Comprare azioni BPM conviene? [Previsioni, Strategie e Target]
Pubblicato: 13 Giugno 2023 di Valerio Sanna
Banco BPM SpA è una società con sede in Italia impegnata nel settore finanziario. Si tratta di una banca multicanale che fornisce una serie di prodotti e servizi finanziari ad aziende e privati. Recentemente le ipotesi di fusione con Intesa San Paolo hanno reso il titolo BPM molto appetibile. A questo punto bisogna capire se comprare azioni BPM sia un investimento redditizio o meno, scopriamolo nella nostra guida.
Ancora prima di valutare l’investimento è fondamentale scegliere la piattaforma da utilizzare, il Broker da usare come intermediario. Ecco i principali Broker CFD sul mercato:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Comprare azioni BPM: La banca
La gamma di servizi offerti da questa banca comprende il collocamento di azioni, la costituzione e la gestione di fondi di investimento specializzati, l’utilizzo di conti correnti aziendali e individuali, numerosi servizi per gli investitori, operazioni di finanziamento e prodotti assicurativi di vario genere.
Questa banca copre principalmente il nord Italia e opera attraverso alcuni sportelli bancari molto radicati sul territorio, fra questi ricordiamo: Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Verona, Banca Popolare di Novara, Banca Popolare di Lodi e Credito Bergamasco.
L’origine di Banco BPM, quotata nell’indice FTSE Mib della Borsa di Milano, è strutturalmente di tipo cooperativo e copre tutta Italia fatta eccezione per l’Alto Adige.
I numeri più rappresentativi di questa società sono: oltre 1700 filiali, quasi 22 mila dipendenti e una quota di mercato dell’7%, che la rendono il terzo gruppo bancario italiano dopo Intesa Sanpaolo e Unicredit.
Il codice ABI del Banco BPM S.p.A. è lo 05034, lo stesso dell’ex Banco Popolare dal quale deriva.
Come comprare azioni BPM?
Anche se parliamo di una banca, per comprare azioni BPM non è necessario recarsi fisicamente in banca, basta avere un PC, una connessione internet e un Broker CFD, un intermediario che offre questi contratti per differenza e permette di negoziare il titolo direttamente online, sia al rialzo che al ribasso.
Gli enti di vigilanza come la nostra CONSOB hanno il compito di controllare l’operato di questi intermediari e garantire sulla loro affidabilità.
Con i Broker CFD si investe in questo modo:
- Per comprare azioni BPM bisogna Comprare il CFD “BPM”, e si guadagna se i prezzi delle azioni salgono.
- Se invece si ritiene che i prezzi delle azioni BPM scenderanno, bisogna Vendere il CFD “BPM” e si guadagna se i prezzi calano.
Raggiunto il livello di prezzo desiderato si può chiudere l’operazione e ottenere un guadagno netto (se avete azzeccato la previsione), senza commissioni da pagare.
Comprare azioni BPM con le migliori piattaforme
Le caratteristiche comuni alle migliori piattaforme di trading, quelle più adatte a comprare azioni BPM sono:
- Una licenza operativa rilasciata da un ente di controllo
- La possibilità di negoziare sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto) con i CFD
I Broker di Borsa più sicuri e convenienti sul mercato sono eToro, XTB e Trade.com, analizziamoli nel dettaglio:
eToro
eToro ha raggiunto un numero di utenti davvero elevato, oltre 7 milioni di investitori attivi , diventando il Broker online più usato al mondo. Questo successo è dovuto anche alla piattaforma di trading offerta da questo intermediario, una delle più intuitive sul mercato.
Qui sotto vediamo lo screenshot del titolo BPM come appare nella piattaforma eToro:
Per comprare azioni BPM (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere il titolo e quanto puntare nella singola operazione.
La fama di eToro è cresciuta in modo molto rapido anche grazie ad un sistema di investimento detto Copy Trading, che permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader su eToro.
Questo brevetto eToro, funziona così:
- Ci si registra su eToro
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti
Sia il Copy Trading “automatico” che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in Demo il denaro è virtuale.
Clicca qui per iscriverti su eToro
XTB
XTB si è fatto notare fra i Broker CFD per l’attenzione posta sulla formazione, l’assistenza e il supporto dei suoi utenti. La CySEC ha confermato l’affidabilità dell’intermediario con una licenza per tutta Europa.
I trader non sono tutti uguali e per accontentare tutti gli investitori, XTB propone ben due piattaforme di trading gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.
Clicca qui per iscriverti gratis
XTB, per migliorare la redditività dei suoi iscritti ha realizzato e offerto gratuitamente uno dei corsi di trading più completi sul mercato, che permette di apprendere rapidamente i segreti del trading online.
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading
Trade.com
Trade.com è uno dei Broker più famosi e riconoscibili in assoluto. Opera sotto licenza CONSOB in Italia e offre i suoi servizi di intermediazione in molti paesi del mondo, cosa che ha permesso di far acquisire una grande notorietà al suo nome.
La piattaforma di trading fornita da Trade.com è davvero pratica e rende il trading molto chiaro e di facile accesso. I trader che hanno costantemente bisogno di operare in borsa e verificare gli investimenti, troveranno molto utile l’App realizzata da Trade.com, scaricabile sia su iOS che su Android, per essere sempre “connessi” con i mercati.
La scelta di mercati e titoli che Trade.com mette in campo è sempre stata una delle caratteristiche più apprezzate di questo Broker, che permette di negoziare Azioni, Indici, Materie prime e anche Criptovalute, sempre con condizioni convenienti.
