Comprare azioni Michelin [La guida completa per investire]

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna

L’omino Michelin, la guida Michelin e anche le stelle Michelin sono solo alcuni dei nomi che ci ricollegano al famoso produttore di pneumatici francese. Comprare azioni Michelin sembra un azzardo in questo periodo, o si tratta di un investimento redditizio?

Vale la pena prendere in considerazione questo titolo? Per scoprirlo dovete leggere la nostra guida. Come tutti gli investimenti azionari la risposta non è semplice e ci sono numerosi aspetti da considerare.

Proseguendo la lettura troverete anche i passaggi necessari per investire in sicurezza, che possiamo riassumere in 3 step:

  • Scegliere un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
  • Esercitarsi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
  • Fare un piccolo deposito per investire sul mercato reale.

DiventareTrader.com ritiene che i Broker più adatti per comprare azioni Michelin, come eToro, sono quelli elencati qui sotto:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: iqoption
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma user friendly
  • Conto Demo gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Comprare azioni Michelin: Storia

    Michelin è un brand francese molto famoso, il secondo produttore di pneumatici al mondo e una delle aziende di pneumatici più antiche in assoluto.

    La società si chiama Compagnie Générale des Établissements Michelin SCA ed è una multinazionale proprietaria anche dei marchi: Kléber, Uniroyal-Goodrich Tyre Company , SASCAR, Bookatable e Camso.

    Molti sanno che questa azienda si estende ben oltre i pneumatici, andando a toccare il settore turistico e relativo alla ristorazione con le sue celeberrime guide.

    Le guide Michelin e le stelle assegnate ai ristoranti sono ormai famose quanto i pneumatici.

    Ma ovviamente il maggiore introito del gruppo deriva dalla produzione di pneumatici per aerei, automobili, mezzi pesanti, motociclette e anche navette spaziali.

    La società ha origini antichissime e si deve all’inventiva dei fratelli Michelin che nel 1889 iniziarono a sperimentare dei nuovi pneumatici per biciclette.

    L’evoluzione della Michelin porta con sè numerosi brevetti come quello del pneumatico radiale del 1946 e l’azienda raggiunge le vette dei produttori mondiali di pneumatici restando sempre sul podio fino ai giorni nostri.

    La società è quotata all’Euronext di Parigi e fa parte del CAC 40, uno degli indici di borsa più importanti del vecchio continente.

    Come comprare azioni Michelin

    Anche se la società è quotata alla borsa di Parigi, una delle principali borse europee, comprare azioni Michelin non è complicato, basta un Broker CFD e una buona connessione internet.

    I Broker CFD sono degli intermediari che permettono di negoziare su numerosi mercati ma per essere considerati totalmente affidabili devono possedere queste caratteristiche:

    • Devono offrire i CFD, dei contratti per differenza che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).
    • Non devono far pagare commissioni.
    • Devono possedere l’autorizzazione di almeno un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC.

    Per comprare azioni Michelin (o venderle) su una delle piattaforme di trading offerte da questi Broker online bisogna:

    • Acquistare il CFD Michelin per guadagnare se le azioni salgono.
    • Vendere il CFD Michelin per guadagnare se le azioni scendono.

    Quando il titolo arriva al livello di prezzo desiderato, si può chiudere l’operazione e incassare gli eventuali profitti netti, senza commissioni.

    Dove comprare azioni Michelin

    I Broker online sono parecchi e spesso non è facile districarsi alla ricerca delle migliori piattaforme di trading . Bisognerebbe confrontare i software, i servizi che offrono e l’assistenza all’utente.

    Per esaminarli tutti serve un grosso lavoro di analisi e di test, ma questo richiede tempo e fatica e raramente un investitore è in grado di svolgere questo compito in maniera efficace.

    Anche se per molti trader la scelta è di carattere personale, perchè il Broker si deve conciliare con le esigenze dell’investitore, noi abbiamo fatto una comparazione quanto più neutra e imparziale possibile.

    Da questo esame è scaturito un breve elenco dei Broker più adatti a comprare azioni Michelin in sicurezza: XTB, Trade.com e AvaTrade.

