Bitcoin in bilico: scende a $ 88.000 tra tensioni globali e opportunità

Bitcoin (BTC) ha subito un forte calo, toccando un minimo di tre mesi a $ 87.000 e registrando una perdita di oltre il 7% del suo valore. Questo scivolone è stato innescato da una combinazione di fattori tra cui tensioni commerciali globali, la grave violazione della sicurezza sull’exchange di criptovalute Bybit e un aumento dell’avversione al rischio nei mercati finanziari.

La situazione evidenzia la vulnerabilità di Bitcoin alle dinamiche macroeconomiche globali, che sfida la sua immagine di “rifugio digitale” anche se alcuni investitori stanno approfittando della situazione per acquistare Bitcoin ad un prezzo minore in attesa di un aumento.

Parallelamente, BTC Bull ($ BTCBULL) si sta affermando come una meme coin emergente, offrendo ricompense in Bitcoin reali ai suoi detentori e attirando l’attenzione degli investitori in cerca di nuove opportunità.

Tensioni commerciali globali e violazione di sicurezza scuotono Bitcoin

Bitcoin ha registrato un significativo calo di valore, scendendo a $ 87.000, un minimo che non si vedeva da tre mesi. Le tensioni sono aumentate dopo che l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuove tariffe sulle importazioni da Messico e Canada, in vigore dal 4 marzo.

Questa decisione ha scatenato timori di interruzioni nelle relazioni commerciali e di un possibile aumento dell’inflazione. La risposta degli investitori è stata immediata, con un aumento dell’avversione al rischio che ha spinto molti a vendere gli asset più rischiosi, tra cui le criptovalute. L’incertezza geopolitica ha poi contribuito al calo di Bitcoin, evidenziando la sua vulnerabilità ai cambiamenti macroeconomici.

Inoltre, un forte calo dei titoli tecnologici e un rafforzamento dello yen giapponese hanno ulteriormente aumentato la pressione ribassista su Bitcoin. L’indice Nasdaq 100 ha registrato un calo dell’1,5%, continuando la sua serie negativa, mentre lo yen ha raggiunto il massimo di tre mesi contro il dollaro, alimentato da speculazioni su un possibile aumento dei tassi da parte della Banca del Giappone. Questi fattori hanno contribuito a indebolire la fiducia nelle criptovalute, alimentando un sentimento ribassista nei confronti di Bitcoin.

A peggiorare la situazione, l’exchange Bybit ha subito una grave violazione della sicurezza che ha portato a una perdita di 1,5 miliardi di dollari. L’attacco, descritto come un sofisticato attacco di phishing, ha intensificato i timori degli investitori riguardo alla sicurezza. Nonostante Bybit abbia assicurato la stabilità finanziaria dell’exchange, la fiducia degli investitori è stata scossa, contribuendo alla pressione sul prezzo di Bitcoin.

Investitori cauti ma molti scommettono su un rimbalzo di Bitcoin

Nonostante il crollo del prezzo, alcuni investitori stanno approfittando del calo per accumulare Bitcoin a prezzi più bassi. Secondo Alexia Theodorou, responsabile dei derivati di Kraken, c’è stata un’impennata delle posizioni lunghe sui mercati perpetui di Bitcoin, che hanno portato il rapporto long-short a un massimo record di 0,8. Questo indica che alcuni trader stanno scommettendo su un possibile rimbalzo del prezzo di Bitcoin nel breve termine.

Anche se le posizioni corte continuano a dominare, un segnale che gli investitori continuano a rimanere cauti. La maggior parte di loro rimane prudente a causa dell’incertezza macroeconomica e dell’impatto della violazione di sicurezza su Bybit.

L’analisi tecnica suggerisce ulteriori rischi al ribasso per Bitcoin, con la formazione di un “death cross” – un segnale ribassista che si verifica quando l’EMA a 20 giorni scende al di sotto dell’EMA a 50 giorni.

MicroStrategy  ha comunque deciso di raddoppiare la sua scommessa su Bitcoin, acquistando altri 20.356 BTC a un prezzo medio di $ 97.514 per moneta, portando il totale delle sue partecipazioni a $ 33,1 miliardi e dimostrando fiducia nel potenziale a lungo termine di Bitcoin nonostante le attuali turbolenze di mercato.

Questa decisione coraggiosa riflette una strategia di investimento a lungo termine, basata sulla convinzione che Bitcoin possa ancora diventare una riserva di valore contro l’inflazione e l’incertezza economica.

Nonostante le prospettive ribassiste a breve termine, alcuni trader vedono in questo calo un’opportunità per entrare sul mercato a prezzi scontati. Se Bitcoin riuscirà a riconquistare il livello di resistenza di $ 94.000, potrebbe invertire il suo slancio e avviare un trend rialzista.

BTC Bull: La meme coin che premia con Bitcoin reali

Mentre Bitcoin affronta una fase turbolenta, BTC Bull ($ BTCBULL) sta attirando l’attenzione come meme coin innovativa, offrendo ricompense in Bitcoin reali ai suoi detentori. 

A differenza delle tradizionali meme coin, BTC Bull adotta un approccio unico nel suo genere: rilascia automaticamente Bitcoin quando raggiunge determinati traguardi di prezzo.

Questo meccanismo di ricompensa ha creato un forte incentivo per gli investitori, alimentando un crescente interesse nei confronti del progetto.

BTC Bull offre anche una funzionalità di staking con un rendimento annuo del 150%, consentendo ai suoi possessori di generare reddito passivo.

La prevendita di BTCBULL è attualmente in corso e ha raccolto quasi 3,2 milioni di dollari, con i token attualmente venduti a $ 0,00248.

 

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.