Comprare azioni Daimler (DAI): guida completa per iniziare

Il settore automobilistico si trova in difficoltà a causa del recente calo della domanda di auto a livello mondiale. Ma questa domanda si riprenderà e allora i prezzi delle azioni risaliranno giusto? Quindi comprare azioni Daimler in questo periodo è un buon investimento no?

Non è così semplice ma in questa guida cercheremo di dare una risposta esauriente e guidarvi a un investimento redditizio.

Comprare azioni Daimler – riepilogo:

🔢 ISIN: DE0007100000
✅ Ticker: DAI
🏛 Quotate su: Borsa di Stoccarda, Borsa di Francoforte
📍 Disponibili su: eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare: 50 €

Il primo passo è quello di scegliere la piattaforma per investire e noi abbiamo selezionato le migliori piattaforme per comprare azioni Daimler in sicurezza. Fra questi Broker eToro offre la maggiore scelta, permettendo di negoziare in maniera diretta le azioni Daimler (e non solo) oppure di investire sul loro andamento approfittando anche dei momenti di ribasso del mercato.

Clicca qui per comprare azioni Daimler su eToro

Cos’è Daimler?

Daimler AG è un gruppo automobilistico tedesco, considerato fra le migliori azioni tedesche sulle quali investire.

La società è quotata sull’indice DAX e sull’Euro Stox 50, fra i principali indici di borsa al mondo.

La situazione di Daimler dal punto di vista finanziario si è recentemente complicata, la pandemia di coronavirus ha messo in crisi la maggior parte delle industrie automobilistiche mondiali e Mercedes non si è salvata.

Daimler AG nasce da un accordo siglato il 1 maggio 1924 fra Benz & Cie e Daimler Motoren Gesellschaft.

L’unione vera e propria, divenne un fatto 2 anni dopo, quando decisero che tutti i loro veicoli sarebbero stati marchiati Mercedes-Benz. Il nome Mercedes deriva dal nome di un motore del 1900 in omaggio alla figlia di un direttore di Daimler all’epoca.

Molti si chiesero come mai le auto non vennero chiamate Daimler-Benz, ma il marchio Daimler era stato venduto alla Daimler Motor Company e dunque , per non creare confusione, usarono il nome Mercedes per le automobili.

Nel 1998 Daimler-Benz si è fusa con il gruppo statunitense Chrysler, fondando la DaimlerChrysler, che durò fino al 2007.

Chrysler nel 2006 ha perso circa 1,5 miliardi di dollari e ha iniziato una campagna di licenziamenti a tappeto. Daimler voleva disfarsi dell’azienda USA e alla fine la vendette a Cerberus Capital Management l’anno successivo.

L’ambizione di Daimler l’ha portata a proseguire con una serie di acquisizioni molto vantaggiose, fino a diventare una delle aziende automobilistiche più prestigiose al mondo, che controlla marchi del calibro di: Maybach, Mercedes, Smart, Freightliner, Setra, ecc.

Come comprare azioni Daimler?

Basta avere un PC, una connessione internet e si può subito investire in Azioni, Indici, Materie prime e Criptovalute con uno di questi Broker online.

1. Scegliere la piattaforma di trading online

Un broker sicuro e affidabile è quello che può dimostrare la presenza di licenze e regolamentazioni. Tutti i broker certificati hanno sul proprio sito una sezione dedicata alle licenze ottenute, con relativo codice identificativo e soprattutto con il nome dell’organo di vigilanza che lo ha rilasciato (CySec, Consob, FCA, …).

Una volta stabilito che il broker scelto è sicuro, è il momento di valutare le commissioni. Per comprare azioni Daimler in modo redditizio è meglio risparmiare sulle commissioni di trading. Limitare al minimo i costi del trading è fondamentale quando si fanno piccoli investimenti.

2. Registrare un account

La registrazione è ciò che ti separa dal poter iniziare a comprare azioni Daimler. L’intera procedura richiede solamente pochi minuti: avendo scelto un intermediario regolamentato, questo dovrà rispettare la normativa antiriciclaggio. Di conseguenza ti verrà richiesto di caricare una foto dei tuoi documenti per la verifica dell’identità.

