Azioni sottovalutate: Le migliori sul mercato

Pubblicato: 29 Maggio 2023 di Valerio Sanna

Il mercato azionario ha dimostrato di offrire grandi possibilità d’investimento per coloro che sanno come scegliere i titoli giusti e come negoziarli. Fra questi titoli, le azioni sottovalutate, occupano un ruolo di primo piano perchè risvegliano l’innata volontà di comprare ai minimi e vendere ai massimi.

Ovviamente ci sono molti modi per ottenere dei rendimenti dal mercato azionario ma l’idea di acquistare le azioni quando sono ai minimi per vederle crescere rapidamente è il sogno di tutti i trader.

Naturalmente non tutte le azioni sottovalutate poi diventano degli investimenti redditizi ma ce ne sono alcune che secondo gli analisti di mercato, possono dare grandi soddisfazioni.

In questa guida abbiamo selezionato alcune delle azioni sottovalutate che hanno maggiori possibilità di ripresa.

Per investire serve un Broker affidabile, e per fornire un servizio completo ai nostri lettori, ecco un elenco delle migliori piattaforme di trading online sul mercato, intermediari come eToro, che permettono di negoziare senza commissioni:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cosa sono le azioni sottovalutate?

    Anche se la risposta può sembrare scontata in realtà non lo è affatto, perciò vediamo subito di chiarire cosa sono le azioni sottovalutate e cosa sono invece i titoli spazzatura.

    Le azioni sottovalutate sono quei titoli che hanno delle reali potenzialità di crescita, che hanno dei fondamentali solidi o un mercato in espansione e non sono troppo indebitate.

    Per valutare delle buone azioni sottovalutate i parametri da considerare sono moltissimi ma non dovete guardare solo il prezzo.

    Il prezzo di un titolo può continuare a scendere anche se sembra già in ipervenduto, ci devono essere dei validi motivi di ripresa.

    Se questo motivo non esiste o non è sufficiente , un titolo sottovalutato può diventare un titolo spazzatura, che non si riprenderà mai più.

    Il concetto di titolo sottovalutato è più o meno soggettivo. Due diversi trader con strategie di trading differenti possono guardare a una singola azione e giungere a due diverse conclusioni in base alla sua valutazione.

    Un’azione sottovalutata può essere ad esempio:

    • un titolo che è stato venduto a causa di una reazione eccessiva ad un rapporto sugli utili.
    • un titolo azionario con un grande potenziale non realizzato.

    In ogni caso, i fondamentali sottostanti in genere suggeriscono che le azioni sottovalutate non sono state “valutate” in modo accurato.

    In fin dei conti, un’azione sottovalutata è semplicemente un titolo con dei margini di crescita.

    Come comprare azioni sottovalutate

    Per comprare azioni sottovalutate si può agire in due modi, vediamoli nel dettaglio:

    • Con le banche tradizionali
    • Con i Broker CFD

    Le banche sono i broker “classici”, che permettono di investire in azioni in modo non proprio semplice e decisamente costoso.

    Tramite le banche bisogna aprire un conto titoli per negoziare e questo comporta dei costi di tenuta del conto, l’imposta di bollo e le fastidiose commissioni di trading.

    Ma si può fare trading sul mercato azionario anche senza commissioni, senza imposte e senza aprire il conto titoli: Basta usare i Broker CFD.

    Questi intermediari permettono di negoziare in azioni senza commissioni, operando attraverso dei derivati detti Contratti per Differenza, che permettono di puntare sia al rialzo che al ribasso.

    Dove comprare azioni sottovalutate

    Scegliere un Broker online per investire può sembrare semplice ma questi intermediari non sono tutti uguali.

    Innanzitutto bisogna prendere in considerazione solo quelli provvisti di regolare licenza CONSOB o CySEC ed evitare quelli che operano illegalmente.

    Anche fra quelli regolamentati ci sono grandi differenze di commissioni, piattaforme e servizi offerti.

