Comprare azioni Ferrari | Prezzo e target price | Migliori piattaforme

Pubblicato: 25 Maggio 2021 di roberto

Quando si parla di comprare azioni Ferrari, è difficile scindere la passione per il Cavallino Rampante dalla convenienza (o meno) di una simile operazione di trading online.

Ecco perché abbiamo voluto dedicare un approfondimento a questo potenziale investimento, nella convinzione che possa esserti utile per poter capire come comprare azioni Ferrari, dove farlo e con che prospettive.

In questo focus scoprirai pertanto:

  • la storia del gruppo Ferrari
  • come Ferrari è arrivata in Borsa
  • andamento e previsioni sul titolo

Troverai anche un’analisi completa dei migliori broker che ti permettono di investire sulle azioni Ferrari (ticker: RACE) in maniera sicura e senza commissioni, mettendoti anche a disposizione un conto demo gratuito e illimitato.

Se sei alle prime armi, il metodo migliore per comprare azioni Ferrari è il Copy Trading di eToro, ricopiando le operazioni (e i profitti) dei migliori professionisti del settore.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Ferrari: quotazione in tempo reale

    Nel grafico interattivo è possibile vedere il prezzo in tempo reale delle azioni Ferrari, insieme alle variazioni recenti che configurano il trend in atto.

    La storia di Ferrari

    La storia del marchio Ferrari è probabilmente la storia di un brand che può rappresentare uno dei simboli di “famiglia” più iconici che siano mai stati realizzati in Italia.

    Creata negli anni ’50 da Enzo Ferrari, infatti, la società specializzata nella produzione di auto da corsa e auto di lusso ha la propria sede a Maranello, in Emilia Romagna.

    Lo stesso Enzo era un pilota di auto da corsa, ed è questa esperienza personale di pilota, unita al suo impegno per il miglioramento continuo dell’ingegneria, ad aver rivoluzionato l’industria delle auto di lusso.

    Ispirato a praticare questo sport dopo un viaggio con il padre all’autodromo, dopo anni di esperienza in altre aziende, nel 1929 Enzo riesce finalmente a creare il suo grande sogno, la Scuderia Ferrari.

    Per decenni Enzo attirò alcuni dei più grandi piloti dell’epoca, tra cui René Dreyfus, Giuseppe Campari e Tazio Nuvolari, affinché corressero per la sua squadra. Tuttavia, Enzo voleva spingersi ancora più in là con il progetto automobilistico, tanto che alla fine creò un’altra azienda, la Auto Costruzioni S.P.A.

    Ed è questa nuova azienda che sarebbe arrivata a creare il moderno marchio Ferrari, a contraddistinguere le sue auto ad alte prestazioni.

    Non è certamente un caso se oggi la città di Maranello ospita migliaia di visitatori che provano le vetture Ferrari e visitano il Museo dedicato all’importante azienda, dove poter peraltro vivere l’esperienza virtuale su uno dei simulatori.

    comprare azioni ferrari

    Dove comprare azioni Ferrari: le migliori piattaforme

    Cogliamo questa opportunità per ricordarti che hai a disposizione diversi canali per comprare azioni Ferrari.

    Come spesso abbiamo avuto modo di ricordare in queste pagine, il più conveniente è di certo quello di comprare azioni Ferrari grazie alle più note piattaforme di trading dei migliori broker al mondo, come eToro, XTB e Trade.com.

    Aperto un conto di trading presso uno di questi tre operatori, infatti, potrai:

    • aprire posizioni CFD long (rialziste) o short (ribassiste), a seconda che ritieni che il prezzo delle azioni Ferrari salga o scenda;
    • investire con la leva finanziaria, aumentando potenzialmente il livello dei tuoi profitti (ma attenzione: anche delle perdite!);
    • fare trading senza commissioni, considerato che i broker online hanno come fonte di remunerazione lo spread.
    • utilizzare App di trading sicure e intuitive.

    Ti consigliamo infine di premettere la fase operativa vera e propria, con una fase di trading demo.

    Tutti i broker che sopra ti abbiamo segnalato, infatti, ti mettono a disposizione gratuita dei conti demo che ti serviranno per:

    • migliorare la tua conoscenza con la loro piattaforma di investimento finanziaria;
    • testare la tua strategia di trading in condizioni di mercato reale, ma prima di investire con i tuoi capitali.

    eToro

    eToro è la piattaforma perfetta per iniziare, grazie ad un’interfaccia semplice e intuitiva, corredata dalla possibilità di copiare le operazioni dei migliori trader.