Una volta completata la registrazione potrai effettuare un deposito minimo oppure procedere con un conto demo gratuito.

3. Come comprare azioni Daimler online

Per investire sul titolo Daimler ti basterà usare il motore di ricerca interno della piattaforma per vedere la quotazione corrente.

A questo punto ti basterà selezionare l’opzione “Investi”, definire il numero di azioni che vuoi comprare e confermare l’ordine. Le azioni acquistate verranno immediatamente trasferite al conto deposito legato al tuo account.

4. Come vendere azioni Daimler  online

Le azioni acquistate possono essere vendute in qualunque momento. Per farlo è sufficiente accedere al tuo conto, scegliere quante azioni Daimler vuoi vendere e confermare l’operazione.

In alternativa puoi anche vendere azioni non in tuo possesso tramite la vendita allo scoperto. Questa opzione è disponibile sulle piattaforme di tutti i broker che offrono la negoziazione in CFD.

Questi intermediari offrono i CFD (contratti per differenza), dei derivati finanziari che replicano il prezzo del titolo (in questo caso Daimler) e permettono di investire al rialzo o al ribasso senza pagare commissioni.

Clicca qui per comprare azioni Daimler online

Dove comprare azioni Daimler

Le caratteristiche comuni alle migliori piattaforme per comprare azioni Daimler sono:

  • Una licenza rilasciata da un ente di controllo come la nostra CONSOB
  • Non far pagare commissioni
  • Il deposito minimo non deve superare i 250 euro.

Le migliori piattaforme per comprare azioni Daimler, in base alle nostre analisi, sono:  eToro, XTB e Trade.com, tutte autorizzate e regolamentate.

eToro

eToro offre la piattaforma di trading più rapida e intuitiva per comprare azioni Daimler e i suoi milioni di utenti possono confermarlo. A garantire la sicurezza di questo Broker troviamo la licenza CySec che è solo una delle numerose autorizzazioni di cui dispone eToro.

Qui sotto vediamo uno screenshot della piattaforma eToro con il titolo Daimler in evidenza:

comprare azioni daimler etoro

Ma la piattaforma è solo uno degli enormi vantaggi offerti da questo Broker, che permette anche di fare investimenti con il Copy Trading, per copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma e ottenere i loro stessi risultati (in maniera proporzionale al capitale investito).

Sia il Copy Trading che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in demo si usa denaro virtuale.

Clicca qui per iscriverti su eToro

XTB

XTB offre una piattaforma, anzi ne offre ben due come vedremo e punta tutto sulla formazione e l’assistenza ai trader. Le piattaforme, entrambe gratuite permettono di scegliere fra un trading più professionale e uno più rapido e semplice: xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti, mentre la piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.

La licenza CySEC offre una garanzia totale sulla sicurezza di questo Broker, qualunque piattaforma decidiate di utilizzare.

La formazione offerta da XTB è rappresentata da un corso di trading gratuito, considerato il più completo e dettagliato sul mercato, un’Academy completa e veramente alla portata di tutti.

Clicca qui e registrati gratis su XTB

3. Trade.com

Trade.com mette a disposizione degli investitori una piattaforma all’avanguardia che cerca di avvicinare al trading online anche i neofiti degli investimenti.

La sicurezza è al primo posto anche per questo Broker che è regolarmente autorizzato dalla CONSOB.

Per supportare i trader alle prime armi, Trade.com ha realizzato un corso di trading in formato ebook. Si tratta di un pdf che getta le basi dell’analisi tecnica e permette di imparare rapidamente il funzionamento dei mercati. 

L’area didattica, suddivisa in tre aree a seconda del livello di preparazione, completa la formazione promossa da questo Broker. Qui ogni trader può aggiornarsi e trovare le informazioni che cerca, senza alcun costo.

La piattaforma può essere utilizzata anche senza depositare denaro grazie al conto Demo gratuito e privo di rischi che il Broker mette a disposizione.