Per iniziare, i trader alle prime armi possono fare affidamento su un classico conto Demo, che permette di negoziare esattamente come in reale ma con denaro virtuale, senza rischiare nulla.
Una volta apprese le strategie di trading più redditizie e fatta un po’ di pratica con la piattaforma si può passare al conto reale facendo un piccolo deposito, commisurato alla vostra disponibilità economica.
Clicca qui per iscriverti gratis su Trade.com
Conviene comprare azioni BPM?
La volatilità delle azioni BPM è cresciuta soprattutto a causa dell’interesse da parte di Intesa San Paolo per una fusione, dopo che il colosso bancario nazionale ha acquisito UBI Banca, una delle rivali di BPM a livello territoriale.
L’amministratore delegato di Banco BPM Giuseppe Castagna ha ribadito che ci sono i presupporti per esaminare le opportunità per una fusione con l’ottava banca più grande d’Europa.
Avvicinarsi a Intesa sarà difficile visto il gap che si è aperto in termini di dimensioni. Ma è vero che sarebbero necessari due o tre grandi gruppi bancari nell’interesse dell’economia italiana
ha detto al quotidiano economico Il Sole 24 Ore.
Il prezzo delle azioni Banco BPM è comunque vicino ai minimi storici, come possiamo vedere dal grafico a 5 anni qui sotto, ma le prospettive di una fusione stanno risvegliando l’interesse di molti investitori.
Competitors BPM
I competitors di BPM sono le principali banche nazionali e internazionali, qui sotto ne vediamo alcune fra le più importanti:
Oltre ai competitors, Banco BPM S.p.A. ha realizzato una banca online molto innovativa che opera sotto il marchio Webank.
Comprare azioni BPM: Previsioni
Le azioni di BPM sono aumentate del 7% durante l’estate 2020 ma è anche vero che dopo il tonfo del Marzo 2020, quasi tutti i titoli del settore si sono ripresi.
Il titolo BPM ha realizzato delle ottime performance anche nei confronti dei competitors nazionali dopo la metà del 2020, rendendo questo titolo fra i più “sorvegliati” dagli investitori.
Le previsioni di Borsa per Banco BPM sono al rialzo ora che il gruppo è considerato un potenziale candidato alla fusione con Intesa San Paolo.
Castagna ha detto che non ci sono piani immediati per una fusione ma in realtà ci sono molte discussioni dietro le quinte e si sta cercando un accordo, che potrebbe non necessariamente concretizzarsi con il gruppo Intesa.
Alcuni azionisti del Banco BPM sarebbero infatti favorevoli a un legame con Unicredit, che è molto sotto pressione recentemente e potrebbe entrare in concorrenza con Intesa proprio per l’acquisto di BPM.
Nonostante queste voci, anche l’amministratore delegato di Unicredit Jean-Pierre Mustier ha escluso fusioni, dicendo che è concentrato sul miglioramento dei rendimenti degli investitori e sull’aumento del prezzo delle azioni di Unicredit.
Nel grafico qui sotto si vedono i tentativi di ripresa del titolo che ancora resta molto al di sotto dei livelli che aveva raggiunto ad inizio 2020 e dunque per i principali analisti è sottostimato.
Comprare azioni BPM: Strategie per investire
Le strategie per comprare azioni BPM a questo punto sono piuttosto complesse ma alla base ci sono sempre le regole fondamentali del trading:
- Non investire oltre il 3% del capitale disponibile in ogni operazione a mercato.
- Impostare sempre lo Stop loss al momento dell’ordine, considerando dove sono i Pivot Point.
I principali analisti stanno adottando queste strategie sulle azioni BPM:
- A breve termine (poche settimane o mesi) consigliano di investire al rialzo almeno finchè il prezzo si trova al di sotto del target price a 12 mesi indicato nel paragrafo seguente. Dopodichè bisogna ri-analizzare il trend e adottare strategie di Day Trading molto prudenti.
- A lungo termine (oltre i 6 mesi) il trend è rialzista al momento ma per ottenere dei profitti consistenti, è necessario attendere gli sviluppi di questi rumors e tenere il titolo a lungo in portafoglio, cercando di portare lo Stop Loss al livello di ingresso il prima possibile (senza limitare troppo le oscillazioni dei prezzi).
BPM Target price
Gli analisti del Trading Desk eToro sono rialzisti su Banco BPM e hanno stimato un target price a 12 mesi di 1,95 euro per azione.

Conclusioni
Il prezzo delle azioni BPM è così basso e le voci di possibili accordi e fusioni così insistenti che non si può fare a meno di farsi ingolosire dall’investimento. Ovviamente non essendoci un trend ben definito occorre investire con molta prudenza, magari iniziando da uno dei conti Demo offerti dai Broker che abbiamo consigliato.
Prima di depositare del denaro fate dei test in Demo, così eviterete ogni rischio. Dopo aver fatto pratica, potrete fare un primo deposito con il Broker che avete scelto e iniziare a investire seriamente sul titolo BPM. Ecco i link ufficiali per accedere a questi conti Demo:
- Accedi qui sul conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com con questo link
I Broker CFD sono gli intermediari più adatti a negoziare il titolo BPM in sicurezza.
Si, almeno finchè il titolo è così sottostimato, ma bisogna seguire la giusta strategia, per approfondire leggete la nostra guida.