    Ecco perchè per investire in azioni sottovalutate vi consigliamo di scegliere fra i leader di mercato eToro, XTB e Trade.com, così non avrete sorprese.

    eToro

    eToro rappresenta la prima scelta per chi vuole investire in azioni.

    La sua licenza CONSOB e l’incredibile numero di utenti nel mondo che usano questo intermediario ne confermano l’assoluta affidabilità.

    Comprare azioni sottovalutate con eToro è molto semplice, dopo la registrazione, selezionate il titolo che volete negoziare e cliccate su Investi. A questo punto dovrete solo decidere quanto puntare.

    Prova gratis la piattaforma eToro

    Per chi vorrebbe negoziare in maniera automatica, eToro ha sviluppato e brevettato un servizio a dir poco rivoluzionario: il Copy Trading.

    Questo sistema permette di copiare le operazioni a mercato dei migliori trader della piattaforma (su eToro).

    Ecco come funziona il Copy Trading:

    • Registratevi gratis su eToro
    • Accedete al conto Demo o a quello reale
    • Nella sezione “Persone” scegliete i trader da copiare
    • Il Copy Trading ricopierà le loro operazioni sul vostro conto di trading

    I vostri profitti dipenderanno da quelli dei trader che avete scelto, ecco alcuni esempi:

    top trader etoro

    Clicca qui e scegli quale trader copiare

    XTB

    XTB è diventato molto popolare anche perchè offre ben due piattaforme di trading ai suoi investitori:

    • La Metatrader 4 è una piattaforma tecnica, fra le più usate al mondo, molto personalizzabile e ricca di indicatori professionali.
    • La Piattaforma web è molto versatile e permette l’accesso da qualsiasi browser, senza scaricare nè installare nulla.

    Clicca qui e scegli la piattaforma che preferisci

    Questo Broker ha una regolare licenza CySEC e per favorire l’apprendimento delle regole alla base del trading online ha realizzato un ottimo Corso di Trading in formato pdf e lo ha reso disponibile gratuitamente:

    Scaricatelo subito con questo link:

    Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading

    Come si fa a comprare azioni sottovalutate con XTB?

    • Registratevi su XTB
    • Scegliete la piattaforma di trading
    • Selezionate il CFD del titolo che vi interessa e cliccate su Acquista (o su Vendi se volete vendere allo scoperto)
    • Decidete quanto investire nell’operazione.

    Clicca qui e registrati gratis su XTB

    Trade.com

    Trade.com è un Broker provvisto di regolare licenza CONSOB e con una piattaforma di trading di altissimo livello.

    Per migliorare le performance dei suoi trader ha realizzato un Corso di Trading molto apprezzato.

    Si tratta di un ebook che spiega le basi dell’analisi tecnica in maniera molto semplice e chiara.

    Inoltre è gratuito, scaricatelo subito dal link qui sotto:

    Scarica gratis il Corso di Trading cliccando qui

    Questo Broker permette di aprire un conto con soli 100 euro e questo è un grande vantaggio, specialmente per i trader che non dispongono di grandi capitali.

    Come si fa a comprare azioni sottovalutate su Trade.com?

    • Registratevi gratis su Trade.com
    • Selezionate il CFD del titolo sottovalutato che volete tradare
    • Cliccate su Buy per comprare (o su Sell per vendere allo scoperto) e decidete l’importo da
    • investire.

    Prova gratis la piattaforma di Trade.com cliccando qui

    Azioni sottovalutate: Value investing e Growth investing

    Nella sua forma più semplice, il value investing è la pratica di identificare e investire in azioni sottovalutate.

    Questo non vuol dire che il value investing conti solo per il potenziale a lungo termine, ma piuttosto che la valutazione è interessante se confrontata con lo storico del titolo.

    Gli investitori che puntano sul valore, come fa il grande Warren Buffett, cercano quei titoli che  hanno un basso costo e dei fondamentali di tutto rispetto, che meriterebbero un prezzo delle azioni più elevato.

