Comprare azioni Hyperloop è possibile? [La guida definitiva]

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna

Viaggiare all’interno di un tubo sotto vuoto con delle capsule che vengono sparate a velocità superiori a quelle del suono può sembrare fantascienza eppure non è così irrealistico. Anzi ci sono parecchi investitori che vogliono comprare azioni Hyperloop, ma è possibile?

Innanzitutto Hyperloop è un progetto, un’idea che coinvolge parecchie aziende, quindi bisogna capire cosa intendiamo per Hyperloop. Ma andiamo con ordine, in questa guida vi mostreremo:

  • Cos’è Hyperloop
  • Quali aziende ci stanno lavorando
  • Quali sono le possibilità di investimento

L’ultimo punto, quello che riguarda le opzioni di investimento è il più importante e vogliamo subito mostrarvi quali sono gli intermediari di trading più economici e pratici, Broker come eToro, che offrono delle splendide piattaforme di trading:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Comprare azioni Hyperloop: Un po’ di Storia

    Il concetto di Hyperloop come lo conosciamo oggi scaturisce dalla mente del CEO di Tesla Elon Musk, già coinvolto in alcuni dei progetti più incredibili della storia recente, come Neuralink e SpaceX.

    Star dietro alle idee di questo miliardario non è facile, Elon Musk è uno dei fondatori di PayPal ma dopo quel progetto non si è più fermato.

    Musk è un ingegnere e la sua idea è semplice ma molto complessa da realizzare. Nel vuoto non c’è resistenza aerodinamica e si può viaggiare molto rapidamente con poca energia.

    Semplice vero? Allora perchè non costruire dei tubi sotto vuoto per far viaggiare delle capsule a 1200 km/h?

    Infatti l’idea è proprio questa e dopo aver visto cos’ha fatto con Tesla e SpaceX, niente ci sembra troppo avveniristico per Elon Musk.

    Nel 2014 viene fondata la Hyperloop One, una società privata che ha lo scopo di portare avanti questa idea futuristica.

    Come comprare azioni Hyperloop

    La Hyperloop One, che ora si chiama Virgin Hyperloop One non è quotata in borsa e quindi non si possono comprare azioni della società.

    Ma allora non c’è modo per investire nel progetto?

    Bè questo non è del tutto vero, in realtà si potrebbero cercare azioni Hyperloop nei mercati secondari. La società ha degli azionisti che potrebbero voler vendere qualche azione ma è molto difficile e occorrono grandi capitali.

    L’alternativa è attendere. Bisogna aspettare la quotazione in borsa di Hyperloop e a quel punto investire in questa idea formidabile.

    Per prepararsi alla IPO è preferibile scegliere fin da subito fra due opzioni:

    • Utilizzare una banca tradizionale
    • Iscriversi ad un Broker CFD

    Per capire quale fra queste opzioni si adatta meglio alle vostre esigenze potete proseguire con il prossimo paragrafo:

    Dove comprare azioni Hyperloop

    Se decidete di usare la vostra banca per prepararvi a comprare azioni Hyperloop dovete sapere che ci sono dei costi fissi da sostenere come l’imposta di bollo per il conto titoli e le commissioni di trading.

    Se invece vi affidate ai Broker CFD non pagherete imposta di bollo e non ci saranno commissioni di trading.

    Con i Broker CFD potrete puntare sia al rialzo che al ribasso su un titolo e questo è un grande vantaggio nel trading.

    In definitiva i Broker CFD permettono di fare trading in maniera più semplice ed economica perchè offrono dei derivati al posto delle azioni vere e proprie, detti Contratti per Differenza.

    La sicurezza è la stessa di una banca, noi proponiamo esclusivamente intermediari con regolari licenze CONSOB o CySEC, quindi potete scegliere in tranquillità.

    Fra le opzioni disponibili per prepararvi a comprare azioni Hyperloop vi consigliamo di analizzare le caratteristiche di eToro, XTB e Trade.com, che sono considerati i Broker online più vantaggiosi sul mercato.

    eToro

    eToro è il Broker online più usato al mondo e non poteva mancare fra le nostre prime scelte per prepararsi a comprare azioni Hyperloop.

    La sicurezza di questo intermediario è confermata dalla licenza CONSOB e la piattaforma di trading messa a disposizione degli investitori è considerata la più intuitiva in assoluto.

    Come comprare azioni Hyperloop su eToro?

