Capitolazione da 2,16 miliardi di dollari di Bitcoin: quali investitori hanno perso di più vendendo?
La recente flessione di Bitcoin ha causato una perdita complessiva di 2,16 miliardi di dollari, colpendo duramente i nuovi investitori.
La società di analisi on-chain Glassnode ha identificato i gruppi che hanno registrato le perdite maggiori, rivelando come i nuovi arrivati nel mercato abbiano ceduto sotto la pressione del calo dei prezzi. Al contrario, i possessori di Bitcoin a lungo termine hanno mantenuto le loro posizioni, evitando perdite significative grazie a un prezzo ancora superiore rispetto ai livelli di qualche mese fa.
Parallelamente, una nuova meme coin chiamata BTC Bull ha attirato l’attenzione degli investitori con la sua promessa di ricompense in Bitcoin e alti rendimenti di staking. Il progetto ha già raccolto quasi 3 milioni di dollari durante le prime fasi di presale e sta rapidamente guadagnando popolarità.
Perché i nuovi investitori di Bitcoin hanno subito le perdite più significative
Durante l’ultimo crollo del prezzo di Bitcoin, gli investitori più recenti hanno registrato perdite per 2,16 miliardi di dollari. Secondo l’analisi di Glassnode, società specializzata in dati on-chain, la capitolazione si è verificata tra il 25 e il 27 febbraio, coinvolgendo principalmente coloro che avevano acquistato Bitcoin nell’ultimo trimestre.
La metrica chiave utilizzata per questa analisi è la “Perdita Realizzata”, che misura l’importo totale delle perdite subite dagli investitori vendendo a un prezzo inferiore rispetto al momento dell’acquisto.
I dati mostrano che le perdite maggiori sono state registrate dagli investitori che avevano acquistato Bitcoin solo una settimana prima del crollo. Questa categoria di acquirenti, generalmente composta da nuovi entranti nel mercato, è risultata la più vulnerabile alla volatilità. La loro inesperienza e una bassa tolleranza al rischio li hanno spinti a vendere rapidamente per limitare le perdite, contribuendo così all’aumento della pressione di vendita.
Gli holder di lungo termine mantengono le loro posizioni su Bitcoin
Mentre i nuovi investitori cedevano alle pressioni del mercato, gli holder a lungo termine hanno mostrato una notevole resistenza. Secondo l’analisi di Glassnode, gli investitori a lungo termine hanno registrato perdite minime, dimostrando una maggiore fiducia nelle prospettive a lungo termine di Bitcoin.
Questa dinamica si spiega con il fatto che, nonostante il crollo recente, Bitcoin viene ancora scambiato a prezzi più alti rispetto a qualche mese fa. Di conseguenza, gli investitori che hanno acquistato BTC prima dell’ultimo trimestre si trovano ancora in una posizione di profitto o, al massimo, di pareggio.
Questo comportamento suggerisce che gli holder di lungo termine siano più preparati ad affrontare la volatilità del mercato, adottando una strategia basata su una visione a lungo termine piuttosto che su guadagni rapidi. La loro resistenza ha contribuito a stabilizzare il prezzo di Bitcoin, evitando una capitolazione ancora più drastica.
L’analisi delle “Realized Loss” e delle “Realized Profit” evidenzia chiaramente la differenza di comportamento tra nuovi investitori e holder di lungo termine. Mentre i primi sono più inclini al panico e a vendere in perdita, i secondi tendono a mantenere le loro posizioni, aspettando un recupero del prezzo.
BTC Bull: la meme coin che offre airdrop in Bitcoin
Durante il periodo di volatilità di Bitcoin, una nuova meme coin ha iniziato a guadagnare popolarità: BTC Bull (BTCBULL). A differenza delle meme coin tradizionali, spesso considerate speculative, BTC Bull è progettata per offrire ricompense in veri Bitcoin ogni volta che BTC raggiunge un nuovo traguardo di prezzo.
Il progetto ha già raccolto quasi 3 milioni di dollari nelle prime fasi di presale, dimostrando un forte interesse da parte del mercato, come evidenziano anche i numerosi video di influencer del settore che hanno parlato del progetto.
Una delle caratteristiche principali che ha attirato gli investitori è il sistema di staking ad alto rendimento, con un APY attuale del 399%. Questo offre la possibilità di guadagnare rendimenti passivi significativi semplicemente detenendo BTC Bull nei propri wallet.
Oltre allo staking, BTC Bull utilizza una strategia di burning periodico, riducendo l’offerta totale del token per aumentarne la scarsità e, di conseguenza, il valore potenziale. Attualmente disponibile al prezzo di 0,002385 dollari, BTC Bull potrebbe vedere un aumento del prezzo man mano che più investitori partecipano al progetto e l’offerta diminuisce.
L’emergere di BTC Bull sta ridefinendo il concetto di meme coin, combinando l’elemento virale tipico di questi asset con un valore reale per gli investitori. A differenza di altre meme coin come Dogecoin o Shiba Inu, BTC Bull lega direttamente il suo successo alle performance di Bitcoin, offrendo una connessione diretta con la crypto di maggior valore.
Con un mercato delle meme coin in continua evoluzione e l’interesse per BTC Bull in rapida crescita, questa criptovaluta potrebbe rappresentare una delle opportunità più interessanti dell’anno.
Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.