Comprare azioni Kering: Quotazione, dividendo e previsioni [target price]

Pubblicato: 10 Maggio 2023 di Valerio Sanna

Il settore del lusso è uno di quelli che è stato meno danneggiato dalla pandemia globale scoppiata nel 2020. Gli analisti consigliano di comprare azioni Kering visto come si sta riprendendo il gruppo, soprattutto grazie alla spinta del brand Gucci, in forte ripresa.

Ma gli investitori si chiedono se questo sia il momento giusto per investire, oppure sia meglio aspettare prima di entrare a mercato.

In questa guida analizzeremo questa opportunità d’investimento da ogni punto di vista per capire quali sono le possibilità che offre e se conviene investire, o perlomeno se questo è il momento giusto per farlo.

Per iniziare vediamo la parte più “pratica”, cioè come si fa a comprare azioni Kering:

  • Registratevi su un Broker CFD come eToro
  • Selezionate il titolo Kering sulla piattaforma di trading
  • Cliccate su Acquista per puntare al rialzo (o su Vendi per puntare al ribasso).
  • Decidete quanto investire

Non è difficile vero? Ma non dovete ritenere la scelta del Broker secondaria rispetto all’investimento. Gli intermediari non sono tutti uguali e vi consigliamo di affidarvi esclusivamente a Broker regolamentati come quelli che abbiamo elencato qui:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Kering quotazione borsa in tempo reale

    4aDtC

    Azioni Kering : Un po’ di storia

    Le origini del gruppo Kering derivano dalla storia dell’azienda fondata nel 1963 da François Pinault che è stata quotata alla borsa di Parigi nel 1988.

    Nel 1995 il gruppo è diventato Pinault-Printemps-Redoute (PPR) ed è entrato a far parte del CAC 40 orientando il proprio core business verso il settore del lusso e dell’alta moda, con l’acquisizione dei brand Gucci e Yves Saint Laurent.

    Dal 2005 il gruppo è gestito da François-Henri Pinault che lo ha ribattezzato Kering nel 2013.

    Fra i marchi più famosi della holding francese troviamo: Gucci , Yves Saint Laurent , Bottega Veneta , Balenciaga , Boucheron e Alexander McQueen.

    Come comprare azioni Kering

    Kering è un conglomerato di aziende molto vario, ma il suo focus sul lusso la posiziona molto bene sul mercato e la rende uno degli investimenti più interessanti del comparto.

    Comprare azioni Kering, come avete visto, è facile; occorre soltanto un po’ di attenzione nella scelta del Broker.

    Si possono usare i Broker CFD, che per semplicità, convenienza e piattaforme di trading, sono senza dubbio la scelta più adatta a tutti, anche ai principianti.

    Oppure potete usare i Broker “classici”, ma dovrete aprire un conto titoli, pagare l’imposta di bollo e prepararvi a sborsare dei soldi ogni volta che fate un’operazione a mercato, perché questi intermediari prevedono delle fastidiose commissioni di trading.

    La prima scelta, quella dei Broker CFD, è più adatta al trading online, agli investimenti a breve termine, anche fatti con capitali ridotti.

    La seconda opzione necessita di grandi capitali per essere “conveniente” ed è sicuramente preferibile se fate investimenti a lungo termine e non fate molte operazioni a mercato.

    Insomma, se non volete dover pensare alle commissioni e negoziare senza preoccupazioni anche con poche centinaia di euro di capitale, i Broker CFD sono la scelta ideale. Vediamo le caratteristiche principali di questi Broker online:

    • Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
    • Non c’è l’imposta di bollo
    • Sono molto semplici da usare
    • Non fanno pagare commissioni
    • Offrono un conto Demo per imparare

    Dove comprare azioni Kering

    Ciò che ha maggiore importanza nella scelta di un Broker per comprare azioni Kering o qualsiasi altro titolo, è la licenza dell’intermediario.

    Le truffe sul web sono all’ordine del giorno e per evitarle è necessario utilizzare esclusivamente Broker regolamentati come quelli che abbiamo elencato nell’introduzione a questa guida.

    Le licenze, meglio se rilasciate dalla CONSOB o dalla CySEC, offrono una protezione reale contro le truffe e tutelano gli investitori, non le sottovalutate.

    Ma tornando al nostro investimento, per offrirvi i migliori Broker CFD da usare per comprare azioni Kering, abbiamo selezionato tre fra i migliori intermediari sul mercato, vediamo quali sono:

    eToro

    eToro è il Broker online per eccellenza, un intermediario la cui affidabilità non è soltanto confermata da una regolare licenza CONSOB ma anche da oltre 20 milioni di utenti che lo hanno scelto.

