Comprare azioni Netflix: Guida completa
Pubblicato: 14 Aprile 2023 di roberto
Cerchi una guida che ti spieghi per filo e per segno come comprare azioni Netflix, anche partendo da zero e senza grandi capitali? Sei nel posto giusto!
Netflix è un’azienda americana fondata nel 1997. In origine, Netflix era un servizio di noleggio di DVD per corrispondenza ma nel 2007 si è trasformato in un servizio di streaming online.
Da allora, Netflix ha visto una crescita esplosiva, offrendo oggi oltre 200 milioni di abbonati in tutto il mondo. L’azienda produce anche i propri contenuti originali, tra cui spettacoli popolari come Stranger Things, House of Cards e The Crown.
Netflix è stata quotata in borsa per la prima volta nel 2002. Da allora, il valore delle azioni di Netflix è cresciuto costantemente, con l’azienda che ha visto un’esplosione di crescita nel 2020 a causa della pandemia di COVID-19.
📊 Azioni: | Netflix |
🔢 ISIN: | US64110L1061 |
✔️ Ticker: | NFLX |
🏛 Quotate su: | Nasdaq |
Indice
Come comprare azioni Netflix?
Ecco una guida passo passo su come comprare azioni Netflix:
- Aprire un conto di intermediazione presso una società di intermediazione di fiducia. Si può scegliere tra una società di intermediazione online o una tradizionale in base alle proprie esigenze.
- Dopo aver aperto un conto di intermediazione, depositare fondi sufficienti per acquistare le azioni di Netflix.
- Utilizzare il motore di ricerca sulla piattaforma di intermediazione per individuare le azioni di Netflix.
- Inserire la quantità di azioni di Netflix che si desidera acquistare.
- Verificare i dettagli dell’ordine, tra cui il prezzo di acquisto delle azioni di Netflix.
- Confermare l’ordine. Una volta confermato l’acquisto, le azioni saranno presenti sul conto di intermediazione.
- Monitorare costantemente l’andamento delle azioni di Netflix per determinare quando vendere o mantenere il proprio investimento.
È importante ricordare che l’investimento in borsa comporta rischi e che le prestazioni passate di Netflix non garantiscono performance future. Inoltre, è sempre consigliabile fare ricerche approfondite prima di acquistare azioni di qualsiasi azienda.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Netflix
Dove comprare azioni Netflix?
Quali sono le migliori piattaforme che permettono di investire sul titolo? Ne abbiamo scelte due.
eToro
eToro è una delle piattaforme di compravendita di azioni più rinomate e sicure attualmente disponibili. Grazie alla sua interfaccia proprietaria altamente intuitiva, rappresenta una scelta adatta sia per i trader esperti che per quelli meno esperti.
Ci sono diversi motivi per scegliere eToro. Innanzitutto, la piattaforma offre una vasta gamma di azioni tra cui scegliere, con più di 2.500 titoli disponibili. Inoltre, il deposito minimo richiesto è di soli 50 € e non sono previste commissioni per l’acquisto di azioni.
Inoltre, eToro offre la possibilità di fare Copy Trading, che rappresenta uno strumento molto interessante soprattutto per i trader alle prime armi. Grazie al Copy Trading, è possibile copiare le strategie di investimento di altri trader più esperti, i cui risultati sono certificati dalla piattaforma stessa.
Clicca qui per comprare azioni Netflix su eToro
Avatrade
AvaTrade è uno dei più celebri broker a livello globale, offrendo diverse piattaforme di trading per effettuare operazioni in modo rapido e semplice, rendendo il trading un’attività pratica e divertente.
Grazie all’autorizzazione rilasciata dalla CONSOB, questo intermediario esprime sicurezza nel mondo del trading. AvaTrade inoltre rappresenta una soluzione ideale per appassionati di trading che preferiscono utilizzare il proprio smartphone, grazie alla disponibilità dell’applicazione di trading.
Questa app altamente funzionale e piena di strumenti, è disponibile sia per utenti Android che iOS e risulta perfettamente paragonabile al software per PC. In più, AvaTrade consente di esercitarsi attraverso un conto Demo gratuito e privo di rischi che, rispetto a quello reale, non implica l’utilizzo di denaro reale.
Clicca qui per comprare azioni Netflix su AvaTrade
Azioni Netflix: Dividendo e dati finanziari
Netflix non distribuisce alcun dividendo ai propri azionisti.
Non c’è da stupirsi in realtà: i livelli di liquidità attuali e il settore di appartenenza fanno sì che i proventi ottenuti dalla società vengano reinvestiti internamente per migliorare i vantaggi competitivi esistenti e acquisirne di nuovi.
Oltre al grafico di prezzo in tempo reale, ecco i dati finanziari più rilevanti di Netflix (espressi in dollari):
- ENTRATE 29,70 Mrd
- REDDITO NETTO 5,12 Mrd
- UTILE PER AZIONE DILUITO 11,24
- MARGINE DI PROFITTO NETTO 17,23%
- REDDITO OPERATIVO 6,19 Mrd
- FLUSSO DI CASSA NETTO -2,18 Mrd
- COSTO DEL VENDUTO 17,33 Mrd
Complessivamente, i dati finanziari di Netflix suggeriscono che l’azienda sta crescendo rapidamente, con una forte domanda per i servizi di streaming online in tutto il mondo e l’investimento in contenuti originali che sembra essere pagante. Tuttavia, gli investitori dovrebbero tenere in considerazione la volatilità del mercato azionario, che potrebbe influenzare il prezzo delle azioni di Netflix.
Azioni Netflix: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni di Netflix nel 2023 variano a seconda delle fonti. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni principali da tenere in conto.