    • Registratevi gratis su eToro
    • Accedete al conto Demo o a quello reale (depositando almeno 200 €)
    • Selezionate il CFD Hyperloop (quando sarà disponibile) e cliccate su “Investi”
    • Decidete se comprare o vendere le azioni e quanto puntare nell’operazione

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Mentre aspettate che le azioni Hyperloop siano disponibili sul mercato potete approfittare del sistema di trading brevettato da eToro.

    Questo strumento, chiamato Copy Trading , permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader che operano su eToro.

    Il funzionamento è molto semplice: Voi scegliete dei trader da copiare(fra gli utenti eToro) e il software ricopia sul vostro conto tutte le loro operazioni a mercato, in maniera automatica.

    I vantaggi per voi saranno due:

    • Potrete imparare come operano i migliori trader della piattaforma
    • Otterrete i loro medesimi risultati

    Ecco alcuni esempi di trader che potreste copiare:

    top trader etoro

    Clicca qui e scegli quali trader copiare

    XTB

    XTB è un intermediario con licenza CySEC, che si è distinto per favorire il miglioramento dei risultati dei suoi utenti.

    Per prima cosa offre ben due piattaforme di trading, entrambe gratuite:

    • La Piattaforma Web è semplice, intuitiva, rapida e accessibile da qualsiasi dispositivo, senza installare nulla.
    • La Metatrader invece è molto più professionale, completa e ricca di indicatori di ogni genere.

    Clicca qui e scegli la piattaforma

    Ma oltre ad una buona piattaforma, per ottenere dei risultati costanti nel trading serve una buona formazione ed è qui che entra in gioco XTB.

    Questo Broker ha realizzato un Corso di Trading di alto livello. Un ebook che spiega in maniera molto semplice come funziona il trading online e quali strategie rendono di più.

    Il corso è gratuito, scaricatelo dal link qui sotto:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Ma come si fa a comprare azioni Hyperloop su XTB?

    • Registratevi su XTB
    • Scegliete la piattaforma di trading
    • Selezionate il CFD Hyperloop (appena disponibile) e cliccate su Acquista (o su Vendi per vendere allo scoperto)
    • Decidete l’importo da investire.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Trade.com

    Trade.com si è fatto strada fra i Broker CFD proponendo un deposito minimo di soli 100 euro.

    Il Broker ha una regolare licenza CONSOB e come il precedente offre sia la MT4 che una piattaforma web molto completa.

    Come si fa a comprare azioni Hyperloop su Trade.com?

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Accedete al conto Demo o a quello reale (depositando come minimo 100 €)
    • Selezionate il CFD Hyperloop (appena disponibile) e cliccate su “Buy” per comprare o su “Sell” per vendere allo scoperto
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su Trade.com

    Se volete ottenere buoni risultati nel trading dovete studiare e il Corso di Trading realizzato da Trade.com è un vero manuale di analisi tecnica da tenere sempre a disposizione quando investite.

    E’ un corso gratuito in formato ebook e qui sotto trovate il link per scaricarlo subito:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Modello di business Hyperloop

    La società ha un modello di business improntato sullo sviluppo del progetto che è ancora in fase di test.

    Questo significa che non c’è un business plan orientato agli utili ma siamo ancora in una fase embrionale.

    Nella realtà ci sono dei piccoli tratti di Hyperloop realizzati solo a scopo di esperimento e ancora non c’è un progetto che è pronto a diventare operativo a breve termine.

    La possibilità di spostarsi fra grandi città più in fretta che con un aereo di linea a non muoversi dal terreno è certamente affascinante ma servono ancora molti test per giungere ad un prototipo definitivo.

    L’interesse da parte degli investitori deriva principalmente dal fatto che una volta realizzati i tunnel, i costi di esercizio di questi “proiettili” saranno molto bassi e avranno un potenziale di profitto molto elevato, specialmente se confrontati al dispendioso sistema di trasporto aereo.

    Competitors di Hyperloop

    I competitors di Hyperloop non sono molti e nessuno è in uno stadio avanzato del progetto. I limiti e i costi di test e di realizzazione sono elevati per tutte le aziende coinvolte.

    Di seguito ecco le principali società che stanno tentando di portare avanti l’idea di Musk:

    • Hyperloop TT
    • Hardt Hyperloop
    • TransPod
    • The Boring Company
    • Traincroft

    Azioni Virgin Hyperloop One

    Quando si parla di Hyperloop l’azienda che tutti hanno in mente è l’originale, che deriva dall’idea del miliardario amante dei viaggi su Marte.

    La società è stata fondata a Los Angeles nel 2014 e l’anno successivo l’ex presidente di Cisco Rob Lloyd ha aderito al progetto con il ruolo di CEO.

