Azioni videogiochi: Come e dove investire [i migliori titoli da comprare]
Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Valerio Sanna
I videogiochi rappresentano un enorme mercato in costante crescita che può ancora offrire enormi possibilità di profitto. La pandemia globale ha ulteriormente arricchito le casse delle principali aziende del settore facendo salire il prezzo delle azioni dei videogiochi più popolari.
Ovviamente le misure restrittive hanno contribuito a questo slancio ma il settore non sembra rallentare e gli investitori che vogliono costruire un portafoglio ben diversificato non possono fare a meno di inserire alcuni di questi titoli.
D’accordo ma come si fa a scegliere? Bè innanzitutto bisogna analizzare:
- La situazione economica delle società
- L’andamento del titolo in borsa
- La redditività e le reali prospettive di crescita
Non preoccupatevi, in questa guida troverete tutte le informazioni che vi servono per investire in azioni di videogiochi e trarne profitto. Partiamo dalla scelta del Broker, che è molto importante, per questo abbiamo inserito un elenco delle migliori piattaforme di trading online sul mercato. Sono Broker CFD senza commissioni come eToro, tutti sicuri e regolamentati:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Investire in videogiochi : Conviene?
La risposta semplice è SI, conviene.
Ma nel mondo degli investimenti non c’è niente di semplice e bisogna analizzare meglio la domanda e fornire una risposta più argomentata.
Il settore dei videogiochi è in crescita, le prospettive future sono senza dubbio ottime ma non tutte le azioni di videogiochi aumenteranno di valore.
Queste aziende fanno enormi investimenti in sviluppo e marketing, perciò il rischio di drawdown per un titolo esiste ed è sempre dietro l’angolo.
Ma in linea di massima, scegliendo i titoli migliori, questo è davvero un settore dove conviene investire.
Un numero significativo di aziende in tutto il mondo è coinvolto nella progettazione di nuovi videogiochi, ci sono startup, aziende che cercano di farsi quotare utilizzando le SPAC e poi ci sono i colossi del gaming mondiale, che macinano milioni di dollari di profitti.
Prima di vedere quali sono le migliori azioni di videogiochi sul mercato, scopriamo come investire.
Come investire in azioni videogiochi
Per investire in azioni di videogiochi serve un Broker online, meglio se senza commissioni, così da poter fare tutte le operazioni che si vuole, senza doversi preoccupare di costi aggiuntivi.
I Broker senza commissioni offrono i cosiddetti CFD (Contratti per Differenza) che permettono di negoziare sia al rialzo che al ribasso in assoluta sicurezza.
La sicurezza deriva dalla licenza che i Broker CFD di cui parliamo hanno ottenuto dagli enti di vigilanza più rinomati (come CONSOB o CySEC).
Ecco le caratteristiche principali di questi Broker CFD:
- Offrono i Contratti per Differenza
- Sono molto semplici da usare
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non bisogna aprire un conto titoli
- Non fanno pagare commissioni
- Offrono un conto Demo per imparare
- Non c’è l’imposta di bollo
Migliori piattaforme per investire in azioni videogiochi
Le migliori piattaforme per investire in azioni di videogiochi sono quelle messe a disposizione dai Broker online più affidabili al mondo.
Nell’introduzione a questa guida avete visto un elenco di queste piattaforme, sono tutte regolamentate quindi potete scegliere liberamente.
I Broker più adatti alle azioni di questo particolare settore sono quelli che hanno l’offerta più ricca, sia in termini di titoli negoziabili che di servizi e piattaforme offerte.
Nei prossimi paragrafi descriveremo meglio i 3 Broker CFD più adatti alle azioni di videogiochi:
eToro
eToro è un Broker che non ha bisogno di presentazioni, ha superato i 10 milioni di iscritti in tutto il mondo e le sue licenze sono numerose e comprendono anche l’autorizzazione della CONSOB.
La piattaforma di trading eToro ha senz’altro contribuito al successo di questo Broker per la sua immediatezza e semplicità d’uso.
Come si fa a comprare azioni videogiochi su eToro? Ecco i 5 step da seguire:
- Registratevi su eToro
- Depositate almeno 200 € o scegliete il conto Demo
- Scegliete il CFD del titolo che vi interessa
- Cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su eToro
Se vi interessano gli investimenti su eToro troverete un’opzione davvero innovativa. Uno strumento che permette di selezionare i trader migliori e di copiare sul vostro conto tutte le loro operazioni a mercato.