    Grazie ad un motore di ricerca interno, dotato di numerosi filtri, potrai individuare i trader capaci di ottenere i maggiori rendimenti sui mercati finanziari e investire direttamente su di loro. In questo modo ogni loro operazione sarà anche la tua, permettendoti di ottenere gli stessi profitti fin dal momento della tua iscrizione.

    Per saperne di più sul Copy Trading e registrarti gratuitamente ai servizi di eToro, puoi cliccare qui.

    XTB

    XTB è un altro broker particolarmente apprezzato dai principianti perché mette a disposizione una vasta sezione di materiale informativo.

    A spiccare è il manuale di trading online (puoi scaricarlo gratuitamente qui), che ti spiega nel dettaglio e con numerosi esempi pratici come utilizzare i CFD per comprare azioni e come usare la piattaforma di investimento che il broker offre a tutti i propri iscritti.

    Non dimentichiamo poi la presenza di un servizio come i Segnali di Trading, notifiche che servono ad avvisarti dei migliori momenti per entrare a mercato. Questo servizio professionale solitamente viene fornito a pagamento, mentre qui è totalmente gratuito per tutti gli utenti della piattaforma.

    Approfitta di questi e di molti altri vantaggi registrandoti gratuitamente su XTB.

    Trade.com

    Trade.com è un broker professionale di grande esperienza, che permette a tutti i propri iscritti di iniziare a investire in azioni (e non solo) con un deposito minimo di 100 €.

    Dopo questo versamento iniziale l’utente avrà libero accesso alla MetaTrader, la piattaforma più utilizzata a livello internazionale e amata dai trader professionisti per la completezza della sua strumentazione.

    Oltre a ciò, Trade.com offre anche un servizio di assistenza telefonica dedicata. Una volta iscritto, riceverai il contatto di un esperto che sarà a tua completa disposizione per risolvere qualunque dubbio e perplessità ostacoli le tue sessioni di trading.

    Non sai se comprare azioni Ferrari in un dato momento sia la scelta più giusta? Ti chiedi se quella che hai elaborato sia la strategia più corretta? Non devi far altro che contattare il tuo esperto di fiducia e sciogliere ogni riserva.

    Per registrarti gratuitamente su Trade.com, anche in modalità demo, puoi cliccare qui.

    IPO Ferrari in Borsa

    Nonostante la sua lunghissima storia, Ferrari è entrata in Borsa solo nel 2015, con una IPO sensazionale alla Borsa newyorkese.

    Con quella operazione la società riuscì a raccogliere 893 milioni di dollari, con i prezzi delle proprie azioni finite nella fascia alta della gamma di negoziazione, grazie a una forte domanda degli investitori.

    Un’operazione che si rivelò un successo per l’allora azionista di maggioranza, la Fiat Chrysler Automobiles, che all’epoca vendette il 9% del marchio al prezzo di 52 dollari per azione, per 17,18 milioni di azioni, su stima di prezzo tra i 48 e i 52 dollari per azione. L’operazione ha permesso altresì a FC di acquisire il debito di Ferrari, con la società che ha avuto un valore enterprise di 12 miliardi di dollari.

    Come già rammentato, la domanda degli investitori per le azioni Ferrari superò ampiamente il numero disponibile di azioni, confermando l’interesse dei trader per questo genere di impiego.

    Comprare azioni Ferrari conviene?

    La risposta a questa domanda è ciò che più preme agli investitori. Analizziamo allora il titolo azionario Ferrari per valutarne le prestazioni e le potenzialità future.

    Modello di business

    La fabbrica originale Ferrari di Maranello, originariamente bombardata durante la seconda guerra mondiale, è stata ristrutturata e ripristinata come sede ufficiale della famosa casa automobilistica italiana.

    Un esempio di eccellenza… anche ambientale: la fabbrica Ferrari è infatti ben lungi dall’ignorare i problemi che i suoi prodotti finali possono generare sull’ambiente e, proprio per questo motivo, la compagnia è costantemente impegnata a investire in alberi, per compensare il livello di emissioni di carbonio dell’auto.

    Uno sfruttamento delle energie naturali fa il resto per poter garantire all’impianto un percorso privilegiato verso l’autosufficienza.

