Bitcoin Trader è una truffa? [Opinioni e piattaforme alternative]

Pubblicato: 9 Aprile 2021 di Redazione

Bitcoin Trader è un servizio che propaganda di essere la migliore soluzione per investire in criptovalute. Ma funziona veramente? In molti, soprattutto online, hanno cominciato a chiedersi se non si tratti di una truffa. Dopotutto risulta davvero difficile credere che esista un servizio in grado di automatizzare i profitti su Bitcoin.

Vista la situazione e le numerose segnalazioni ricevute da parte degli utenti, noi di DiventareTrader ci siamo mossi allo scopo di fare chiarezza su questo “ultimo ritrovato” per smascherare eventuali truffe e purtroppo possiamo confermare che tutte le sue promesse sono false.

Sarebbe facile fermarsi a questa conclusione ma abbiamo deciso di andare più nel dettaglio. Nella nostra guida, quindi, cerchiamo di spiegare perché non bisogna fidarsi di Bitcoin Trader e perché è molto meglio scegliere piattaforme sicure e certificate come quella di eToro (qui trovi il sito ufficiale).

Bitcoin Trader: cos’è

Se guardiamo con attenzione all’offerta di Bitcoin Trader, ci sembra di riconoscere uno schema ben noto. Ci sono numerosi sistemi che sembrano miracolosi (o si dichiarano tali), facendo promesse di profitto e mandando inviti a fare depositi, ma non si capisce dove siano le garanzie di fronte alle quali un utente dovrebbe poter dare la propria fiducia al servizio.

Lo stesso copione lo abbiamo visto, d’altronde, messo in atto da nomi come Bitcoin Future, Bitcoin Superstar e molti altri pseudo-servizi che cercano di sfruttare il nome della principale criptovaluta per attrarre investitori ignari.

Da quanto è stato possibile reperire in rete e stando ai commenti di tutti coloro che hanno provato Bitcoin Trader, non possiamo che affermare che si tratti di una truffa. Noi stessi abbiamo effettuato delle verifiche che ci hanno portato a trarre questa conclusione: fin troppi indizi raccolti, alla fine, si sono trasformati in prove.

Come sempre ci ritroviamo a ribadire un concetto che soprattutto le persone più deboli e inesperte dovrebbero sempre tenere a mente: le promesse di denaro sono sempre specchietti per le allodole. Quando qualcuno promette di fare soldi facili e veloci, nel 99,9% dei casi sta mentendo.

Qui su DiventareTrader conosciamo metodi di guadagno online che sono professionali e certificati, per questo riconoscere tentativi di truffa ci riesce piuttosto immediato. Ci è bastato leggere alcune opinioni dei nostri lettori per capire che qualcosa non andava.

Per fortuna, per chi intende seriamente cominciare a fare soldi grazie ai Bitcoin le alternative esistono e sono anche assolutamente sicure e al riparo dal rischio di truffa. Andiamo ad approfondire il discorso.

Bitcoin Trader: come funziona

Il trader viene attirato da inserzioni e pubblicità fasulle che lo intercettano in giro per la rete. Pensiamo ad esempio ai numerosi annunci sponsorizzati presenti sui social network, che usano testimonial famosi per acquisire credibilità. Su questo punto torneremo in seguito, perché merita un ulteriore approfondimento, ma possiamo anticipare che si tratta di uso non autorizzato dell’immagine di queste celebrità.

L’ignaro investitore viene così convinto dalla promessa di guadagni facili e si registra al servizio, accettando di versare i fondi richiesti per il conto deposito. I fondi che vengono depositati, a questo punto, sono trasferiti presso paradisi fiscali dove poi non possono più essere rinvenuti. Purtroppo nemmeno le denunce alle autorità giudiziarie sembrano riuscire a portare dei risultati concreti per recuperare il maltolto.

Inoltre, per chi è già caduto in trappola c’è una seconda parte della truffa. Chi ha depositato viene ricontattato anche telefonicamente e gli viene mostrata una finta schermata con i risultati degli investimenti fatti con i suoi fondi.

Qui si fa vedere che il capitale a disposizione sul conto è aumentato a dismisura e solo dopo viene richiesto al malcapitato di depositare ancora più soldi in modo tale da guadagnare di più. Ovviamente si tratta solo di un modo di spillare più soldi a chi ingenuamente fa un deposito.

