Come comprare azioni Italcementi? Guida completa
Comprare azioni di Italcementi rappresenta un investimento nel cuore dell’industria edilizia, con l’azienda che si distingue come uno dei principali produttori mondiali di cemento e calcestruzzo. Le azioni riflettono l’importanza dell’azienda nei progetti infrastrutturali e edilizi a livello internazionale, offrendo agli investitori l’opportunità di partecipare alla dinamica dell’industria delle costruzioni su scala mondiale.
Prima di valutare se comprare o meno azioni Italcementi, bisogna scegliere quale piattaforma utilizzare per investire, un Broker online che permetta di negoziare senza commissioni può essere la scelta perfetta. Di seguito ve ne suggeriamo alcuni davvero affidabili senza commissioni:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Indice
Cos’è Italcementi?
Italcementi è un’importante società operante nel settore delle costruzioni e dei materiali da costruzione. Fondata in Italia nel 1864, è cresciuta fino a diventare uno dei principali produttori mondiali di cemento e calcestruzzo. Specializzandosi nella produzione di materiali essenziali per l’edilizia e l’industria, Italcementi ha acquisito una notevole presenza globale e nel 2016 è stata integrata nel Gruppo HeidelbergCement.
L’azienda offre una vasta gamma di prodotti, tra cui cementi, calcestruzzi, e aggregati, contribuendo in modo significativo a progetti infrastrutturali e residenziali in tutto il mondo. Italcementi è impegnata nella sostenibilità e nell’innovazione, cercando costantemente soluzioni più efficienti e sostenibili per soddisfare le crescenti esigenze del settore delle costruzioni.
L’azienda, con sede a Bergamo, era quotata sul FTSE Mib fino al 2016, anno in cui è stata delistata ed è entrata a far parte del gruppo tedesco HeidelbergCement che ha preso il controllo del 96% della società italiana.
Ma la qualità di Italcementi è rimasta la stessa, il gruppo tedesco ha mantenuto inalterata la capacità produttiva della fabbrica italiana, che resta una nostra eccellenza nazionale.
Come comprare azioni Italcementi?
Attualmente, Italcementi non è quotata come un’entità indipendente in quanto è stata integrata nel Gruppo HeidelbergCement. Pertanto, se desideri investire nelle attività del Gruppo HeidelbergCement, puoi seguire questi passi generali:
-
Apri un Conto di Trading: Scegli un broker online affidabile che offre servizi di trading internazionali. Assicurati che il broker supporti la negoziazione di azioni del Gruppo HeidelbergCement.
-
Completa la Registrazione: Segui il processo di registrazione sul sito del broker, fornendo le informazioni richieste e verificando il tuo conto, se necessario.
-
Deposita Fondi: Dopo la registrazione, deposita fondi sufficienti sul tuo conto di trading. Questi fondi saranno utilizzati per acquistare azioni del Gruppo HeidelbergCement.
-
Ricerca il Simbolo Azionario: Trova il simbolo azionario del Gruppo HeidelbergCement. Potrebbe essere “HEI” su alcune borse.
-
Piazza un Ordine: Cerca il simbolo azionario sul sito del broker, inserisci il numero di azioni che desideri acquistare e seleziona il tipo di ordine (ad esempio, “mercato” per un acquisto immediato o “limite” per un acquisto a un prezzo specifico).
Clicca qui per comprare azioni del Gruppo HeidelbergCement
Dove comprare azioni Italcementi?
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Italcementi borsa italiana
Italcementi è un titolo che è rimasto quotato su Borsa Italiana per molti anni. La quotazione risale addirittura al 1925, quando la società venne quotata alla Borsa di Milano.
Nel 2016 è avvenuto il cosiddetto “delisting”, ovvero l’eliminazione del titolo Italcementi dalla Borsa Italiana, dopo l’acquisizione dell’azienda da parte del gruppo tedesco HeidelbergCement , che con un’ OPA (offerta pubblica di acquisto) ha rilevato l’azienda bergamasca.
Italcementi: Modello di business
Come è facilmente intuibile dal nome, Italcementi è un’azienda specializzata nella produzione di cemento, che ha saputo raggiungere l’eccellenza in questo settore, come ha fatto ad esempio Danieli nel settore siderurgico.
Prima dell’acquisizione, Italcementi era il quarto produttore di cemento al mondo e il modello di business gli permetteva di operare non solo in Italia e in Europa, ma anche in molti altri paesi come l’Egitto, il Kazakistan, la Cina, ecc.
