Comprare azioni Microsoft: Guida completa
Questa guida vuole chiarire ogni dubbio su uno dei più importanti titoli tecnologici presenti in borsa, spiegandovi come comprare azioni Microsoft nella maniera più sicura (e conveniente).
Microsoft è un’azienda americana fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen, con sede a Redmond, nello stato di Washington.
Nel 1980, Microsoft ha siglato un accordo con la IBM per fornire il sistema operativo per i computer IBM, che ha portato alla creazione di MS-DOS. In seguito, Microsoft ha sviluppato il sistema operativo Windows e la suite di produttività Microsoft Office, tra i suoi molti altri prodotti.
Microsoft è quotata in borsa dall’11 marzo 1986 e si è rapidamente affermata come una delle società tecnologiche più grandi e importanti al mondo.
📊 Azioni: | Microsoft |
🔢 ISIN: | US5949181045 |
✔️ Ticker: | MSFT |
🏛 Indice: | NASDAQ |
Indice
Come comprare azioni Microsoft?
Ecco una breve guida passo passo su come comprare azioni Microsoft:
- Prima di effettuare qualsiasi investimento in azioni, è importante informarsi sulla salute finanziaria dell’azienda e sulle prospettive di crescita. Si consiglia di leggere il bilancio dell’azienda e le relazioni sugli utili per valutare ifondamentali.
- Aprire un conto presso un broker di fiducia. Esistono diversi broker online che consentono di investire in borsa. Assicurarsi di scegliere un’opzione affidabile e regolamentata che offra commissioni basse.
- Dopo l’apertura del conto, depositare i fondi necessari per investire nell’acquisto delle azioni Microsoft.
- Una volta che il conto è finanziato, effettuare l’ordine di acquisto delle azioni Microsoft. L’ordine può essere inserito utilizzando il simbolo azionario “MSFT” sul sito web del broker o attraverso la piattaforma di trading.
- Quando l’ordine viene eseguito, le azioni acquistate appariranno sul conto del broker.
- Infine, monitorare regolarmente il valore delle azioni e decidere se mantenere, vendere o acquistare ulteriori azioni.
Tieni presente che investire in borsa comporta sempre il rischio di perdere denaro e non garantisce la redditività. Si consiglia di fare sempre una valutazione attenta del proprio profilo di rischio prima di investire in borsa.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Microsoft
Dove comprare azioni Microsoft?
Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Microsoft in sicurezza? Vediamole insieme.
eToro
eToro è una delle piattaforme più popolari per la compravendita di azioni, con un’interfaccia estremamente user-friendly. Si tratta di un intermediario affidabile e regolamentato, adatto anche a trader meno esperti.
Tra le ragioni per scegliere eToro, c’è la vasta gamma di azioni disponibili per la negoziazione (oltre 2.500), un deposito minimo di soli 50 € e la possibilità di acquistare titoli senza pagare commissioni.
Un’altra funzionalità interessante di eToro è il Copy Trading, che permette di investire sul mercato azionario copiando le operazioni di trader con più esperienza.
Clicca qui per comprare azioni Microsoft su eToro
XTB
XTB è una scelta ideale per chiunque desideri investire in azioni e cerchi un broker sicuro e affidabile che offra una piattaforma completa ma semplice da utilizzare.
L’interfaccia offre strumenti utili per monitorare in tempo reale l’andamento delle azioni, facilitando l’acquisto o la vendita in pochi secondi.
Oltre a ciò, XTB offre un’ampia sezione didattica con contenuti utili per i principianti, ma anche con aggiornamenti costanti apprezzati dagli investitori esperti.
Clicca qui per comprare azioni Microsoft su XTB
Azioni Microsoft: Dividendo e dati finanziari
Le azioni Microsoft offrono un dividendo trimestrale ai propri azionisti. Attualmente, il rendimento del dividendo è pari a circa l’1%. Inoltre, la società ha stabilito di riacquistare le sue azioni per un importo di $ 60 miliardi.
Di seguito sono riportati alcuni dati finanziari rilevanti relativi a Microsoft:
- Microsoft ha riportato un utile netto di $44,3 miliardi, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente.
- Il fatturato della società è stato di $110,4 miliardi, in aumento del 14%.
- La capitalizzazione di mercato di Microsoft è di oltre $ 2 trilioni.
- La società ha anche una posizione finanziaria solida, con $132 miliardi di cash e equivalenti di cassa.
- Microsoft è stata inclusa nella lista delle Fortune 500 delle società americane a maggiore successo per oltre 20 anni consecutivi.
In sintesi, Microsoft è una società solida finanziariamente, con una posizione di mercato stabile e un ottimo potenziale di crescita, come dimostrato dai suoi ultimi risultati finanziari.
Azioni Microsoft: Previsioni
Le previsioni degli analisti per le azioni Microsoft nel 2023 sono positive. Secondo il consensus degli analyst riportato su Yahoo Finance, si prevede un incremento del prezzo delle azioni, sebbene con ritmi di crescita più contenuti rispetto al passato.
Si stima che la crescita annua del fatturato dell’azienda continuerà almeno fino al 2023 su base interannuale.
Un fattore che potrebbe contribuire alla crescita dell’azienda è il suo impegno nell’ambito dell’intelligenza artificiale e delle soluzioni cloud, insieme a un portafoglio di prodotti già consolidati come la suite di produttività Office e la piattaforma di videogioco Xbox.
Tuttavia, ricordiamo che queste previsioni dipenderanno dalle fluttuazioni dei mercati finanziari, che possono influire in maniera sensibile sulle performance del titolo.
Come vendere azioni Microsoft?
Per vendere le azioni Microsoft, segui questi semplici passaggi:
- Accedi al tuo conto presso il broker con cui hai acquistato le azioni Microsoft.
- Vai alla sezione del portafoglio del tuo conto e individua le azioni Microsoft che desideri vendere.
- Seleziona l’opzione di vendita (sell) per le azioni Microsoft, inserisci il numero di azioni che vuoi vendere e controlla il prezzo corrente al quale le azioni vengono scambiate sul mercato.
- Dopo aver confermato i dettagli della vendita, invia l’ordine di vendita al mercato.
- Una volta che l’ordine di vendita viene eseguito, gli incassi della vendita saranno disponibili nel tuo conto presso il broker.
È importante tenere presente che le vendite di azioni possono essere soggette a commissioni o tasse, quindi assicurati di comprendere le spese relative della vendita delle azioni Microsoft attraverso il tuo broker.
Inoltre, è importante valutare attentamente i fatti che motivano la vendita delle azioni in questione, in modo da evitare decisioni sconsiderate o riconducibili a mere valutazioni emotive o a corto termine.
Investire in azioni Microsoft: Pro e contro
Ecco di seguito i pro e i contro da considerare prima di investire in azioni Microsoft.
PRO:
- Marchio forte: Microsoft è un marchio molto conosciuto ed è una delle più grandi società tecnologiche al mondo. La sua posizione di leadership nel settore dei software e dell’informatica la rende una scelta attraente per gli investitori.
- Rendimento del dividendo: Microsoft offre un rendimento del dividendo allettante per gli investitori, che attualmente è pari a circa l’1%. Inoltre, la società ha stabilito di riacquistare le sue azioni, il che può aumentare il valore delle azioni.
- Innovazione: Microsoft ha dimostrato di essere un’azienda innovativa, investendo in nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e la cloud computing, che potrebbero generare un’ulteriore crescita e valore per gli azionisti.
CONTRO:
- Fluttuazioni del prezzo delle azioni: come tutte le azioni quotate in borsa, il prezzo delle azioni Microsoft può variare in modo significativo a causa di fattori esterni, come le fluttuazioni del mercato, la concorrenza e le politiche governative.
- Dipendenza dai prodotti: Microsoft dipende ancora in gran parte dalle entrate generati dalla vendita del suo software. Se la società non riesce a innovare o a mantenere la sua quota di mercato, questo potrebbe avere un impatto negativo sul prezzo delle azioni.
- Settore altamente competitivo: Microsoft opera in un settore altamente competitivo dove ci sono molte altre società tecnologiche simili che lottano per la stessa fetta di mercato. Questo potrebbe limitare la crescita e il valore delle azioni a lungo termine.
Altre azioni per investire
I reali competitors di Microsoft, data la sua mole, sono pochi, ma se andiamo a toccare ogni settore in cui l’azienda fondata da Bill Gates eccelle, ecco che la lista si allunga parecchio, vediamo i più importanti:

Conclusioni
Questa guida per comprare azioni Microsoft ha analizzato la situazione economica dell’azienda partendo dalla sua storia, valutando la sua evoluzione e prendendo in esame la capacità di adattamento e di progresso che è riuscita a dimostrare negli ultimi anni.
Il titolo Microsoft è tuttora fra i più interessanti nel panorama degli investimenti azionari e riesce a conciliare stabilità, crescita e resilienza come pochi dei suoi competitors.
Se non avete molta esperienza di trading vi consigliamo di iniziare facendo pratica nelle piattaforme Demo, sono gratuite, prive di rischi e permettono di scegliere quale Broker usare per gli investimenti reali.
Allenatevi sui conti Demo dei Broker che abbiamo proposto, quando avrete deciso con quale investire, vi basterà fare un piccolo deposito e potrete comprare azioni Microsoft sul mercato reale.
Ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo dei migliori Broker online:
Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
FAQ
Parliamo di un titolo in crescita costante da anni e sta accelerando.
I Broker come eToro offrono le migliori piattaforme per investire in azioni a condizioni più convenienti rispetto ai broker bancari.