Comprare azioni Lucid Motors: Previsioni e guida dopo la IPO
Nel mercato delle auto elettriche c’è un nuovo protagonista che sta facendo parlare di sé ed è Lucid Motors, che con la sua linea di berline di lusso ha riscontrato un discreto successo in termini di ordinazioni. Quello che tutti vogliono sapere adesso è se comprare azioni Lucid Motors sia conveniente e se questo è il momento giusto per farlo.
La società di Newark ha consegnato le sue prime vetture, le Lucid Air, soltanto il 30 ottobre 2021, con un forte ritardo rispetto a quanto previsto. Ma ora deve tenere il passo con le ordinazioni e raggiungere una capacità produttiva piuttosto elevata se vuole crescere in maniera sostenibile.
In effetti la consegna delle prime vetture ha spinto il titolo al rialzo, ma in questa guida esamineremo anche:
- Situazione finanziaria
- Capacità produttiva
- Previsioni degli analisti
Partiamo dai dati rilevanti di Lucid Motors:
Qui sotto potete vedere un elenco delle migliori piattaforme di trading online , tutti intermediari adatti a comprare azioni Lucid Motors in sicurezza:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Lucid Motors azioni grafico e quotazione in tempo reale
4aDtCLucid Group
La Lucid Group è una società californiana orientata alla progettazione e alla produzione di auto di lusso a propulsione elettrica.
La startup nasce con il nome di Atieva nel 2007 e inizialmente la sua produzione verteva sulle batterie e sui motori elettrici, per rifornire le numerose aziende produttrici di auto elettriche.
Dopo quasi un decennio, l’azienda ha cambiato rotta, puntando a realizzare direttamente le sue auto di lusso, per soddisfare la crescente domanda di veicoli in questo segmento di mercato.
Nel 2016 il nome è diventato Lucid Motors e in pochi anni ha ampliato gli stabilimenti esistenti e ne ha realizzato di nuovi per riuscire nell’impresa.
Le prime berline Lucid Air, che hanno fatto scalpore per l’autonomia di oltre 720 km, sono state consegnate ai primi 20 proprietari solo il 30 ottobre del 2021, in forte ritardo e in numero piuttosto esiguo rispetto alla richiesta.
Ci vorranno ancora parecchi mesi prima di raggiungere la piena operatività, comunque l’azienda stima di produrre 20.000 auto nel 2022 e l’anno successivo dovrebbe arrivare a 90.000.
Come comprare azioni Lucid Motors
Il successo di questa azienda automobilistica è palpabile, ma come si fa a comprare azioni Lucid Motors per investire in questa ex startup californiana?
Non è affatto difficile, il primo passo è quello di scegliere l’intermediario finanziario più adatto alle vostre esigenze fra:
- Broker tradizionali con il classico conto titoli, l’imposta di bollo e le commissioni su ogni operazione eseguita.
- Broker CFD, senza conto titoli, senza imposta di bollo e con commissioni basse o del tutto assenti.
In linea di massima se puntate al lungo termine e volete comprare azioni per tenerle “nel cassetto” , i Broker tradizionali, nonostante i costi elevati possono essere una buona scelta. Se invece volete fare trading online, facendo numerose operazioni ogni giorno, i Broker CFD sono la scelta migliore. Anche perché offrono una serie di vantaggi:
- Costi di negoziazione contenuti
- Si può puntare anche al ribasso
- C’è un conto Demo per fare pratica
- Si possono fare anche piccoli investimenti
Dove comprare azioni Lucid Motors
Ora non dovete fare altro che decidere dove comprare azioni Lucid Motors, Ma come?
Anche questa è una scelta semplice, che dipende dal vostro stile di trading. Ma ciò che dovete verificare per prima cosa è che l’intermediario scelto abbia una regolare licenza.
In questo modo sarete al riparo dalla truffe di trading , che purtroppo sono molto diffuse sul web.
Le licenze sono una tutela a favore dei trader e vengono rilasciate da enti di indubbia correttezza, come la CONSOB o la CySEC.
Ovviamente in questa guida tutti i Broker proposti sono regolamentati, ma se volete scegliere quello giusto per voi vi consigliamo di iniziare valutando il leader di mercato: eToro, Markets e Trade.
eToro
eToro è uno dei Broker online con il maggior numero di utenti registrati al mondo, oltre 20 milioni. Questi numeri sono dovuti alla qualità dei servizi offerti da questo favoloso intermediario finanziario.
La piattaforma di trading proposta da eToro è un modello che ha ispirato molti altri suoi competitors, perché la sicurezza e la facilità d’uso di questo software sono davvero difficili da eguagliare.
Una delle caratteristiche principali di questo Broker è la possibilità che offre, sia di comprare azioni in maniera diretta (DMA) sfruttando l’accesso diretto al mercato, che di negoziare i CFD, approfittando della leva finanziaria.
Tramite i CFD, oltre alle azioni, potete negoziare anche su indici, materie prime, forex, criptovalute, ecc.