Bitcoin trader: licenze e autorizzazioni

Negli ultimi anni i tentativi di truffa che riguardano il trading di Bitcoin sono andati aumentando esponenzialmente. Al crescere della fama di questa valuta virtuale sono aumentate immediatamente anche le potenziali truffe che la riguardano.

Molti servizi dubbi e truffaldini sono nati proprio sulla scia del successo di Bitcoin solo per fare alcuni esempi basterà citare Bitcoin Rush , Bitcoin PrimeUsi Tech oppure Profit Formula. Sebbene questi siano i classici servizi che garantiscono di riuscire a fare soldi facili in poco tempo, c’è un solo modo per fare trading su Bitcoin seriamente.

La soluzione migliore, che chiunque può adottare, è quella di scegliere piattaforme di negoziazione sicure e autorizzate da parte delle autorità che regolano i mercati finanziari e che tutelano gli utenti. Nessuno può pensare di offrire servizi finanziari senza avere specifiche licenze.

La domanda da porsi dunque, ogni qualvolta si trovano questi servizi di dubbia provenienza è: posso reperire la licenza di questo servizio di investimento? Se la risposta è no e se sul sito del servizio non sono presenti indicazioni legali di sorta, allora è meglio abbandonare subito il sito ed evitare problemi.

A questo punto è lecito chiedersi se Bitcoin Trader sia in possesso di licenze o autorizzazioni di sorta. La risposta è no: non siamo stati in grado di reperire la licenza di Bitcoin Trader e questo è stato fin da subito un ulteriore indizio che ci parlava delle reali intenzioni di chi ha ideato questo sistema.

Non è presente alcun tipo di autorizzazione o numero di licenza attraverso il quale si possa risalire alla società che offre il servizio e che dice di aver individuato il sistema miracoloso per fare soldi con Bitcoin.

Come fare trading di Bitcoin in maniera sicura

Ma quindi il trading su Bitcoin è una truffa? Assolutamente no! Soltanto perché c’è chi ha inventato una truffa sui Bitcoin non significa che la moneta virtuale stessa sia una truffa: Bitcoin Trader non ha niente a che vedere con i veri Bitcoin e i due servizi non hanno nulla in comune.

I Bitcoin sono una moneta virtuale riconosciuta e accettata dagli utenti del web e che si è trasformata in un affare colossale per molte delle persone che hanno trovato i giusti canali di investimento per sfruttarne il potenziale. Sempre più servizi e organizzazioni cominciano a integrare i Bitcoin per i pagamenti, visti tutti i grandi vantaggi che il BTC, così come anche molte altre nuove criptovalute, comportano.

Come accade da oltre 10 anni il valore dei Bitcoin non fa che aumentare. Nonostante alcune battute d’arresto la sua crescita di prezzo è mediamente inesorabile. Per questo, trovare la soluzione giusta per fare trading Bitcoin in sicurezza può essere davvero una buona idea.

Trading Bitcoin in CFD

Grazie a moderne piattaforme di trading autorizzate e disponibili online è diventato possibile comprare e vendere Bitcoin in qualsiasi momento.

Bisogna solo creare il proprio account e depositare il capitale che si possiede per investire e si può avere la certezza che nulla verrà indebitamente sottratto come accade per Bitcoin Trader.

Il trading online prevede l’utilizzo di strumenti di negoziazione come i CFD. Questi offrono la massima libertà e ottime possibilità di introiti visto che permettono di negoziare con profitto sia quando il valore del Bitcoin sale, sia quando scende.

Tuttavia, non stiamo dicendo che si tratti di un sistema di trading. Infatti, spetta al trader il compito di analizzare il mercato dei Bitcoin per capire in quale direzione si muoverà e successivamente immettersi nella giusta corrente di mercato.

Ecco come funziona:

  • Se il prezzo del Bitcoin sale, il trader deve aprire una posizione di acquisto o long. Questo permette di ottenere rendimenti per tutta la durata del movimento rialzista.
  • Se il prezzo del Bitcoin scende, il trader deve aprire una posizione di vendita o short. Questo consente di fare profitti anche quando il mercato del Bitcoin è in perdita.

Ma quale piattaforma di trading può essere realmente considerata affidabile per sfruttare un meccanismo così vantaggioso? Basta scegliere una piattaforma autorizzata Consob come quella di eToro.

Bitcoin Trader: le piattaforme alternative

Se dovessimo indicare un broker del quale ci si può davvero fidare indicheremmo eToro senza ombra di dubbio.