    Nel 2017 un altro miliardario è voluto entrare nel progetto e lo ha fatto con una grande investimento, che ha portato a cambiare il nome dell’azienda in Virgin Hyperloop One.

    Il nome Virgin, come probabilmente saprete, è legato all’eccentrico Richard Branson, già proprietario di una linea aerea , della Virgin Galactic e di molte altre aziende di successo.

    Pur essendo dei rivali per la conquista dello spazio, Musk e Branson hanno trovato un accordo per proseguire assieme la missione terrestre dell’Hyperloop.

    Hyperloop italia

    La Virgin Hyperloop One ha coinvolto anche il nostro paese nella missione per realizzare il primo treno supersonico incapsulato.

    In Italia infatti è previsto si facciano dei test con la realizzazione di un tratto di Hyperloop realmente funzionante.

    Dal progetto alla realizzazione concreta ovviamente passerà parecchio tempo ma è affascinante che nel nostro paese probabilmente prenderà vita uno dei primi sistemi di trasporto basati su questa tecnologia così innovativa.

    Nel febbraio del 2021 la Virgin Hyperloop One ha annunciato la scelta del partner italiano per proseguire con questo progetto e si tratta della Alchimia S.p.a.

    Siamo ancora in una fase di valutazione dei costi e della fattibilità ma è un’idea che potrebbe avere dei risvolti economici enormi per il nostro paese se divenisse realtà.

    A livello finanziario la Virgin Hyperloop One non verrà quotata certamente alla Borsa di Milano e i profitti futuri andranno prevalentemente negli Stati Uniti che hanno tutti i brevetti di questa tecnologia innovativa, ma l’indotto del nostro paese ne otterrà giovamento senz’altro.

    Dal lato pratico si parla della realizzazione di un treno Milano Malpensa ultrasonico, che tramite l’Hyperloop colleghi il capoluogo lombardo con l’aeroporto internazionale in maniera molto rapida ed efficiente.

    Passeranno anni prima di veder realizzata un’idea del genere ma gli investitori sono già in fila preparandosi a comprare azioni Hyperloop non appena saranno disponibili.

    Hyperloop transportation technologies azioni

    Oltre alla Virgin Hyperloop One, c’è un’altra società che si è gettata all’inseguimento della Virgin e sta raccogliendo ottimi risultati al momento.

    Si tratta della Hyperloop Transportation Technologies , nota anche come HyperloopTT.

    Anche questa è un’azienda privata, non quotata in borsa, ed è nata come startup per sviluppare sistemi di trasporto ultrarapido in ogni parte del mondo tramite Hyperloop.

    Dobbiamo seguire con attenzione anche questa società perchè sta facendo molti passi in avanti con la sperimentazione e se dovesse terminare un prototipo funzionante prima di Virgin Hyperloop One, potrebbe prendersi lo scettro di leader di questa nuova tecnologia.

    Insomma se vi piace l’idea dell’Hyperloop, seguite anche questa società perchè se dovesse arrivare alla quotazione in borsa, probabilmente meriterebbe la vostra attenzione al pari di Virgin Hyperloop One.

    Conclusioni

    Anche se non è al momento possibile investire in questo progetto, prepararsi per comprare azioni Hyperloop è una buona idea, perchè ci sono grandi probabilità che questo sistema di trasporto divenga molto popolare in futuro.

    I vantaggi di questa nuova tecnologia sono enormi e non parliamo solo della velocità e della semplicità (teorica) dell’idea, ma anche dell’abbattimento dell’emissione di CO2 nell’aria per merito del vuoto nel quale si muovono le capsule dell’Hyperloop.

    comprare azioni Hyperloop

    Come avete visto oltre alla Virgin Hyperloop One ci sono anche altre società che sono entrate in gioco, quindi è preferibile fare attenzione ad una futura quotazione in borsa di un’azienda di questo settore, che merita grande attenzione.

    Iniziate iscrivendovi ai conti Demo dei principali Broker CFD sul mercato, fate pratica senza rischiare denaro e tenetevi pronti alla IPO del futuro!

    Comprare azioni Hyperloop è possibile?

    Al momento no, l’azienda non è quotata in borsa.

    Dove verrà quotata Hyperloop?

    Probabilmente al NYSE o al Nasdaq della Borsa di New York.

    Quando ci sarà la IPO di Hyperloop?

    L’offerta pubblica di acquisto per Hyperloop non è ancora stata programmata, quindi non si sa quando ci sarà.

    Come comprare azioni Hyperloop?

    Con i Broker CFD come eToro, che permettono di investire in sicurezza e senza pagare commissioni.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.