    Questo successo è dovuto ad un insieme di fattori, fra i quali emerge una delle piattaforma di trading più intuitive e pratiche del mercato.

    Qui sotto la possiamo vedere con il titolo Kering in evidenza:

    comprare azioni kering con etoro

    Comprare azioni Kering con eToro è molto semplice, registratevi, selezionate il titolo “Kering” e cliccate su Investi. A quel punto dovrete solo decidere quanto puntare.

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Se non siete degli amanti dell’analisi tecnica e preferireste affidarvi a degli esperti per i vostri investimenti, con eToro potrete davvero trovare ciò che cercate.

    Il suo strumento brevettato, chiamato Copy Trading, permette di copiare letteralmente le operazioni a mercato eseguite da alcuni dei trader più capaci della piattaforma, e sarete voi a selezionarli, basandovi sui risultati ottenuti in precedenza, sull’avversione al rischio e su molti altri elementi di valutazione.

    A questo punto vediamo meglio come funziona questo strumento:

    • Registratevi gratis su eToro
    • Accedete al conto Demo o a quello reale
    • Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
    • Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.

    Alla fine, voi otterrete gli stessi risultati dei trader che deciderete di copiare (in base all’investimento fatto), in maniera totalmente automatica e gratuita.

    Per darvi un’idea di questi “rendimenti” ne vediamo alcuni relativi allo scorso anno:

    top trader etoro

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    XTB

    XTB è un Broker che sta riuscendo a farsi notare nel mercato degli intermediari per i numerosi servizi che offre ai suoi iscritti.

    Fra questi, spicca un Corso di Trading che ha scosso il mercato, perché rappresenta un ebook gratuito molto completo e offre dettagli e spiegazioni che erano prerogativa dei corsi a pagamento.

    Per scaricarlo basta utilizzare il link ufficiale qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Oltre alla formazione, XTB pensa anche alla sicurezza, confermata dalla licenza CySEC, valida in tutta Europa.

    Per negoziare sui mercati, questo Broker propone due piattaforme di trading , gratuite e molto affidabili:

    Parliamo della leggendaria Metatrader, una piattaforma che ha fatto scuola e rappresenta la scelta numero uno per i trader di tutto il mondo. Inoltre, se preferite non scaricare alcun software e poter accedere dal browser di ogni dispositivo al vostro account, c’è la Piattaforma Web, anch’essa gratuita.

    Ma come si fa a comprare azioni Kering su XTB? Seguite queste semplici istruzioni:

    • Registratevi su XTB
    • Scegliete la piattaforma di trading
    • Selezionate il titolo Kering e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Trade.com

    Trade.com ha cercato di intercettare ogni tipologia di investitore con un’offerta ampia e sicura.

    La sicurezza è garantita da una licenza CONSOB e per andare incontro alle esigenze dei trader alle prime armi, questo Broker permette di aprire un conto con 100 euro soltanto, una cifra davvero alla portata di tutti.

    Se siete dei principianti non potete fare a meno di avvalervi del Corso di Trading proposto da Trade.com. E’ un ebook che spiega le basi dell’analisi tecnica ed è un vero manuale da consultare frequentemente per trovare la strategia giusta in ogni situazione.

    Il corso è gratuito, scaricatelo subito da questo link ufficiale:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Per mettere in pratica le nozioni apprese al corso ci sono addirittura due piattaforme di trading:

    La metatrader4 e la Piattaforma Web.

    Come si fa a comprare azioni Kering su Trade.com? Ecco i 3 passaggi che dovete seguire:

    1. Registratevi gratis su Trade.com
    2. Selezionate il titolo Kering nella piattaforma di trading scelta
    3. Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da investire.

    Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui

    Kering: Modello di business

    Kering ha un modello di business orientato al lusso, alla moda e ai settori connessi con questi grandi mercati.

    Il gruppo produce e vende abbigliamento e accessori moda, pelletteria, gioielli e orologi con i marchi: Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Balenciaga, Alexander McQueen, Brioni , Boucheron, Pomellato , DoDo , Qeelin, Ulysse Nardin , Girard- Perregaux e Kering Eyewear.

    Alcuni dati di Kering:

    • Nomi precedenti: Pinault SA, Pinault-Printemps-Redoute, PPR
    • Quotazione: Euronext (KER)
    • Listino: CAC 40 Component
    • ISIN: FR0000121485
    • Settore: Industria del Lusso
    • Fondazione: 1963
    • Fondatore: François Pinault
    • Sede centrale: 40 rue de Sèvres, Paris 7e, Francia
    • CEO: Francois-Henri Pinault
    • Fatturato: 13,1 miliardi di euro (2019)
    • Utile netto: 1,97 miliardi di euro (2020)
    • Numero di dipendenti: 38.000 (2019)

    Comprare azioni Kering conviene?

