Comprare azioni Citigroup: guida completa per principianti
Pubblicato: 30 Maggio 2023 di Valerio Sanna
Il prezzo delle azioni di una delle 4 maggiori banche americane, una delle banche d’affari più importanti al mondo, si trova ben al di sotto della sua quotazione media degli ultimi anni. Con questi presupposti comprare azioni Citigroup potrebbe rivelarsi uno dei migliori investimenti realizzabili sui titoli USA.
Naturalmente prima di investire su questo titolo dobbiamo analizzarlo, sia finanziariamente che tecnicamente, valutare le previsioni dei principali analisti del settore e poi trovare la strategia più remunerativa e la piattaforma più conveniente per negoziare.
Iniziamo proprio da quest’ultima. La scelta della piattaforma è fondamentale per guadagnare da un investimento.
Comprare azioni Citigroup con un Broker CFD è senza dubbio molto conveniente e permette, anche con piccoli investimenti, di ottenere dei profitti netti. Fra queste piattaforme eToro emerge grazie alla possibilità di copiare le operazioni di altri trader presenti sulla piattaforma.
Il risultato? Anche un trader alle prime armi può ottenere gli stessi rendimenti dei trader copiati, in rapporto al capitale investito.
📊 Azioni: | Citigroup |
🔢 ISIN: | US1729674242 |
✔️ Ticker: | C |
🏛 Quotate su: | NYSE |
💻 Disponibili su: | eToro / XTB / Trade.com |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Indice
Quotazione Citigroup in tempo reale
4aDtCIl grafico riporta il prezzo attuale delle azioni Citigroup, con la possibilità di verificare anche i prezzi di chiusura delle sessioni passate.
Ecco invece alcuni dati finanziari salienti, espressi in dollari:
- ENTRATE 58,37 Mrd
- REDDITO NETTO 11,05 Mrd
- UTILE PER AZIONE DILUITO 4,72
- MARGINE DI PROFITTO NETTO 18,93%
- REDDITO OPERATIVO 13,63 Mrd
- FLUSSO DI CASSA NETTO 115,70 Mrd
- DISPONIBILITÀ LIQUIDE 282,24 Mrd
Comprare azioni Citigroup: la società
Citigroup nasce nel 1998 da una fusione da 140 miliardi di dollari fra Citicorp (il maggiore gruppo bancario americano) e Travelers Group (un colosso assicurativo).
Questa unione ha generato un mostro bancario, un gigante che è cresciuto in modo incredibile dalla metà degli anni ’90 al 2000, raggiungendo una capitalizzazione di circa 250 miliardi di dollari per poi essere vittima dei mutui subprime nel 2007/2008.
La maggior parte degli analisti era convinta che Citigroup fosse troppo grande per fallire ma non per crollare in modo drammatico.
Citigroup è una banca di investimento americana con sede a New York. Il titolo è quotato al NYSE della Borsa di Wall Steet ed è considerata una delle migliori azioni americane sulle quali puntare.
Per quanto riguarda il modello di business, si tratta semplicemente di una delle più grandi banche degli stati uniti d’America insieme a JPMorgan Chase , Bank of America e Wells Fargo. Questo è uno dei motivi per cui tuttora viene definita come “troppo grande per fallire”.
Citigroup ha oltre 200 milioni di conti clienti e opera in oltre 160 paesi nel mondo, con una forza lavoro di 160.000 persone.
Come comprare azioni Citigroup?
Probabilmente è vero, il titolo Citigroup è un investimento da non lasciarsi scappare ma dobbiamo anche trovare il miglior modo per realizzarlo.
Grazie a un PC, internet e al giusto Broker CFD si possono comprare azioni Citigroup in modo semplice e molto conveniente, direttamente online.
Le alternative sono due:
- acquisto diretto
- trading CFD
L’acquisto diretto è la modalità tradizionale d’investimento: si comprano le azioni, si aspetta che aumentino di valore e si rivendono. Solitamente i trader si affidano ai broker bancari per investire in questo modo ma si trovano poi a dover fare i conti con commissioni piuttosto salate.
Se vuoi operare in questo modo, il consiglio è quello di rivolgerti a eToro, che garantisce standard elevati di sicurezza permettendoti di comprare azioni a condizioni più convenienti.
Scopri tutte le azioni disponibili per l'acquisto diretto su eToroL’alternativa è il trading CFD (contratti per differenza): si tratta di contratti che permettono di investire al rialzo o al ribasso su un qualsiasi titolo, senza pagare commissioni perché l’unico costo è quello relativo allo spread.
Ma le piattaforme offerte dai Broker CFD non sono tutte uguali e questi intermediari vanno scelti con attenzione, vediamo come fare nel prossimo paragrafo.
Dove comprare azioni Citigroup?
