Azioni tecnologiche: Le migliori da comprare per fare profitto
Le azioni tecnologiche sono dei titoli di aziende che vendono beni e servizi in vari settori come elettronica, software, computer, intelligenza artificiale, ecc.
In questo segmento trovano posto le maggiori aziende al mondo per capitalizzazione di mercato, colossi come Apple, Microsoft e Amazon, solo per citarne alcuni.
Sono parecchi anni che questi titoli tendono a sovraperformare il mercato e a fare da traino alle altre azioni. Il progresso tecnologico è in continua ascesa e non sembra voler rallentare neanche a causa delle pandemia globale che ha caratterizzato gli ultimi tempi.
In questa guida valuteremo alcune delle azioni tecnologiche più interessanti, valutando:
- La situazione economica della società
- L’andamento del titolo in borsa
- Le prospettive di crescita
Per passare dalla teoria alla pratica, se volete investire in azioni tecnologiche, qui sotto troverete un elenco delle migliori piattaforme di trading online sul mercato, tutti intermediari affidabili e senza commissioni:
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: plus500 Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Indice
Azioni tecnologiche oggi
Le azioni tecnologiche comprendono un universo di beni e servizi davvero variegato. Ci sono produttori di accessori, aziende di software, fornitori di servizi, società di semiconduttori e molto altro.
Il successo di questo settore è notevole, ma non tutti i titoli sono degli affari, quindi bisogna saper distinguere le azioni che possono offrire delle reali opportunità di profitto da quelle che hanno terminato la loro corsa o sono in declino.
In fin dei conti alla base c’è la solita legge della domanda e dell’offerta. Le aziende di semiconduttori ad esempio sono in crescita perché la domanda è in costante aumento.
I produttori di dispositivi elettronici hanno sempre più bisogno di microchips e questo trend difficilmente potrà rallentare nel breve periodo.
Allo stesso modo le telecomunicazioni e tutto ciò che ruota attorno allo streaming, attiva una serie di comparti tecnologici e di aziende di software.
I principali titoli tecnologici sono quotati nel famoso indice Nasdaq della Borsa di New York, ma come si fa ad investire in azioni tecnologiche?
Come investire in azioni tecnologiche
Investire in azioni tecnologiche non è difficile come potrebbe sembrare, serve semplicemente un intermediario affidabile e possibilmente senza commissioni.
I titoli tecnologici si prestano meglio al trading online di breve termine più che agli investimenti da “cassettista”, quindi i Broker CFD sono la scelta più conveniente.
Se fate Day Trading e raramente portate avanti le vostre operazioni per più di un giorno, questi intermediari senza commissioni vi faranno risparmiare parecchio denaro.
Vediamo quali sono le caratteristiche principali dei Broker CFD:
- Sono molto semplici da usare
- Permettono di investire sia al rialzo che al ribasso
- Non bisogna aprire un conto titoli
- Non fanno pagare commissioni
- Offrono un conto Demo per imparare
- Non c’è l’imposta di bollo
Migliori piattaforme per investire in azioni tecnologiche
Il fattore primario da considerare nella scelta della piattaforma di trading per investire in azioni tecnologiche è la sicurezza.
Per questo vi consigliamo di utilizzare esclusivamente dei Broker in possesso di regolari licenze rilasciate da enti di controllo autorevoli come CONSOB o CySEC.
Tutti i Broker che abbiamo proposto in questa guida sono regolamentati ma se volete usare i migliori, le vostre opzioni si restringono ai leader di mercato, vediamo quali sono:
eToro
eToro non è di certo una sorpresa fra i Broker per investire in azioni tecnologiche visto che parliamo dell’intermediario di trading online più usato al mondo.
I suoi oltre 10 milioni di utenti sono una conferma della sua affidabilità, ma la licenza CONSOB rende il tutto ufficiale.
Questo Broker usa una piattaforma di trading molto intuitiva, che ha contribuito non poco al suo successo.
Ma come si fa a comprare azioni tecnologiche su eToro? Basta seguire questi 5 step:
- Registratevi su eToro
- Depositate almeno 200 € o scegliete il conto Demo
- Scegliete il CFD delle azioni tecnologiche che vi interessano
- Cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su eToro
I trader che sono in cerca di un sistema di trading non troveranno di meglio del famoso Copy Trading eToro.
Questo sistema brevettato permette di copiare le operazioni a mercato dei trader più bravi al mondo.
Dopo esservi iscritti a eToro, nell’area “Persone” potrete scegliere i trader che preferite e il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading.
