Comprare azioni Airbus [La guida completa]
Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna
Il settore dei viaggi aerei, come molti altri, sono stati messi KO dalla crisi dovuta alla pandemia di coronavirus. Comprare azioni Airbus al momento significa acquistare a poco, per rivendere a molto, una volta che i prezzi torneranno ai livelli pre-Covid. Ma è davvero così semplice?
Il trading online non è affatto semplice ma può essere molto profittevole. In questa guida cercheremo di fornirvi i dati necessari a valutare il titolo Airbus, analizzando la situazione finanziaria, l’andamento del titolo in borsa e le previsioni dei maggiori analisti internazionali.
Nella guida troverete anche i passaggi necessari per fare trading in sicurezza, che possiamo riassumere in 3 step:
- Scegliere un Broker CFD che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
- Esercitarsi sul conto Demo per fare pratica senza correre rischi.
- Fare un piccolo deposito per investire sul mercato reale.
DiventareTrader.com ritiene che le piattaforme più adatte a comprare azioni Airbus (o venderle allo scoperto) senza pagare commissioni siano quelle offerte dai Broker online come XTB leader del mercato.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Azioni Airbus: Quotazione e prezzo in tempo reale
Comprare azioni Airbus : Storia
La storia di Airbus nasce nel 1970 con il consorzio Airbus Industrie e dopo una lunga serie di cambiamenti societari, fusioni e acquisizioni, si arriva ad Airbus SE, holding creata nel 2017.
Questa azienda è una multinazionale europea nel settore aerospaziale. Dal 2019 Airbus è il più grande produttore di aerei di linea al mondo e ha ricevuto il maggior numero di ordini in questo settore.
La società è registrata nei Paesi Bassi mentre le sue azioni sono negoziate in Francia, Germania e Spagna.
La sede legale dell’azienda è a Leida, mentre la sede operativa è a Tolosa. Airbus è un componente dell’Euro Stoxx 50, uno degli indici di borsa più importanti al mondo.
Come comprare azioni Airbus
Per comprare azioni Airbus è necessario un PC, una connessione internet e un Broker online che sia assolutamente sicuro.
L’affidabilità di questi Broker si valuta verificando che siano in possesso di alcuni requisiti minimi:
- Devono offrire i CFD, dei contratti per differenza che permettono di investire sia al rialzo che al ribasso (vendita allo scoperto).
- Non devono far pagare commissioni.
- Devono possedere l’autorizzazione di almeno un ente di vigilanza come la CONSOB o la CySEC.
Per comprare azioni Airbus (o venderle) su una delle piattaforme di trading offerte da questi Broker online bisogna:
- Acquistare il CFD Airbus per guadagnare se le azioni salgono.
- Vendere il CFD Airbus per guadagnare se le azioni scendono.
Quando il titolo arriva al livello di prezzo previsto, si può chiudere l’operazione e incassare gli eventuali profitti netti, senza commissioni.
Dove comprare azioni Airbus
La tipologia di intermediario adatto a comprare azioni Airbus è senza dubbio quella dei Broker CFD, ma come si fa a scegliere il migliore?
L’ideale sarebbe testare le migliori piattaforme di trading sul mercato e metterle a confronto, valutando attentamente i servizi, l’assistenza e le funzionalità del software.
Se volete risparmiare tempo, DiventareTrader.com ha già effettuato numerosi test su questi intermediari ed è emerso che i Broker CFD più adatti all’investimento sono: XTB, Trade.com e Plus500.XTB: Segnali di trading per comprare azioni Airbus
XTB ha raggiunto un buon livello di successo nel mondo degli intermediari finanziari, grazie al supporto fornito ai suoi investitori.
Questo Broker è sicuro e autorizzato dalla CySEC, che offre una garanzia internazionale sul suo operato.
XTB permette di scegliere fra due piattaforme di trading, entrambe gratuite:
- La Metatrader 4 è una piattaforma con numerosi strumenti a disposizione, che risponde alle esigenze dei trader più esperti.
- La Piattaforma web è semplice e accessibile da qualunque browser, senza fare alcun download.
Per comprare azioni Airbus (o venderle) bisogna cliccare su Vendi o su Acquista e decidere quanto denaro investire nell’operazione.
Prova gratis la piattaforma web cliccando qui
Il supporto a cui abbiamo accennato si divide in due tipologie principali, quella teorica e quella pratica.
La teoria viene supportata da un Corso di Trading, considerato fra i migliori sul mercato. Un ebook scaricabile gratuitamente, che contiene le basi del trading online.