Secondo alcuni analisti, Netflix potrebbe continuare a crescere in maniera significativa, espandendosi in mercati emergenti e continuando a produrre contenuti originali di alta qualità. In questo scenario, le previsioni suggeriscono un aumento del prezzo delle azioni da qui al 2023 su percentuali sensibili.
Altri analisti, invece, ritengono che il mercato dello streaming online potrebbe diventare sempre più competitivo, con molti altri player entrare in gioco. In questo senso, le previsioni sono più al ribasso, con un aumento del prezzo delle azioni nel range dal 0% al 15%.
E’ importante tenere presente che nessuna previsione può essere al 100% corretta e che il mercato azionario è soggetto a fluttuazioni e incertezze. Pertanto, gli investitori dovrebbero sempre consultare diverse fonti per ottenere una visione completa e informata dei possibili risultati delle loro strategie di investimento.
Come vendere azioni Netflix?
Per vendere le azioni di Netflix, potrebbe essere necessario seguire questo processo:
- Accedere al proprio conto di intermediazione utilizzando le proprie credenziali.
- Selezionare le azioni di Netflix da vendere.
- Indicare la quantità di azioni da vendere.
- Selezionare l’opzione di vendita.
- Dopo aver confermato l’operazione di vendita, attendere che l’intermediario completi l’operazione.
- Verificare che le azioni siano state vendute e monitorare il proprio conto bancario per vedere il trasferimento dei proventi dell’operazione di vendita.
Importante: tenere sempre conto che le aziende sono soggette a fluttuazioni di mercato e il prezzo delle azioni di Netflix potrebbe cambiare molto rapidamente. Quindi, gli investitori dovrebbero sempre fare delle considerazioni sulla base di una solida analisi del mercato, per decidere quando vendere le proprie azioni. Inoltre, in alcuni casi, su alcune piattaforme potrebbe essere necessario effettuare una richiesta di vendita con vari gradi di personalizzazione.
Investire in azioni Netflix: Pro e contro
Molti analisti ritengono che questo sia il momento giusto per comprare azioni Netflix e che si tratti di alcune tra le migliori azioni USA quotate in borsa. Per quale motivo?
Vediamo brevemente i vantaggi:
- la concorrenza si farà sentire, ma Netflix conserverà la sua unicità: tra i concorrenti più temibili per Netflix c’è sicuramente Disney ma… le due piattaforme non sono intercambiabili! La Disney ha una reputazione fortissima nel segmento delle famiglie mentre, al contrario, Netflix offre contenuti più originali. Quindi, non si tratta di due concorrenti diretti, perché si rivolgono a due target distinti, anche se in parte sovrapponibili.
- Il livello di gradimento degli spettatori è elevato: gli investitori si preoccupano che Netflix possa perdere terreno a causa dei contenuti Disney e di altri concorrenti, ma in realtà non è così. La piattaforma gode sempre di un buon riscontro da parte del pubblico, che non manca di esprimere un buon gradimento sulla qualità delle offerte.
- Il mercato non avrà un unico vincitore: considerato che i servizi di streaming di norma costano tra i 10 e i 20 euro al mese, molti consumatori potranno iscriversi a diversi servizi, senza che vi sia un unico vincitore. È dunque altamente probabile che riescano a coesistere Netflix, Amazon, Disney, Apple & co. in un unico profilo di utente.
- Netflix genera numeri più grandi: Disney è percepita come una grande minaccia, ma Netflix è comunque per ora in grado di generare numeri più grandi. Il risultato è che Netflix ha molti più soldi da spendere in nuovi contenuti di qualità, generando un circolo virtuoso.
- Grande potenziale all’estero: Netflix ha attualmente circa 220 milioni di abbonati. Sono numeri piuttosto importanti, ma poca cosa rispetto al mercato ancora aggredibile.
Ovviamente non possiamo tralasciare anche i potenziali fattori di rischio:
- Mercato molto volatile: Il mercato azionario può essere molto volatile e il prezzo delle azioni di Netflix potrebbe essere influenzato da fattori come fluttuazioni di mercato, riduzioni di spesa per i consumatori, aumento della concorrenza e altri eventi imprevisti.
- Costo elevato delle azioni: il costo delle azioni di Netflix risulta molto alto in rapporto ad altre aziende del settore tecnologico, pertanto circa le migliori opportunità di investimento ci potrebbero essere altre aziende che presentano un maggior potenziale di crescita.
- Non distribuzione di dividendi: Netflix non distribuisce dividendi ai propri azionisti e non ha intenzione di farlo in futuro pertanto non rappresenta una fonte di rendimento immediato.
Altre azioni per investire
Per diversificare il tuo portafoglio, ecco i principali competitor di Netflix:

Conclusioni
A margine di questo nostro focus, speriamo di averti condiviso alcune notizie utili per poter fare trading su azioni Netflix.
Ti ricordiamo che il modo più conveniente per poter fare trading su questa società è certamente quello di usare alcuni dei migliori broker in circolazione, come quelli che sopra abbiamo brevemente recensivo. Considerato che l’apertura dei loro conti è completamente gratuita… perché non approfittarne?
In un momento di crescita come quello attuale per Netflix, avere a disposizione piattaforme sicure, regolamentate e ricche di strumenti di trading immediati è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Ancor più nel momento in cui queste piattaforme offrono la possibilità di fare pratica a costo zero e scoprire tutti i loro strumenti attraverso i conti Demo gratuiti.
Clicca qui per aprire un conto demo gratuito su eToro
FAQ
Allo stato attuale l’azienda è in continua crescita e le prospettive di miglioramento proseguono imperterrite in questa direzione.
Al giorno d’oggi il trading è possibile su piattaforme come eToro e Avatrade.