Da anni attivo nel settore del trading online, eToro si è guadagnato la stima e il rispetto dei propri utenti attraverso anni di lavoro al loro servizio, introducendo molti servizi innovativi in grado di semplificare la vita dei traders.

Il grande successo di eToro si basa sulla possibilità di copiare operazioni di trading in modo automatico. Parliamo di operazioni condotte da altri utenti di eToro, i cui movimenti sui mercati possono essere consultati in qualunque momento, così da poter scegliere quelli più performanti.

Scopri di più sul trading Bitcoin con eToro, clicca qui.

La possibilità di fare trading automatico da sempre attira milioni di persone sulla piattaforma di eToro. Esse guadagnano copiando operazioni sia su Bitcoin sia su altre criptovalute o asset dei mercati finanziari tra i più disparati.

Il Copy Trading di eToro

Attenzione però. Non bisogna pensare che il Copy Trading di eToro sia un modo per fare soldi facili. Piuttosto si tratta dell’occasione per scoprire come operano traders professionisti e che tipo di scelte fanno sul Bitcoin, potendone monitorare le azioni in ogni momento.

Bisogna prestare la massima attenzione anche perché scegliendo traders con profilo di rischio molto elevato si possono subire delle perdite. Il successo del Copy Trading infatti, dipende molto dagli operatori che si sceglie di copiare.

Buona norma è quella di monitorare costantemente i risultati che porta ogni trader copiato. Giorno dopo giorno bisogna scartare ogni operatore che non porta buoni risultati per sostituirlo con qualcun altro che possa essere promettente.

Qui è disponibile il sito ufficiale di eToro, visitalo subito!

Bitcoin Trader: cosa promette?

In buona sostanza, quello che promette Bitcoin Trader è la possibilità di fare un trading automatico sui Bitcoin, ovvero operazioni di compravendita portate avanti da robot e algoritmi in grado di trovare sempre l’affare giusto sul mercato e quindi far guadagnare soldi a palate.

In realtà, a fare soldi con Bitcoin Trader sono soltanto i truffatori che lo hanno inventato. Quello che si promette è che si possono guadagnare anche più di 1000 euro al giorno in modo automatico e senza fare praticamente nulla. Una promessa folle che purtroppo vede cedere alcune persone.

Si cade in trappola soprattutto perché il marketing della truffa è stato ben congegnato. In pratica, sul sito ufficiale si prospetta l’idea di guadagni automatici attraverso un video che sembra essere molto convincente.

Chi ha registrato il video usa sempre le parole giuste al momento giusto e vengono mostrate immagini di profitti realizzati, ovviamente del tutto fasulle. Alla prova dei fatti chiunque abbia depositato denaro su Bitcoin trader ha perso tutto e si è ritrovato senza soldi sul conto.

Bitcoin Trader

Bitcoin Trader e Jovanotti

Abbiamo avuto modo di anticipare una pratica molto poco corretta che Bitcoin Trader e altri servizi analoghi mettono in atto. Parliamo dell’uso non autorizzato dell’immagine di alcuni personaggi famosi, che vengono associati al servizio attraverso interviste fittizie.

Ritagliando opportunamente i video delle interviste rilasciate da questi vip durante le loro apparizioni in TV o sul web, i truffatori creano degli articoli ad hoc, nei quali il personaggio famoso si dichiarerebbe entusiasta dei successi e dei profitti ottenuti con Bitcoin Trader.

Tra i nomi coinvolti troviamo ad esempio quello di Jovanotti, accanto ad altri del calibro di Bill Gates, Flavio Briatore e via dicendo. Inutile dire che nessuno di essi ha mai avuto a che fare con Bitcoin Trader e, ancora meno, deve il proprio successo all’investimento in criptovalute.

Attenzione quindi: quella di utilizzare un volto famoso per guadagnare la fiducia del pubblico è una pratica storica nel marketing. Il problema sorge quando questo uso è improprio, o meglio, non autorizzato e basato su testimonianze false create dal nulla.

Bitcoin Trader: recensioni e opinioni

A differenza di quello che sappiamo di broker affidabili come eToro che sono rispettosi delle regole, quello che si dice nelle recensioni e nelle opinioni su Bitcoin Trader è tutt’altro che confortante.

Per scrivere questa guida abbiamo consultato molti siti che riportano proprio i pareri degli utenti. Alcuni di questi siti sono proprio luoghi dove le persone vanno a segnalare problemi e tentativi di truffe.

