Comprare azioni AMD: guida completa per principianti
Pubblicato: 17 Gennaio 2022 di Valerio Sanna
Per lungo tempo c’è stata una lotta al vertice fra i maggiori produttori di microprocessori per computer. La lotta continua anche ora, nonostante AMD abbia ancora parecchia strada da fare per insidiare il primato del suo storico rivale Intel. In questa guida analizzeremo il titolo AMD, la situazione finanziaria, le valutazioni dei maggiori investitori e le previsioni degli analisti. Al termine avrete una visione più chiara di questo investimento e potrete comprare azioni AMD mettendo in pratica la strategia più redditizia.
Andiamo dritti al sodo: per comprare azioni AMD è preferibile utilizzare un Broker CFD senza commissioni, in questo modo sarà possibile investire anche senza grandi capitali a disposizione.
Fra queste piattaforme, eToro si fa notare per la possibilità di fare investimenti copiando le operazioni degli altri trader, così da ottenere i loro stessi rendimenti in proporzione al capitale investito.
Clicca qui per registrarti su eToro
📊 Azioni: | Advanced Micro Devices – AMD |
🔢 ISIN: | US0079031078 |
✔️ Ticker: | AMD |
🏛 Quotate su: | Nasdaq |
💻 Disponibili su: | eToro / XTB / Trade.com |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Indice
Azioni AMD quotazione in tempo reale
Oltre al grafico di prezzo in tempo reale, ecco i dati finanziari più rilevanti su AMD (espressi in dollari):
- ENTRATE 9,76 Mrd
- REDDITO NETTO 2,49 Mrd
- UTILE PER AZIONE DILUITO 2,06
- MARGINE DI PROFITTO NETTO 25,50%
- REDDITO OPERATIVO 1,37 Mrd
- FLUSSO DI CASSA NETTO 125,00 Mln
- COSTO DEL VENDUTO 5,42 Mrd
Comprare azioni AMD: la società
AMD (Advanced Micro Devices) è una multinazionale americana con sede in California, che si occupa di sviluppo e produzione di microprocessori per computer.
Fondata nel 1969 da Jerry Sanders , ex dirigente di una società di semiconduttori e altri sette esperti del settore, ha iniziato a produrre i primi chip per computer a metà degli anni ’70.
Nel 1991 AMD realizzò un chip Am386 derivato dai 386 Intel, con il quale iniziò una dura battaglia legale con il colosso dei semiconduttori.
Meno di 10 anni dopo, AMD produsse il primo processore a 1 Ghz battendo Intel sul tempo. Questo primato decretò l’ingresso di AMD nell’olimpo delle CPU per computer, finora regno incontrastato di Intel.
Nel 2006 AMD ha assorbito ATI Technologies, un produttore di schede grafiche, iniziando a sviluppare chip grafici ad alte prestazioni.
Alcuni anni fa la società è stata suddivisa in due rami, quello per le CPU standard e quello più selettivo con processori più “specializzati”.
Come comprare azioni AMD?
Comprare azioni AMD, o qualsiasi altro titolo non è complicato, è sufficiente disporre di un PC, una connessione internet e un Broker.
Con questi presupposti è possibile scegliere tra due modalità di investimento:
- acquisto diretto
- trading CFD
Con l’acquisto diretto è possibile investire sul lungo termine, puntando sulla crescita del titolo e mirando alla distribuzione dei dividendi (quando presenti). Il consiglio qui è di evitare i broker appartenenti al circuito bancario, perché le commissioni e i costi fissi rischiano di erodere in maniera consistente i capitali investiti (specie se parliamo di trader alle prime armi).
Una valida alternativa è offerta da eToro, broker che analizzeremo più nel dettaglio e che permette di comprare azioni sulla sua piattaforma esattamente come fareste in banca, con gli stessi standard di sicurezza ma a condizioni decisamente più vantaggiose.
Clicca qui per comprare azioni AMD su eToro
Per quanto riguarda il trading CFD, invece, parliamo di contratti (detti contratti per differenza) che permettono di negoziare un titolo sia al rialzo che al ribasso, guadagnando (se la previsione è corretta) in ogni situazione di mercato.
Inoltre questi Broker non fanno pagare commissioni di trading, quindi offrono un profitto netto, senza alcun costo aggiuntivo.
Dove comprare azioni AMD
Le piattaforme di trading sono importanti e i Broker che le offrono devono essere scelti con attenzione. Le caratteristiche immancabili per un Broker CFD sono:
- Avere una licenza rilasciata da un ente di controllo come la nostra CONSOB o la CySEC.
- Permettere di investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare in ogni caso (se la previsione è corretta).
- Non far pagare commissioni.
- Offrire un deposito minimo non superiore ai 250 euro.
