CAGR (Compound Annual Growth Rate): Cos’è e Come si Calcola
L’acronimo CAGR sta per Compound Annual Growth Rate che possiamo tradurre in Tasso di crescita annuale composto. In questa guida vi spiegheremo a cosa serve e come si calcola, ma soprattutto qual è la sua utilità negli investimenti e nei confronti fra i rendimenti dei vari fondi e dei titoli dell’azionario. In definitiva si tratta di uno dei metodi più precisi per calcolare il rendimento di un asset finanziario, inclusi gli interessi composti derivanti dalla ricapitalizzazione. Il dato che scaturisce dal calcolo del CAGR non mostra la volatilità e le oscillazioni, ma un valore medio per tutto il periodo analizzato, questo è comunque sufficiente per fare i confronti per i quali è stato inventato.
⭐ CONSIGLIO INIZIALE ⭐
Per te che sei un trader alle prime armi, volenteroso di conoscere come utilizzare il CAGR, abbiamo selezionato una risorsa formativa professionale e moderna, messa a disposizione da My Trading Partner. Si tratta di un corso completamente gratuito, che ti permetterà di conoscere lo strumento tecnico e di capire come sfruttarlo al meglio. Avrai inoltre a disposizione una consulenza tramite chat con un coach professionista, che risponderà a tutte le tue domande. Non perdere questa grande opportunità e clicca il link in basso:
➡️ Clicca qui per scaricare GRATIS il corso
Ecco una tabella riepilogativa sul CAGR:
📊 Tipologia: | Tasso di crescita annuale composto |
📈 Range di intervento: | Tutta la durata dell’investimento |
📋 Formula | (( Valore_finale/Valore_iniziale )^(1/anni) – 1) x100. |
⚙️ Impostazioni | Può essere calcolato per qualsiasi intervallo di tempo |
💸 Costo | Gratuito |
📌 Difetti | Non mostra la volatilità |
🏷️ Pregi | Calcola anche l’interesse composto |
Indice
Cos’è il CAGR: Significato
Compound Annual Growth Rate o CAGR si può tradurre in vari modi nella nostra lingua, ma uno dei più usati è: Tasso di Crescita Annuale Composto.
La parola composto sta a significare che il tasso include anche gli interessi che alla fine di ogni periodo (solitamente ogni anno) vengono reinvestiti nell’asset, andando a ricapitalizzare l’investimento. Il CAGR misura dunque la crescita di un investimento tenendo conto dell’interesse composto.
CAGR Formula
Partiamo subito con la formula matematica per calcolare il CAGR. Non la dovete imparare a memoria, proseguendo con la lettura di questa guida troverete un calcolatore del CAGR totalmente gratuito.
CAGR = (( FV/IV )^(1/p) – 1) x 100
dove:
- FV =Valore finale
- IV =Valore iniziale
- p=Numero di anni
Alla fine se volete il valore in percentuale dovete moltiplicare x 100 il risultato finale.
Come calcolare il CAGR
Ora che conosciamo la formula del CAGR, vediamo come si calcola questo tasso:
- Dividete fra loro il valore finale e quello iniziale
Dividete fra loro il valore che l’investimento ha raggiunto alla fine del periodo di calcolo per il suo valore iniziale.
- Elevate a potenza il risultato
Il risultato della divisione va elevato a (1 diviso il numero di anni)
- Al totale sottraete 1
Al risultato ottenuto dovete sottrarre 1.
- Moltiplicate il risultato per 100
Se volete un valore in percentuale, moltiplicate il risultato per 100.
Dove si usa il CAGR
Gli strumenti finanziari dove è più frequente il calcolo del CAGR sono i fondi d’investimento e gli ETF, ma viene utilizzato anche per le singole azioni, in modo da poterle confrontare fra loro. Ricordatevi che questo “indicatore” non prevede ciò che succederà in futuro ma mostra solo quello che è accaduto nel passato. Questo significa che va utilizzato con molta attenzione quando si elaborano strategie che partono proprio dal risultato di questa formula matematica.
I rendimenti passati non sempre indicano con accuratezza il comportamento futuro di un determinato fondo, ma sono indispensabili per fare dei confronti. Alla base della formula del CAGR ci sono i dati storici e se volete sfruttare questo metodo per le vostre previsioni avete bisogno di una piattaforma di trading che ve li fornisca in tempo reale. Nell’elenco qui sotto abbiamo inserito i migliori Broker online per calcolare il CAGR e fare trading basandovi sui tassi di rendimento che scaturiscono dal calcolo di questo tasso. Scegliete il più adatto alle vostre esigenze. Ecco le migliori piattaforme per sfruttare il CAGR: