Comprare azioni Microsoft conviene? Guida completa

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna

Con oltre 1,5 miliardi di computer nel mondo, Windows è di gran lunga il sistema operativo più diffuso nei PC ed è in crescita. Microsoft è passata ai servizi in abbonamento negli ultimi anni ed è rinata. Comprare azioni Microsoft fa gola a molti investitori, ma è davvero un buon investimento?

Il trend di crescita è forte ma per valutare un investimento dobbiamo analizzare i dati economici dell’azienda e le previsioni dei maggiori analisti di settore.

Questa guida vuole chiarire ogni dubbio sul titolo Microsoft e guidarvi nel trading partendo dai Broker. Gli intermediari possono fare la differenza se si vuole fare trading in sicurezza, intermediari del calibro di eToro, che permettono di comprare azioni alle condizioni più convenienti.

Per non parlare poi della possibilità di copiare le operazioni di altri trader e ottenere i loro stessi rendimenti, in maniera intuitiva anche per un trader principiante.

Registrati su eToro e scopri di più sul Copy Trading

📊 Azioni:Microsoft
🔢 ISIN:US5949181045 
✔️ Ticker:MSFT
🏛 Indice:NASDAQ
📍 Dove comprare:eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare:50 €

Azioni Microsoft: Quotazione e prezzo in tempo reale

Il grafico riporta l’andamento delle azioni Microsoft, con la possibilità di verificare non solo la quotazione attuale ma anche i prezzi di chiusura dei giorni scorsi.

Comprare azioni Microsoft: Storia

Microsoft nasce nel 1975 da un’idea di Bill Gates e Paul Allen, due amici d’infanzia e compagni d’università appassionati di tecnologia.

Partendo da un interprete Basic per i rudimentali computer dell’epoca, Microsoft pian piano è diventata leader nei software per computer, passando per il Dos fino ad arrivare alla nascita di Windows nel 1990 e la crescita su vasta scala.

Nel 1986 ci fu la IPO di Microsoft con un prezzo di apertura di 21 $ per azione, ora la società è quotata al Nasdaq con il simbolo MSFT.

Le azioni del colosso del software hanno subito varie suddivisioni che ne hanno aumentato il numero, quindi il valore attuale non è paragonabile al prezzo di lancio del 1986 ma è enormemente maggiore.

Attualmente Microsoft è uno dei maggiori produttori di software al mondo, leader incontrastato dei sistemi operativi per computer e al 21° posto (nella classifica Fortune) fra le 500 migliori azioni USA per fatturato.

L’evoluzione di Microsoft ha portato l’azienda ad allargarsi a numerosi settori ma Windows è rimasto il prodotto di punta che dopo 30 anni è ancora il sistema operativo più diffuso sul pianeta.

Il titolo Microsoft è da molti anni uno dei più seguiti in borsa, la sua crescita è costante e negli ultimi 5 anni ha fatto segnare un aumento travolgente del prezzo delle azioni.

Come comprare azioni Microsoft

Quando le azioni crescono a ritmi vertiginosi come il titolo MSFT, tutti vogliono comprare azioni Microsoft, ma come si fa?

Ci sono due alternative a disposizione:

  • acquisto diretto
  • trading CFD

Acquisto diretto

Comprare azioni, aspettare che aumentino di prezzo, rivenderle: sembra semplice, no?

L’acquisto diretto, ad essere sinceri, non è la modalità più conveniente per investire oggi.

I motivi sono molteplici ma possiamo riassumerli parlando di:

  • costi, perché l’acquisto diretto avviene tramite broker bancari che richiedono l’apertura di un conto deposito titoli (a pagamento) per il quale devi pagare un imposta di bollo, senza parlare poi delle pesanti commissioni sull’eseguito che influenzeranno in negativo i tuoi rendimenti;
  • limiti operativi, perché l’acquisto diretto è un investimento che crea profitto solo in caso di rialzo del titolo.

Se fino a qualche anno fa si trattava dell’unica strada percorribile, oggi fortunatamente si può fare affidamento su alternative come il trading CFD.

Trading CFD

Comprare azioni oggi non è difficile come potrebbe sembrare, alla fine con un PC e una connessione internet si può investire in azioni direttamente da casa o dall’ufficio.

Il modo più semplice è quello di usare un Broker online che offre i CFD, dei contratti che permettono di puntare al rialzo o al ribasso su qualsiasi titolo, senza pagare commissioni.