Per scegliere le migliori piattaforme adatte a comprare azioni Citigroup dobbiamo verificare che possiedano queste fondamentali caratteristiche:
- Una licenza rilasciata da un ente di controllo come la CySec o la nostra CONSOB
- La possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare (se la previsione è corretta) in ogni scenario di mercato.
- Non far pagare commissioni
- Il deposito minimo non superiore ai 250 euro.
Le migliori piattaforme per comprare azioni Citigroup, in base alle nostre analisi, sono: eToro, XTB e Trade.com, tutte autorizzate e regolamentate.
eToro
eToro è il Broker CFD più diffuso al mondo e offre una delle piattaforme di trading più intuitive e rapide sul mercato.
Le licenze in suo possesso certificano l’affidabilità e la sicurezza di questo intermediario.
Ecco uno screenshot della piattaforma eToro con il titolo Citigroup quotato alla borsa di New York:
Per comprare azioni Citigroup è sufficiente cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere allo scoperto e quanto puntare nell’operazione.
Oltre al trading “manuale” eToro offre un sistema assolutamente innovativo: il Copy Trading.
Con questo sistema si possono copiare le operazioni a mercato degli altri trader della piattaforma (scelti da voi in prima persona su eToro) in modo intuitivo, anche per un principiante.
Ecco come funziona:
- Ci si registra su eToro con il link alla fine della recensione
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi esperti di trading (in proporzione all’investimento fatto), senza fare nulla.
Clicca qui e scegli quali trader copiare
Sia il Copy Trading che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in demo si usa denaro virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
Per maggiori dettagli puoi leggere la nostra recensione completa su eToro.
XTB
XTB è uno dei Broker emergenti più apprezzati dagli investitori, soprattutto a causa dei servizi offerti.
La CySEC ha regolamentato questo Broker e gli ha permesso di operare in tutta Europa in assoluta sicurezza.
Questo Broker offre ben due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- La xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Clicca qui per iscriverti gratis
I servizi che hanno reso popolare XTB sono:
- Un corso di trading gratuito, realizzato per migliorare la formazione dei trader. E’ un corso che spiega in modo dettagliato come fare trading online e guadagnare. E’ considerato uno dei corsi di trading migliori sul mercato.
Clicca qui e accedi gratis al corso di trading - I Segnali di Trading gratuiti elaborati dalla Trading Central. Delle indicazioni molto precise che vengono inviate automaticamente e hanno un tasso di successo superiore al 70%. Per ricevere gratis questi segnali seguite il link qui sotto:
Clicca qui e registrati gratis
Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Trade.com
Trade.com è un Broker che punta molto al supporto degli investitori e all’accesso al trading per chi è poco capitalizzato.
La CONSOB ha rilasciato una licenza valida per tutta Italia che permette a questo Broker di operare in sicurezza.
La piattaforma di trading è chiara e permette subito di mettere a frutto le più classiche tecniche di investimento.
Trade.com ha realizzato un corso gratuito in formato pdf che getta le basi dell’analisi tecnica e aiuta gli investitori meno esperti a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
I trader più competenti potranno accrescere la loro preparazione attraverso un’area formativa suddivisa in tre livelli, a seconda dell’esperienza acquisita. Qui ogni trader può aggiornarsi e trovare le informazioni che cerca, senza pagare nulla.
Accedi all'area formativa con questo link
Chi non disponde di grandi capitali resta spesso escluso dagli investimenti, ma Trade.com vuole invece favorire anche i piccoli investitori. Il deposito minimo richiesto da questo Broker per aprire un conto reale è di soli 100 Euro.
Ovviamente la piattaforma può essere utilizzata anche senza depositare denaro grazie al conto Demo gratuito e privo di rischi che il Broker mette a disposizione.
Clicca qui per iscriverti gratis
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.
Comprare azioni Citigroup conviene?
Fra il 2007 e il 2009 il titolo crollò dagli oltre 550 dollari a meno di 18 dollari per azione! Il grafico qui sotto mostra chiaramente il tracollo.
Qual è l’andamento attuale delle azioni Citigroup?
Nei successivi 10 anni le azioni di Citigroup si sono lentamente risollevate superando gli 80 dollari a gennaio del 2020, ma la crisi dovuta al coronavirus ha provocato un altro scivolone del titolo. A questi livelli di prezzo comprare azioni Citigroup è un investimento da non lasciarsi scappare?
I titoli bancari americani sono in difficoltà oltre che per la crisi legata al Covid-19, anche perchè la Federal Reserve pare che non ritoccherà i tassi di interesse fino al 2022.
Citigroup (come le altre banche) fa affidamento proprio su questi tassi e sulla crescita del PIL per aumentare le entrate.
Le banche sono più solide rispetto al 2008, ora sono tenute a detenere un capitale maggiore e non ci sono rischi di default per Citigroup, ma il fattore tempo è cruciale.