Questo strumento vi permetterà di ottenere i medesimi rendimenti dei trader che state copiando (in base a quanto avete investito su di loro). Ecco alcuni esempi:
Clicca qui e scegli quale trader copiare
XTB
XTB è diventato molto popolare fra i trader, specialmente grazie ad uno splendido Corso di Trading che ha realizzato.
Questo ebook è rapidamente diventato il più scaricato del settore, del resto è un corso gratuito e riesce a conciliare le basi del trading online con un metodo di apprendimento molto chiaro e ricco di esempi.
Visto che il corso è totalmente gratuito, potete scaricarlo anche subito dal link ufficiale qui sotto:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
L’autorizzazione CySEC è una conferma dell’affidabilità di questo Broker, che per coinvolgere ogni tipologia d’investitore, offre due piattaforme di trading:
La Metatrader, una piattaforme molto famosa fra i trader più esperti e la Piattaforma Web, molto più intuitiva e facile da usare.
Come si fa a comprare azioni tecnologiche su XTB? Ecco i passaggi che dovete seguire:
- Registratevi su XTB
- Depositate 250 euro sul conto oppure scegliete il conto Demo
- Selezionate il CFD delle azioni tecnologiche che vi interessano e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
- Decidete quanto investire nell’operazione.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Trade.com
Trade.com ha raccolto numerosi consensi fra i trader di tutto il mondo, soprattutto grazie all’affidabilità dimostrata.
La licenza CONSOB offre una sicurezza che gli investitori cercano sempre in un intermediario e su Trade.com la trovano subito.
Per accontentare un po’ tutti, anche questo Broker mette a disposizione due piattaforme per investire:
- La Metatrader è senza dubbio più tecnica, ricca di strumenti e plugin aggiuntivi
- La piattaforma Web è più pratica, facile da usare e rapidissima
Sono entrambe piattaforme gratuite e con un deposito di soli 100 euro potrete avere accesso ai mercati di tutto il mondo.
Questo deposito minimo è circa la metà della media di mercato ed è particolarmente apprezzato dagli investitori con capitali modesti.
Se cercate di migliorare la vostra formazione, Trade.com offre un Corso di Trading che getta le basi dell’analisi tecnica in modo chiaro. La terminologia usata è semplice e gli esempi molto chiari.
Il corso è totalmente gratuito, ecco il link ufficiale per scaricarlo:
Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui
Come si fa a comprare azioni tecnologiche su Trade.com? Seguite queste indicazioni:
- Registratevi gratis su Trade.com
- Versate almeno 100 euro o utilizzate il conto Demo
- Selezionate il CFD delle azioni che volete negoziare nella piattaforma di trading scelta
- Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto)
- Decidete l’importo da investire.
Iscriviti gratis su Trade.com cliccando qui
Azioni tecnologiche da comprare
Abbiamo selezionato alcune azioni tecnologiche, sono tutte azioni estere che si sono particolarmente distinte per le prospettive di crescita e per l’andamento dei loro ricavi.
Le vendite e gli utili sono dei fattori fondamentali da considerare quando si scelgono dei titoli sui quali investire.
AMD
AMD sta per Advanced Micro Devices è un’azienda di semiconduttori, eterna rivale di Intel nella realizzazione di microprocessori, chipset, unità di elaborazione grafica ( GPU ), ecc.
L’azienda ha più di 35 sedi in tutto il mondo e sta crescendo spinta dall’enorme incremento della domanda di microchip che non accenna a rallentare.
Square
Square Inc è una società di servizi finanziari e pagamenti online.
Fornisce soluzioni hardware per l’elaborazione di transazioni con carte di debito e di credito ai commercianti. Inoltre si è specializzata in software per i negozi e per le piccole aziende.
Il numero di clienti che utilizzano i suoi servizi ha superato i 210 milioni e la crescita del fatturato fa ben sperare per il futuro.
SolarWinds
SolarWinds Corp fornisce software di gestione e di monitoraggio degli ambienti con un’infrastruttura in cloud o tramite modelli ibridi.
L’azienda ha superato i 275.000 clienti in tutto il mondo.
Enphase Energy
Enphase Energy Inc è una società tecnologica specializzata nelle energie rinnovabili.
L’azienda progetta e realizza pannelli solari, sistemi si accumulo di energia e altri prodotti legati a questo settore.
Opera in oltre 21 paesi nel mondo con più di 800 dipendenti ed è in fase di espansione.
Azioni tecnologiche cinesi
Le azioni tecnologiche cinesi stanno aumentando sia per numero che per valore e non possiamo più considerarle come titoli “secondari”.
Queste aziende giocano un ruolo dominante sul mercato e sono fra le migliori azioni cinesi in assoluto.