I vantaggi di questi Broker sono parecchi ma i principali riguardano la possibilità di vendere allo scoperto (investire al ribasso) e l’assenza di commissioni, che rendono il trading online alla portata di tutti, anche di chi è poco capitalizzato.

Comprare azioni Microsoft può sembrare costoso, ma i CFD permettono di investire anche pochi euro in ogni operazione e la sicurezza è garantita dalle autorizzazioni CONSOB, CySEC o FCA che regolano questi intermediari.

Dove comprare azioni Microsoft

La sicurezza è al primo posto quando si fa trading online, infatti noi prendiamo in considerazione soltanto Broker regolarmente autorizzati dagli enti di controllo più rinomati (CONSOB, CySEC e FCA):

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Non fate investimenti con Broker illegali o di dubbia reputazione, le truffe di trading sono molto frequenti purtroppo.

    Comprare azioni Microsoft con i Broker CFD è semplice ed economico, basta solo:

    • Acquistare il CFD di Microsoft per guadagnare dall’aumento del prezzo delle azioni.
    • Vendere il CFD di Microsoft per guadagnare dal calo del prezzo delle azioni.

    Quando siete soddisfatti del rendimento ottenuto potete chiudere l’operazione e incassare i profitti netti, senza pagare le commissioni tipiche degli intermediari bancari.

    Ma dove comprare azioni Microsoft esattamente? Quale Broker usare?

    La scelta è personale e dipende dallo stile di trading, dalle esigenze dell’investitore, dalla piattaforma usata e da numerosi altri fattori, noi di DiventareTrader.com possiamo solo aiutarvi restringendo il campo.

    Dai nostri test è risultato che le migliori piattaforme di trading sono quelle offerte da questi 3 Broker: eToro, Trade.com e XTB.

    Sono tutti intermediari sicuri e affidabili, le loro piattaforme sono molto diverse ma valide e semplici da usare. Per scegliere con consapevolezza vi consigliamo di leggere i prossimi paragrafi, dove descriveremo brevemente questi Broker .

    Al termine della nostra guida per comprare azioni Microsoft troverete i link per accedere ai conti Demo (offerti da questi Broker) per fare dei test senza correre alcun rischio.

    eToro

    Per comprare azioni Microsoft serve un Broker all’altezza e il leader di mercato è senza dubbio l’intermediario giusto.

    eToro ha oltre 20 milioni di iscritti ed è assolutamente sicuro e regolamentato.

    Se avete in mente di comprare azioni Microsoft ecco come vi apparirà la piattaforma di trading messa a disposizione da questo Broker, sicuramente fra le più intuitive sul mercato:

    comprare azioni microsoft con etoro

    Per comprare azioni Microsoft con eToro basta cliccare su “Investi” e decidere quanto investire, semplice no?

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Ma non possiamo parlare di eToro senza accennare al sistema di investimento che ha brevettato: il Copy Trading.

    Si tratta di una funzionalità rivoluzionaria che permette di copiare le operazioni a mercato degli altri trader presenti sulla community eToro, selezionando quelli con i rendimenti più interessanti.

    Come si usa il Copy Trading? Seguite questi 4 step:

    1. Registratevi su eToro
    2. Accedete al conto Demo o a quello reale
    3. Scegliete i trader da copiare nell’area “Persone”
    4. Il Copy Trading copierà le loro operazioni sul vostro conto e voi otterrete gli stessi rendimenti dei trader copiati, in rapporto a quanto investito.

    Volete sapere quanto potreste guadagnare? Ecco i rendimenti di alcuni dei trader che è possibile copiare su eToro:

    top trader etoro

    I risultati passati non sono garanzia di rendimenti futuri.

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    Trade.com

    Gli investimenti azionari non sono necessariamente costosi, non sempre c’è bisogno di grandi capitali per negoziare titoli sui mercati e Trade.com ne è un esempio.

    Trade.com è un Broker CFD di grande successo e parte della sua diffusione è dovuta alla soglia di deposito per aprire un conto, che è di soli 100 euro.

    Questa cifra permette a chiunque di comprare azioni Microsoft investendo anche pochi euro nella singola operazione.

    Ecco come appare il titolo Microsoft Corporation su Trade.com:

    comprare azioni microsoft con trade-com

    Per comprare azioni Microsoft con Trade.com bisogna:

    • Iscriversi gratis su Trade.com,
    • selezionare il CFD Microsoft sul conto Demo o su quello Reale,
    • cliccare su Buy (per comprare) o Sell (per vendere allo scoperto).