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
La pratica invece è basata su dei Segnali di Trading gratuiti sviluppati dalla Trading Central e inviati a tutti gli utenti. Queste indicazioni sono precise e affidabili, e vanno a target 7 volte su 10.
Clicca qui per ottenere gratis i Segnali di TradingLeggi la nostra recensione su XTB per maggiori informazioni.
Trade.com: Deposito minimo per comprare azioni Airbus
Trade.com ha puntato su una delle esigenze più importanti per i trader, soprattutto per quelli alle prime armi: la soglia d’ingresso al trading reale.
Il deposito minimo infatti è spesso un ostacolo per i trader meno capitalizzati e Trade.com permette di accedere al conto di trading reale depositando solo 100 Euro, una cifra alla portata di tutti.
La sicurezza di questo intermediario è garantita dalla licenza CONSOB , una delle tante autorizzazioni di cui è provvisto.
Qui sotto vediamo il titolo Airbus nella piattaforma di Trade.com, uno dei software di trading più completi sul mercato:
Per comprare azioni Airbus o venderle, basta cliccare su Buy o su Sell e decidere quanto investire.
Prova gratis la piattaforma di trading cliccando qui
Trade.com cerca di formare i suoi trader con il Corso di Trading che ha reso disponibile gratuitamente. Questo pdf è molto dettagliato e permette di apprendere le basi dell’analisi tecnica in maniera semplice.
Scarica il corso gratuito cliccando qui
Il conto Demo gratuito e illimitato offerto da Trade.com è indispensabile per testare la piattaforma in totale sicurezza.
Clicca qui per iscriverti gratis
Se vuoi saperne di più, puoi leggere la nostra recensione di Trade.com.
Plus500: App di trading per comprare azioni Airbus
Plus500 è uno dei Broker online più famoso e diffuso fra i trader. La sua popolarità è dovuta anche al suo brand che abbiamo spesso visto sponsorizzare diverse squadre di calcio internazionali.
Grazie a numerose licenze, fra le quali quella CONSOB, la sicurezza di questo Broker è garantita.
Una delle caratteristiche più particolari di questo intermediario è la sua App di trading, che rende possibile negoziare anche dal telefonino con un gran numero di funzioni, da fare invidia a numerose piattaforme per PC.
Sia che abbiate un Android o un iPhone potrete scaricare gratis l’App di trading Plus500. Inoltre con un deposito minimo di soli 100 Euro, potrete fare trading sui mercati reali.
Ovviamente Plus500 dispone anche di un’ottima piattaforma desktop, ricca di indicatori personalizzabili. Ecco uno screenshot qui sotto, che mostra il CFD Airbus:
Comprare azioni Airbus (o venderle) è semplicissimo, basta cliccare Vendi o Acquista e investire quanto si desidera.
Prova gratis la piattaforma di Plus500
Plus500 permette di fare pratica su un conto Demo gratuito, uguale a quello reale ma privo di rischi perchè non usa denaro vero.
Clicca qui per accedere al conto Demo di Plus500
Se vuoi saperne di più, leggi la nostra recensione di Plus500.
Modello di business Airbus
Il modello di business Airbus opera in tre segmenti: Airbus, Airbus Helicopters e Airbus Defence and Space.
Il segmento Airbus sviluppa, produce, commercializza e vende aerei commerciali e componenti di aeromobili. Il settore Airbus Helicopters sviluppa, produce, commercializza e vende elicotteri civili e militari. Il segmento Airbus Defence and Space progetta, sviluppa, consegna e supporta aerei militari.
Ecco i dati più rappresentativi di Airbus:
- Quotazione: Euronext Parigi (AIR), BMAD (ARIA), FWB (AIR).
- Indici azionari: Componente del CAC 40 e del Euro Stoxx 50
- Settore: Aerospaziale , difesa
- Fondazione: 1970
- Sede centrale : Blagnac , Greater Toulouse , Francia – Leiden , Paesi Bassi – Madrid , Spagna
- Fatturato € 70.500 milioni (2019)
- Utile netto: 3,05 miliardi di euro (2019)
- Dipendenti: 133.671
Comprare azioni Airbus conviene?
Sebbene l’industria dell’aviazione commerciale abbia subito un duro colpo dalla pandemia di coronavirus, la ripresa è certa, è solo una questione di tempo.
Secondo i maggiori analisti internazionali, questo settore non tornerà ai livelli di attività del 2019 fino al 2023.
Nonostante si tratti di un investimento a lungo termine, comprare azioni Airbus conviene, ma è necessaria molta pazienza per ottenere rendimenti significativi.
Qui sotto vediamo lo storico del titolo Airbus relativo agli ultimi 5 anni, con il brusco ritorno ai livelli del 2017 subito nel mese di marzo 2020 dal titolo Airbus:
Naturalmente ci sono una serie di minacce alla ripresa dell’azienda, che dovrà far fronte a concessioni finanziarie, ricambio degli aeromobili e mancanza di liquidità.
Ma gli analisti sono ottimisti rispetto al titolo Airbus e nei prossimi paragrafi avremo modo di esaminare alcune delle valutazioni delle maggiori banche d’affari internazionali.
Azioni Airbus competitors
I principali competitors di Airbus sono i maggiori costruttori del settore aerospaziale, ecco i principali in questo breve elenco:
- Boeing
- Lockeed Martin
- Rolls Royce
- SpaceX
- General Dynamics
- Virgin Galactic
- Raytheon
- Bae Systems
Azioni Airbus previsioni
Sono numerose le incognite che possono influenzare la ripresa del titolo Airbus, ma un colosso del genere è davvero troppo grande per fallire, infatti gli analisti prevedono una ripresa del prezzo delle azioni.
La differenze nelle previsioni è soltanto il fattore tempo, che è difficile da analizzare con precisione.
Qui sotto vediamo il titolo Airbus negli ultimi 6 mesi di contrattazioni. L’andamento è laterale, con qualche forte oscillazione a seconda degli umori relativi alla ripresa dei viaggi aerei.
Questi prezzi così “economici” offrono un’opportunità d’investimento a lungo termine molto interessante. Infatti gli analisti delle maggiori banche d’affari mondiali, sono concordi nel valutare il titolo Airbus, una delle azioni da comprare e tenere in portafoglio in attesa della ripresa dei viaggi turistici e d’affari, sui livelli del 2019.
- Jefferies Financial Group ha emesso un obiettivo di prezzo di € 80,00 ($ 94,12) per le azioni Airbus, con un un rating di “acquisto” sul titolo.
- Berenberg Bank ha fissato un obiettivo di prezzo di € 76,00 ($ 89,41) sulle azioni di Airbus SE e ha dato alla società un rating di “acquisto”
- Morgan Stanley ha fissato un prezzo obiettivo di € 73,00 ($ 85,88) sulle azioni di Airbus SE e ha assegnato al titolo un rating “neutro”.
- Barclays ha fissato un prezzo obiettivo di € 68,00 ($ 80,00) per le azioni di Airbus SE e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Goldman Sachs ha fissato un prezzo obiettivo di € 89,00 ($ 104,71) per le azioni di Airbus SE e ha assegnato al titolo un rating di “acquisto”.
- Credit Suisse Group ha fissato un prezzo obiettivo di € 106,00 ($ 124,71) sulle azioni di Airbus SE e ha dato al titolo un rating di “acquisto”.
Azioni Airbus Target price
I principali analisti internazionali hanno emesso valutazioni e obiettivi di prezzo per Airbus SE. Il loro Target price medio a dodici mesi è di € 77,32.
Dei 12 analisti che abbiamo preso in considerazione, 3 sono posizionati al ribasso, 2 sono in attesa di segnali più chiari e 7 sono rialzisti sul titolo Airbus.

Conclusioni
Le valutazioni sul titolo Airbus sono abbastanza concordi sul lungo termine. I principali analisti internazionali ritengono che le azioni di questa multinazionale aerospaziale si riprenderanno, ma ci vorrà del tempo prima che tornino ai livelli del 2019.
Comprare azioni Airbus è considerato un ottimo investimento per i trader di posizione che non hanno fratta di chiudere con piccoli profitti e puntano a rendimenti sostanziosi.
Se avete poca esperienza di trading è preferibile iniziare a negoziare con uno dei conti Demo che i Broker offrono gratuitamente. Dopo aver fatto pratica con la piattaforma, potrete effettuare il deposito minimo richiesto e investire in azioni Airbus sul mercato reale.
Ecco i link ufficiali per accedere ai conti Demo dei migliori Broker online:
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
- Accedi gratis al conto Demo di Plus500 con questo link
Si ma è necessario avere un’ottica di lungo perodo per ottenere un buon ritorno economico.
Le previsioni dei principali analisti internazionali sono al rialzo.