    Nel corso dei decenni la passione di Ferrari per i veicoli ad alte prestazioni, unita al desiderio di migliorare l’industria delle corse, ha dato vita a una vera e propria nuova forma di produzione di veicoli. Una forma di cui il marchio del Cavallino Rampante è massima espressione in tutto il mondo, rendendo questo brand un sinonimo di qualità e classe.

    Per quanto riguarda le produzioni recenti, il 2019 ha visto il lancio della F8 T a marzo, arricchita con il più potente motore V8. A maggio, Ferrari ha introdotto la SF90 Stradale, che montava il più potente motore V8 della Ferrari, il 4,0 litri turbo da 769 CV (573 kW).

    A settembre è stato il turno di due cabriolet, la F8 Spider e la 812 GTS. La Ferrari ha chiuso poi l’anno con una Ferrari unica nel suo genere, con un design minimalista che richiama modelli come la Ferrari 250 GT Berlinetta Lusso e la Ferrari 250 GT 2+2.

    Insomma, è stato un anno ricco di novità ma Ferrari ha altri 10 modelli da introdurre entro il prossimo triennio. Uno di questi, forse tra i più attesi, sarà il primo SUV Ferrari, chiamato Purosangue, entro la fine del 2022.

    comprare azioni ferrari

    Previsioni e target price

    Compiamo ora un passo in avanti cercando di comprendere se conviene comprare azioni Ferrari alla luce delle novità degli ultimi giorni.

    Per farlo abbiamo voluto comprendere cosa ne pensano gli analisti interrogati da CNN Business, e il risultato è stato piuttosto interessante.

    Partendo da un prezzo attuale delle azioni Ferrari, emerge che dei 18 analisti che hanno formulato una previsione a 12 mesi:

    • il  target mediano di prezzo è pari a 225,86 dollari, con un buon margine di rialzo superiore al 6%;
    • la stima più alta è pari a 285 dollari, con margine di rialzo del 34%;
    • la stima più bassa è invece pari a 138 dollari, che implicherebbe un margine di decremento del 35%.

    CNN Business ha poi domandato agli stessi analisti di effettuare una raccomandazione di acquisto o di vendita delle azioni Ferrari. Delle 21 società di investimento interessate:

    • hanno espresso una raccomandazione buy / acquisto 9 analisti;
    • è stata formulata una raccomandazione hold per 9 analisti;
    • infine, un analista ha effettuato una raccomandazione underperform, mentre la raccomandazione sell ha riguardato 2 analisti.

    Sembra pertanto che la generalità degli investitori continui ad essere piuttosto rialzista per le azioni Ferrari, con dati sostanzialmente costanti negli ultimi mesi.

    Competitors

    A contendere lo scettro del settore a Ferrari sono case automobilistiche di grande tradizione, tutte orientate alla fusione tra innovazione e mantenimento dei valori storici del proprio brand.

    I 10 competitors principali della casa di Maranello sono:

    • BMW
    • Audi
    • Mercedes Benz
    • Porsche
    • Jaguar
    • Aston Martin
    • Bentley
    • Lamborghini
    • Lexus
    • Maserati

    Come vediamo, sono 3 i paesi che si danno battaglia per il titolo di miglior produttore: Italia, Germania e Regno Unito. Ad oggi Ferrari rimane sicuramente sul podio, dopo aver assunto lo status di lovebrand a livello mondiale.

    Comprare Azioni Ferrari

    Conclusioni

    Comprare azioni Ferrari è un investimento da tenere in considerazione, soprattutto in virtù della forza del brand a livello internazionale.

    Parlando del segmento di competenza, sono pochi i rivali del marchio italiano, che continua a nutrire ambizioni di dominio del settore per gli anni e i decenni a venire.

    Investire in azioni Ferrari quindi è un’ottima opportunità, a patto di farlo con il supporto delle migliori piattaforme di trading online disponibili oggi. Ognuna di esse ti offre strumenti preziosi e all’avanguardia, lasciandoti tutto il tempo necessario per fare pratica con un conto demo gratuito, privo di rischi e di vincoli.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Perché comprare azioni Ferrari?

    Si tratta di un simbolo del made in Italy, con ottimi risultati e prospettive positive.

    Qual è la migliore piattaforma per comprare azioni Ferrari?

    Probabilmente eToro che, oltre a non applicare commissioni, consente anche di copiare le operazioni di altri investitori della piattaforma.

    Le azioni Ferrari possono salire sempre?

    No, nessun titolo può salire sempre.

     

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.