Anche se la Cina è un paese molto statalista, che ancora non ha delle politiche commerciali libere e non sappiamo se le avrà mai, alcune aziende cinesi sono quotate anche alla borsa di New York e in altre borse internazionali, proprio per tentare di sfuggire al controllo del governo di Pechino.
Vediamo quali sono le azioni tecnologiche cinesi che meritano particolare attenzione:
JD.com
JD.com è il più grande rivenditore diretto della Cina e la seconda società di e-commerce dopo Alibaba.
A differenza di Alibaba, che offre un enorme e-commerce a dei venditori terzi che poi spediscono per conto loro le proprie merci, JD.com è più simile ad Amazon, gestisce gli approvvigionamenti, la logistica e le spedizioni.
Possiede anche uno dei più grandi sistemi di consegna tramite droni al mondo.
La solida infrastruttura e l’enorme mercato che ha a disposizione permettono a questa società di continuare a crescere praticamente indisturbata.
Pinduoduo
Pinduoduo è in cima alla lista delle migliori azioni tecnologiche cinesi da acquistare.
Il prezzo delle azioni della società è quadruplicato quest’anno poiché Pinduoduo ha continuato ad aumentare i suoi ricavi con un trend impressionante.
Anche questa è una piattaforma e-commerce e nonostante la forte concorrenza di JD.com e Alibaba continua a crescere perché punta alle città meno popolate della Cina e non ai centri iper affollati e già molto serviti dalle altre piattaforme.
Bilibili
Bilibili è un’azienda orientata alle nuove generazioni, che ancora non ha espresso tutto il suo potenziale.
Si tratta di una società di media digitali che vende anime, fumetti e giochi. Ma il core business non si limita a questo, l’azienda concede in licenza giochi per dispositivi mobili, trasmette serie in tv e ospita fumetti digitali sulla sua piattaforma.
Anche se non è un nome molto conosciuto fuori dalla Cina, bisogna considerare che ha superato i 50 milioni di utenti attivi giornalieri e il trend di crescita delle azioni sembra inarrestabile.
Titoli tecnologici americani
Fra i titoli tecnologici americani che meritano particolare attenzione abbiamo scelto due aziende in forte crescita, che offrono delle opportunità d’investimento molto interessanti e sono accomunate da una storia di successi e da un brand solido e indiscutibile.
HP
HP Inc (Hewlett-Packard) è un fornitore globale di prodotti e servizi informatici e per la stampa.
Questo marchio storico produce e vende PC, notebook, server e sistemi integrati per i punti vendita oltre a display, stampanti e altri articoli correlati.
L’azienda grazie alla sua organizzazione ha raccolto numerosi clienti istituzionali in tutto il mondo oltre a vendere direttamente ai clienti finali e ai negozi.
La sua forza deriva anche dagli oltre 27.000 brevetti, che gli permettono di “vivere di rendita“.
HP opera in 170 paesi nel mondo e il prezzo delle azioni sta crescendo in maniera vertiginosa.
Intel
Intel Corp è il maggiore produttore di microprocessori al mondo oltre a realizzare numerosi altri prodotti informatici come memorie e sistemi di immagazzinamento dati.
E’ un’azienda che si è sempre saputa reinventare, restando leader di mercato nonostante la forte concorrenza.
Attualmente offre lavoro a oltre 110.600 persone sta incrementando la sua capacità produttiva per stare al passo con l’aumento della domanda di semiconduttori.
Il titolo si sta rapidamente avvicinando ai massimi storici toccati con la bolla degli anni 2000.
Conclusioni
In definitiva le migliori azioni tecnologiche sono quelle che vengono scambiate al giusto prezzo rispetto alla situazione finanziaria e alle prospettive di crescita dell’azienda.
Il difficile è capire le reali prospettive di crescita e per farlo ci vuole esperienza e molta pratica.

Inizialmente, se vi manca l’esperienza e la pratica è preferibile utilizzare i conti Demo offerti dai Broker che abbiamo recensito in questa guida, così da non rischiare nulla mentre ottimizzate le vostre strategie.
Questi conti offrono denaro virtuale illimitato e sono gratuiti, ecco i link per accedere:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati su XTB e prova il conto Demo cliccando qui
- Registrati su Trade.com e prova il conto Demo cliccando qui
Si ma non tutti i titoli tecnologici sono un buon investimento, bisogna fare delle valutazioni attente.
I produttori di semiconduttori sono fra i titoli più in crescita visto l’aumento della domanda globale.
Sono probabilmente due grandi aziende come HP e Intel , ancora in forte espansione.
Con i Broker CFD come eToro, degli intermediari affidabili e senza commissioni.