Abbiamo riunito in una pratica tabella tutte le piattaforme che rispettano queste condizioni:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le migliori piattaforme per comprare azioni AMD, in base alle nostre analisi, sono: eToro, XTB e Trade.com, tutte provviste di regolare licenza.
eToro
eToro è un Broker CFD che ha raggiunto i vertici degli intermediari di trading online. La sua piattaforma è molto intuitiva e fra le più rapide sul mercato.
Autorizzato dalla CySec e da molti altri enti di controllo, opera in totale sicurezza.
Ecco uno screenshot di eToro con con il titolo AMD quotato alla borsa di New York:
Per comprare azioni AMD è sufficiente cliccare su “Investi”, decidere se Comprare o Vendere allo scoperto e quanto puntare nell’operazione.
Questo Broker è divenuto così popolare anche per il sistema di investimenti che offre ai suoi utenti: il Copy Trading.
Questo strumento brevettato permette di copiare le operazioni a mercato degli altri trader presenti sulla piattaforma (e scelti da voi in prima persona su eToro) in modo intuitivo anche per un principiante.
Ecco come funziona:
- Ci si registra su eToro con il link alla fine della recensione
- Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base ai rendimenti, al profilo di rischio, …
- Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti sul vostro conto.
- A quel punto otterrete gli stessi rendimenti di questi trader (in proporzione all’investimento fatto), senza fare nulla.
Clicca qui e scegli quali trader copiare
Sia il Copy Trading che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in demo si usa esclusivamente denaro virtuale.
Clicca qui per iscriverti gratis
Per maggiori dettagli puoi leggere la nostra recensione completa su eToro.
XTB
XTB ha fatto del supporto agli investitori la sua missione. I suoi servizi sono molto utili e ritenuti addirittura indispensabili dagli utenti di questo Broker.
Questo Broker mette a disposizione due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- La xStation 5 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti .
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza scaricare alcun software.
Clicca qui per iscriverti gratis
XTB opera in tutta europa grazie alla licenza CySEC e offre alcuni servizi totalmente gratuiti, fra i quali:
- Un corso di trading realizzato per formare i trader. Si tratta di una vera e propria accademia multilivello che spiega in modo dettagliato come fare trading online e guadagnare. E’ considerato uno dei corsi di trading migliori sul mercato ed è totalmente gratuito.
Clicca qui e scarica gratis il corso di trading - L’esperto di trading, a disposizione di tutti gli iscritti attraverso un servizio di assistenza telefonica gratuita. Con il supporto di un esperto certificato dal broker è possibile risolvere tutti i dubbi di carattere tecnico e operativo così da migliorare costantemente le vostre capacità.
Clicca qui e registrati gratis
Leggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Trade.com
Trade.com ha concentrato l’attenzione sui trader alle prime armi, anche se poco capitalizzati, per permettergli di accedere agevolmente al trading online.
La piattaforma di trading è molto chiara e permette di utilizzare i migliori indicatori di analisi tecnica. Trade.com opera con licenza CONSOB e dunque è un intermediario sicuro e regolamentato.
Per istruire a dovere i neofiti del trading, questo Broker ha creato e offerto gratuitamente un corso di trading in pdf. Questo ebook offre una base concreta per comprendere l’analisi tecnica e le strategie per guadagnare con gli investimenti.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Man mano che gli investitori acquisiscono competenze possono proseguire con la loro formazione, accedendo ad un’area didattica ricca di corsi per ogni livello di preparazione.
Accedi all'area formativa con questo link
Uno dei più interessanti vantaggi offerti da Trade.com è il deposito minimo per aprire un conto di trading: 100 Euro. Una cifra che rende accessibile il trading online a tutti.
La piattaforma di Trade.com può essere utilizzata anche senza depositare denaro grazie al conto Demo gratuito e privo di rischi che il Broker mette a disposizione.
Clicca qui per iscriverti gratis
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.
Comprare azioni AMD conviene?
Quotato al NASDAQ è una delle azioni tecnologiche più in crescita degli ultimi 2 anni.
L’ascesa di AMD potrebbe aver richiesto quasi 50 anni, ma il suo progresso ha sconvolto l’industria dei chip. Nel 2015, le azioni AMD erano scese al di sotto dei $ 2 per azione e molti investitori hanno ipotizzato il fallimento della società.
Invece, il CEO Lisa Su ha messo in scena un’inversione di tendenza, trasformando AMD in una delle maggiori aziende del settore.
Se dobbiamo valutare AMD in termini di crescita aziendale gli analisti ritengono che stia facendo un percorso di svilupo davvero formidabile e mentre 10 anni fa era data praticamente per spacciata, la sua curva di crescita è stata sorprendente.
Dobbiamo sempre tenere presente che le entrate di AMD rispetto al rivale Intel sono circa un decimo, quindi le potenzialità di crescita sono notevoli.