Lo strumento, un brevetto eToro, si chiama Copy Trading e vi permette sia di imparare le strategie usate dai trader più esperti, che di ottenere i loro stessi rendimenti, anche senza avere alcuna esperienza.
Qui sotto vi mostriamo alcuni trader con i loro rendimenti dello scorso anno:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è un Broker con una regolare licenza CySEC, valida a livello europeo e un particolare interesse rivolto alla formazione.
Il suo Corso di Trading infatti ha riscosso un notevole successo, diventando il corso base di trading più scaricato al mondo.
E’ un pdf gratuito che spiega le basi del trading online in modo chiaro , utilizzando esempi reali per facilitare la comprensione delle strategie.
Potete scaricare anche subito il corso dal link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
XTB vuole intercettare le esigenze di tutti i trader, per questo propone due piattaforme di trading gratuite, molto diverse fra loro:
La Metatrader è una piattaforme molto diffusa fra i trader più esperti, mentre la Piattaforma Web è più adatta ai neofiti anche se può essere usata anche dai professionisti.
Come si fa a comprare azioni videogiochi su XTB? Facile, seguite queste istruzioni:
- Registratevi su XTB
- Depositate 250 euro sul conto oppure scegliete il conto Demo
- Selezionate il CFD del titolo che vi interessa e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com è uno dei Broker più popolari e la sua sicurezza è confermata da una prestigiosa licenza CONSOB e da molte altre autorizzazioni a livello internazionale.
Per iniziare a negoziare anche con piccoli capitali, Trade.com permette di aprire un conto con 100 euro di deposito.
Se siete agli inizi col trading apprezzerete il Corso di Trading totalmente gratuito che questo Broker ha realizzato. E’ un ebook che funge da manuale di analisi tecnica e che permette di apprendere le migliori strategie da utilizzare sui mercati.
Per scaricare il corso vi basta cliccare sul link ufficiale qui sotto:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Anche questo Broker CFD offre due piattaforme di trading:
- La Metatrader è senza dubbio più tecnica, ricca di strumenti e plugin aggiuntivi
- La piattaforma Web è più pratica, facile da usare e rapidissima
Come si fa a comprare azioni videogiochi su Trade.com? Basta seguire le nostre indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Versate almeno 100 euro o utilizzate il conto Demo
- Selezionate il CFD del titolo che volete negoziare
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto)
- Decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Azioni videogiochi quotate in borsa
L’industria dei videogiochi è un conglomerato di aziende molto grandi, che fanno investimenti milionari in ricerca e marketing ma alla fine è il pubblico a decidere se un videogioco avrà successo o meno.
La principali azioni di videogiochi delle aziende quotate in borsa sono dei nomi molto famosi nel settore ma che non tutti conoscono.
Parliamo di Ubisoft e Nintendo per fare degli esempi. La prima realizza prevalentemente videogiochi per l’intrattenimento mentre la seconda realizza anche l’hardware, ovvero le famose console di gioco. Poi ci sono titoli appena quotati come Roblox, da non sottovalutare.
Fra le azioni tecnologiche, questi colossi hanno ottenuto un grande contributo dalle restrizioni dettate dalla pandemia da Covid-19 e i loro introiti sono cresciuti enormemente negli ultimi tempi.
Di conseguenza, anche i produttori di console come Microsoft e Sony , con il rilascio di nuovi dispositivi, hanno approfittato dell’aumento della domanda di videogiochi e di forme d’intrattenimento “domestico”.
Migliori azioni videogiochi
Il mondo dei videogiochi rappresenta una delle forme di intrattenimento più popolari e redditizie sul mercato.
Dai telefoni cellulari alle console fino ai PC, questi software sono a disposizione di tutti e anche quelli “gratuiti” offrono delle opzioni a pagamento, per velocizzare il gioco, ottenere dei vantaggi o passare a livelli superiori.
Ma quali sono le azioni dei videogiochi su cui conviene investire? Quali aziende stanno crescendo non solo in borsa ma anche in termini di fatturato e utili?
Sono davvero tante in questo settore ma abbiamo selezionato i titoli più interessanti, che possono offrire degli ottimi ritorni economici sia a breve che a medio/lungo termine.
Allora non indugiamo oltre, ecco le migliori azioni di videogiochi sul mercato:
Nintendo
Nintendo Co., Ltd., è stata fondata nel 1889 e ha sede a Kyoto, in Giappone. Insieme alle sue sussidiarie, sviluppa, produce e distribuisce prodotti di intrattenimento elettronico in Giappone e nel resto del mondo.