Il Fondo monetario internazionale afferma che le grandi banche internazionali come Citigroup dovranno probabilmente attendere 5 anni per tornare “a regime”.
Fatte queste doverose premesse, comprare azioni Citigroup al momento può essere un ottimo investimento, ma dipende dall’obiettivo finale e dall’arco temporale del trade.
Azioni Citigroup dividendi
Citigroup rilascia in maniera regolare dei dividendi ai propri azionisti.
Il programma di remunerazione prevede un pagamento trimestrale, con un rendimento che nel 2021 è stato in calo rispetto all’anno precedente.
Attualmente ogni cedola viene staccata per un valore di 0,51 $ per azione, per un totale annuo di 2,04 $.
Nonostante il momento complicato, quindi, Citigroup ha mantenuto inalterato il premio per i propri investitori, guadagnando la loro fiducia.
Il movimento oscillatorio riscontrato dal grafico di prezzo, però, suggerisce che i CFD rimangano lo strumento più indicato per investire sul titolo. La presenza costante di un dividendo, infatti, è un premio solamente nel caso di grandi capitali investiti: per i trader meno capitalizzati è meglio investire direttamente sull’andamento del titolo.
Azioni Citigroup competitors
Oltre al fattore tempo, che può cambiare il risultato di un investimento, ci sono anche i competitors che non vedono l’ora di azzannare Citigroup ora che si trova in difficoltà.
I più importanti sono:
- Bank of America
- HSBC
- JP Morgan chase
- Chase
- Goldman Sachs
- Barclays
- Wells Fargo
- Julius Baer
- UBS
- ING Group
- Deutsche Bank
Comprare azioni Citigroup previsioni
Le previsioni per Citigroup come abbiamo detto dipendono dalla durata del nostro investimento, ma per farci un’idea più precisa vediamo le analisi dei maggiori investitori internazionali.
Il rating attuale è positivo, come emerge dalle proiezioni emanate da 25 analisti:
- 16 analisti hanno emesso una valutazione Buy
- 9 analisti hanno emesso una valutazione Hold
- nessun analista si è espresso a favore del Sell
L’analisi tecnica del titolo vede un timido trend rialzista a lungo termine che è partito dopo la famosa crisi del 2008. Il prezzo delle azioni si muoveva lateralmente prima del crollo del marzo 2020 dovuto alla pandemia da coronavirus.
Nel grafico è evidente anche il rimbalzo del titolo che cerca di risollevarsi ma lo sta facendo con estrema lentezza.
Le previsioni dei principali investitori internazionali mostrano una chiara indicazione di acquisto per il titolo Citigroup che è ritenuto un investimento interessante a breve e medio termine:
- A breve e medio termine (entro i 12 mesi) le previsioni sono al rialzo e gli analisti consigliano di acquistare e tenere la posizione aperta fino al raggiungimento del target indicato dal Trading Desk eToro nel prossimo paragrafo.
- Sul lungo termine (oltre un anno) le previsioni sono comunque al rialzo ma non ci sono ancora degli obiettivi precisi, probabilmente sarà necessario tenere il titolo in portafoglio a lungo per guadagnare grosse cifre.
Gli analisi hanno emesso valutazioni al rialzo per il titolo Citigroup. Il loro Target price medio a dodici mesi è in netta crescita, suggerendo che il titolo possa mostrare un rialzo vicino ai 40 punti percentuali rispetto all’attuale livello di prezzo.

Conclusioni
La nostra guida ha cercato di mostrare tutti gli aspetti che potranno influenzare l’andamento futuro dei prezzi delle azioni Citigroup.
La storia di questa banca rende ancora più complicato valutare le prospettive future ma gli analisti sono ancora convinti che Citigroup sia troppo grande per fallire e dunque sia destinata a riprendersi, anche se le tempistiche sono incerte.
Comprare azioni Citigroup finché la sua quotazione è molto al di sotto dei livelli di inizio 2020 viene giudicato un ottimo investimento dai principali investitori internazionali, ma bisogna agire subito, difficile trovare questo titolo ad un prezzo più conveniente di quello mostrato in questo periodo.
Per chi ha poca esperienza di trading, consigliamo di fare pratica sui conti Demo gratuiti che i Broker mettono a disposizione. Su questi conti si negozia come in reale ma il denaro è virtuale e non si corre alcun rischio, ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com con questo link
Il modo migliore per comprare azioni Citigroup è usare i Broker CFD.
Si ma bisogna utilizzare la giusta strategia di trading. Per maggiori informazioni leggete la nostra guida.
eToro offre la piattaforma di trading più adatta a investire su Citigroup in modo sicuro e conveniente.
Il Target price a 12 mesi per le azioni Citigroup è in crescita rispetto ai valori attuali.