    Il Growth investing invece si basa sulla ricerca di quei titoli in forte ascesa, indipendentemente dei fondamentali e dal reale valore dell’azienda sottostante.

    Azioni sottovalutate

    Gli investitori che cercano di capitalizzare il valore e aumentare i loro potenziali margini di profitto dovrebbero prestare particolare attenzione alle azioni sottovalutate.

    Sono poche le strategie che hanno la caratteristica di mitigare il rischio e realizzare rendimenti interessanti meglio del value investing.

    Di seguito abbiamo elencato alcune delle azioni sottovalutate da tenere d’occhio nel prossimo futuro:

    EasyJet

    EasyJet , insieme alle sue consociate è una compagnia aerea low-cost che opera principalmente in Europa.

    Fondata nel 1995 ha sede a Luton nel Regno Unito e attualmente la società gestisce 981 rotte e una flotta di 342 aeromobili.

    Clicca qui per la quotazione di EasyJet in tempo reale

    Carnival

    Carnival Corporation & plc è una compagnia crocieristica e di viaggi turistici che opera a livello mondiale.

    Del gruppo fanno parte i brand Carnival Cruise Line, Princess Cruises, Holland America Line, P&O Cruises (Australia), Seabourn, Costa Crociere, AIDA Cruises, P&O Cruises (Regno Unito) e Cunard.

    La società è stata costituita nel 1972 e ha sede a Miami, Florida, attualmente gestisce 87 navi.

    Clicca qui per la quotazione di Carnival in tempo reale

    Exxon

    Exxon Mobil Corporation è una della maggiori aziende petrolifere al mondo.

    Opera in buona parte del mondo ed è coinvolta nella produzione, commercio, trasporto e vendita di petrolio greggio, prodotti petroliferi e altri prodotti derivati.

    L’azienda è stata fondata nel 1870 e ha sede a Irving, in Texas.

    Clicca qui per la quotazione di Exxon in tempo reale

    Telefonica

    Telefónica, SA fornisce servizi di comunicazione mobile e fissa in Europa e America Latina.

    Oltre ai servizi di telecomunicazione fissa , la società propone la banda larga e molti servizi supplementari per le aziende.

    L’azienda è stata fondata nel 1924 e ha sede a Madrid, in Spagna.

    Clicca qui per la quotazione di Telefonica in tempo reale

    AstraZeneca

    AstraZeneca PLC è un’azienda farmaceutica che si occupa di ricerca, produzione e vendita di medicinali soggetti a prescrizione medica in tutto il mondo.

    Il suo vaccino contro il Covid-19 è stato uno dei primi ad essere commercializzato su larga scala.

    AstraZeneca PLC è stata costituita nel 1992 e ha sede a Cambridge, nel Regno Unito.

    Clicca qui per la quotazione di AstraZeneca in tempo reale

    Azioni sottovalutate USA

    Fra le azioni sottovalutate su cui gli analisti stanno concentrando la loro attenzione ci sono alcuni titoli statunitensi molto interessanti che abbiamo inserito nella nostra guida:

    Ford

    Ford Motor Company progetta, produce, commercializza e fornisce assistenza a una vasta gamma di veicoli in tutto il mondo.

    Opera attraverso tre segmenti: Automotive, Mobility e Ford Credit.

    L’azienda è stata fondata nel 1903 e ha sede a Dearborn, Michigan.

    Clicca qui per la quotazione di Ford in tempo reale

    Boeing

    Boeing Company, insieme alle sue consociate, progetta, sviluppa, produce, vende e fornisce assistenza ad aerei di linea commerciali, aerei militari, satelliti, sistemi di difesa missilistica e molto altro in tutto il mondo.

    L’azienda opera attraverso quattro segmenti: Aerei commerciali; Difesa, spazio e sicurezza; Servizi globali; e Boeing Capital.