Offre piattaforme per videogiochi, carte da gioco e altri prodotti oltre a sviluppare numerosi videogiochi.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di Nintendo
SciPlay
SciPlay Corporation è stata fondata nel 1997 e ha sede a Las Vegas, Nevada. L’azienda sviluppa e realizza videogiochi per piattaforme mobili e Web.
Fornisce giochi da casinò , giochi in stile slot, giochi “da tavolo” e molto altro. La società era precedentemente nota come SG Social Games Corporation e ha cambiato il suo nome in SciPlay Corporation nel marzo 2019.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di SciPlay
Electronic Arts
Electronic Arts Inc., costituita l’8 maggio 1991, sviluppa, commercializza e distribuisce videogiochi, contenuti e servizi che possono essere utilizzati su una vasta gamma di piattaforme, tra cui console, personal computer (PC), telefoni cellulari e tablet.
Fra i videogiochi più famosi dell’azienda troviamo marchi affermati, come FIFA, Madden NFL, Star Wars, Battlefield, The Sims e Need for Speed.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di Electronic Arts
CD Projekt
CD Projekt SA con sede in Polonia, è uno sviluppatore ed editore di videogiochi per personal computer e console.
I suoi titoli includono la serie The Witcher e molti altri titoli di successo, che gli hanno permesso di crescere notevolmente in questi anni.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di CD Projekt
Activision Blizzard
Activision Blizzard, Inc., costituita il 17 febbraio 2000, è una società che sviluppa videogiochi e servizi di intrattenimento interattivo.
L’azienda realizza e distribuisce contenuti e servizi su varie piattaforme di gioco, comprese console, personal computer (PC) e dispositivi mobili.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di Activision Blizzard
Capcom
CAPCOM Co. Ltd. è una società di videogiochi con sede in Giappone e le sue azioni sono negoziate alla Borsa di Tokyo con il simbolo 9697.
L’azienda sta crescendo grazie ad alcuni titoli di successo dei suoi franchise Resident Evil e Monster Hunter che hanno realizzato numeri incredibili per vendite e utili.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di Capcom
Take-Two Interactive
Take-Two Interactive Software, Inc., costituita il 30 ottobre 1993, è uno sviluppatore, editore e distributore di videogiochi a livello globale.
L’azienda sviluppa e pubblica prodotti attraverso le sue due etichette, Rockstar Games e 2K. Dispone di un portafoglio di contenuti software per le piattaforme più diffuse, come PlayStation 3 e PlayStation 4 di Sony, Xbox 360 e Xbox One di Microsoft e personal computer, inclusi smartphone e tablet.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di Take-Two Interactive
Tencent
Tencent Holdings ( OTC: TCEHY ) è un gigante cinese di dimensioni impressionanti. Si tratta della più grande azienda di videogiochi al mondo per fatturato.
Oltre ai videogiochi, Tencent è anche proprietaria di WeChat , una delle app di messaggistica più usate in Asia.
Clicca qui per la quotazione in tempo reale di Tencent
Conclusioni
Quelle elencate qui sopra sono le aziende leader del settore, azioni di videogiochi molto popolari, che stanno incrementando le loro entrate e i lori utili.
L’andamento di questi titoli in borsa è positivo e le previsioni degli analisti sono ottime, quindi vale la pena approfondire tutti i titoli che abbiamo proposto, scegliendo quelli che si adattano meglio alla vostra strategia di trading.
Alcune azioni hanno maggiore volatilità e offrono ottimi rendimenti a breve termine, altre crescono lentamente ma inesorabilmente e si adattano meglio alle strategie di lungo periodo. Sta a voi decidere, ma se avete poca esperienza fate prima qualche test in Demo.

Allenatevi con la piattaforma scelta e i titoli che vi interessano con denaro virtuale illimitato, così quando passerete agli investimenti reali sarete più preparati e capaci di sfruttare ogni fluttuazione del mercato.
I conti Demo sono totalmente gratuiti, ecco i link per accedere gratis a quelli offerti dai migliori Broker online:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
Il settore sta vivendo un periodo molto positivo, i titoli principali del settore sono in crescita, quindi può essere un momento favorevole per investire.
Ci sono molte aziende di videogiochi in crescita, la scelta dipende molto dalla vostra strategia di trading.
I titoli più promettenti sono ad esempio Nintendo o Activision Blizzard, ma nella nostra guida troverete informazioni più dettagliate.
Con i Broker CFD senza commissioni, intermediari come eToro , che riescono a coniugare sicurezza e convenienza.