Clicca qui per iscriverti gratis

Azioni Daimler (DAI): previsioni

Le previsioni sul titolo devono tenere in considerazione diversi elementi, con un orientamento al medio-lungo termine. Alcuni dei fattori di influenza sul prezzo delle azioni Daimler sono:

  • domanda di mercato – andata in netto calo negli ultimi anni, riducendo di conseguenza il fatturato di Daimler e di altre società automobilistiche;
  • disponibilità di materie prime – la scarsità delle risorse è il primo motivo per un aumento dei prezzi, che si riflette anche sul prodotto finale e può quindi influenzare negativamente le vendite;
  • costi di produzione – l’attuale crisi energetica sta colpendo tutte le società europee, che vedono lievitare i propri costi su livelli mai raggiunti prima.

Gli ultimi anni sono stati un costante declino per i prezzi delle azioni Daimler, che ha dovuto affrontare molti problemi di tipo legislativo a causa del diesel-gate che ha colpito molti produttori tedeschi e la continua e costante concorrenza estera.

I fondamentali della società restano solidi, ma il coronavirus è arrivato in un momento complicato, quando Daimler cercava di fare nuovi investimenti puntando soprattutto al mercato elettrico.

Alcuni investitori internazionali stanno anche investendo al ribasso ma solo sul breve termine. Fate attenzione con la vendita allo scoperto (investimento al ribasso): se volete seguire questi investitori sappiate che si tratta sempre di operazioni di breve durata, a volte si aprono e chiudono nella stessa giornata di contrattazioni.

Per ricevere previsioni sempre aggiornate con gli ultimi dati di mercato, Capex propone un servizio di webinar gratuiti che, settimanalmente, forniscono le ultime news con proiezioni elaborate da analisti esperti e certificati.

Clicca qui per iscriverti su Capex

Azioni Daimler (DAI): dati finanziari

Ecco alcuni dati finanziari rilevanti dell’azienda:

  • Fatturato 36,44 Mrd
  • Reddito netto 3,11 Mrd
  • Utile per azione diluito 2,91
  • Margine di profitto netto 8,53%
  • Reddito operativo 4,03 Mrd
  • Flusso di cassa netto -3,92 Mrd
  • Costo del venduto 28,34 Mrd

Azioni Daimler (DAI): dividendo

I dividendi azionari vengono spesso utilizzati per valutare la buona salute di un’azienda ma non sono un dato del tutto attendibile. Spesso le società cercano di pagare i dividendi per non deludere gli investitori e non causare un crollo del titolo.

Può capitare che i dividendi vengano pagati indebitandosi. Questo non è il caso di Daimler ma questi dati vanno presi “con le pinze”.

Ecco un riepilogo dei dividendi pagati negli ultimi 5 anni:

DATA: DIVIDENDO: DIVIDEND YIELD:
2022 5 7,45%
2021 1,35 1,78%
2020 0,9 2,42%
2019 3,25 6,39%
2018 3,65 5,24%

Altre azioni da comprare

L’andamento del titolo Daimler è condizionato anche da come reagiranno i principali competitors a questa crisi. Alcuni , se hanno liquidità sufficiente, potrebbero approfittarne e recuperare punti sulla Mercedes. Fra questi troviamo:

Comprare Azioni Daimler

Note Finali

l modo più semplice per investire è comprare azioni Daimler per creare un portafoglio a lungo termine molto diversificato, dove queste azioni rappresentano il settore automobilistico.

Ogni trader deve seguire la strategia che ritiene più redditizia ma è ovvio che il trading rapido e lo scalping sono convenienti solo se si ha sufficiente esperienza per gestire al meglio le oscillazioni del mercato.

Per “allenarsi” senza correre rischi, si può iniziare dai conti Demo gratuiti che i Broker mettono a disposizione. 

Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui

FAQ

In che modo comprare azioni Daimler?

Il modo migliore per comprare azioni Daimler in sicurezza è usare i Broker online senza commissioni.

Conviene comprare azioni Daimler?

Si ma non è sempre un investimento redditizio, per utilizzare la giusta strategia leggete la nostra guida.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.