Circa il 90% del materiale che abbiamo considerato era del tutto negativo e tendeva a sconsigliare l’uso di Bitcoin Trader. Tuttavia, quando si guarda all’estero si può notare come esistano alcune recensioni positive di questo servizio. Come è possibile?

Semplice, si tratta di persone che sono state pagate per dichiarare il falso. Non è la prima volta che le nostre verifiche ci portano a scoprire situazioni simili. Cose del genere sono capitate anche quando abbiamo approfondito i servizi di Bitcoin Trend App, che aveva diversi commenti positivi all’estero.

Bitcoin Trader App

Dedichiamo qualche riga anche all’applicazione per dispositivi mobili di Bitcoin Trader. Disponibile attualmente per sistemi operativi Android, questa app si propone come uno strumento funzionale per comprare e vendere Bitcoin con il minimo sforzo.

Basta però una breve lettura dei commenti presenti nella stessa pagina per capire che si tratta solo di un prolungamento della truffa originale. Gli utenti che l’hanno malauguratamente scaricata, infatti, non esitano a definirla come scam (termine usato per definire le truffe online che mirano a estorcere denaro).

Alcuni parlano di chiamate continue da parte di un call center che cercano di convincere gli utenti a versare 250 sterline, diventando sempre più insistenti e aggressive a fronte dei rifiuti ricevuti. Anche in questi stessi commenti si trovano svariati inviti a diffidare delle false pubblicità che usano volti famosi, anche su scala internazionale.

Ci troviamo quindi davanti ad un sistema davvero grande e organizzato, da evitare in ogni modo.

Bitcoin Trader è una truffa

Dopo tutti i dati e le opinioni raccolto noi non possiamo che concludere che si tratti di una vera e propria truffa. Non siamo solo noi a dirlo, ma sono tutti gli utenti che ci sono cascati a testimoniare che non bisogna assolutamente affidarsi a questo servizio perché si resta fregati.

Ora, non sta a noi giudicare e condannare Bitcoin Trader. Noi abbiamo cercato di fare la nostra parte denunciando e mettendo sotto gli occhi di tutti i risultati di una piccola indagine. Tuttavia ora il compito di fare chiarezza sta alla magistratura.

Dopo le indagini ufficiali siamo sicuri che questo finto servizio di trading verrà fatto chiudere e mai più riaprire, ma noi intanto vogliamo mettere in guardia i nostri lettori che pensano di fare un investimento su questa piattaforma. Meglio lasciar perdere fin da subito l’idea.

Purtroppo molte persone deboli a livello psicologico o coloro che hanno bisogno di soldi sono più fragili e tendono a cadere più facilmente in trappole di questo genere. Noi vogliamo mettere in guardia soprattutto questo tipo di persone perché non perdano i loro risparmi.

È probabile che già migliaia di persone si siano viste private dei loro soldi da Bitcoin Trader e molte altre potrebbero esserne vittime, per questo chiediamo anche ai nostri lettori di spargere la voce.

Leggi anche: Comprare Bitcoin con Paypal

Conclusioni

Come abbiamo avuto modo di sottolineare ampiamente nel corso di questa recensione Bitcoin Trader è un servizio inaffidabile che andrebbe censurato e portato via definitivamente dal web.

Per fortuna i veri Bitcoin e il vero trading di Bitcoin non sono una truffa e con broker come eToro è possibile sfruttare a dovere le concrete possibilità di investimento che il mondo delle criptovalute offre.

A noi non resta che augurarvi buon trading, ma sicuro e su piattaforme certificate.

Clicca qui e scopri quella di eToro.

Cos’è Bitcoin Trader?

Si tratta di un sistema che attira investitori ignari usando le false promesse di guadagni facili con il Bitcoin in tempi brevi.

Bitcoin Trader è una truffa?

Lo schema utilizzato ricalca quello di molti altri sistemi che sono stati etichettati come truffa, richiedendo depositi di denaro ai nuovi utenti e trasferendo i fondi su diversi conti situati off-shore.

Bitcoin Trader e Jovanotti: è un’intervista vera?

No, quando vediamo dichiarazioni di personaggi famosi associate a sistemi come Bitcoin Trader, si tratta di interviste create ad hoc per attirare nuovi inconsapevoli utenti. Questi vip non hanno niente a che fare con tali sistemi.

Quali sono le migliori alternative a Bitcoin Trader?

Oggi è possibile investire in sicurezza con il trading automatico di eToro.

Il nostro punteggio
Clicca per lasciare un voto!
[Totale: 0 Media: 0]
Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.