    XTB

    XTB è risultato uno dei Broker migliori in questa nostra selezione perchè offre dei servizi gratuiti a sostegno dei trader e vuole fare davvero la differenza sul mercato.

    Grazie alla licenza CySEC , questo Broker operare legalmente in tutta Europa.

    Le piattaforme di trading messe a disposizione da XTB sono due, entrambe gratuite:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
    • La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.

    Per comprare azioni Michelin (o venderle) bisogna cliccare su Vendi o su Acquista e decidere quanto denaro investire nell’operazione.

    Prova gratis la piattaforma web cliccando qui

    Fra i servizi a cui abbiamo accennato spicca un ebook che è fra i più scaricati del settore. Si tratta di un Corso di Trading molto completo e ben realizzato, che spiega in maniera chiara il funzionamento del trading online. Il PDF si può scaricare gratis tramite il link qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Non meno importante, c’è un altro servizio che non possiamo fare a meno di citare e riguarda i Segnali di Trading gratuiti che XTB invia a tutti gli investitori. Sono indicazioni precise e affidabili , studiate dalla Trading Central, che hanno un tasso di successo del 70%. Per ricevere gratis i segnali, seguite il link qui sotto:

    Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading

    Trade.com

    Trade.com risponde anche alle esigenze dei trader meno capitalizzati offrendo la possibilità di aprire un conto reale con un deposito minimo di soli 100 Euro.

    La piattaforma di trading è molto professionale e il numero di titoli a disposizione è davvero ampio.

    Nello screenshot qui sotto vediamo la piattaforma di trading che offre questo Broker, con il CFD relativo a Michelin:

    comprare azioni Michelin con trade-com

    Per comprare azioni Michelin o venderle, basta cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire.

    Prova gratis la piattaforma di trading cliccando qui

    Trade.com è un intermediario molto affidabile e la licenza CONSOB lo conferma, autorizzandolo a negoziare a livello nazionale. Molte altre autorizzazioni permetto a questo Broker di operare in altri paesi.

    Oltre al deposito minimo, c’è un’altro sostegno per i trader alle prime armi: il Corso di Trading offerto gratuitamente da questo Broker. Il pdf sintetizza l’analisi tecnica e le basi del trading online cercando di rendere tutto comprensibile anche ai neofiti. Il corso è gratuito se si usa il link qui sotto:

    Scarica il corso gratuito cliccando qui

    Per i trader più esperti ci sono i videocorsi di approfondimento che Trade.com offre gratuitamente ai suoi utenti, basta accedere da questo link:

    Accedi gratis ai videocorsi da questo link ufficiale

    Il conto Demo gratuito e illimitato offerto da Trade.com è indispensabile per testare la piattaforma in totale sicurezza.

    Clicca qui per iscriverti gratis

    AvaTrade

    AvaTrade si è diffuso sul mercato come pochi altri Broker e la sua popolarità è dovuta principalmente alla sua App di trading.

    Il software messo a disposizione da questo Broker non è solo per PC infatti, ma permette di negoziare in maniera professionale anche con lo smartphone attraverso AvaTradeGO.

    L’autorizzazione della CONSOB rende questo intermediario sicuro e affidabile.

    Comprare azioni Michelin (o venderle) è semplicissimo, basta cliccare Vendi o Acquista e investire quanto si desidera.

    Prova gratis la piattaforma di AvaTrade

    Inoltre l’applicazione di AvaTrade a cui abbiamo accennato è disponibile sia per i telefonini Android che per l’iPhone e rende l’operatività davvero “mobile”. Plus500 permette di fare pratica su un conto Demo gratuito, uguale a quello reale ma privo di rischi perchè non usa denaro vero.

    Clicca qui per accedere all'app di trading di AvaTrade

    Modello di business Michelin

    Il modello di business della Compagnie Générale des Établissements Michelin si divide in tre segmenti: Automotive, trasporto su strada e attività specializzate.

    Complessivamente questi segmenti sono tutti molto importanti per Michelin che è riuscita a posizionarsi con autorità in tutti i settori operativi.