AMD è un’azienda ancora relativamente piccola e questo è un mercato sempre in crescita, quindi c’è molto spazio di manovra.
Il grafico qui sotto mostra chiaramente il trend di questo titolo che sembra praticamente inarrestabile e mostra regolarmente nuovi massimi.
Comprare azioni AMD conviene solo se si tengono presenti anche altri fattori che influiscono sui prezzi delle azioni, uno dei quali è la concorrenza, non solo quella di Intel, ma anche di altre aziende che lottano per emergere nello stesso settore.
Azioni AMD: dividendi
AMD non distribuisce dividendi ai propri azionisti.
Niente di anomalo: nel settore informatico le aziende puntano a reinvestire la propria liquidità internamente, cercando di sostenere il proprio percorso di crescita per far fronte ad una concorrenza sempre più agguerrita.
D’altronde la tecnologia non si ferma mai, pertanto è fondamentale rimanere al passo per mantenere i vantaggi competitivi acquisiti o cercare di raggiungerne di nuovi.
Mancando un piano di remunerazione degli investitori, il trading CFD diventa ancora più conveniente rispetto all’investimento a lungo termine, motivo per cui molti investitori lo prendono in considerazione per comprare (e vendere) azioni AMD.
Azioni AMD: competitors
AMD è ora l’unica azienda al mondo a produrre chip CPU e GPU ad alte prestazioni.
Non tutti i chip AMD sono a livello del concorrente Intel, ma spesso sono più economici e hanno un rapporto prezzo/prestazioni estremamente conveniente.
Oltre a sfidare Intel, AMD ha anche fatto progressi rispetto al suo rivale nei chip grafici: NVIDIA.
Questi progressi nei confronti di Intel e NVIDIA hanno contribuito alla straordinaria crescita delle azioni AMD di questi ultimi anni. Gli analisti prevedono che l’utile netto aumenterà ulteriormente, rendendo il titolo AMD fra le migliori azioni americane sulle quali puntare.
I principali competitors AMD sono le aziende più importanti che ruotano attorno all’universo dei processori e dei microcircuiti. Fra queste le più importanti sono:
Comprare azioni AMD previsioni
Abbiamo analizzato il rating espresso da un pool di 37 analisti. La valutazione media ci fa capire che per il 2022 le prospettive su AMD sono positive e confermano quanto fatto vedere nei mesi precedenti.
Ciò che è emerso dalla nostra analisi è che:
- 21 analisti hanno emesso una valutazione Buy
- 16 analisti hanno emesso una valutazione Hold
- nessun analista ha emesso una valutazione Sell
Ciò significa che, superata l’empasse che ha caratterizzato buona parte del 2021, il 2022 è dato in crescita per la società.
Il titolo AMD si muove al rialzo da qualche mese ma i principali analisti ritengono che sia da acquistare, anche se è necessaria la giusta strategia per guadagnare dall’investimento.
- A breve termine è consigliabile fare Day Trading e seguire le oscillazioni del titolo, che potrebbe continuare con questa altalena di prezzi prima sviluppare un trend ben definito.
- Sul medio e lungo termine invece, gli analisti consigliano di acquistare e attendere il raggiungimento del Target price o conservare il titolo in portafoglio per ottenere un ritorno economico più importante.
Secondo quanto espresso dagli analisti che abbiamo preso in considerazione, il target price a 12 mesi ci mostra una situazione positiva ma comunque non ancora particolarmente conveniente per chi vuole investire tramite l’acquisto diretto.
Il target price AMD è dato in crescita di pochi punti percentuali (<5).

Conclusioni
La tecnologia è in forte espansione e ci sarà bisogno di nuovi microchip in futuro, quindi comprare azioni AMD è certamente un investimento molto interessante, ma per ottenere dei rendimenti significativi bisogna adottare le giuste strategie e saper attendere le giuste tempistiche.
La crescita di AMD negli ultimi anni è stata vertiginosa e gli analisti ritengono che proseguirà ancora, all’inseguimento di Intel, il rivale storico.
Se volete testare la vostra strategia senza rischiare denaro, ci sono i conti Demo messi a disposizione dai Broker che abbiamo recensito. Si negozia come in reale ma il denaro è virtuale e illimitato, ecco i link ufficiali per accedere gratis ai conti Demo:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Trade.com con questo link
Si, è un titolo in forte ascesa ma bisogna utilizzare la giusta strategia di trading per ottenere un buon ritorno economico. Scoprite quale nella nostra guida.
Le piattaforme che offrono i CFD sono i migliori intermediari per comprare azioni AMD senza pagare commissioni.
eToro è il Broker online che offre la piattaforma più adatta a investire in azioni AMD in sicurezza.
Il Target price per il titolo AMD a 12 mesi è in leggero rialzo rispetto alla quotazione attuale.