    La Boeing Company è stata fondata nel 1916 e ha sede a Chicago, Illinois.

    Clicca qui per la quotazione di Boeing in tempo reale

    Wells Fargo

    Wells Fargo & Company è una società di servizi finanziari diversificati.

    Offre prodotti e servizi bancari, di investimento, ipotecari, di finanza commerciale e di consumo a privati, aziende e istituzioni negli Stati Uniti e a livello internazionale.

    Opera in tre segmenti: Community Banking, Wholesale Banking e Wealth and Investment Management.

    L’azienda è stata fondata nel 1852 e ha sede a San Francisco, California.

    Clicca qui per la quotazione di Wells Fargo in tempo reale

    Titoli sottovalutati italia

    Anche nel nostro paese ci sono dei titoli molto sottovalutati che offrono delle interessanti possibilità di investimento, soprattutto in una prospettiva di lungo periodo e sono:

    Telecom Italia

    Telecom Italia SpA è una storia azienda italiana che opera nel settore delle telecomunicazioni fisse e mobili in Italia e all’estero.

    La società opera nei segmenti Domestic, Brazil e Other Operations.

    Telecom Italia SpA deriva da una società fondata nel 1908 e ha sede a Roma, Italia.

    Clicca qui per la quotazione di Telecom Italia in tempo reale

    Leonardo

    Leonardo Spa è una società Italiana che si occupa di elicotteri, sistemi di difesa e sistemi di sicurezza, aeronautica, spazio e altre attività in Italia, Regno Unito e in molti altri paesi.

    La società era precedentemente nota come Leonardo – Finmeccanica Spa e ha cambiato il suo nome in Leonardo Spa nel gennaio 2017.

    L’azienda è stata fondata nel 1948 e ha sede a Roma, Italia.

    Clicca qui per la quotazione di Leonardo in tempo reale

    Eni

    Eni SpA è il più grande colosso petrolifero italiano  e si occupa di esplorazione, sviluppo e produzione di petrolio greggio e gas naturale.

    Opera attraverso i segmenti Exploration & Production, Gas & Power, Refining & Marketing e Chemical.

    Eni SpA è stata fondata nel 1953 e ha sede a Roma, Italia.

    Clicca qui per la quotazione di Eni in tempo reale

    Conclusioni

    Le azioni sottovalutate fanno parte di molti settori e possono formare delle basi di partenza per un ottimo portafoglio diversificato.

    Ovviamente per investire in azioni sottovalutate con successo è necessario disporre di valide piattaforme di trading, che offrano i principali indicatori di analisi tecnica.

    azioni sottovalutate

    Per questo motivo abbiamo consigliato alcuni dei migliori Broker CFD sul mercato, tutti con piattaforme all’avanguardia, in grado di offrire il supporto e gli strumenti necessari per investire in azioni sottovalutate.

    Iniziate dai conti Demo, così non correrete alcun rischio mentre testate l’efficacia della vostra strategia d’investimento e delle piattaforme di trading.

    Ecco i link dei conti Demo gratuiti:

     

    Le azioni sottovalutate sono un buon investimento?

    Non sempre ma quelle con dei fondamentali solidi e buone prospettive di crescita si. Nella nostra guida ci sono le migliori sul mercato.

    Cos’è un’azione sottovalutata?

    Si tratta di un titolo che storicamente ha raggiunto livelli di prezzo più elevati e tutti i presupposti fanno ritenere che il prezzo delle azioni non rifletta il valore reale dell’azienda.

    Quali sono le azioni sottovalutate del 2021?

    Sono molti di quei titoli messi in crisi dalla pandemia, che stanno gradualmente riprendendo le normali attività. Nella guida troverete una selezione accurata di queste azioni.

    Come investire in azioni sottovalutate?

    Preferibilmente con i Broker CFD, degli intermediari come eToro che permettono di negoziare in sicurezza senza pagare commissioni.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.