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Il deposito minimo non è l’unica peculiarità di questo Broker, è un intermediario autorizzato CONSOB e offre una consulenza costante agli investitori della sua community.

    Trade.com ha anche realizzato un Corso di Trading gratuito in formato ebook, un pdf che permette di studiare le basi del trading online spiegate in maniera elementare e non con i soliti termini incomprensibili dei corsi professionali.

    Approfittate del fatto che questo corso è gratuito e scaricatelo subito con il link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    XTB

    La sicurezza di questo Broker è garantita dalla licenza CySEC che permette a questo intermediario di offrire i suoi servizi a livello europeo con grande riscontro.

    XTB sta diventando sempre più popolare perchè mette al primo posto le necessità dei trader, infatti offre ben due piattaforme di trading, entrambe gratuite:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma molto tecnica, con una serie di strumenti e indicatori molto personalizzabili.
    • La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.

    Clicca qui e scegli la piattaforma che preferisci

    Ma se volete sul serio diventare dei trader dovete migliorare la vostra formazione e il Corso di Trading realizzato da XTB è l’ideale per iniziare. Questo ebook è il più scaricato in questo settore perchè è scritto in maniera semplice e rende comprensibili argomenti solitamente complessi come l’analisi tecnica.

    Il corso è gratuito e per scaricarlo basta usare il link qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Comprare azioni Microsoft conviene?

    L’abile transizione di Microsoft a una società di software cloud focalizzata sull’abbonamento, ne ha fatto una delle più grandi storie di successo di un’azienda ormai considerata “statica”.

    Il prezzo delle azioni è aumentato di oltre il 350% negli ultimi cinque anni ed è aumentato del 938% nell’ultimo decennio. Il titolo continua a sembrare attraente nonostante l’impressionante rally di questi ultimi mesi.

    Nonostante l’inciampo causato dallo scoppio della pandemia globale nel marzo del 2020, ben visibile nel grafico qui sotto, comprare azioni Microsoft conviene eccome e non siamo noi a dirlo, ma gli analisti della maggiori banche d’affari mondiali!

    andamento microsoft

    Modello di business

    Microsoft Corporation sviluppa, concede in licenza e supporta software, servizi, dispositivi e soluzioni tecnologiche in tutto il mondo.

    Il suo modello di business è suddiviso in 3 settori:

    1. Settore di produttività e processi aziendali
    2. Settore Intelligent Cloud
    3. Settore More Personal Computing

    Di seguito potete vedere i dati economici della società:

    • Quotazione: NASDAQ (MSFT)
    • Componente del NASDAQ-100, Dow Jones, S&P 100, S&P 500
    • Settore: Sviluppo software e hardware
    • Fondazione : 4 aprile 1975 ad Albuquerque, New Mexico , USA
    • Fondatori : Bill Gates, Paul Allen
    • Fatturato: US $ 143 miliardi (2020)
    • Utile netto : US $ 44,3 miliardi (2020)
    • Numero di dipendenti: 156.439 (2020)

    Competitors

    I reali competitors di Microsoft, data la sua mole, sono pochi, ma se andiamo a toccare ogni settore in cui l’azienda fondata da Bill Gates eccelle, ecco che la lista si allunga parecchio, vediamo i più importanti:

    Dividendi

    Il rendimento di 0,62 per azione di Microsoft potrebbe non sembrare molto, ma gli eccellenti dati finanziari e la posizione di leadership dell’azienda nel settore tecnologico la mettono in una buona posizione per offrire una forte crescita dei pagamenti a lungo termine.

    Il gigante della tecnologia ha aumentato il suo dividendo ogni anno per 10 anni consecutivi .

    Tra la sua posizione radicata nel mercato aziendale e le offerte al vertice dei sistemi operativi, dei servizi di cloud computing e del software per ufficio, Microsoft è pronta a svolgere un ruolo importante nella crescita del business digitale.

    L’azienda ha prosperato tra le sfide create dalla pandemia di Coronavirus, cavalcando le opportunità generate dai canali online e dallo smart working.

    Questi vantaggi competitivi che Microsoft ha saputo realizzare, dovrebbero portare a una forte crescita degli utili a lungo termine e aprire la strada a ulteriori aumenti dei dividendi.