Ecco come appare il titolo Lucid Motors sulla piattaforma eToro:
Per comprare azioni Lucid Motors dovete registrarvi su eToro, selezionare il titolo “LCID” e cliccare su Investi. A quel punto deciderete quanto puntare.
Prova gratis la piattaforma eToro
Se invece volete delegare i vostri investimenti ai trader più esperti della community eToro, potete usare il Copy Trading. Questo sistema brevettato permette di scegliere i migliori trader dalla piattaforma e copiarne con un click tutte le operazioni a mercato.
In questo modo otterrete gli stessi rendimenti dei trader copiati (in base all’investimento fatto), senza costi aggiuntivi.
Ecco alcuni esempi di trader esperti con i loro rendimenti:
I risultati passati non sono una garanzia di rendimenti futuri.
Ecco come funziona il Copy Trading:
- Registratevi gratis su eToro
- Accedete al conto reale depositando almeno 50 euro
- Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
- Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Clicca qui e scegli quale trader copiare
Markets
Markets è un Broker online molto diffuso sia nel nostro paese che a livello internazionale, con un’offerta molto completa, che riesce a soddisfare le esigenze di ogni trader, dal neofita al professionista.
Ovviamente è un intermediario regolamentato e ha ottenuto una regolare licenza CySEC per offrire i suoi servizi in tutta Europa.
Fra i vari asset messi a disposizione da Markets potrete scegliere fra azioni, materie prime, indici, criptovalute, forex , ecc. tutti negoziabili con i CFD, senza pagare commissioni di trading.
Le piattaforme di trading proposte da questo Broker sono ben 5, eccole nel dettaglio:
- MarketsX, la piattaforma premium.
- Investimenti, il software più personalizzabile.
- Metatrader 4, la piattaforma di trading più diffusa al mondo.
- Metatrader 5, la nuova versione della famosa piattaforma.
- Trading Mobile, un’ottima app mobile per negoziare dallo smartphone.
Per comprare azioni Lucid Motors su Markets dovete seguire questi semplici passaggi:
- Registratevi gratis su Markets
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Scegliete la piattaforma di trading fra quelle proposte
- Selezionate il titolo Lucid Motors e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su Markets
Trade.com
Trade.com è un Broker che nel nostro paese ha raggiunto una grande diffusione, ma è popolare anche a livello internazionale, perché possiede una serie di licenze di altissimo livello.
In Italia offre i suoi servizi grazie all’autorizzazione della CONSOB, che rende il Broker più sicuro e senza dubbio molto affidabile.
I servizi proposti da Trade.com sono tantissimi e di qualità elevata. Fra i mercati negoziabili ci sono azioni, indici, materie prime, forex, criptovalute, ecc. che possono essere tradati utilizzando i famosi CFD, senza pagare commissioni.
Ma il servizio che ha contribuito maggiormente alla fama di questo intermediario finanziario è sicuramente il Corso di Trading che ha realizzato e diffuso gratuitamente.
Si tratta di un ebook che getta le basi dell’analisi tecnica usando parole semplici e concetti chiari, senza troppi tecnicismi. Il pdf è completamente gratuito e potete scaricalo anche se non siete clienti del Broker, basta usare questo link:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Le piattaforme messe a disposizione degli investitori sono due, entrambe molto professionali:
- La MetaTrader 4
- La Piattaforma Web
Per comprare azioni Lucid Motors su Trade.com dovete seguire queste semplici indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Accedete al conto reale depositando almeno 100 €
- Selezionate il titolo Lucid Motors e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
- Decidete quanto investire nell’operazione
Clicca qui e registrati gratis su Trade.com
Lucid Motors: Modello di business
Questa società americana ha un modello di business ancora in espansione. L’organizzazione degli stabilimenti produttivi sta inseguendo le richieste provenienti dalla clientela, cercando di accelerare i ritmi di produzione al fine di raggiungere il livello ottimale, che a regime sarà di 400.000 auto/anno.
Anche il fatto di voler produrre tutti i componenti, seguendo il metodo Tesla, sta creando non pochi problemi all’espansione dell’azienda, ma a lungo termine è probabile che ripaghi gli sforzi fatti.
Ecco alcuni dati rilevanti di Lucid Motors:
- Quotazione: Nasdaq
- Ticker: LCID
- Settore: automobili
- Fondazione: 2007
- Fondatori: Bernard Tse, Sam Weng
- Sede centrale: Newark, California (USA)
- CEO: Peter Rawlinson
- Presidente: Andrew Liveris
IPO Lucid Motors
La quotazione in borsa di Lucid Motors è avvenuta il 26 luglio 2021 presso il Nasdaq della Borsa di New York.
In realtà non è corretto parlare di IPO, ma di SPAC, perché l’azienda ha usato questo metodo per diventare pubblica. Questo sistema però è più controverso e infatti ha provocato un’indagine della SEC, l’ente federale che vigila sulle borse valori statunitensi.
