online sul mercato, scegliete liberamente fra questi Broker, sono tutti affidabili e senza commissioni:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Azioni Nintendo: quotazione e prezzo in tempo reale
4aDtCIl grafico presenta il prezzo attuale delle azioni Nintendo, così come quotate presso la Borsa di Tokyo. Grazie agli strumenti disponibili è possibile osservare i movimenti recenti e analizzare quindi il trend in atto.
Azioni Nintendo: l’azienda
Quando Yamauchi Fusajirō nel 1889 ha fondato la Nintendo Playing Card a Kyoto, in Giappone, probabilmente non si aspettava che la sua azienda sarebbe durata oltre un secolo, diventando uno dei maggiori colossi dell’intrattenimento al mondo.
La svolta è arrivata nel 1975, quando in pochi credevano nelle console, ma Nintendo realizzò la Magnavox Odyssey ed iniziò la rivoluzione dell’azienda.
Negli anni ’80, agli albori dei videogiochi, Nintendo aveva già venduto oltre 750 mila console di gioco.
Attualmente Nintendo Co. Ltd. è un’azienda leader nel suo settore, che compete con altri colossi che possiamo contare nelle dita di una mano.
I maggiori successi in termini di hardware, per Nintendo, sono stati: il Nintendo 64, la Wii, il Nintendo Switch, il Game Boy e il Nintendo DS cha hanno portato la società giapponese a superare i 577 milioni di console vendute in totale!
Questo numero, benché incredibile, è piccolo se confrontato con i 3,5 miliardi di videogames venduti nello stesso arco di tempo.
Nintendo ha realizzato alcuni dei videogames più popolari al mondo, la sua mascotte è Mario, il famoso personaggio di una delle serie di maggior successo di tutti i tempi, della quale Nintendo ha i diritti esclusivi.
La quotazione in borsa di Nintendo è avvenuta nel 1983, a quasi un secolo dalla fondazione.
Il titolo è quotato alla Borsa di Tokyo e può essere negoziato anche in Dollari americani nel mercato “Over the Counter”.
Come comprare azioni Nintendo
Nintendo è una società giapponese ed è quotata in Yen alla borsa di Tokyo, ma il titolo è disponibile anche sul mercato OTC, al di fuori delle principali borse, per essere negoziato in dollari americani.
Per comprare azioni Nintendo, in Yen o in Dollari, potete rivolgervi alla vostra banca ma preparatevi a sborsare dei soldi per il conto titoli, per l’imposta di bollo e per le commissioni di trading.
Se invece preferite spendere meno ed evitare le commissioni e l’imposta di bollo, ci sono i Broker CFD, degli intermediari affidabili e molto convenienti.
Vediamo quali sono le loro principali caratteristiche:
- Non fanno pagare commissioni
- Sono molto semplici da usare
- Offrono un conto Demo per imparare
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non c’è l’imposta di bollo
Dove comprare azioni Nintendo
La scelta del Broker è importante in un investimento e i Broker CFD non sono tutti uguali.
Innanzitutto dovete prendere in considerazione solo intermediari sicuri e autorizzati da un ente di indubbia reputazione come la nostra CONSOB o la CySEC.
In questa guida parleremo e proporremo solo intermediari regolamentati, i Broker senza licenza non li consideriamo neanche, sono più simili a una truffa che ad un intermediario finanziario.
Nel panorama dei Broker CFD ci sono alcune piattaforme che fanno la differenza e vogliamo descriverle meglio in appositi paragrafi. Sono: eToro, XTB e Trade.com.
eToro
eToro deve la sua popolarità ad una piattaforma molto intuitiva e alla sua affidabilità, confermata da numerose licenze internazionali.
Ecco come appare il CFD di Nintendo nella piattaforma eToro:
Comprare azioni Nintendo con eToro è molto semplice, dopo la registrazione, selezionate il titolo “Nintendo” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se non amate particolarmente i grafici e l’analisi tecnica e siete in cerca di un sistema di investimento, eToro ha la soluzione giusta per voi.
Questo Broker ha brevettato il Copy Trading che non è un robot algoritmico, nè un’intelligenza artificiale che predice il futuro, ma qualcosa di molto più concreto.
Il Copy Trading ricopia le operazioni a mercato eseguite dai trader che avete scelto (su eToro) e le riporta sul vostro conto di trading.
Vediamo come funziona esattamente:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto Demo o a quello reale
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
In questo modo potrete imparare le migliori strategie di trading e replicherete i rendimenti degli investitori più esperti.