    Previsioni

    In concomitanza con lo scoppio della pandemia e con l’aumento dei contesti di smart working e di didattica a distanza, nel primo trimestre 2020 i servizi di cloud computing Azure di Microsoft sono aumentati del 47% anno su anno.

    Il servizio di videoconferenza aziendale dell’azienda, Teams ha recentemente raggiunto 115 milioni di utenti attivi al giorno, con un aumento del 50% rispetto ai livelli di fine aprile. Microsoft è riuscita a far crescere gli utili del 32% anno su anno nel trimestre in questione e l’azienda non è mai stata meglio posizionata per il futuro.

    previsioni microsoft

    Il rating attuale è piuttosto definito, stando alle proiezioni emanate da 25 analisti internazionali.

    Allo stato attuale la situazione ci parla di:

    • 22 analisti che hanno emesso un rating di acquisto
    • 0 analisti che hanno emesso un rating di vendita
    • 3 analisti che hanno emesso un rating di attesa

    Nonostante le previsioni ci parlino di un rallentamento delle prestazioni viste negli ultimi 24 mesi, infatti, la situazione rimane positiva con una crescita più marcata nel breve periodo e un fisiologico rallentamento dal medio al lungo termine.

    Azioni Microsoft Target price

    Per stimare il prezzo obiettivo, abbiamo preso in esame ben 33 analisti , fra i più autorevoli di Wall Street e abbiamo valutato le loro stime e le loro previsioni per il titolo Microsoft.

    Il loro Target price medio a dodici mesi è in netto aumento, prevedendo un possibile rialzo di poco superiore all’8%.

    Quando comprare azioni Microsoft

    Il momento ideale per comprare è un dubbio che attanaglia molti investitori, soprattutto se alle prime armi.

    Capire quando entrare a mercato, in realtà, non è complesso e non è una questione di fortuna ma di disciplina.

    La prima cosa da fare è avere ben chiari i concetti di analisi tecnica e fondamentale, due metodi di studio dei mercati che permettono di elaborare previsioni affidabili su cui basare le proprie strategie di investimento.

    Per semplificare, l’analisi tecnica applica modelli matematici ai grafici di prezzo per capire quale direzione prenderà, mentre l’analisi fondamentale studia i fattori macroeconomici che possono avere un’influenza sull’evoluzione dei prezzi (eventi geopolitici, trend di consumo, lancio di nuovi prodotti, …).

    Per sviluppare queste competenze è importante affidarsi a risorse formative di livello. Una delle più importanti (e gratuite) è quella offerta da XTB e della quale vi abbiamo già parlato: potete scaricarla gratuitamente da qui.

    In alternativa potete sempre affidarvi all’esperienza di trader che sono attivi sui mercati da più tempo di te, confrontandovi con loro sulla piattaforma di Social Trading di eToro oppure addirittura copiando le loro operazioni attraverso il Copy Trading e osservando allo stesso tempo il modus operandi per imparare.

    comprare azioni Microsoft

    Conclusioni

    Questa guida per comprare azioni Microsoft ha analizzato la situazione economica dell’azienda partendo dalla sua storia, valutando la sua evoluzione e prendendo in esame la capacità di adattamento e di progresso che è riuscita a dimostrare negli ultimi anni.

    Il titolo Microsoft è tuttora fra i più interessanti nel panorama degli investimenti azionari e riesce a conciliare stabilità, crescita e resilienza come pochi dei suoi competitors.

    Se non avete molta esperienza di trading vi consigliamo di iniziare facendo pratica nelle piattaforme Demo, sono gratuite, prive di rischi e permettono di scegliere quale Broker usare per gli investimenti reali.

    Allenatevi sui conti Demo dei 3 Broker che abbiamo proposto, quando avrete deciso con quale investire, vi basterà fare un piccolo deposito e potrete comprare azioni Microsoft sul mercato reale.

    Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker online:

    Comprare azioni Microsoft conviene?

    Si, è un titolo in crescita costante da anni e sta accelerando.

    Che previsioni per le azioni Microsoft?

    Le previsioni per le azioni Microsoft sono al rialzo sia sul breve che sul medio/lungo termine.

    Qual è il Target price del titolo Microsoft?

    Il Target price a 12 mesi per il titolo Microsoft è in crescita.

    Come investire in azioni Microsoft?

    I Broker CFD come eToro offrono le migliori piattaforme per investire in azioni a condizioni più convenienti rispetto ai broker bancari.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.