Berachain diventa la sesta blockchain DeFi più grande al mondo
Berachain ha raggiunto un nuovo traguardo nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), superando i 3,26 miliardi di dollari di Total Value Locked (TVL) e diventando la sesta blockchain DeFi più grande al mondo.
Questo risultato le ha permesso di superare concorrenti affermati come Arbitrum e Base, dimostrando una crescita sostenuta e un forte interesse da parte degli investitori.
Allo stesso tempo, una nuova meme coin sta emergendo nell’ecosistema di Solana: Solaxy (SOLX). Con un layer 2 dedicato progettato per migliorare la scalabilità di Solana, Solaxy ha già raccolto oltre 23 milioni di dollari in prevendita, suscitando grande attenzione grazie al suo alto rendimento annuo (APY) e al potenziale di crescita esplosiva.
Berachain domina la DeFi superando Arbitrum e Base
Berachain ha recentemente raggiunto un importante traguardo nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), registrando un Total Value Locked (TVL) di oltre 3,26 miliardi di dollari, secondo i dati di DefiLlama.
Questo risultato ha permesso a Berachain di diventare la sesta blockchain DeFi più grande al mondo, superando Arbitrum, con un TVL di 2,9 miliardi di dollari, e Base, che ha raggiunto i 3,24 miliardi di dollari.
Attualmente, il token nativo di Berachain (BERA) viene scambiato a 6,42 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 710 milioni di dollari e una valutazione completamente diluita (FDV) di 3,3 miliardi di dollari.
La crescita esponenziale di Berachain sottolinea la sua capacità di attrarre liquidità significativa nella DeFi, consolidando la sua posizione tra le blockchain più influenti del settore. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una strategia mirata che ha visto l’integrazione di protocolli chiave e un forte sostegno da parte degli investitori.
Protocolli chiave e innovazione guidano il successo di Berachain
La rapida ascesa di Berachain è stata alimentata da una serie di protocolli chiave che hanno catalizzato l’afflusso di capitali e utenti sulla rete. In testa a questa crescita si trova Infrared Finance, una piattaforma di staking liquido che ha raggiunto un TVL di 1,52 miliardi di dollari, posizionandosi come il protocollo leader della rete Berachain.
Questa piattaforma consente agli utenti di mettere in staking i loro asset senza rinunciare alla liquidità, offrendo rendimenti competitivi che attirano un’ampia gamma di investitori.
Kodiak, un exchange decentralizzato, è un altro protagonista dell’ecosistema Berachain, con un TVL di 1,12 miliardi di dollari. La sua popolarità è dovuta alle basse fees di transazione e all’elevata liquidità, rendendolo particolarmente attraente per trader e investitori DeFi.
Un altro contributo significativo proviene da Concrete, un protocollo di yield farming che ha bloccato quasi 800 milioni di dollari in asset. Grazie a strategie di investimento automatizzate e a rendimenti elevati, Concrete continua a richiamare capitali nell’ecosistema Berachain, rafforzando la crescita complessiva della rete.
Un elemento distintivo di Berachain è il suo meccanismo di consenso proof-of-liquidity, che richiede agli utenti di mettere in staking BERA e di indirizzare la liquidità nei protocolli DeFi principali.
L’approccio innovativo di Berachain ha attirato l’interesse di importanti investitori istituzionali. A settembre, Framework Ventures ha co-guidato un round di finanziamento di serie B da 100 milioni di dollari, rafforzando la crescita dell’ecosistema Berachain. Inoltre, il 6 febbraio, la Bera Foundation ha condotto un airdrop di 80 milioni di token BERA, per un valore complessivo di circa 632 milioni di dollari, ampliando la base di utenti e migliorando la liquidità della rete.
Solaxy (SOLX): la nuova meme coin che sta attirando l’attenzione degli investitori
Mentre Berachain si afferma come una forza emergente nella DeFi, una nuova meme coin sta facendo parlare di sé nell’ecosistema di Solana: Solaxy (SOLX).
Questo progetto innovativo mira a migliorare la scalabilità di Solana attraverso un layer 2 dedicato, riducendo i problemi di congestione e aumentando la capacità di elaborazione delle transazioni.

Solaxy ha già raccolto oltre 23 milioni di dollari in prevendita, attirando un notevole interesse grazie al suo APY del 175%, che lo rende particolarmente interessante per gli investitori in cerca di rendimenti elevati.
Attualmente, il token SOLX è disponibile a 0,001644 dollari, ma il suo valore potrebbe aumentare considerevolmente con l’avanzare delle fasi di presale. L’interesse per Solaxy è stato ulteriormente alimentato dalla visibilità ottenuta attraverso numerosi video online di esperti del settore che ne hanno parlato.
Se l’entusiasmo per Solaxy dovesse continuare a crescere, il progetto potrebbe rapidamente affermarsi, offrendo agli investitori un’opportunità interessante già nella fase di prevendita.
Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non rappresenta un consiglio finanziario. Investire in criptovalute comporta rischi e gli investitori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie