Broker Market Maker: quali sono i migliori del 2025
Spesso avrete sentito parlare di Broker Market Maker e vi sarete chiesti cosa significasse questo termine. In questa guida cercheremo di spiegarlo in maniera comprensibile, mostrandovi vantaggi e svantaggi di questi intermediari.
Oltre ad analizzare cosa sono i Broker Market maker, come funzionano e come ottengono benefici economici, vedremo i passaggi necessari per negoziare con questi intermediari finanziari, partendo da questi semplici step:
- Scegliere un Broker online che offra una piattaforma sicura e intuitiva.
- Esercitarsi sul conto Demo per fare pratica con un Broker Market Maker senza correre rischi.
- Fare un piccolo deposito per investire realmente e apprezzare i vantaggi di questi Broker sul mercato reale.
👨💼 Tipologia di broker: | Market Maker |
❓ Come funzionano: | “Creano” il mercato |
⏰ Orari di negoziazione: | Sempre |
💶 Commissioni: | 0 € |
Questi sono 3 dei MIGLIORI BROKER MARKET MAKER oggi:
Indice I mercati per poter funzionare hanno bisogno di acquirenti e venditori che siano sempre pronti a negoziare. Questo non sempre è possibile, per questo sono nati i Broker Market Maker, che “creano” il mercato e offrono sempre la possibilità di fare scambi. Grazie ai Broker Market Maker c’è sempre un compratore se volete vendere dei titoli o un venditore se li volete acquistare. Questi Broker guadagnano dallo spread, non fanno pagare commissioni e avvantaggiano il mercato aggiungendo liquidità. La velocità e la semplicità con cui le azioni vengono acquistate e vendute possono essere date per scontate, soprattutto nell’era del trading online, ma se non ci fossero i Broker Market Maker il trading subirebbe un drammatico rallentamento. Quando volete fare una transazione sul mercato, ad esempio comprare azioni Apple, dovete trovare qualcuno disposto a venderle e questo non è scontato e non è sicuramente immediato, ecco che entrano in gioco i Broker Market Maker. Solitamente questi intermediari sono delle banche o delle società finanziarie sempre pronte ad acquistare o vendere in base alle richieste degli investitori, ogni secondo della giornata e sempre al prezzo di mercato. Solitamente questi Broker sono grandi banche o istituzioni finanziarie interessate a garantire che ci sia abbastanza liquidità nei mercati, cioè un elevato volume di scambi che possono essere eseguiti senza intoppi o rallentamenti. Senza questa tipologia di intermediari ci sarebbe sicuramente poca liquidità e ogni operazione dovrebbe attendere una controparte adeguata per essere eseguita, rendendo gli scambi lentissimi e paralizzando il mercato. I Market Maker aiutano a mantenere in funzione il sistema, anche se magari non ve lo siete mai chiesto, quanto cliccate su “compra” nella vostra piattaforma di trading, l’esecuzione è praticamente istantanea e questa rapidità sarebbe impossibile se si dovesse attendere un venditore dall’altra parte pronto a vendere la quantità di titoli che state acquistando a quel determinato prezzo. Questi intermediari sono sempre pronti a comprare e vendere fintanto che l’investitore è disposto a pagare un prezzo specifico. Possiamo paragonare i Market Maker a dei grossisti, che hanno “in magazzino” una grande quantità di titoli sempre disponibili. I prezzi li decide il mercato, la legge della domanda e dell’offerta, infatti i prezzi di un determinato titolo, sono quasi identici sui vari Broker online. Nell’elenco appena visto ci sono Broker sicuri e affidabili ma se volete conoscere le caratteristiche dei più convenienti e di quelli con i servizi più all’avanguardia, dobbiamo ridurre questo elenco a 4 intermediari. Per selezionare i migliori Broker online, DiventareTrader.com ha svolto numerosi test sulle piattaforma di trading, sui servizi offerti e sull’assistenza agli investitori. eToro è il Broker con il maggior numero di utenti attivi al mondo (oltre 20 milioni) e questi numeri, insieme alla piattaforma di trading fra le più intuitive, lo rendono un intermediario decisamente affidabile. La sicurezza è garantita dalla licenza CySec che ne conferma l’assoluta affidabilità. Ma il servizio che ha reso questo Broker così popolare è il suo sistema di investimento brevettato: il Copy Trading. Questa funzione permette di copiare le operazioni a mercato degli altri trader iscritti sulla piattaforma e scelti da voi in prima persona su eToro. Grazie al Copy Trading potrete: Sia il Copy Trading che il trading “manuale” si possono testare anche su conto Demo gratuito, senza correre rischi, perché in Demo il denaro è virtuale. Clicca qui per iscriverti gratis XTB è un Broker Market Maker che si è distinto per il supporto operativo fornito ai suoi investitori. La CySEC ha rilasciato un’autorizzazione che permette a questo intermediario di negoziare in tutta Europa in sicurezza. XTB offre a tutti gli utenti ben due piattaforme di trading fra le quali scegliere: Questo Broker punta molto sulla formazione, infatti offre un Corso di Trading gratuito, accessibile a tutti attraverso la xStation Academy. Il corso parte dalle basi del trading online e permette di apprendere le principali strategie di investimento in maniera molto semplice, arrivando poi a lezioni dedicate ai trader avanzati con un grado crescente di profondità. Il supporto operativo invece proviene dall’assistenza telefonica di un vero e proprio