    Ecco alcuni dati fondamentali della società:

    • Quotazione: Euronext Pargi, compnente del CAC 40
    • Settore: Industria Ricambi per auto e camion
    • Fondazione: 28 maggio 1889
    • Fondatori: Édouard Michelin, André Michelin
    • Sede centrale Clermont-Ferrand, Francia
    • Fatturato: 24,13 miliardi di euro (2019)
    • Utile netto: 1,73 miliardi di euro (2019)
    • Dipendenti: 112.800

    Comprare azioni Michelin conviene?

    Michelin sta cercando di superare questo periodo difficile per l’economia globale, limitando gli sprechi e rafforzando la sua presenza nei settori più redditizi per il gruppo.

    La limitata esposizione dell’azienda alla ciclicità delle vendite di veicoli nuovi ha reso Michelin più resistente al calo della domanda di automobili che ha rallentato le vendite per buona parte del 2020.

    Il grafico storico qui sotto evidenzia il trend rialzista che ha trascinato il titolo nell’ultimo decennio. Nonostante il rallentamento degli ultimi anni, le azioni Michelin si stanno riprendendo rapidamente dal crollo del marzo 2020, dovuto allo scoppio della pandemia globale.

    Comprare azioni Michelin conviene

    Azioni Michelin competitors

    I principali competitors di Michelin sono le maggiori aziende al mondo nel settore dei pneumatici, ecco le più importanti:

    • Bridgestone
    • GoodYear
    • Continental
    • Pirelli
    • Hankook
    • Yokoama

    Azioni Michelin previsioni

    Le prestazioni operative dell’azienda nel 2020 sono state influenzate negativamente dal diffondersi del coronavirus.

    Ecco il grafico a 6 mesi del titolo Michelin, che mostra un’andamento laterale con una leggera tendenza rialzista:

    Azioni Michelin previsioni

    Le previsioni a lungo termine sono moderatamente positive per il titolo Michelin. Chi vuole comprare azioni Michelin a breve termine invece, deve fare attenzione alla volatilità del mercato e alle oscillazioni che ancora potrebbero trascinare al ribasso i prezzi.

    Ecco le valutazioni di alcuni dei principali analisti internazionali:

    • Barclays ha riconfermato un rating di “pari peso” sulle azioni Michelin.
    • Royal Bank of Canada ha iniziato la copertura su Michelin stabilendo un un rating di “sovraperformance” per l’azienda.
    • JPMorgan Chase & Co. ha ribadito un rating di “sovrappeso” sulle azioni Michelin.
    • Morgan Stanley ha riaffermato un rating “sovrappeso” sulle azioni Michelin.
    • HSBC ha innalzato Michelin da un rating di “attesa” a un rating di “acquisto”.

    Azioni Michelin Target price

    Dei 10 analisti internazionali che abbiamo esaminato, un analista ha valutato il titolo con un rating di vendita, uno ha emesso un rating di sospensione, sette hanno assegnato un rating di acquisto e uno ha emesso un rating di acquisto forte per le azioni Michelin.

    Il Target Price medio a 12 mesi è stato fissato a 105,00 Euro per azione.

    comprare azioni Michelin

    Conclusioni

    Questa guida ha cercato di offrire una panoramica globale sul titolo Michelin, analizzando sia l’aspetto societario che l’andamento del titolo in borsa.

    Comprare azioni Michelin è visto come un buon investimento se si ha una prospettiva di lungo periodo, non è un titolo che può dare il meglio in tempi brevi.

    Se avete poca esperienza di trading è consigliabile iniziare dal conto Demo che i Broker offrono gratuitamente. Dopo aver fatto pratica con la piattaforma, potrete effettuare il deposito minimo richiesto e investire seriamente in questa società francese.

    Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:

    Comprare azioni Michelin conviene?

    Secondo i principali analisti internazionali si, ma per ottenere un rendimento occorre puntare sul lungo temine.

    Che previsioni ci sono per il titolo Michelin?

    Le previsioni sono prevalentemente al rialzo, per maggiori dettagli leggete la nostra guida.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.