    Gli analisti sono ottimisti e ritengono che comprare azioni Kering sia un investimento molto promettente sia nel breve che nel lungo periodo.

    Per avvallare la loro tesi bisogna analizzare molti elementi, ma alcuni sono ben chiari, come la crescita del fatturato vista quest’anno.

    Kering ha anche deciso di reinvestire parte dei profitti nel riacquisto delle proprie azioni, per ridistribuirle parzialmente ad alcuni dipendenti e aumentare il capitale sociale.

    Il grafico qui sotto è molto chiaro e dimostra come l’azienda stia vivendo un momento molto positivo che è partito dal 2016 e sta proseguendo in maniera prepotente in questo 2021:

    Conviene comprare azioni Kering

    Azioni Kering competitors

    I maggiori competitors di Kering sono i grandi gruppi del lusso che operano a livello internazionale, alcune delle principali azioni estere e italiane del settore, vediamo le principali:

    • Luxottica
    • Safilo
    • Marchon
    • LVMH
    • Farfetch
    • Richemont
    • Infogain

    Dividendo Kering

    In data 6 maggio 2021, Kering ha pagato un dividendo di 0,550 € e il prossimo è previsto fra 8 mesi.

    L’azienda paga generalmente 2 dividendi ogni anno.

    Azioni Kering previsioni

    Il fatturato del gruppo Kering è in crescita del 21% rispetto al 2020 ma ciò che conta è che sia in aumento del 5% anche rispetto al 2019.

    Ecco il motivo di tanto entusiasmo, che possiamo notare nei massimi storici crescenti che il titolo sta facendo segnare di continuo:

    Azioni Kering previsioni

    Le maggiori banche d’investimento sono molto interessate al titolo Kering e qui sotto abbiamo raccolto alcune delle valutazioni più recenti:

    • Jefferies Financial Group hanno assegnato un prezzo obiettivo di € 755,00 ($ 888,24) sulle azioni Kernig e attualmente hanno confermato un rating di “acquisto” sul titolo.
    • JPMorgan Chase & Co. ha fissato un prezzo obiettivo di € 675,00 ($ 794,12) sulle azioni di Kering e ha assegnato alla società un rating di “acquisto”.
    • Credit Suisse Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 695,00 ($ 817,65) sulle azioni di Kering e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
    • UBS Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 618,00 ($ 727,06) per le azioni di Kering e ha assegnato al titolo un rating “neutro”.
    • Royal Bank of Canada ha fissato un prezzo obiettivo di € 680,00 ($ 800,00) sulle azioni di Kering e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
    • Goldman Sachs ha fissato un prezzo obiettivo di € 750,00 ($ 882,35) sulle azioni di Kering e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.

    Azioni Kering Target price

    Prendendo in esame le stime di 12 analisti internazionali siamo giunti ad un obiettivo di prezzo medio per Kering.

    Il target price risultante a 12 mesi è di € 665,73 .

    L’obiettivo di prezzo elevato per KER è di € 779,00 , mentre quello basso è di € 431,00.

    Le previsioni sono prevalentemente rialziste, infatti ben 9 analisti su 12 hanno confermato questo trend.

    Conclusioni

    Se volevate una conferma su questo titolo ora avete sicuramente le idee più chiare. Comprare azioni Kering risulta essere un investimento fra i più interessanti del segmento moda e lusso.

    Ovviamente, come per ogni investimento dovrete elaborare una strategia prudente con dei punti di ingresso vantaggiosi e degli stop loss che vi tutelino dal rischio drawdown, sempre presente in questo genere di negoziazioni.

    comprare azioni Kering

    Per migliorare la vostra strategia e fare pratica con la piattaforma scelta, iniziate con un conto Demo, così non correrete alcun rischio, grazie al denaro virtuale che avrete a disposizione.

    Quando vi sentirete pronti, per passare al trading reale vi basterà semplicemente fare un piccolo deposito sul conto del Broker scelto.

    Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:

    Comprare azioni Kering è una buona idea?

    Si, gli analisti di mercato sono quasi tutti ottimisti su questo titolo.

    Che previsioni ci sono sulle azioni Kering?

    Le previsioni sul titolo Kering sono buone, si prevede una crescita sia sul breve che sul lungo termine.

    Come investire in azioni Kering?

    Con i famosi Broker CFD come eToro, che rappresentano una scelta sicura e senza commissioni.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.