Comprare azioni Aston Martin [Tutta la verità su questo titolo]
Pubblicato: 6 Settembre 2023 di Valerio Sanna
Il mito di 007 ha influito parecchio nello sviluppo di questo marchio automobilistico leggendario ma la quotazione in borsa di questa società non è stata così brillante come la sua versione cinematografica. Comprare azioni Aston Martin è ancora un buon investimento o la crisi sta affossando il titolo?
Per rispondere a questa domanda è necessaria un’analisi molto approfondita e DiventareTrader.com , lo specialista nel valutare i migliori titoli in borsa, ha valutato i bilanci societari, le prospettive future e la situazione debitoria di questa società, per fornire delle previsioni attendibili sul futuro del titolo in borsa.
In questa guida vedremo anche gli step necessari per investire in sicurezza su questo titolo:
- Scegliete un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
- Esercitatevi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
- Fate un piccolo deposito per investire sul mercato reale.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Comprare azioni Aston Martin : Storia
Il nome Aston Martin è universalmente legato a lusso e sportività da quando è diventata l’auto di James Bond.
La casa automobilistica Aston Martin Lagonda Global Holdings plc è stata fondata nel 1913 da Lionel Martin e Robert Bamford e nel 1964 è diventata leggendaria con la DB5 presente nel film Goldifinger.
L’azienda ha oltre 160 concessionarie di automobili in 53 paesi ed è quotata alla Borsa di Londra , una delle principali borse mondiali e fa parte dell’indice FTSE 250, uno degli indici di borsa inglesi che racchiude i 250 titoli più importanti del London Stock Exchange.
Questo produttore automobilistico è anche tristemente famoso per essere fallito ben 7 volte nella sua storia, infatti l’ultima quotazione in borsa risale solamente al 2018.
Come comprare azioni Aston Martin
Prima di valutare se comprare azioni Aston Martin sia conveniente o meno vediamo come investire su questo titolo in maniera sicura ed economica.
I Broker CFD rappresentano gli intermediari più adatti a questo genere di investimenti, offrono i CFD, dei contratti che seguono il prezzo dei titoli, permettendo di negoziarli sia al rialzo che al ribasso, senza pagare commissioni.
Ma la sicurezza dei Broker CFD deriva da alcune caratteristiche immancabili, ovvero:
- Devono offrire i CFD per investire sia al rialzo che al ribasso
- Devono possedere l’autorizzazione di almeno un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC.
- Devono disporre di una piattaforma di trading con assistenza in italiano.
Per comprare azioni Aston Martin (o venderle) su una delle piattaforme messe a disposizione da questi Broker basta semplicemente:
- Acquistare il CFD Aston Martin per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Aston Martin per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il prezzo raggiunge la quotazione desiderata si può chiudere l’operazione e incassare gli eventuali profitti netti.
Dove comprare azioni Aston Martin
Ma i Broker CFD non sono tutti uguali, come si fa a scegliere con quale piattaforma investire?
Per valutare i Broker online bisogna analizzare le piattaforme di trading, gli strumenti offerti, i servizi messi a disposizione e l’assistenza agli investitori.
Se non avete il tempo per fare queste valutazioni, DiventareTrader.com, ha svolto questa comparazione al posto vostro, facendovi risparmiare tempo e fatica e i risultati ottenuti mostrano che le migliori piattaforme di trading per comprare azioni Aston Martin in sicurezza sono quelle di: eToro e XTB.
eToro: Piattaforma intuitiva per comprare azioni Aston Martin
eToro è il Broker online più diffuso al mondo e i suoi oltre 10 milioni di iscritti sono una conferma della sua affidabilità.
La sicurezza di questo intermediario si basa anche sulle numerose licenze di cui dispone, fra le quali troviamo l’autorizzazione della Cysec.
Qui sotto possiamo vedere come si presenta la piattaforma di trading eToro, considerata la più intuitiva sul mercato, con il CFD Aston Martin:
Per comprare azioni Aston Martin (o venderle) bisogna cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere le azioni e quanto puntare nella singola operazione.
Prova qui la piattaforma eToro
XTB: Segnali di trading per comprare azioni Aston Martin
XTB è diventato popolare perché fornisce dei servizi gratuiti molto preziosi che solitamente vengono fatti pagare da numerosi intermediari.
Questo Broker è regolamenteto dalla CySEC, quindi assolutamente sicuro e autorizzato ad operare in tutta Europa.
XTB mette a disposizione ben due piattaforme di trading fra le quali scegliere, entrambe gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.
Qui sotto vediamo appunto la piattaforma web con il CFD Aston Martin pronto per essere negoziato:Per comprare azioni Aston Martin (o venderle) bisogna cliccare su Vendi o su Acquista e decidere quanto denaro investire nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma cliccando qui
Il servizio gratuito più prezioso offerto da XTB riguarda l’invio di Segnali di Trading gratuiti a tutti gli investitori. Sono indicazioni molto affidabili, studiate dalla Trading Central, con un tasso di successo del 70%. Per ottenerle serve il link ufficiale qui sotto:
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di Trading
Ma i servizi gratuiti non finiscono qui, infatti XTB ha realizzato e offerto gratuitamente un Corso di Trading che spiega le basi dell’analisi tecnica in maniera davvero chiara e sintetica. Si tratta del corso più scaricato della categoria ed è totalmente gratuito.