Vediamo alcuni dati rilevanti di Italcementi e della HeidelbergCement che la controlla:
- Fondazione 1864 a Bergamo
- Sede principale Bergamo
- Gruppo HeidelbergCement
- Quotazione: Borsa di Francoforte
- Componente dell’indice DAX
- Settore: Materiali da costruzione
- CEO Dr. Dominik von Achten (HeidelbergCement)
- Fatturato 18,851 miliardi di euro (2019)
- Utile netto: 1,123 miliardi di euro (2019)
- Numero di dipendenti : 53.122 (2020)
Comprare azioni Italcementi conviene?
E’ improprio parlare di comprare azioni Italcementi visto che il titolo non è più quotato ma possiamo ugualmente seguire l’andamento dell’industria italiana, anche se fa parte del gruppo HeidelbergCement.
Naturalmente non possiamo scindere le due entità, che devono essere valutate integralmente per capire se un investimento sul titolo sia una scelta conveniente.
La pandemia globale ha provocato un rallentamento anche nel settore edile e dunque ne hanno risentito anche i produttori di cemento.
Ma ora la ripresa della domanda sta facendo accelerare la produzione sia alla Italcementi che all’intero gruppo HeidelbergCement.
Il titolo HeidelbergCement è in forte ripresa e gli analisti ritengono che possa essere considerato un ottimo investimento, soprattutto se consideriamo la sua volatilità.
Azioni Italcementi : cosa fare?
Se volete comprare azioni Italcementi dovete per forza investire in azioni HeidelbergCement, ma questo non è necessariamente uno svantaggio.
Il titolo del gruppo tedesco è in rialzo come possiamo vedere qui sotto:
Inoltre il grafico ci dimostra la capacità dell’azienda di riprendersi dalle crisi che ha dovuto affrontare negli anni, soprattutto da quella drammatica del 2008, che mostra un drawdown impressionante.
Azioni Italcementi competitors
Di seguito potete vedere quali sono i maggiori competitors di Italcementi e della sua società madre, la HeidelbergCement:
- Cemex
- ACC
- LafargeHoicim
- Ambuja Cement
- Acclaim
- Buzzi Unicem
- Shree Cement
Azioni Italcementi previsioni
Per fare delle previsioni su Italcementi abbiamo preso in esame l’andamento del titolo HeidelbergCement negli ultimi mesi:
Di seguito potete leggere le previsioni sulle azioni HeidelbergCement di alcuni dei maggiori analisti internazionali:
- Goldman Sachs ha fissato un obiettivo di prezzo di € 64,00 su HeidelbergCement e ha assegnato al titolo un rating di “vendita”.
- Berenberg Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 90,00 su HeidelbergCement e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Barclays ha fissato un obiettivo di prezzo di € 82,00 su HeidelbergCement e ha assegnato alla società un rating “neutro”.
- Nord / LB ha fissato un obiettivo di prezzo di € 72,00 su HeidelbergCement e ha assegnato alla società un rating “neutro”.
- UBS Group ha attualmente un rating di “acquisto” sulle azioni di HeidelbergCement e un obiettivo di prezzo di € 83,00
- Jefferies Financial Group ha fissato un obiettivo di prezzo di € 96,00 su HeidelbergCement e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto” .
Target price azioni Italcementi (HeidelbergCement)
Il target price medio a dodici mesi per il titolo HeidelbergCement (che controlla Italcementi) è di € 79,08 .
Conclusioni
Comprare azioni Italcementi non è più possibile perché l’azienda è ora controllata dalla tedesca HeidelbergCement che ne detiene il 96%.
La HeidelbergCement è la società numero uno al mondo per il calcestruzzo preconfezionato e la seconda per la produzione di cemento.
Il gruppo tedesco opera in 60 paesi e gestisce 143 cementerie, con una produzione che sfiora le 130 milioni di tonnellate l’anno.
Quindi potete investire in azioni HeidelbergCement e seguire l’andamento di tutto il gruppo.
Per iniziare ad investire vi conviene studiare una strategia senza correre rischi, utilizzando uno dei conti Demo offerti dai Broker che abbiamo presentato in questa guida:
Ecco i link per registrarvi gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
FAQ
Italcementi risale al 1864
La HeidelbergCement ha acquisito Italcementi nel 2016
Le previsioni di Italcementi coincidono con quelle di HeidelbergCement, che sono in rialzo.
Investendo in azioni HeidelbergCement tramite i Broker CFD come eToro, affidabili e senza commissioni.