Come comprare azioni Airbnb (ABNB): la guida completa

Pubblicato: 29 Giugno 2023 di Valerio Sanna

Comprare azioni Airbnb è un buon investimento anche se il mercato del turismo è in flessione? Si tratta del momento giusto per comprare o la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente?

Se vi è capitato di fare dei viaggi alloggiando in appartamenti, il sito Airbnb vi è probabilmente familiare. Si tratta di uno dei sistemi di prenotazioni più diffusi al mondo, i cui risultati pre-pandemia facevano sperare in una performance di borsa di alto livello.

Le cose si sono però evolute diversamente: addirittura l’offerta pubblica iniziale di questo gigante delle prenotazioni è stata rimandata a causa della pandemia da Covid-19 che ha messo in ginocchio il settore viaggi per alcuni mesi nel 2020.

Qual è però la situazione attuale?

Comprare azioni Airbnb – riepilogo:

🔢 ISIN:US0090661010 
✅ Ticker:ABNB
🏛 Quotate su:Nasdaq
💻 Disponibili su:eToro / XTB / Trade.com
💶 Capitale per iniziare:50 €

Per fornire un quadro completo, analizzeremo la questione anche da un punto di vista operativo, con il supporto delle migliori piattaforme di trading online che oggi permettono di comprare azioni Airbnb in totale sicurezza.

Tra queste, eToro si è rivelata una delle più adatte perché permette di scegliere tra acquisto diretto, trading CFD e Copy Trading, particolarmente utile per i principianti che vogliono investire copiando le operazioni dei trader più esperti della piattaforma.

Clicca qui per comprare azioni Airbnb su eToro

Cos’è Airbnb?

Nel 2007 un paio di amici non potevano permettersi il loro affitto a San Francisco, così Joe Gebbia ha scritto a Brian Chesky una email con un’idea: Perchè non trasformare il loro loft in un bed and breakfast moderno? Completo di materassino gonfiabile e prima colazione?

Era un modo per “guadagnare qualche soldo”. Adesso quell’idea vale $ 31 miliardi.

Crearono un sito semplice, airbedandbreakfast.com, acquistarono tre materassini ad aria e li sistemarono nel loro soppalco, ecco come nasce Airbnb.

Gebbia e Chesky presto si resero conto di quanto potesse essere grande la loro idea. Si riunirono con il loro vecchio compagno di stanza, Nathan Blecharczyk, per trasformarlo in un business.

Nell’aprile 2009, dopo vari tentativi andati falliti, Airbnb ha finalmente raccolto un investimento di $ 600.000 da Sequoia Capital, un fondo d’investimento molto famoso.

Prima del 2011, quattro anni dopo i primi ospiti sui materassi ad aria, Airbnb era già in 89 paesi e aveva 1 milione di notti prenotate sulla piattaforma.

Alcuni grandi investitori hanno messo ben 112 milioni di dollari nella startup, valutandola oltre $ 1 miliardo. Ciò ha trasformato Airbnb un “unicorno” nella Silicon Valley.

Come comprare azioni Airbnb?

Airbnb è quotata in Borsa Online da dicembre 2020.

Il modo più semplice per investire su un titolo quotato al NASDAQ di New York sono le piattaforme di trading online. Per comprare azioni Airbnb su queste piattaforme basterà seguire pochi, semplici passi.

1. Scegliere il broker

Una premessa: quando si tratta di scegliere la piattaforma, fate attenzione a sceglierne una che sia regolamentata e in possesso di una licenza rilasciata dai principali organi di vigilanza internazionali (CySec o Consob). In questo modo sarete certi della regolarità delle operazioni dell’intermediario scelto e soprattutto saprete che si tratta di un broker sicuro.

Non sottovalutiamo poi l’aspetto commissioni: scegliete con attenzione valutando questo fattore, tenendo in considerazione che esistono piattaforme di trading che non applicano commissioni.

Infine non dobbiamo dimenticare l’importanza dell’aspetto tecnico: la piattaforma con cui investirete dovrà essere stabile, reattiva e soprattutto compatibile con i dispositivi che andrete ad usare (PC, smartphone, tablet, …).

2.. Registrare un account

La prima cosa da fare per comprare azioni Airbnb, a questo punto, è creare un account di trading. L’intera procedura porta via solo pochi minuti, durante i quali vi verrà richiesto di caricare una foto dei vostri documenti per il rispetto della normativa antiriciclaggio.

A questo punto potrete scegliere se effettuare un primo versamento (il deposito minimo richiesto è in media di 100 €) o proseguire con un conto demo gratuito.