Lucid Motors azioni nasdaq
Lucid, precedentemente nota come Atieva, Inc., ha annunciato che la Securities and Exchange Commission sta indagando sulla fusione SPAC della società da 11,75 miliardi di dollari e ha emesso un mandato di comparizione per alcuni documenti.
L’azienda automobilistica deve chiarire le modalità dell’aggregazione tra il fondo d’investimento Churchill Capital Corp. IV e Atieva, Inc.
La quotazione tramite SPAC serve ad accelerare i tempi e ad evitare una serie di controlli che la SEC esegue prima di una classica IPO, ma purtroppo Lucid Motors, nonostante sia riuscita a farsi quotare sul Nasdaq, sembra non aver evitato questi controlli, che sono arrivati poco dopo.
Comprare azioni Lucid Motors conviene?
Lucid Motors ha recentemente ricevuto il premio MotorTrend Car of the Year 2022. Considerando che la società ha iniziato la produzione dei suoi modelli solo nel terzo trimestre del 2021, questo è un risultato davvero clamoroso.
Il prezzo delle azioni è salito vertiginosamente al momento della quotazione per poi perdere slancio. Dopo la consegna dei primi veicoli a fine ottobre il trend ha ripreso la sua direzione rialzista:
Al momento l’indagine SEC sta scuotendo anche le certezze degli investitori, che si aspettano un calo del prezzo delle azioni finché l’indagine non sarà conclusa.
Anche se in molti ritengono questo un fatto negativo, gli speculatori in realtà stanno aspettando che il prezzo del titolo scenda abbastanza per poter entrare al rialzo da un livello più favorevole.
Lucid Motors azioni forum
Del premio MotorTrend Car of the Year si è parlato parecchio sui forum di borsa, anche perché è la prima volta che un’azienda riceve un premio così prestigioso con così poche unità prodotte.
Il modello base Lucid Air, disponibile in sei diversi allestimenti, ha ottenuto la certificazione EPA, che conferma un’autonomia di oltre 720 km con una singola carica.
La prossima Dream Edition R dell’azienda dovrebbe addirittura percorrere 836 km con una singola carica.
Queste statistiche mettono Lucid Motors in testa tra gli attuali produttori di veicoli elettrici e se consideriamo che l’azienda realizza autonomamente sia le batterie che i propulsori, il vantaggio è notevole.
Detto questo, è preferibile non cercare informazioni finanziarie sui forum, sono spesso imprecise o addirittura false. Se volete confrontarvi con dei trader davvero esperti è meglio sfruttare il Social Trading eToro.
Azioni Lucid Motors competitors
I competitors di Lucid Motors sono le principali aziende produttrici di auto elettriche, specialmente quelle che si stanno affacciando ora sul mercato. Ecco alcuni esempi:
C’è da dire che anche le case automobilistiche tradizionali come Toyota o Stellantis stanno sviluppando i loro modelli elettrici.
Lucid Motors ISIN
Il codice ISIN della Lucid Motors è US5494981039.
Lucid Motors previsioni
L’azienda produce i suoi veicoli presso il suo Advanced Manufacturing Plant a Casa Grande, in Arizona. Lucid Motors ha in programma un’espansione di quasi 1 milione di metri quadrati per il suo impianto di produzione.
L’attuale struttura è in grado di produrre circa 34.000 unità all’anno, che rendono tra $ 2,38 miliardi e $ 3,4 miliardi di potenziali entrate annue.
Lucid ha aperto 13 concessionari e centri di assistenza in preparazione del lancio di Lucid Air. La società ha in programma di aprire nuovi punti vendita in Canada e in Cina, soprattutto in vista dei nuovi modelli in arrivo.
Tutti questi dati portano gli analisti ad un moderato ottimismo, frenato solo dal ritardo con il quale l’azienda sta consegnando le sue auto.
Azioni Lucid Motors target price
Le previsioni dei maggiori analisti di Wall Street sono dunque rialziste, ma prevedono un target price medio a 12 mesi di soli $ 57,00 per le azioni Lucid Motors.

Conclusioni
I dati attuali insieme al trend del prezzo delle azioni stanno spingendo gli investitori a seguire le oscillazioni del titolo a breve termine e a cercare livelli di ingresso particolarmente convenienti per puntare al lungo periodo.
I Broker che abbiamo proposto sono adatti ad ogni strategia, specialmente al trading di breve termine e mettono a disposizione dei conti Demo per testare senza rischi ogni strategia vogliate valutare.
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su Markets e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi al conto Demo di Trade.com cliccando qui
FAQ
La quotazione in borsa di Lucid Motors tramite SPAC è avvenuta il 26 luglio 2021 sul Nasdaq.
Tramite la fusione del fondo Churchill Capital Corp. IV e di Atieva, Inc.
Con eToro, un Broker che permette di comprare direttamente azioni e anche di investire sui CFD.