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Modello di business Aston Martin
Aston Martin ha un modello di business improntato sulle auto di lusso ma la concorrenza è tanta e alcuni ritardi di produzione, come per il suv DBX hanno creato anche dei problemi di “flusso di cassa”.
La casa automobilistica di lusso ha in programma di iniziare le consegne della sua hypercar Valkyrie da 2,5 milioni di sterline che dovrebbe fornire delle entrate fondamentale per la sopravvivenza dell’azienda.
Ecco i dati più importanti di Aston Martin:
- Quotazione: London Stock Exchange con il ticker AML
- Settore: Automobilistico
- Fondazione 15 gennaio 1913
- Sede centrale Gaydon , Warwickshire , Inghilterra , Regno Unito
- Fatturato: £ 997,3 milioni (2019)
- Utile netto: £ -104,4 milioni (2019)
- Dipendenti 2.450 (2019)
Comprare azioni Aston Martin conviene?
Il 2020 è stato un anno difficile per Aston Martin, la crisi del coronavirus ha colpito il gruppo in maniera molto pesante e la società sta cercando un assetto stabile in attesa della ripresa della domanda globale di automobili.
I prossimi mesi saranno vitali per il business Aston Martin che sta cercando di vendere più auto, anche a prezzi inferiori al mercato, così da ridurre le scorte e movimentare il flusso di cassa.
Il grafico qui sotto non è molto entusiasmante, il titolo è in un trend al ribasso e comprare azioni Aston Martin potrebbe non essere un buon investimento sul breve termine, ma con i Broker CFD si può guadagnare anche puntando al ribasso!
Azioni Aston Martin competitors
I competitors del gruppo Aston Martin sono le maggiori aziende automobilistiche del mondo, che cercano costantemente di rubare quote di mercato al leggendario marchio inglese:
Azioni Aston Martin previsioni
Le previsioni su questo titolo sono molto contrastanti, alcuni analisti ritengono che il prezzo delle azioni Aston Martin potrebbe risvegliarsi nei prossimi mesi.
Con l’inizio delle vendite dell’attesissimo DBX , il gruppo potrebbe essere in grado di ridurre parte del suo enorme carico di debito. Le vendite della Valkyrie potrebbero fornire denaro per aiutare a stabilizzare il bilancio.
Detto questo, l’azienda non è del tutto fuori dai guai. La crisi economica non è affatto finita e se non ci sarà una ripresa della domanda globale di auto, anche un settore di nicchia come quello della clientela Aston Martin potrebbe ridurre gli acquisti.
La società è sommersa dai debiti e il fattore tempo è cruciale per venirne fuori, qui sotto il grafico a 6 mesi mostra un andamento laterale ma lo sviluppo futuro dipende da numerosi fattori esterni all’azienda automobilistica britannica.
Ora entriamo nello specifico andando a soppesare le intenzioni e le raccomandazioni dei grandi investitori.
Il titolo Aston Martin si è guadagnato una raccomandazione di “vendita” dalle maggiori banche d’affari internazionali e questo non è certamente un buon segno.
Su 8 analisti che abbiamo analizzato, quattro hanno valutato il titolo con un rating di vendita, tre raccomandano di attendere e solo uno ha assegnato un rating di acquisto per il titolo AML.
- Sanford C. Bernstein è l’unico investitore internazionale posizionato al rialzo sul titolo Aston Martin.
- Deutsche Bank ha confermato un rating di “attesa” sulle azioni Aston Martin.
Sia che vogliate seguire la raccomandazione rialzista di Sanford C. Bernstein, sia che siate più prudenti convergendo verso l’opinione della maggioranza, con i Broker CFD potete guadagnare in ogni caso, perché questi intermediari permettono di investire sia al rialzo che al ribasso, sempre con condizioni convenienti.
Azioni Aston Martin Target price
I principali analisti internazionali sono ribassisti su questo titolo azionario. Il Target price medio a 12 mesi è di 42,35 GBX

Conclusioni
L’analisi del bilancio di Aston Martin è impietosa, i debiti stanno affossando l’azienda e una ripresa delle vendite è vitale per la sopravvivenza della società automobilistica inglese.
Le previsioni sono contrastanti ma per fortuna con i Broker CFD si può puntare sia al rialzo che al ribasso e guadagnare in ogni condizione di mercato, basta scegliere la direzione giusta.
Prima di investire in azioni Aston Martin è sempre preferibile fare dei test in Demo per valutare le piattaforme e “allenarsi”. Dopodichè potrete effettuare il deposito minimo richiesto dal Broker scelto e passare a comprare azioni Aston Martin o venderle sul mercato reale.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:
- Accedi qui al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
La società è fallita ben 7 volte nella sua storia e le previsioni sono contrastanti. Leggete la guida per maggiori dettagli.
I principali analisti sono ribassisti sul titolo Aston Martin che è in profonda crisi.