3. Comprare azioni Airbnb online

Step successivo è l’investimento vero e proprio. Una volta fatto il login usando le credenziali scelte in fase di registrazione, con il motore di ricerca interno della piattaforma potrete individuare il titolo ABNB e osservarne la quotazione corrente.

Tutto ciò che dovrete fare sarà selezionare l’opzione “Compra”, definire il numero di azioni che volete comprare (o il capitale da investire) e confermare l’operazione.

Le azioni verranno così depositate nel vostro account, accessibile in qualunque momento dal menù della piattaforma.

4. Come vendere azioni Airbnb online

Le azioni acquistate potranno essere vendute in qualunque momento. Per farlo sarà sufficiente accedere al vostro portafoglio titoli presente sulla piattaforma, selezionare le azioni da vendere, la quantità di titoli che volete cedere e confermare l’operazione.

In alternativa potete vendere anche azioni non in vostro possesso tramite la vendita allo scoperto, disponibile sui broker che offrono la negoziazione in CFD.

I CFD sono dei contratti finanziari (Contratti per Differenza) che vengono commercializzati al medesimo prezzo delle azioni e permettono di investire al rialzo o al ribasso senza pagare commissioni.

Clicca qui per investire in azioni Airbnb

Dove comprare azioni Airbnb

Le piattaforme di investimento sono offerte dai Broker, questi “intermediari” non sono tutti uguali e bisogna fare attenzione alla loro licenza operativa.

Ecco le caratteristiche comuni alle migliori piattaforme di trading:

  • Sono regolamentate da un ente di controllo sugli operatori finanziari.
  • Si può investire sia al rialzo che al ribasso e guadagnare (se la previsione è corretta) in ogni scenario di mercato.
  • Non fanno pagare commissioni
  • Il deposito minimo non supera i 250 euro.

Abbiamo selezionato le migliori piattaforme per prepararsi a comprare azioni Airbnb, hanno tutte una licenza e quindi sono sicure e affidabili.

1. eToro

eToro è il Broker online con il maggior numero di utenti attivi nel mondo. Opera in Italia grazie all’autorizzazione della CySec ma ha delle licenze regolari in molti altri paesi.

La piattaforma di trading di questo Broker è semplice e intuitiva, una delle migliori sul mercato e permette di negoziare Azioni scegliendo tra acquisto diretto (tramite DMA – direct market access), trading CFD e Copy Trading.

Questo sistema permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma per ottenere i loro stessi risultati (in rapporto al capitale investito).

Ecco come funziona il Copy Trading:

  • Ci si registra su eToro con il link alla fine della recensione
  • Nella sezione Persone si scelgono i trader da copiare, in base alle loro performance.
  • Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.

Sia il Copy Trading che il trading tradizionale si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in demo si usa denaro virtuale.

Clicca qui per iscriverti su eToro

2. XTB

XTB è la seconda grande scelta per chi vuole investire in azioni online. Il broker detiene una licenza CySEC che lo autorizza ad operare in maniera totalmente sicura e a prova di truffe.

Per cercare di offrire un servizio adatto a tutti gli investitori, XTB offre 2 piattaforme di trading: una Piattaforma web, accessibile da qualunque browser e qualunque dispositivo, senza scaricare alcun software, e xStation 5, più tecnica, che risponde alle esigenze dei trader più esigenti grazie a strumenti molto avanzati.

Il supporto di XTB ai trader alle prime armi si manifesta attraverso il miglior corso di trading disponibile gratuitamente online. Grazie a questo corso potrete imparare a comprare e vendere azioni riducendo al minimo i rischi, muovendovi con competenza sui mercati.

Naturalmente il Broker offre la possibilità di iniziare da un conto Demo totalmente gratuito e illimitato.

Clicca qui per registrarti gratis su XTB

3. Trade.com

Trade.com è ormai uno dei Broker più conosciuti sul mercato e la sua fama deriva dall’assistenza a dal supporto fornito ai trader. La licenza CONSOB permette a Trade.com di operare legalmente in Italia e quella FCA di offrire i suoi servizi nel Regno Unito.

Questo Broker ha una piattaforma di trading molto ben realizzata. Mostra subito le informazioni più importanti e permette di accedere a grafici e agli indicatori in modo molto intuitivo.

Per gli investitori c’è un’intera area didattica a disposizione, suddivisa in 3 livelli: base, intermedio, avanzato. In questo modo ognuno troverà informazioni pertinenti al suo livello di preparazione.

I neofiti sono spesso frenati a causa delle soglie d’ingresso per accedere ai conti reali, per questa ragione Trade.com permette di aprire un conto con un deposito minimo di soli 100 euro, una cifra alla portata di tutti.