Se volete sapere quali rendimenti ottengono i trader di alto livello su eToro, ecco alcuni esempi presi direttamente dall’area “persone” del Broker:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker molto innovativo, che ha cercato di migliorare la formazione dei propri utenti creando un Corso di Trading completo e facile da consultare.
Si tratta di un pdf che spiega i segreti del trading online e le strategie più efficaci da utilizzare sui mercati. Il corso viene offerto gratuitamente, basta usare il link qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
La sicurezza di questo Broker è certificata da una licenza CySEC valida in tutta Europa.
XTB mette a disposizione dei suoi iscritti due piattaforme di trading totalmente gratuite: la Metatrader 4 e una piattaforma Web molto chiara e completa.
Quest’ultima la possiamo vedere chiaramente nello screenshot del titolo Nintendo visibile qui sotto:
Ma come si fa a comprare azioni Nintendo con XTB? Seguite questi passaggi:
- Registratevi su XTB
- Scegliete la piattaforma di trading
- Selezionate il CFD Nintendo e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com si è fatto largo fra i competitors con una proposta molto competitiva, soprattutto dal punto di vista economico.
Per agevolare l’accesso ai mercati, dei trader poco capitalizzati, Trade.com permette di aprire un conto con solo 100 euro, una cifra davvero alla portata di tutti.
Il deposito minimo così esiguo non inficia l’affidabilità di questo intermediario che è regolamentato in Italia dalla CONSOB e da numerosi enti di prestigio a livello internazionale.
Una volta registrati, le piattaforme di trading a disposizione sono due: La MT4 e la Piattaforma Web, entrambe gratuite e molto semplici da utilizzare.
Ma come si fa a comprare azioni Nintendo su Trade.com?
- Registratevi gratis su Trade.com
- Selezionate il CFD Nintendo nella piattaforma di trading scelta
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Trade.com ha voluto premiare la fiducia dei suoi iscritti offrendo gratuitamente un Corso di Trading molto ben realizzato.
Questo ebook racchiude tutte le principali regole dell’analisi tecnica e le strategie più redditizie.
Il corso è gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Comprare azioni Nintendo conviene?
I risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2021 sono andati ben oltre le aspettative e hanno fatto segnare un +37,3%.
I profitti operativi sono aumentati del 98,2% e gli utili netti del 91,8% rispetto all’anno precedente.
Questi risultati incredibili derivano dalle vendite della console Switch, che nonostante la “vecchiaia” ha tenuto bene il confronto con le altre console concorrenti.
Ovviamente il maggior numero di console attira anche le vendite dei videogiochi, che sono il prodotto con maggior ritorno economico per Nintendo, ben più dell’hardware.
Il prezzo delle azioni Nintendo è balzato ai massimi e non sembra volersi fermare:
Alcuni investitori si chiedono se il titolo stia sovraperformando, se abbia raggiunto il suo massimo, ma gli analisti ritengono che potrebbe sorprenderci ancora, anche se è ovvio aspettarsi qualche ritracciamento.
Inoltre il numero totale di console sempre crescente, attira nuove vendite di videogames anche in futuro, e queste vendite aumenteranno i profitti di Nintendo.
Attualmente, Nintendo scambia a 17,5 volte gli utili, certamente a buon mercato per un’azienda di questo livello. Quindi cosa ci dobbiamo aspettare per il futuro?
Modello di business Nintendo
Nintendo è una società molto ben organizzata, che progetta, realizza e distribuisce prodotti e servizi per l’intrattenimento “casalingo”.
I prodotti di punta dell’azienda sono le console di gioco e i videogames.
Di seguito abbiamo riportato i dati più significativi di Nintendo:
- Fondazione : 1889
- Quotazione: TYO (7974) e OTC (NTDOY)
- Componente del TOPIX Core30 (7974)
- Sede centrale: Kyoto, Giappone
- Dipendenti 6.200 (2020)
- Fatturato: $ 12,12 miliardi (2020)
- Utile netto $ 2,3 miliardi (2020)
Competitors
Prima di analizzare le previsioni degli analisti diamo un’occhiata agli ostacoli che Nintendo deve costantemente affrontare, fra i quali ci sono i maggiori competitors dell’azienda nipponica.
Nintendo ha dei competitors sia per quel che riguarda l’hardware che per i videogames essendo l’unica azienda che realizza entrambe le cose con grande successo. I principali concorrenti del colosso giapponese sono:
- Activision Blizzard
- Electronic Arts
- Ubisoft
- Tencent
- Sony
- Microsoft
- Pioneer
- LG
- Roblox
- Benq
- Rovio
- Sega
- King
Dal punto di vista pratico, però, il target dei creatori di Super Mario si discosta (in parte) da quello dei suoi rivali principali.
Il mondo Nintendo può essere definito quasi un lovebrand: chi compra i suoi prodotti sa esattamente cosa aspettarsi e cosa può avere.
I fruitori delle console domestiche dalla Nintendo Wii in avanti sanno di trovarsi davanti a prodotti che non raggiungono le vette tecniche dei prodotti concorrenti (come Sony e Microsoft) ma possono contare su una grande semplicità e interattività, che li rende adatti anche ai giocatori meno accaniti.
In termini pratici, chiunque può essere interessato a un prodotto Nintendo, dal bambino all’adolescente, dall’adulto lavoratore fino al 90enne. Proprio questo è, con tutta probabilità, ciò che ha permesso alla casa giapponese di rimanere sulla cresta dell’onda per tutti i decenni dalla sua fondazione a oggi.
Previsioni
Nintendo sta andando oltre i videogiochi e sta seguendo gli insegnamenti di Disney per quel che riguarda il suo personaggio più rappresentativo: Mario, che vuole diventare come Topolino per i cartoni animati.
Nel 2022 uscirà un film su Super Mario e Nintendo ne avrà tutti i diritti, mentre in Giappone stanno aprendo dei parchi a tema con i personaggi della Nintendo, concessi in licenza alla Universal Studios del gruppo Comcast.
Il post-pandemia potrebbe far rallentare la crescita degli utili di Nintendo ma l’azienda sembra si stia preparando bene alla ripresa economica e il titolo non dovrebbe risentirne.
Nel mese di giugno 2021, però, registriamo una parziale frenata, conseguente allo showcase che Nintendo ha tenuto in occasione dell’E3 (una delle più importante fiere videoludiche mondiali). Le aspettative del pubblico sono state purtroppo deluse da annunci non ritenuti all’altezza della concorrenza, alimentando una certa sfiducia verso la società.
A rilanciare le ambizioni di Nintendo, il cui mercato si trova su un piano quasi parallelo rispetto a Sony e Microsoft nel settore del gaming e dell’hometainement, è il freschissimo annuncio di una nuova versione dell’ultima console lanciata sul mercato.
Il 6 luglio 2021 è stata infatti ufficialmente mostrata al pubblico Nintendo Switch OLED, revisione hardware della console ibrida giapponese che arriva a 4 anni dal lancio della sorella maggiore.
Con un’uscita prevista per inizio autunno 2021, la console mira a colmare il gap generazionale con le concorrenti, offrendo ai vecchi e nuovi clienti Nintendo un prodotto rinnovato e al passo con i tempi.
L’andamento del titolo in Borsa non potrà che giovare di queste novità.
Target price 2021-2022
Per offrirvi un obiettivo di prezzo medio sul titolo Nintendo, abbiamo analizzato le valutazioni di 4 fra le principali banche d’affari internazionali.
Il target price medio a 12 mesi attuale è in rialzo, complici i recenti annunci relativi al lancio dei nuovi prodotti.
Nonostante questo, gli stessi analisti ritengono Nintendo un buon investimento a lungo termine, solo che adesso il prezzo delle azioni è vicino ai massimi storici e potrebbe fare qualche ritracciamento prima di proseguire la sua corsa al rialzo.
Conclusioni
Il business dei videogiochi Nintendo sarà l’attività a maggior rendimento per gli anni a venire.
L’industria dei videogiochi è in crescita e la console Switch potrebbe vendere bene ancora per qualche anno, ma il vero core business del colosso giapponese resta l’esclusività dei suoi giochi e dei suoi personaggi.
Gli analisti ritengono il titolo un buon investimento per il futuro anche se attualmente il prezzo delle azioni è vicino ai massimi storici e quindi si teme qualche inversione di tendenza, quantomeno a breve termine.

I Broker CFD sono gli intermediari ideali per seguire un titolo che oscilla in questo modo, permettono anche di puntare al ribasso, accontentando chi fa day trading come chi punta sul lungo periodo.
Inizialmente è meglio fare dei test sul conto Demo offerto da questi Broker, per ottimizzare la strategia di trading senza correre rischi.
Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
Sul mercato OTC si, mentre nella Borsa di Tokyo la quotazione è in Yen.
A lungo termine si, ma il prezzo delle azioni potrebbe fare qualche brusca oscillazione prima di proseguire con la tendenza al rialzo.
Il target price medio a 12 mesi per Nintendo è in crescita.
Con i Broker CFD , intermediari sicuri, affidabili e senza commissioni come eToro, che rappresenta il leader di mercato.