esperto, a disposizione in maniera gratuita di tutti gli iscritti alla piattaforma. Per qualunque difficoltà di tipo tecnico oppure operativo, quindi, potrete contattare il vostro assistente dedicato e risolvere i vostri dubbi in men che non si dica. Clicca qui per registrarti su XTB IG è uno dei broker market maker più longevi e affidabili al mondo, con oltre 45 anni di esperienza nel settore e più di 313.000 clienti attivi. La piattaforma dà accesso a oltre 17.000 mercati finanziari, rendendola una delle più complete nel panorama del trading online. La sicurezza è garantita da multiple licenze internazionali di prestigio, tra cui FCA, ASIC e CySEC, che confermano l’assoluta affidabilità dell’intermediario a livello globale. IG si distingue particolarmente per i suoi strumenti professionali di gestione del rischio e per la sua piattaforma proprietaria avanzata. Gli utenti possono scegliere tra diverse piattaforme di trading: Il broker punta molto sulla formazione attraverso IG Academy, una suite completa di corsi e materiali educativi gratuiti. I trader hanno accesso a webinar live, tutorial video e analisi di mercato approfondite. Il supporto clienti professionale è disponibile 24/5 in italiano per assistere i trader in ogni fase del loro percorso. Clicca qui per registrarti su IG I Broker Market Maker negoziano tramite i CFD, i famosi contratti per differenza, e non fanno pagare commissioni di trading, quindi come ottengono benefici economici? Questi intermediari applicano uno spread, stabilendo un prezzo di acquisto e uno di vendita per qualsiasi titolo negoziabile, e questi prezzi non sono mai uguali, ma presentano una piccola differenza detta appunto spread. Questo spread è il guadagno del Broker. Gli investitori che desiderano vendere un titolo ottengono un prezzo leggermente inferiore all’effettivo prezzo di mercato. Quelli che desiderano acquistare un titolo, pagheranno leggermente di più del prezzo di mercato. Queste piccole differenze sono davvero infinitesimali e solitamente non influiscono molto nelle negoziazioni. Ad esempio nel mercato forex, lo spread medio per EUR/USD è di 3 pips, che significa 0,0003 punti di variazione fra prezzo d’acquisto e di vendita. In parole povere se il prezzo di acquisto per EUR/USD fosse di 1,1034 dollari, quello di vendita sarebbe 1,1031 dollari. Accanto ai broker market maker, nel mondo degli investimenti esistono anche altre tipologie di intermediari. Parliamo dei broker ECN, concettualmente molto diversi dai primi per le modalità con cui offrono i propri servizi. I broker ECN si appoggiano agli operatori omonimi per connettersi ai fornitori di liquidità (banche, hedge fund, fondi comuni di investimento). In questo caso i vostri ordini verranno gestiti dai fornitori di liquidità stessi e non da altri intermediari: se il broker market maker si incarica di portare a termine un contratto con il trader, quindi, garantendogli la possibilità di negoziare, il broker ECN semplicemente inoltra questo contratto alla ricerca di un fondo che fornisca la liquidità necessaria per operare. Ciò non significa, attenzione, che operando con un broker ECN non hai certezze sul buon esito del tuo ordine: essendo la loro remunerazione basata sul meccanismo delle commissioni, il broker stesso ha interesse che la tua strategia abbia successo. Maggiori saranno i volumi di trading che farai, maggiori saranno le commissioni (in percentuale) e maggiori quindi i loro vantaggi economici. I broker ECN sono sicuramente affidabili ma dal punto di vista della convenienza peccano per la presenza di spread variabili che risentono molto dei momenti di maggiore volatilità dei mercati. Sui broker market maker invece è presente una maggiore stabilità, che fa sì che i costi siano sempre chiari. Ora vediamo i principali vantaggi e svantaggi di questi Broker di borsa, così potrete valutare meglio l’opportunità di negoziare tramite questi intermediari, molto più economici dei Broker ECN, che trasferiscono direttamente gli ordini a mercato e prevedono delle commissioni. I vantaggi di un broker market maker sono particolarmente interessanti per i conti più piccoli e gli investitori privati: Gli svantaggi dei broker market maker riguardano chi opera con grandi capitali: I Broker Market Maker sono indispensabili per il trading online perché permettono di mantenere liquido il mercato, che altrimenti sarebbe molto più lento e spesso paralizzato. In questa guida, oltre a spiegare cosa sono i Market Maker abbiamo valutato i migliori Broker sul mercato, per facilitarvi la scelta di un intermediario affidabile e conveniente. Per fare pratica con i Broker online è consigliabile iniziare con un conto Demo gratuito. Dopo aver preso dimestichezza con la piattaforma, farete il deposito minimo richiesto dal Broker e potrete mettere alla prova seriamente l’intermediario scelto. Sono degli intermediari che creano liquidità sul mercato, offrendo sempre la possibilità di effettuare negoziazioni. Sono molto rapidi nelle transazioni e permettono sempre di comprare o vendere un titolo al prezzo quotato.
Broker Market Maker significato
Broker Market Maker: come funzionano?
I migliori Broker Market Maker
eToro
XTB
IG
Quanto costano i Broker Market Maker?
Broker Market Maker caratteristiche
Broker Market Maker o ECN?
Broker Market Maker: vantaggi e svantaggi
Conclusioni
FAQ