Prima di investire qualsiasi cifra potrete valutare Broker e piattaforma senza rischi sul conto Demo gratuito offerto da Trade.com. Il conto Demo è identico a quello reale ma in denaro utilizzato è virtuale.

Clicca qui per iscriverti gratis

Azioni Airbnb (ABNB): previsioni degli analisti

L’offerta pubblica iniziale (IPO) di Airbnb è avvenuta a dicembre 2020, dopo che il coronavirus ha scombinato i programmi portando al rinvio della data inizialmente prevista.

Le ambizioni pubbliche di Airbnb sono sostenute dalle performance passate del mercato e da un’impennata delle prenotazioni che è avvenuta di recente che ha fatto ben sperare per una ripresa del settore turistico.

Basti pensare che, dopo la prima ondata, le prenotazioni dell’azienda a fine maggio 2020 erano superiori allo stesso periodo del 2019.

Le persone, dopo essere rimaste bloccate nelle loro case per alcuni mesi, vogliono uscire, è tutto molto chiaro. Ma non vogliono necessariamente salire su un aereo e non si sentono ancora a proprio agio a lasciare i loro paesi.

All’inizio di maggio dello stesso anno, però, la società ha annunciato che stava tagliando circa un quarto della sua forza lavoro, ovvero circa 2.000 dipendenti.

Questi risparmi sui costi, combinati con l’apparente ritorno del flusso di prenotazioni sembrano delineare un futuro confortante per Airbnb, ma ricordate che non è possibile investire senza rischi.

Ad ogni modo, gli analisti delle principali società di investimento si sono espressi in maniera favorevole quest’anno, mantenendo un rating positivo sul titolo.

Morgan Stanley, Susquehanna e RBC Capital sono tutte orientate tra l’Hold e il Buy, dimostrando fiducia nella società.

Molto dipenderà, a detta degli analisti, dall’evoluzione della situazione sul mercato asiatico. Airbnb infatti ha deciso di sospendere i propri servizi in Cina in seguito al protrarsi della situazione pandemica nel paese e ciò potrebbe corrispondere ad un sostanzioso taglio dei ricavi.

Ciononostante gli affari nel 2022 sono stati in crescita ed è per questo motivo che anche nomi come Deutsche Bank e UBI mantengono un orientamento favorevole.

Azioni Airbnb (ABNB): dividendo

Airbnb non distribuisce alcun dividendo.

Airbnb è ancora da troppo poco tempo sul mercato finanziario per aver elaborato un piano di remunerazione dei propri azionisti.

Attualmente le performance della società sono in crescita e non è da escludere che, se le cose dovessero continuare con questo trend, Airbnb decida di istituire un dividendo per i propri soci.

Azioni Airbnb (ABNB): quotazione e dati finanziari

Di seguito il grafico in tempo reale con il valore delle azioni Airbnb aggiornato minuto per minuto:

4aDtC

Ecco alcuni dati finanziari rilevanti dell’azienda:

  • Fatturato 2,1 Mrd
  • Reddito netto 378,84 Mln
  • Utile per azione diluito 0,56
  • Margine di profitto netto 18%
  • Reddito operativo 457,57 Mln
  • Flusso di cassa netto 2,3 Mrd
  • Costo del venduto 390,11 Mln

Altre azioni da comprare

Qui sotto abbiamo elencato i principali competitors di Airbnb, alcuni dello stesso settore, mentre gli ultimi due sono dei sistemi di prenotazione molto diversi ma comunque sono delle startup molto interessanti e delle alternative di investimento:

comprare azioni airbnb

Conclusioni

Airbnb rappresenta un’opportunità interessante, anche se la sua quotazione in Borsa è arrivata in uno dei momenti più complicati per il settore turistico.

Ciononostante i dati di mercato mostrano come inalterata la voglia di viaggiare delle persone, elemento che secondo gli analisti porterà ad una pronta ripresa del settore.

Per investire sulle azioni della compagnia, potete fare affidamento sulle migliori piattaforme che abbiamo proposto, scegliendo se operare fin da subito sui mercati reali o se prendere confidenza con gli strumenti presenti attraverso un conto demo.

Qui di seguito troverete i link ufficiali per accedere ai conti Demo gratuiti di questi Broker, utilissimi per fare una valutazione delle piattaforme di trading senza correre rischi:

Come comprare azioni Airbnb?

Dopo la sua quotazione, le azioni Airbnb sono disponibili sulle migliori piattaforme di trading online.

Investire su Airbnb conviene?

Si, è un’azienda in espansione con ottime possibilità di crescita futura, a seconda della ripresa del settore turistico.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.